![]() |
Modifica luci Mirabello 30 e componenti necessari
Ciao a tutti, premetto che ho usato il tasto cerca, ma non sono riuscito a trovare cio che cercavo... #07
Mi sto accingendo a modificare l'impianto di illuminazione di un mirabello 30 (ho letto le varie guide) e vorrei aggiungerci un altro neon uguale. Ora mi rimangono i seguenti interrogativi: 1 - Sapete consigliarmi un negozio on line di componenti elettronici? 2 - Qualcuno che ha già fatto questa modifica e mi sa dire i singoli componenti da comprare in modo da non incappare nell'errato acquisto? :-) Ciao a tutti e grazie! Matteo |
Dai ragazzi, può essere un utile approfondimento alle guide esistenti, incominciamo a sparare qualcosa sulla componentistica... #22
1 - alimentatore per lampade fluorescenti dulux da 5 a 11 w tipo slim della osram 2 - Neon? 3 - Cablaggi vari? e soprattutto un negozio online che vende tutto questo? -20 |
Guarda anche io andavo cercando il materiale elettrico...i neon li ho trovati ma per il resto il nulla totale..!! Mi chiedo come abbiano fatto gli altri a modificare le loro plafoniere così facilmente se io nemmeno dal rivenditore più specializzato e grande sono riuscita a trovare un semplicissimo trasformatore|!!! per non parlare degli attacchi dei neon...!! mah -04 :-( #23
|
Quote:
Ed è questo il motivo per cui chiedo se qualcuno conosce un negozio ONLINE di componenti elettronici dove ci sia disponibile quello che cerco...evidentemente non esistono...bha. -04 Almeno una dritta sui componenti specifici da chiedere??? |
#36# -20
|
Aggiornamento: girovagando in internet ho trovato questo sito http://www.svetila.com/
Hanno le dulux L 18W-840, gli attacchi 2g11 e sicuramente altro che fa al caso mio... Mi riuscite a cercare l'alimentatore corretto per la lampada L 18W-840? con questo potrei fare l'ordine, tra l'altro la spedizione in tutta eu è di soli 3 euri... #22 #22 #22 |
Altrimenti non so che comprare...please... :-))
|
Va bhe, proseguo il monologo...
Ho trovato questi 2 ballast, quale dei due fa al caso mio? 1- http://www.svetila.com/eProdaja/prod...oducts_id/4049 2- http://www.svetila.com/eProdaja/prod...oducts_id/4023 Ed ancora con i ballst necessito anche degli starter? Seconda alternativa: ... è meglio usare un circuito di alimentazione di una lampada a risparmio energetico di pari vattaggio della dulux (18W)? Matteo |
Wow ho visto il sito..ma come spediscono???
e in quanto?? |
Quote:
Ma come prezzi mi sembrano buoni, fornitura di neon, bho a me sembra che hanno tutta la serie Osram e altre. Se mi arrivano in 2 settimane e integri son già contento... Matteo |
ihihhi .... :-))
|
Comunque sono ritornata vittoriosa..dalla mia spedizione "componenti elettrici" ho trovato la roba e il prezzo a cui l ho pagata è stato bassissimo..!!! strano :-))
|
Ciao,
io ho già fatto la modifica che dovete fare voi. Per quanto riguarda il ballast io ho preso una lampada a basso consumo e l'ho letteralmente sventrata prendendomi il suo ballast. Trovate qui la guida: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp Usando questo metodo vi serve: - 1 PL... io uso le visilux(quella originale del mirabello) insieme a una 860 della Osram - 1 lampada a basso consumo di almeno 11 Watt. io uso le Zenith da 20W che si trovano in pacchetti da 3(c.a. 10 euro) al Brico Center. - filo elettrico - portalampada per PL, quelle con l'attacco ad incastro. Direi che non vi serve altro.. apparte nastro isolante e i "mammut". Ovviamente dovete fare il tutto in sicurezza perchè si lavora con tensioni di 220V quindi c’è un alto rischio di folgorazione se non si lavora in modo attento e sicuro! |
Quote:
Ora comincio ad avere le idee più chiare, altra domanda riguardo la lampada, mi consigli una 860 osram ma dal sito che ho linkato prima le 860 partono da 36W e ho paura che come dimensione non ci entra affiancata alla lampada di serie...dici che una 18W L 840 Dulux affiancata all'originale può andare bene? Grazie mille. Matteo |
Non è vero che partono da 36 Watt...
