![]() |
Cosa e'? (aggiunta altra foto)
Sapete dirmi se e' una spugna? Come va tenuta? Grazie!! #21
|
carina ma mai vista #24
|
Sì è una spugna e morirà in poche settimane qualunque cosa tu faccia..
|
Quote:
|
pingpong, c'è poco da dire.. le spugne grandi sono praticamente impossibili da tenere vive ..
Vuoi per difficoltà di alimentazione (sono filtratori decisamente esigenti come tipo, quantità e dimensione del cibo che vogliono) , sia di trasporto (spesso arrivano e muoiono solo perchè sono state trattenute troppo a lungo fuori dall'acqua o danneggiate internamente) . Cambia negozio.. |
Provo a riportargliela grazie per l'aiuto
|
Certo che è molto bella :-)
|
E' davvero bellissima....peccato che come dice Pfft, sia praticamente impossibile da tenere....
|
:-( :-( :-(
|
Stesso mio errore, dopo 5 mesi dal'inizio ho comprato questa meraviglia, ma e' un corallo eterotrofo e nutrirlo e' impossibile. Grazie a tante cure vive ancora, ma e' piu' che dimezzato...
Insomma il problema e' che prima di acquistare bisogna documentarsi, e i negozianti non sono la miglior fonte di informazioni. In ogni caso onore al merito di tua moglie che ti ha fatto un regalo belissimo (!!) . (evitiamo commenti sul rapporto medio che le mogli hanno con la nostra passione :-)) :-)) ) |
bellissimi peccato. #09
ciao ale ;-) |
Non se lo riprende indietro........e ha perso un cliente.
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In ogni caso e' molto bella, considerala come se ti avesse regalato un fiore reciso ... Scherzi a parte, fra gli organismi piu' belli ed appariscenti ci sono i piu' dificili da nutrire, quando vado a comprare qualcosa porto sempre con me uno p piu' esperti ( -69 donSandro e Raffele85).... :-) :-) |
poverina... immagino come si sentirà quando gli avrai detto che è destinata a morire..
dolce xò... come la mia... anche se la tua si accontenta solo di trucchi e tattiche... no, xchè la mia ha bisogno anche di qualche minaccia #18 |
Bisogna aprire un bel topic sulle mogli.............. io mi chiedo come facciano a fregarsene quando ci si abbassa il kh ahaha!!! :-D :-D :-D
|
Dopo i primi 15gg. ha cominciato ad aprirsi sempre piu' spesso, ora quando l'illuminazione resta con soli 2 t5 e per tutta la notte rimane come da foto. Puo' essere che si sia adattata o devo continuare ad attendere il decesso?
|
pingpong, è stupenda....peccato davvero -20
|
...
mamma mia che spettacolo..
guarda, chiedi a qualcuno del forum.. esistono dei mangimi per le spugne.. almeno prova con quelli.............. |
pingpong, è splendida ed in perfetta salute .
Non esistono cibi per spugne (se non per il nome.. ma lasciamo perdere..) , sicuramentee nella tua vasca ha trovato qualcosa di buono per vivere , il problema è solo se continuerà a trovarlo. Quello che non sapevo è che quella che hai tu , come molte spugne, fosse simbionte con degli zoanthus. Simbiosi notevole e rara da far sopravvivere. Incrocio le dita per la tua. |
Alessandro Falco,
Gradisce reefboster (non so se il nome e' esatto) cambi regolari di pochi litri e soprattutto la luce blu, ora mi informero' anche dei mangimi di cui parli. Grazie del consiglio. Sai dirmi se il fatto che ora rimane molto tempo con i polipi estroflessi rappresenti un fatto positivo? |
Pfft,
Non avevo ancora letto il tuo intervento |
Quote:
|
è veramente stupenda....ti auguro di riuscire a tenerla... ;-)
|
pingpong,
è un animale magnifico...... #19 mai pensato che fosse una gorgonia....??Diodogorgia nodulifera....?? il fatto che si apra di notte...mi fà riflettere #24 #24 dalle da mangiare, anche del vivo se riesci,oppure del surgelato! cosi poi................ ti vengo a trovare con le forbici.. :-D :-D |
E' un qualcosa di magnifico -05 #25 #25
Spero ti duri il piu' a lungo possibile :-)) |
acqua1, non è una gorgonia , è una spugna con all'interno degli zoanthus simbionti non zooxanthellati.
Non è una simbiosi rara in natura , ma molto molto rara da far sopravvivere in vasca. |
in bocca al lupo pingpong, ;-)
|
Pfft,
effettivamente le gorgonie dovrebbero avere 8 tentacoli per polipo #12 #12 questa ne a molti di + certamente ho sbagliato.... #12 forse si tratta di Parazoanthus parasiticus...??zoantide che colonizza spugne di vari generi.... |
è magnifica, spero davvero che tu riesca a mantenerla e fai i complimenti a tua moglie per l'ottimo gusto, un pò meno al negoziante -04
|
stupenda #25 #25
speriamo che viva il + possibile :-)) |
bella davvero!!!!
|
zooanthus mai visti cosi' belli (a me piaciono molto... li cerco..ma francamente non se ne trovano in giro se non i soliti..)
Pfft, per curiosita' qualche domanda 1) come sai che non hanno zooxantelle? 2) il probelma adesso potrebbe essre quello di far sopravvivere gli zooantus. Non sono filtratori? 3) il famoso preparato a cui fai riferimento, non funziona sicuramente? e aumentare l'organico (pappone o simili) potrebbe in linea di principio funzionare? pingpong, come sti messo a fosfati e nitrati? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
nitrati non misurabili - test red sea e salifert fosfati tra 0 e 0.03 - test salifert P.S. Guarda che il caffe' te lo avrei offerto io. #21 |
pingpong, ti devo chiedere un grosso piacere, potresti farmi una foto di questa meraviglia a grandezza desktop? veramente voglio mettermela come sfondo nel pc..... nella mia vasca non potro mai mettere animali del genere, almeno me lo metto nel pc #12 #12 #12 #12
il mio indirizzo è paolomis@katamail.com grazie |
Paolomis,
domani te la mando Quote:
|
robbax,
grazie |
ho dei valori pessimi..... e in tutta probabilita nonarriveranno mai in sicilia spugne cosi particolari.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl