![]() |
Works in progress... (mi manca solo il pratino!)
Dopo aver aspettato 2 mesi per 2 accenditori ( -04 ) eccovi le prime foto della mia nuova creatura!!!!
Pet Company 100 sormontato da 2 HQL da 50W Osram (che saranno cambiate secondo disposizioni di Simo con trocal della dennerle ;-) ) e filtro esterno Pratiko! Sono ancora in fase di test dell'impianto, i fili saranno gradevolmente occultati e il contenitore degli accenditori sarà dotato di coperchio con ventolone di raffreddamento! :-)) Intanto sotto con i suggerimenti!!! |
scusa come si fa ad inserire un argomento come hai fatto tu? #07
|
Per me esce una meraviglia #21 ! aspettiamo...^-^ #22
|
grazie tropius, sono mesi che preparo questo allestimento. L'ho acquistata a pezzi 'sta vasca! :-D
|
Per il momento mi piace molto l'impianto luci, quei portalampada sono proprio forti....
Per il resto......prima riempilo, poi te lo dico..... ;-) |
Quote:
Dentro vorrei trasferirci i miei 3 avannotti di pelvica |
Quote:
Forse è meglio che aspetti la maturazione del filtro..... :-D :-D :-D :-D Scusa, non ho resistito..... ;-) |
ozelot, non è che ti sta contagiando axterix? :-D Siamo già in OT, sta diventando una moda!!! :-D
|
Ciao Alex, non vorrei darti delle preoccupazioni, ma credo che abbiamo lo stesso tipo di acquario (guarda il mio profilo), misure 100x30x40. Lo spessore del vetro è di 5mm. Anche io pensavo di togliere il coperchio per mettere una illuminazione decente visto che di serie è fornito con un solo tubo da 25W. Quando l'ho riempito, ho notato che tende a spanciare vistosamente, ho misurato al centro della vasca 31,5cm -05 . Alla fine gli ho rimesso il coperchio per dargli un po' più di rigidità (sarà vero?) e gli ho aggiunto un neon.
Spero che il tuo sia un po' più robusto. |
grazie della dritta sonic, spero di non avere problemi. Comunque ho un altro acquario di questa marca e tende a spanciare un pò anche col coperchio
|
anch'io ho un acquario del genere,è della petcompany ed è vistosamente più "leggero" del'altro dell askoll
in quello dell'askoll ho tue tubi da 15w e sembrano sufficenti. io monto Acqua glo e sun glo della Askoll adesso però ho ordinato su internet le lampade nuove acqua glo e power glo... mi hanno detto che sono migliori. ciao Maurizio #25 #25 |
Quote:
Tornando a noi, effettivamente il vetro da 5mm mi da un pò da pensare..... #24 #24 qualche rinforzino, magari ? x Dolphin206.....devo essere sincero, in giro c'è molto meglio delle lampade Askoll......soprattutto dell'aqua glo...... |
Quote:
|
Premetto che non conosco bene le capacità di resistenza del vetro, magari sono un pò paranoico, ma uno dei miei peggiori incubi è quello di trovarmi la sala allagata......
Con a vasca aperta i tiranti non starebbero sicuramente bene, ma in effetti con un telaietto preciso preciso fatto con un angolare di ferro o acciaio, magari pitturato di nero non dovrebbe stare male e staresti più tranquillo.... :-)) |
ma il tirante che dici dovrei appoggiarlo tipo coperchio, oppure dovrei mettere questi rinforzi sugli angoli?
|
Direi di appoggiarlo come coperchio, sempre che esteticamente l'idea ti piaccia.....
Ripeto, magari ci stiamo facendo problemi per nulla e la vasca terrebbe tranquillamente, le mie sono solo considerazioni, dopo tutto una vasca non l'ho mai costruita......magari chiedi altri pareri con un topic autonomo, ci sono molti esperti di fai da te nel forum..... ;-) |
ok, lo apro subito ;-)
Il discorso è che anche se usato con il coperchio, ho notato che questo non ha un effetto molto contenitivo, in quando entra e si appoggia sulla "bocca" della vasca. Cmq aspetto altri consigli. Appena apro il 3d, metto il link qui. Grazie ozelot ;-) |
Figurati......è un piacere..... :-))
E poi era una delle pippe di quando volevo aprire la vasca.....poi mia moglie ha messo il veto..... :-( Il coperchio è in plastica ? Dovrebbe sicuramente enere meno di una cornice in metallo.... Dipende anche da quanto "calza" perfettamente, se c'è "gioco" non tiene il vetro dritto...... |
La soluzione migliore è quella di mettere due traverse di vetro da 29 x 10 cm. In foto puoi vedere a che altezza vanno posizionate puoi fissarle con del silicone appena sotto il livello delle traversine in plastica in modo che se un giorno vuoi rimetterci il coperchio lo puoi fare tranquillamente.
Io le ho fatte tagliare da un vetraio e mi sono costate 5 euro. Poi non le ho più montate perchè avevo già riempito la vasca e non mi andava di svuotarla per fare il lavoro. Ma appena ne ho la possibilità completo l'opera #36# |
Grazie mille ragazzi! Il fatto è che il coperchio proprio non posso rimetterlo. Un pò perchè sono partito per farlo aperto ed ho già fissato le lampade e poi, soprattutto, perchè non ce l'ho più!!! #12 E' andato perduto nei lavori di ristrutturazione di casa.
Qui il link al nuovo post: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=178943#178943 |
ottimo inzio ottimo inizo ottimo inizio #36# #36#
vasca aperta filtro esterno hqi ottimo inzio ottimo inizo ottimo inizio #36# #36# |
gio, HQL non HQI... Mi costa molto meno... #12
Spesa HQI Lampada + plafo= dai 190 (modello fai da me) ai 500 € (commerciale) Spesa HQL Lampade + riflettori + accenditori = 65 € |
scusa mi è partita la I invece he la L #22 #22
HQL per il dolce vanno benone comunque! ottimo inizio ottimo inizio ottimo inizio #36# #36# quanto hai speso tra tutto? |
Guarda, l'acquario 99€ (che, forse, dovrò cambiare!! #07 a causa dello spessore del vetro)
filtro esterno askoll 200 76€ su www.abissi.com L'impianto luci 65€ finito Riscaldatore askoll da 100w, una 20a di euro |
Quote:
il riscaldatore, interno o esterno per il pratiko? l'impianto luci puoi spiegarmi come l'hai fatto? se non interessa anche in privato. grazie |
guarda, le misure sono 100x30x40 e il vetro è spesso 5 mm. Mi hanno detto che forse va tirantato, anche perchè questa vasca nasce chiusa.
Il riscaldatore per il momento è interno, ma mi riservo di comprarlo esterno appena trovo una offerta. L'impianto luci l'ho costruito sfruttando uno schema che mi ha mandato pisolo. Te lo mando in MP |
Puoi mandarlo anche a me? Ti ho già detto che mi piacciono un casino le tue lampade? ;-)
Grazie. |
Quote:
atteno mp. grazie |
grazie per lo schema in MP.
ma gli accessori dove gli hai presi? plafo? lampade? accenditori? ecc.. prezzi? |
mp inviato. Sonic, lo metto qui, così a chi serve lo prende.
Il discorso del coperchio anche secondo me è valido, infatti nell'altro pet che ho, il coperchio non è che ne limiti lo spanciamento. Inoltre i tiranti trasversali in plastica che ci sono, li ho tolti. Non è cambiato nulla. Speriamo bene. Oggi provo |
lo schema per le hql http://www.acquariofilia.biz/allegat...ma_hql_803.gif
|
Quote:
Le lampade le ho pagate 4€ l'una (Osram 50W) e gli accenditori sui 18 €. Tutto qui |
Dopo aver aggiunto i tiranti, questo è il risultato... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tiranti_306.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...finita_106.jpg
|
Bravo! Ottimo lavoro #25 #25 #25
|
Bello anche il bordo nero #70
|
l'ho dovuto mettere per coprire i tiranti. A breve il collaudo! ;-)
|
quando inizi l'allestimento?
|
appena ho fatto la "prova di tenuta". Riempio, controllo che i tiranti facciano il loro dovere, svuoto e poi allestisco :-))
|
Ottimo lavoro #25 , adesso aspettiamo di vederla piena...... ;-)
|
sono quasi pronto per partire :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl