AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   impianto co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118092)

salas_87 16-02-2008 14:47

impianto co2
 
Ciao a tutti avrei bisogno di un cosndiglio da parte vostra.
Mi è appena arrivato un impianto co2 dell'aquili con doppio manometro, per il momento sto erogando circa 10 bolle al minuto vorrei sapere se durante la notte l'impinato deve rimanere acceso e se la quantità di co2 emessa è sufficente...kh 3 ph all'inciraca 7.3
grazie fatemi sapere qualcosa :-) :-) :-) :-)) :-))

blackteto 16-02-2008 15:05

di solito si cerca di avere una concentrazione di co2 disciolta intorno ai 20#30 secondo questa tabella
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
di notte già le piante producono co2 quindi di solito l'impianto si tiene spento (però ci sono alcuni che lo tengono acceso 24h/24)

salas_87 16-02-2008 15:08

il problema sarebbe regolare ogno giorno l'impianto, tu hai qualche consiglio in merito..:)

blackteto 16-02-2008 15:12

per spegnerlo di notte l'ideale è mettere elettrovalvola con timer

la soluzione più "comoda" ma meno economica è invece mettere un regolatore elettronico di Ph tipo questo (http://www.acquaingros.it/milwaukeep...977ffa960b77e2)

salas_87 16-02-2008 15:30

ho inserito un pò di acqua nel diffusore xò uno parte di questa è entrata nel tubicino di gomma ènormale???l'acqua nel diffusore dovrebbe servire per utilizzarlo anche come contabolle.
Secondo voi potrebbe arrecare danno tenere l'impianto acceso anche di notte?
Magari diminuisco il flusso di co2 per evitare un sovradosaggio?

Merendina 16-02-2008 16:06

Anche io ho il tuo stesso impianto Co2 dell'Aquili e mi trovo bene, la notte lo chiudo dalla valvola principale senza problemi.
L'acqua nel tubicino è normale non fartene un problema e anche se decidi di chiuderlo di notte (tanto alle piante non serve) e la mattina trovi l'ampollina piena d'acqua è del tutto normale una volta riattivato torna tutto come prima..... :-))

fabioroy 16-02-2008 16:18

Anche io oggi ho acuistato un impianto co2 dell'aquili, però nel contabolle le bolle non ci sono, sembra che manca l'acqua, mentre le riesco a contare nel diffusore.

mi sapreste aiutare?

garzie mille

Merendina 16-02-2008 16:22

Ma per diffusore intendi l'ampollina vero?
Io non ho il manometro ho semplicemente riempito a metà circa l'ampollina di acqua e una volta attivato le conto da li il numero di bolle....
Ma hai messo l'acqua nell'ampollina di vetro?

fabioroy 16-02-2008 16:29

per diffusore intendo l'ultimoa parte dell'impianto dove esce la co2, poi prima ho il contabolle, ho messo l'acqua ne conta bolle ma una volta attivato l'impianto l'acqua è andata via ed è rimasta solo nel diffurore.

Merendina 16-02-2008 16:36

Strano.... #24 , a me non ha mai fatto questo verso..
Ma lo hai montato ora?
Puo darsi che tu debba aspettare un po e l'acqua che adesso probabilmente è nel tubicino piano piano torna nell'ampollina....
Prova ad aspettare un po e se la situazione non dovesse cambiare senti il negoziante che ti ha venduto l'impianto, nel caso fosse difettoso te lo fai cambiare.. ;-)

salas_87 16-02-2008 16:36

devi semplcemente inserire con una siringa un pò di acqua nel diffsore.

fabioroy 16-02-2008 16:42

ah ok, e per il test del co2 che mi sai dire? ho messo l'acqua nell'ampollina ho messo 3 goccie di test e mi da il colore azzurro..

salas_87 16-02-2008 16:49

io non lo uso faccio il rapporto tra kh e ph e vedo se la co2 presente è sufficente.
Non mi fido molto di quel misuratore.
kmq il link ke mi hanno dato in cima al topic ti porta ad una tabella per vedere quanta co2 devi avere in acquario facendo il rapporto tra ph e kh.

Merendina 16-02-2008 16:51

Non uso il test per la Co2 come te, ma calcolo il PH e il KH e vedo dalla tabella se la quantità di CO2 va bene o no...

tabella..http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

.. non so ancora postare i link... che schiappa che sono #23 ... fai copia incolla sulla barra del browser

fabioroy 16-02-2008 16:53

ok,ma te da quanto tempo ce l'hai? scusami se ti assillo ma sono nuovo e mi servono dei pareri

salas_87 16-02-2008 16:56

No tranquillo anche io sono nuovo....kmq me lo consegnaono circa 2 mesi fa poi mi accorsi che era difettato e da allora stavo aspettando la sostituzione dell'impianto....lo rimesso in funzione proprio oggi.
Kmq sto notando che non rimane stabile il flusso di bolle Merendina anche tu hai riscontrato questo problema?

Merendina 16-02-2008 17:01

Non so se parli con me o con salas_87, ma non ti preoccupare anche io sono nuova e ho ancora tantissime cose da capire.
Comunque io cel'ho da 10 giorni... la sera chiudo l'erogazione dalla valvola principale e lo riattacco la mattina sempre da li.... :-)

Merendina 16-02-2008 17:03

No io non ho avuto per ora problemi di nessun genere.. ma considera che ho l'impianto da soli 10 giorni (scongiuri!).
Le bolle le regolo con lo spillo, ma per adesso vedo che sono regolari e quindi non ci metto mai mano... mando le bolle a 30 al minuto..

salas_87 16-02-2008 18:19

sapete dirmi un sito dove posso trovare un regolatore elettronico di ph e un elettrovalvola non troppo costoso?adattabile all'impianto dell'aquili?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13730 seconds with 13 queries