![]() |
..pronto..spero!!! per le rocce
Salve a tutti, sono " nuovo" del forum,anche se è da alcuni mesi che lo seguo quotidianamente. Vi ringrazio per il contributo di straordinario livello che date a questo hobby! Abito a Milano..e se fosse per i consigli di molti negozianti...sarei partito malissimo....(ci sono ovviamente delle eccezioni....Aquariomania ad esempio...per la parte tecnica)
La mia pozza da futuri DURISSIMI è di 125 x 65 x 60 (55 cm di acqua) di circa 400 litri netti, poi sump 70 x 65 x 40 (25 cm di acqua) circa 100 litri (500 litri totali). Il movimento in vasca è assicurato da 1 turbelle stream 6100 (mi è stata inviata per errore..avevo ordinato 2 6000) e 1 6000 + multicontroller 7095. Le ho posizionata 1 sul lato corto diretta verso l'angolo anteriore opposto ed l'altra sul lato lungo posteriore dalla parte opposta rispetto all'altra pompa, diretta anteriormente (all'incirca a metà del vetro anteriore). Avete consigli su posizionamenti alternativi? Poi schiumatoio artigianale a doppia pompa, osmoregolatore..(vascone di ripristino in fase di riempimento..), da montare in seguito reattore di calcio, reattore kw, filtro antifosfati Filtraphos con resina Nophos 101. Acqua di osmosi + sale Tropic Marin Reef Pro. La salinità è del 33 per 1000, la stò alzando al 35 (la controllo con rifrattometro). Sul balcone ho un resun CL 650 che mi tiene il tutto a 26 °C Il mobile lo finirò dopo le ferie. Ho messo tutte le prese (anche refrigeratore..in futuro luci) su una ciabattona super (ha l'aria robusta) che regge fino a 3000 w ...ho fatto bene? Ho portato una linea separata dal contatore con un magnetotermico che regge 3000w. Domani prendo le rocce e inizio!!!! Chiedo consigli sui prossimi passaggi..mi sembra di aver capito così: 6-8 settimane di buio senza cambi d'acqua senza fare test, controllo solo la salinità. Le resine antifosfati le metto già da adesso o facendo così le spreco inutilmente? Vi allego le foto ....arrivando dal dolce mi sembra enorme la mia pozzetta!!! Grazie a tutti e aspetto i vostri suggerimenti..mica sarete già tutti in ferie vero? |
#25 bene partenza con il piede giusto ;-)
ho qualche dubbio sullo schiumatoio #24 però provalo magari va benissimo :-) per la mandata avrei preferito una Eheim molto più affidabile ;-) bhe adesso vediamo dopo che inserirai la "camionata" di rocce :-D ciao ;-) |
Ciao, direi una buona partenza, complimenti.
Lo schiumatoio mi ricorda qualche cosa, non so bene dove mi sembra di averlo gia' visto, ma ho l'impressione sia troppo piccolo, a parte questo per le resine io aspetterei a metterle fino a quado inserisci le rocce, quindi le terrei fino alla fine della maturazione per poi rimuoverle del tutto. Ciao |
Ottima partenza.....per lo schiumatoio vedrai tu la resa....
per il resto metti le resine dopo che hai inserito le rocce.....e inizia con le classiche 4 settimane senza luce movimento a palla e bicchiere schiumatoio sempre ben pulito.....poi inizi con il fotoperiodo.....e incominci a tenere costanti calcio e Kh...... |
Bella partenza mi sembra una produzione di rabbi per le ottime finiture!!!!!
#25 #25 #25 |
a me lo skimmer non piace...per nulla...
|
Quote:
grazie a tutti! Per lo skimmer..mi aspetto una resa ottima ....melmaccia .....non parole |
Allora alcune puntualizzazioni, controlla lo schiumatoio, in quanto sta aspirando troppa poca aria!!
Se hai problemi contattami che ti dico cosa fare, ma ci deve essere qualcosa di ostruito controllalo bene, in quanto dovrebbe essere bianca la colonna!!!! Lo schiumatoio va benissimo, e non perchè li facciamo noi, ma perchè lo dicono tutti quelli che lo hanno!! Per Benny, magari a te non piace, fatto sta che la mia vasca funziona TUTTA con attrezzature che produciamo noi, o vuoi dire che non ti piace neanche la mia vasca??? Personalmente Quello che vi piace o non vi piace, poco importa, sono i risultati che contano, e io PORTO risultati e non chiacchere!! Ora che guardo bene la Sump....E' TROPPO PIENA D'ACQUA!!! La pompa sta troppo immersa, e di conseguenza l'aspirazione dell'aria fa fatica, l'altezza dell'acqua in sump deve essere MENO della meta di quella attuale, inoltre accorcia il tubicino di aspirazione dell'aria. Per capirci meglio, l'acqua in sump deve essere 2 dita sopra la pompa di risalita e non di più, fai come ti dico e vedrai che vai alla grande, la colonna d'acqua DEVE essere bianca!!! Comunque Fai così, e se hai dubbi fatti dare il mio numero di tel da Rabby e chiamami |
Quote:
|
Aooooo raga, ma leggete prima di dire str.....ate?? nella sump ci sara un ettolitro d'acqua, la pompa sta troppo sommersa, e la pressione dell'acqua rende difficile l'aspirazione dell'aria!!
