AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Dopo tanto lavoro!!!!! panoramica piu'......altre a pag.16 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117631)

dodarocs 12-02-2008 22:26

Dopo tanto lavoro!!!!! panoramica piu'......altre a pag.16
 
Dopo tanto tribolare, non ho neanche pulito il vetro posteriore, sara' il lavoro per il fine settimana....forse. :-D :-D
Se non lo avete notato ho cambiato disposizione, purtroppo con questa disposizione qualche corallo molto grande è rimasto fuori. -04

janco1979 12-02-2008 22:31

veramente veramente una bellissima vasca!
Animali coloratissimi,rocciata molto naturale..complimenti! #25
dodarocs, mi spieghi che gestione usi?
Usi ancora il famoso acido,che mi hai tanto consigliato?

wortice 12-02-2008 23:16

dodarocs, i complimenti sono superflui!
Quote:

purtroppo con questa disposizione qualche corallo molto grande è rimasto fuori.
Lo so! Ho letto nel mercatino! Peccato che stai un po' lontanuccio altrimenti te l'avrei preso io quello da 10 chili.... :-)) Ma vedo che la poci ce l'hai ancora in vasca o no! ;-)

alessandros82 12-02-2008 23:24

dodarocs, colori spettacolari...animali davvero splendidi -05
Notato il cambiamento della sistemazione...aspettiamo che si riassesti, prima era davvero una favola #36#

dodarocs 12-02-2008 23:26

janco1979, uso zeovit ma ho anche il manico.....prima che lo dicono gli altri lo dici io. :-D :-D :-D :-D :-D
ora che i fosfati non ci sono piu' sto usando di nuovo lo start2.
wortice, questa è da 100gr quella è di 10kg ed ha i rami molto grossi difficile da taleare la differenza è tanta.

wortice 12-02-2008 23:38

dodarocs, Scusa, credevo che la goniastrea fosse da 10 kg !

janco1979 12-02-2008 23:41

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
janco1979, uso zeovit ma ho anche il manico.....prima che lo dicono gli altri lo dico io. :-D :-D :-D :-D :-D

sicuramente..
Come mai hai smesso con l'acetico e sei passato completamente a zeovit?

alessio1977 12-02-2008 23:43

bellissima vasca e animali supercolorati complimenti

ciao ale ;-)

dodarocs 12-02-2008 23:46

janco1979, lo start2 è piu' blando dell'acido acetico, era inutile forzare se i fosfati si erano azzerati.

dodarocs 12-02-2008 23:47

Quote:

Originariamente inviata da wortice
dodarocs, Scusa, credevo che la goniastrea fosse da 10 kg !

quella sara' un po in meno di 10kg. :-D :-D :-D :-D

pieme74 12-02-2008 23:49

vabbe che te lo dico a fare ma la DSC_0037a è la mia? -05

dodarocs 12-02-2008 23:51

pieme74, perchè la DSC_0074a.jpg no?

mariobros 12-02-2008 23:58

dodarocs, #25 #25 #25 complimenti come al solito!

janco1979 13-02-2008 00:01

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
janco1979, lo start2 è piu' blando dell'acido acetico, era inutile forzare se i fosfati si erano azzerati.

Ok..immaginavo.. ;-)
Grazie e complimenti ancora.

janco1979 13-02-2008 00:02

che acro è la 0037a?
Bellissima... #19

luker 13-02-2008 00:30

Hai una foto con meno coralli per vedere la rocciata :-))

dodarocs 13-02-2008 00:37

luker, ho solo questa, dopo 2 girni di lavoro tra l'atro il lato dx l'ho anche cambiato, le rocce con sono pogiate sul vetro per avere una buona circolazione dell'acqua ed evitare l'accumolo di sedimenti.

Intro82 13-02-2008 02:35

ammazz!!!!! davvero i miei complimenti davvero una bellissima vasca! #25

djmario 13-02-2008 03:23

#25 #25 #25
grande
#25 #25 #25

Rama 13-02-2008 03:42

In qualunque modo la metti lascia senza fiato... #25

Benny 13-02-2008 07:31

ma perchè ha sciupato il capolavoro di prima ??

è stupenda..certo...ma prima era meglio

albert 21 13-02-2008 08:38

era il momento di far posto a coral nuovi #24 ora puoi ririsbizzarirti #23 :-D :-D :-D sempre bella franco #25 #25 #25

barbapa 13-02-2008 09:12

Bella vasca, complimenti anche da parte mia! #25

ecarfora 13-02-2008 09:45

qui i complimenti si devono propio sprecare #25 #25 #25

pieme74 13-02-2008 11:46

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
pieme74, perchè la DSC_0074a.jpg no?

si quella anche se notevolmente cresciuta l'avevo riconosciuta....
l'altra la caroliniana è strepitosa...
la mia che mi è rimasta sta soffrendo.... evidentemente ha bisogno di cure particolari...
poi ne parliamo...

giangi1970 13-02-2008 18:03

dodarocs, Sbaglio o la rocce sono "sollevate" dal fondo?????
E' un effetto ottico o e' per far circolare meglio l'acqua anche sotto la rocciata???

Inutili i complimenti.....quindi non te li faccio......

:-D :-D #19 #19

Abra 13-02-2008 18:07

#25 #25 #25

dodarocs 13-02-2008 20:34

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
dodarocs, Sbaglio o la rocce sono "sollevate" dal fondo?????
E' un effetto ottico o e' per far circolare meglio l'acqua anche sotto la rocciata???

Inutili i complimenti.....quindi non te li faccio......

:-D :-D #19 #19

Bravo l'hai capito ;-) avevo scritto che non toccano il vetro, ma non avevo specificato che non toccano neanche il vetro di fondo.
In questo modo con 2 pompe posizionate dietro la barriera credo che avro' risolto l'accumulo di sedimenti che si viene a creare nel tempo.

Pfft 13-02-2008 20:55

dodarocs, complimenti.. veramente bella ..

sstella75 13-02-2008 22:07

dodarocs, bellissima prima stupenda ora! #25

dodarocs 14-02-2008 01:17

Quote:

Originariamente inviata da Benny
ma perchè ha sciupato il capolavoro di prima ??

è stupenda..certo...ma prima era meglio

Non c'è niente da fare dopo anni di funzionamento i sedimenti sotto le rocce si accumulano, speriamo che distanziando le rocce dal vetro si risolve il problema.
Poi dopo anni la voglia di cambiare viene. ;-)

morganwind 15-02-2008 09:46

Ciao franco,
ma la quantità di rocce è uguale a prima o hai alleggerito il carico?
Che cosa hai usato per sostenere la rocciata?

dodarocs 15-02-2008 14:55

morganwind, fine settimana faccio le foto per quel che si vede. ;-)

donatelliano 15-02-2008 22:09

#25 #25 #25

blureff 16-02-2008 00:00

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
vabbe che te lo dico a fare ma la DSC_0037a è la mia? -05

ad a me quando me la procuriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

complimenti x la vasca comunque
ciao da blureff

ale_nars 16-02-2008 01:15

grandissimo....veramente bella! #25

riccardopist. 16-02-2008 17:39

bell'ambiente :-) :-)

dodarocs 16-02-2008 21:26

Visto che in tanti lo chiedono ecco la foto di come sono sospese le rocce per evitare che tocchino il vetro di fondo, male che vada in questo modo si possono sifonate una volta tanto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0084_802.jpg

CILIARIS 16-02-2008 21:36

franco ha questo punto avrei fatto il dsb -11 -11

dodarocs 16-02-2008 21:40

CILIARIS, fare il dbs ed inserire tutti i coralli e pesci avrei avuto sicuramente dei problemi.
Poi ad una vasca come la mia alta 55 cm un dbs non lo vedo bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12827 seconds with 13 queries