io ho una 9 Watt della osram da 860. e puoi sempre cercare un altra marca che abbia una lampada con 6000 o 6500 °K. Secondo me comunque due da 11 Watt su un Mirabello 30 sono troppi watt.. dovresti magari provare con due da 9 watt.. una 840 e una 860. La tua 18 watt da 840 non va bene... è troppo potente perchè assieme alla 11 farebbe ben 29 watt e avresti troppi watt in vasca. |
Quote:
|
Stavo giusto guardando i modelli L dulux in questa pagina, http://www.svetila.com/eProdaja/index.php/cPath/66_397 partono dai 36W, riesci a risalire al modello che hai tu?
|
18+11 sono 29 Watt... tu dovresti avere circa 30 lt d'acqua... saresti quasi ad 1 W/l.
Secondo me rischi un pò. Soprattutto il divario di wattaggio tra le due lampade non mi convince.. piuttosto prova con un 11+11 con una visilux e una 860. Avresti così 22 Watt quindi un 0,75 W/l(secondo me anche un pò di più) che potrebbe bastare! Per reperire le lampadine prova a guardare questo sito: http://www.casadellelampadine.it Andando in --> Lampadine fluorescenti compatte -> Attacco G23 trovi le lampade di cui ti stavo parlando! Per quanto riguarda la 6500 °K guarda queste due: 5761 = 9 watt 5204 = 11 watt mentre le 4000°K che dovrebbe essere la stessa gradazione della Visilux: 3109 = 9 Watt 3112 = 11 Watt Il negozio dovrebbe essere di Torino e vende anche online. P.S. ora cambi la firma? :-)) |
Quote:
Firma cambiata! :-) Vado subito a guardare, grazie per ora! |
Bene bene, allora ho accantonato l'idea della aggiunta della lamp. da 18 e seguo il tuo consiglio delle 2 da 11W
Siamo alle ultime domande poi non ti stresso più promesso ( :-D ) allora, reattori, ho visto questo modello, credo che vada bene: reattore 5/7/9/11W corto codice 6380 (sotto reattori per lampade fluorescenti) riuscirò ad accendere le lampade? e per ultimo i porta lampade: "porta lampada g23" (ma è uguale all'originale del mirabello?) codice 6026 Se mi dici che ci siamo compro 2 lampade, 2 reattori e 2 porta lampade. Matteo :-) |
Vedo però che non hai letto bene i miei post.
Non usare i reattori bensì i ballast prelevandoli dalle lampade a basso consumo come nel link che ti ho inviato... questo perchè i reattori si scaldano parecchio(tra le varie cose negative che hanno) e se ne metti due nella plafoniera del mirabello 30 avresti una temperatura altissima. Quindi ti consiglio di prenderti una basso consumo da 11 watt in su... le più economiche che trovi... io uso le Zenith da 20 WATT che trovo al BricoCenter. Il portalampada non va bene in quanto non ha l'attacco ad incastro ma quello per essere fissato a vite. se compri quelli devi poi fare due buchi nella plancia del mirabello per fissarci le viti... Sempre al BricoCenter io li ho trovati con l'attacco a incastro. Tranquillo puoi fare tutte le domande che vuoi.. finchè posso rispondere lo faccio #36# |
Quote:
Seguirò il tuo consiglio #36# vai di bricolage con le lampade a basso consumo. Sempre rigurdo i portalampade ci sono ordinabili dal sito che mi hai linkato prima? così evito di cercarli altrove e faccio un ordine unico... |
No purtroppo su quel sito ad incastro non ci sono.. ci sono solo quelle a vite.