Ripeto quelli schiumatoi li faccio io, e la mia vasca funziona tutta con le mie attrezzature....QUALCOSA DA OBBIETTARE???? #18 #18 #18 |
si
non dico che non funziona,anzi,ma ti do un suggerimento rivedi il venturi,che fare il venturi su una curva a gomito non e che sia il massimo della resa,poi x il resto va provato e vedere come va x il resto mi sembra in ordine a parte la ciabatta unica smista le uscite e dividile con un magnetotermico es.. luci. movimento,climatizazione-riscaldamento.reattore di calcio ed acessori secondari schiumatoio.e risalita e movimento (dato che ha 2 pompe meglio dividerle) cosi in caso di anomalia non salta tutto lasciando funzionare il resto cuiao da blureff |
allora,
intanto datti una calmata e modera i termini, che quello skimmer l'abbia fatto tu o mio nonno non me ne frega nulla, ho visto solo dalle foto che così la colonna non va, poi che sia troppa acqua in sump (cmq io ho una situazione simile e la aquabee schiuma meglio) o che sia qualcosa che ostruisce vedrà lui. che quelli skimmer li fai te e la tua vasca funziona con le tue attrezzature non ho nulla da obiettare, continua sinceramente a non fregarmenene nulla. sul fatto che tu dici a me di non dire stronzate mi fa girare alquanto le palle. |
L'Italia è un paese democratico pertanto ognuno è padrone di esprimere il proprio pensiero,
viene espresso anche nella costituzione Italiana non vedo il motivo di scaldarsi tanto ;-) |
Le acquabee hanno l'aspirazione in testa alla pompa è diverso!!
Di solito montiamo la aquabee 2000/1 con girante a spazzola, ma se chi commisiona lo schiumatoio vuole risparmiare................ Montiamo le selz con girante a chiocciola, vanno bene lo stesso, unica accortezza tenere il livello dell'acqua basso in sump! Caro Betaturn, mi dispiace che tu abbia la coda di paglia, non stavo mica partlando con te, ma con una serie di persone che sparano giudizi gratuiti, senza analizzare il problema dal lato tecnico, ovvero un livello troppo alto di acqua in sump. Sono il primo a dire che così non va, ma a differenza tua ho dato anche una risposta plausibile. Ciao Dona, facendo delle prove abbiamo visto che non cambia nulla se metti il venturi in un altra posizione, è indifferente, la quantità d'acqua che passa (velocità) è uguale! ;-) |
io ho avviato il mio aquario da 400 litri lo scorso natale e funziona alla grande!
ho gia riempito di pesci e coralli! tutta l'impiantistica mi è stata fatta da Andree in quanto essendo donna sono abbastanza negata su certe cose! di conseguenza mi sono affidata a lui sullo skimmer, sul reattore di calcio e su quello zeovit! in un mese i coralli son raddoppiati e i pesci che ho sono sani e grassi (mi piace sfamarli spesso e viziarli) quindi metto parecchie porcherie grasse in vasca. nonostante ciò i valori sono a dir poco perfetti! lo skimmer che ho è uguale al tuo di capienza eppure è completamente diverso su come lavora. consideriamo pure che in vasca hai solo acqua, aspetta a mettere le rocce, se sono ancora da spurgare ti avviso che io lo pulivo ogni giorni, specie all'inizio. ti assicuro che tira su veramente tutto! e pulisce benissimo! quando gli do il surgelato devo spegnerlo o me lo ciuccia tutto lui! ti allego una foto dello skimmer in azione, pulito ieri, e una della sump per farti vedere il livello dell'acqua! inizialmente ne avevo due dita in meno, in modo che il tubo dell'acqua di scolo dello skimmer fosse fuori, ma faceva troppo rumore e papà rognava, così ho alzato un pelo l'acqua, ma rendeva meno. di conseguenza ho alzato il tubo che aspira l'acqua! lì ti metti un paio d'orette e fai delle prove! la colonna dello skimmer non deve essere semi vuota, ma piena d'aria! ti assicuro che con andree sei in buone mani, sia per le sue capacità che per la passione che mette in questo hobby! ^_* |
Grazie a tutti...ho innescato qualche polemica scusate!
Andree, grazie dell'mp, così stasera ti chiamo. Faccio tesoro dei consigli, questa sera abbasso il livello in sump, fino a 2 dita sopra la pompa di risalita, e taglio un pezzetto del tubicino di aspirazione. Questa sera metto le rocce...e inizia la produzione di melmaccia. Per il discorso Aquabee...se funziona meglio..magari in seguito la si può mettere al posto della selz, o no? Sistemerò anche l'impianto elettrico, grazie Donatello |
Si la puoi mettere quando vuoi, vanno bene entrambe le pompe, hanno solo 2 sistemi diversi di aspirazione dell'aria, ma con qualche piccola accortezza vanno benissimo tutte e due.
Per qualsiasi dubbio, chiamami! |
dove hai trovato quei profilati in alluminio per il supporto? li ho cercati ma senza successo
e quanto hai speso per tutto il supporto? |
ciao
Dopo aver letto tutto il post ( grazie di avermelo segnalato in Mp ............ ) dico che ci sono piccole modifiche da effettuare. Da altra parte sei appena partito con il marino,se mi chiamavi prima ti potevo far evitare questi piccoli errori di riempimento e aspirazione skimmer. Comunque come vedi Arwuen81 monta lo stesso Skimmer, e tanti altri li usano da tempo con risultati ottimissimi, funzionano molto egregiamente. Come hai notato la costruzione/assemblaggio non assomigliano hai plasticoni e giocattolini da che ti ho mostrato facendoti notare le imperfezioni di chi ne sa poco di assemblaggio,e questo vuol dire molto per un accessori molto importante della vasca. Correggi eventuali errori come da consigli e avrai molte sodisfazioni e risultati. Attento che non ti schiumi le stream :-)) ;-) Ciao Fabio |
@ricky2003
Che pompa hai inserito nella vasca per l'osmosi? |
Quote:
|
Grazie,ho visto che hai collegato un tubicino sottile,hai dovuto usare una riduzione?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl