AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Problema con nuovo inquilino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117769)

tnt 13-02-2008 23:41

Problema con nuovo inquilino
 
Ho un problema con un piccolo discus introdotto da un paio di settimane, da qualche giorno si nasconde tra le piante, non si fa vedere e produce feci biancastre lunghe anche un paio di cm che persistono attaccate al pescetto...
Penso di aver creato sto casino esagerando con il mangime congelato... tra pastoni, artemie e altro...

Cosa suggerite... ? #07 A parte sospendere il congelato...immagino..

In vasca ce ne sono altri tre senza problemi...

Pigeon76 14-02-2008 11:24

Innanzitutto dovresti postare i valori che hai in vasca e cosa fai nei cambi di acqua e magari la foto del pesce

tnt 14-02-2008 16:46

vasca Rio240, con 190 litri netti
pH 6.7
kH 4
gH 8
NO2 non rilevabili
NO3 10 mg/l
PO4 1 mg/l
Fe 0.1
filtro eheim 2226
impianto co2
fatto un cambio di circa 90l con acqua ro e sali
illuminazione 4*54 w accese 3-4-3

questa è la vasca per il discus devo fare foto stasera se riesco a beccarlore http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_479.jpg

Pigeon76 14-02-2008 16:54

complimenti per la vasca, ma ho paura che dovrai spostarlo in un'altra vasca più piccola, da cosa mi scrivi sembrerebbero flagellati o vermi alle branchie

_Sandro_ 14-02-2008 17:11

quoto Pigeon76, #24 ma comunque posta una foto che s puo' chiarire meglio...

tnt 14-02-2008 18:06

grazie dell'aiuto
appena torno acasa cerco di stanarlo...

_Sandro_ 14-02-2008 18:14

ok ;-)

tnt 14-02-2008 18:20

tanto per sapere un cubo da 25 #30 litri come vasca di quarantena è troppo piccola?

_Sandro_ 14-02-2008 18:21

#36#

tnt 14-02-2008 18:33

azz... quanto mi serve minimo

michele 14-02-2008 21:47

Dipende da che cura ci devi fare ;-)

tnt 14-02-2008 22:42

ecco qualche foto... non sono riuscito a fare di meglio .....leo2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/leo2_877.jpg leo1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/leo1_112.jpg vascat http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_t_135.jpg

tnt 14-02-2008 22:43

Quote:

Originariamente inviata da michele
Dipende da che cura ci devi fare ;-)

ma dai ... che storia...
per esempio?

michele 15-02-2008 00:04

Alcune cure che non richiedono la permanenza prolungata del pesce nella vasca di "quarantena" possono essere effettuate anche in pochi litri 20#30 litri.

michele 15-02-2008 00:04

Poi se ne hai a disposizione una da 80-100 è meglio.

tnt 15-02-2008 01:58

ne ho uno da 100 litri in cantina... ma non so dove metterlo...
sperimo non serva #24

Pigeon76 15-02-2008 11:37

Ultimamente l'hai visto mangiare?

tnt 15-02-2008 12:29

no....non l'ho visto
se sono in casa che giro non si fa vedere... ma quando torno da lavorare alla sera è in giro con gli altri

Pigeon76 15-02-2008 13:37

A vederlo in foto, non mi sembra messo malissimo, quindi aspettiamo ancora un po' a dosare medicinali, allora innanzitutto dovresti vedere meglio i tuoi valori, cioè con un acquario come il tuo trovo difficile che tu abbia i nitrati così bassi, a meno che non cambi ogni due tre giorni l'acqua, a questo punto ricontrolla meglio i nitriti,

Il pesce l'hai mai visto grattarsi contro l'arredamento, o tipo sbadigliare o tipo colpi di tosse?

e poi da quanto tempo e in quella vasca insieme agli altri, magari non è detto che stia male, magari viene mandato via dagli altri e quindi non riusciva a mangiare e adesso gli si è chiuso un po lo stomaco.

Temperatura?

_Sandro_ 15-02-2008 13:56

quoto #36#

tnt 15-02-2008 14:52

temperatura 28 °C
lui e il bianco sono stati inseriti d 2 settimane...e non ho notato lotte interne..
anzi lui di solito andava a mandare via quello binco d avicino al cibo...
quindi aspetto ancora qualche giorno..
pur non mangiando produce feci binche abbastanza notevoli

non ho capito bene l'inghippo dei nitrati... mi sembra abbastanza piantumato per essere tenuto sotto controllo dalle piante stesse..

Pigeon76 15-02-2008 15:11

Il pesce l'hai mai visto grattarsi contro l'arredamento, o tipo sbadigliare o tipo colpi di tosse?


In una vasca come la tua, con una corretta alimentazione dei discus è quasi improbabile avere i nitrati così bassi, quindi ho cambi spesso l'acqua, ho dai un paio di volte al giorno da mangiare o il filtro non ti funziona ancora al meglio.

Detto questo io lo sposterei nella vaschetta da 25 litri, usando la stessa acqua e temperatura dell'acquario, ti direi di alzare la temperatura in modo da velocizzare il metabolismo ma per adesso non fare nulla.

Non usare medicinali e osserva se da solo mangia.

tnt 15-02-2008 15:14

non l'ho visto ne grattarsi ne sbadigliare, ne tossire....
quando si fa vedere è normalissimo...

nel caso la tua ipotesi a sia vera cosa consigli?

grazie per le dritte

tnt 15-02-2008 15:18

sai cosa tendono a salirmi.. i fosfati..
infatti da quando ho aggiunto i due e ci ho dato un po pesante di congelato e granulati, mi sono raddoppiati da 0.5 a 1

Pigeon76 15-02-2008 15:31

A questo punto escluderei una malattia ma semplicemente non si è ancora adattato al tuo acquario, non è sempre facile tenere piccoli discus in un acquario come il tuo con tutti quei nascondigli al primo problema tendono a nascondersi e a non mangiare più.

è la legge della natura, c'è poco da fare se vuoi separarlo e controllarlo se mangia va bene

le feci bianche sono dovute appunto perchè non mangia. ;-)

Comunque sappi che discus di quella taglia devono almeno mangiare 3/4 volte al giorno

tnt 15-02-2008 20:52

io purtoppo sono a casa dalle 18 in avanti...
a partire da quellora gli do da mangiare tre/quatto volte ogni ora e mezza circa...
le luci si accendono verso le 15

michele 15-02-2008 22:15

Penso che abbia proprio ragione Pigeon 76!!!!

tnt 16-02-2008 14:26

oogi ho visto che a luci spente gira tranquillamente per tutto l'acquario in compagnia degli altri.. solo all'accensione delle luci tende a sparire....
questo dovrebbe confermare le vostre ipotesi?
grazie... vediamo come va a finire #24

Ute1 16-02-2008 16:11

#36#

michele 16-02-2008 23:49

Piano, paino penso si abitueranno.

tnt 18-02-2008 20:19

fotina... ieri l'ho visto mangiucchiare un po di artemia....

michele 18-02-2008 22:36

Bene, insisti con l'artemia, è molto appetibile per pesci "svogliati" perché rimane a lungo sospesa in acqua ed è facile da digerire per loro.

tnt 18-02-2008 22:51

grazie..
procedo cosi :-)

tnt 15-03-2008 23:50

mi sa che le cose non migliorano...
foto con feci annesse
helpmala http://www.acquariofilia.biz/allegati/mala_921.jpg

michele 16-03-2008 00:39

Prova a medicare il cibo.

Ute1 16-03-2008 01:28

si usa nemex o flagil polverizzato insieme al pastone . di sicuro aiutera' il tuo discus . se nn riesci a farlo alimentare allora propendi per una cura da fare in acqua . le feci nn mi piacciono .

tnt 16-03-2008 03:22

grazie.....
per fare la cura in vasca, mi conviene trasferirlo in uno più piccola...
una sui 40 litri andrebbe bene? #24

tnt 16-03-2008 03:42

1 cp ogni 25 l... giusto?

Ute1 16-03-2008 14:57

si la dose è quella ed anche la vasca mi sembra buona per un trattamento . come è equipaggiata ??

tnt 16-03-2008 16:32

devo prenderne una nuova apposta.....
tipo un cubo o un fac simile....
l'alternativa é un 100 litri.. anch'esso però da avviare...questo é in cantina ... l'altro lo devo prendere

soluzione migliore per voi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12530 seconds with 13 queries