Da te non c'è un Brico o un Obi o un posto simile? di solito lì quei porta lampada ci sono. Prima di comprare le lampade controlla che le visilux siano davvero a 4000°K perchè io penso che lo siano.. ma non ne sono sicuro. |
Riguardando la foto del porta lampada con codice 6026 non mi sembra che abbia l'attacco a vite... #07
|
Si attacca con le viti! intendevo dire questo...
quella che serve a te ha l'attacco ad incastro! prova a vedere com'è quella del tuo mirabello... Magari i negozianti questi attacchi li hanno... è pur sempre un pezzo di ricambio del mirabello... |
Quote:
|
perfetto! sennò mi toccava fare una foto ad un mio portalampada! -11
aggiornami |
http://it.farnell.com/productimages/...d/42621257.jpg
ho trovato una foto!! potresti cambiare il titolo del post in modo che si capisca che parliamo dell'impianto luci del mirabello 30? così se c'è qualche altro collega con il Mir30 può approfittare delle informazioni che abbiamo scritto. Grazie |
OoooKey, VaaaaBene.
Fatto. |
Piccolo aggiornamento, mi sto comprando poco alla volta tutte le cosa che mi servono...
Mi sorge un dubbio, ma se dal circuito elettronico che recupero dalle lampade a risparmio enrgetico escono 4 fili come li attacco alla lampada da 11W che ha solo 2 attacchi? Piccola premessa, non ho ancora visto i portalampade, magari li ci sono 4 attacchi? #17 |
dei 4 devi collegarli insieme a coppie e poi attaccarli al portalampade che ha due attacchi.
Nella guida di AP lo spiega molto bene. con anche le immagini. Mi auguro che tu abbia un saldatore in casa. |
io ho 2x11W in una vasca clone del mirabello ma autocostruita.
se applica un fotoperiodo con PICCO otterrà risultati strabilianti con poche o nulla alghe. io addirittura uso un fotoperiodo costituito da due fotoperiodi da 4 e 5 ore ciascuno, intervallati da pausa di 2 ore... 11#22-11(4 ore totali) pausa due ore 11#22-11(5 ore totali) e vado alla grande e senza alghe |
ma in n atura non è tanto normale un eclissi al giornooooo!!! #24
|
Quote:
c'è sempre la luce naturale del giorno. la mia pausa corrisponde circa alle 14, e la mia stanza è ben illuminata a quell'ora, la finestra è proprio di fronte (ovviamente non sole diretto verso la vasca). lo so che in natura non è così, ma funziona. |
Quote:
Grassie! |
Quote:
acquaingross per sbaglio mi ha mandato una lampada a 2 pin al posto della 4 pin che avevo ordinato. ovviamente usoballast a risparmio energetico. sul ballast, i pin sono due coppie, tipo così: | | | | devo collegare insieme i due costituenti una coppia e collegarli ad un pin e stessa cosa anche per l'altra coppia? o devo collegarli a coppia a ponte? PL | | | | | | | | Ballast |
quindi ti hanno mandato delle PL con attacco G23?
se è così colleghi i 4 pin del ballast formando due coppie e poi ogni coppia andrà collegata al portalampada. proprio come dicevi te: PL | | | | | | | | Ballast il problema è che il wattaggio delle lampade che ti hanno inviato sarà molto differente rispetto a quello che avevi preventivato. perchè le PL arrivano fino a 11 watt credo. |
Ieri mi sono dato al bricolage, ho ricavato il circuitino da una lampada a risparmio energetico (ho trovato in super offeta una da 21w ma leggevo che dovrebbe funzionare comunque per una lampada da 11w).
ho ponticellato le coppie s1/s2 e s3/s4 i due fili ottenuti li ho collegati (provvisoriamente per ora) alla lampada. Non ho ancora dato tensione, volevo una conferma prima di saltare per aria... #36# |
Quote:
il ballast da 21w va benessimo! io ne uso uno da 20w per una da 11w! #36# dovresti aver fatto tutto bene. |
Non capisco però il vostro schemino, sembra che usiate solo 2 dei 4 del ballast... io li ho collegati così:
_ _ |------ _ _ |------ Si capirà? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl