AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   neofita con acquario già avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117506)

scipionix75 12-02-2008 00:08

neofita con acquario già avviato
 
salve ragazzi
come da titolo ho acquistato un acquario marino già avviato da qualche mese da un amico -11
premetto che ho fatto l'acquisto da perfetto ignorante
quindi nn uccidetemi
#19
ora veniamo hai miei dubbi:
1-leggendo x la rete ho letto delle spiacevoli conseguenze della morte di un'anemone
ora il mio acquarius è abitata da una piccolissima 3cm circa di diametro con tentacoli cortissimi
che faccio la faccio volare dalla finestra?
sono terrorizzato dalle conseguneze nefaste che ho letto in rete
ma poi è realmente così grave?

da cosa dipende la gravità della morte di un anemone?
ps. ho un pesce pagliaccio che nn se a fila proprio l'anemone a questo punto sono sicuro che sia un'anemone?
oppure è troppo piccola x lui

2-avevo un gamberetto che ovviamente si guadagnava da vivere facendo lo spazzino #18
solo che mia moglie si era innamorata di una cernia pagliaccio e...................12 ore dopo ero senza spazzino -04 -04
il posto vacante è stato preso da un bel pagurino #12
il quale si dà molto da fare
infatti le rocce avevano un bel colorito verde alga #19
ora sono tornate bianche nn so se questo è un bene o un male?

janco1979 12-02-2008 00:15

scipionix75, benvenuto!!
compila il profilo descrivendo la tua vasca,con misure e attrezzatura..sara' piu' facile aiutarti.
L'anemone specialmente per un neofita è sconsigliato...
Hai mai fatto test all'acqua?

scipionix75 12-02-2008 00:27

i test li porto a fare dal mio amico (NITRATI UN POCO SOPRA LA NORMA) TUTTO IL RESTO OK
SALINITà la testo io è ok

janco1979 12-02-2008 00:34

Quote:

Originariamente inviata da scipionix75
i test li porto a fare dal mio amico (NITRATI UN POCO SOPRA LA NORMA) TUTTO IL RESTO OK
SALINITà la testo io è ok

Non vuol dire niente quello che hai scrittto.. #07

scipionix75 12-02-2008 00:38

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Quote:

Originariamente inviata da scipionix75
i test li porto a fare dal mio amico (NITRATI UN POCO SOPRA LA NORMA) TUTTO IL RESTO OK
SALINITà la testo io è ok

Non vuol dire niente quello che hai scrittto.. #07

hai ragione ho scritto una boiata
diciamo che brancolo nel buio
in attesa di valori oggettivi
rispondi alle domande sul anemone ed il paguro
please #12 #12

dany26 12-02-2008 00:39

Benvetuto scipionix75, :-))

Quote:

Non vuol dire niente quello che hai scrittto
penso di interpretare bene ciò che ha scritto janco1979 dicendoti che devi dirci i valori precisi ottenuti dai test..
Mi riferisco principalmente a NO2,NO3,PO4, densità..

alessio1977 12-02-2008 00:40

ciao, mi sa che non è un anemone, ma majano o aiptasia #36#

ciao ale ;-)

dany26 12-02-2008 00:45

Quote:

L'anemone specialmente per un neofita è sconsigliato...
anche secondo me, infatti sono molto esigenti in fatto di luce, movimento e alimentazione..in poche parole non sono facili da allevare. Se a questo aggiungi i danni che avresti in seguito alla morte dell'anemone, ti rendi conto da solo se è il caso di tenerla o meno.. :-)

janco1979 12-02-2008 00:48

alessio1977, 3 cm...è una bell'aiptasia..! -05
Di che colore èscipionix75, ?
Posta i valori che misuri..
Per quanto riguarda il paguro che ti devo dire?
cosa vuoi sapere?
E' un detritivoro..si nutre dei resti di mangime e di alghe..

scipionix75 12-02-2008 00:50

Quote:

Originariamente inviata da alessio1977
ciao, mi sa che non è un anemone, ma majano o aiptasia #36#

ciao ale ;-)

al momento non posso fare delle foto
però posso dire che è bianco con una certa mobilità tentacoli lunghi pochi mm
con al centro di ogni tentacolo una piccolissima macchiolina
posso escludere che sia un majano o un'aiptasia

scipionix75 12-02-2008 00:52

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
alessio1977, 3 cm...è una bell'aiptasia..! -05
Di che colore èscipionix75, ?
Posta i valori che misuri..
Per quanto riguarda il paguro che ti devo dire?
cosa vuoi sapere?
E' un detritivoro..si nutre dei resti di mangime e di alghe..

ma perchè è così grave se muore? -04 -04

scipionix75 12-02-2008 00:53

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
alessio1977, 3 cm...è una bell'aiptasia..! -05
Di che colore èscipionix75, ?
Posta i valori che misuri..
Per quanto riguarda il paguro che ti devo dire?
cosa vuoi sapere?
E' un detritivoro..si nutre dei resti di mangime e di alghe..

x il paguro mi domandavo se ha fatto bene ha mangiarsi le alghe e riportare bianche le rocce vive?

alessio1977 12-02-2008 00:53

sarà mica un condilactis #24

ciao ale ;-)

dany26 12-02-2008 00:54

:-D janco1979, nell'acquario di un negoziante qui in zona ce n'è quante ne vuoi anche di quelle dimensioni..quando le ho viste stavo svenendo #23
scipionix75, cerca con google le immagini dell'aiptasia e vedi se è uguale alla tua..in tal caso direi che una siringata di aceto è d'obbligo.. :-))

scipionix75 12-02-2008 00:56

parlando di aiptasie ...
il paguro ne ha una di 3 mm sul guscio
come la elimino?

janco1979 12-02-2008 00:57

l'anemone se muore sprigiona un quantita' enorme(a seconda della grandezza)di sostanze tossiche,che se non si toglie immediatamente dalla vasca,si rischia di buttare via tutto quello che cè dentro..

janco1979 12-02-2008 00:58

Quote:

Originariamente inviata da scipionix75
parlando di aiptasie ...
il paguro ne ha una di 3 mm sul guscio
come la elimino?

Siringala con aceto...pochi ml...mi raccomando.

dany26 12-02-2008 00:58

prova a mettere una conchiglia vuota, se il paguro si trasferisce è fatta.. :-D

janco1979 12-02-2008 00:59

Quote:

Originariamente inviata da scipionix75
Quote:

Originariamente inviata da janco1979
alessio1977, 3 cm...è una bell'aiptasia..! -05
Di che colore èscipionix75, ?
Posta i valori che misuri..
Per quanto riguarda il paguro che ti devo dire?
cosa vuoi sapere?
E' un detritivoro..si nutre dei resti di mangime e di alghe..

x il paguro mi domandavo se ha fatto bene ha mangiarsi le alghe e riportare bianche le rocce vive?

é il suo lavoro... ;-)

dany26 12-02-2008 01:02

se vuoi siringarla addosso al paguro dovrai tenerlo fermo perchè se la sfiori con la punta dell'ago e non la infilzi, si ritira e non si fa vedere per un po.. :-)

scipionix75 12-02-2008 01:03

Quote:

Originariamente inviata da dany26
prova a mettere una conchiglia vuota, se il paguro si trasferisce è fatta.. :-D

già fato sto aspettando che si trasferisce -11 -11
quella grande nn è un aiptasia
sicuramente ma nn riesco ad indivuare che specie è -05 -05

scipionix75 12-02-2008 01:04

Quote:

Originariamente inviata da dany26
se vuoi siringarla addosso al paguro dovrai tenerlo fermo perchè se la sfiori con la punta dell'ago e non la infilzi, si ritira e non si fa vedere per un po.. :-)

è una parola .....
ti dico che è alta 3 mm
manco l'ago ci entra
ma se faccio lo stesso lavoro alla presunta anemone
nn rilascia le tossine?

janco1979 12-02-2008 01:08

si...non farlo.

scipionix75 12-02-2008 01:12

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
si...non farlo.

infatti prima di muovermi chiedo informazioni
:-D
però in un altro negozio le aveva un sacco di presunte anemoni come le mie quindi dovrebberò essere molto comuni
li teneva buttate in una vasca con i pesci quelli che vende x intenderci
sopra i tentacoli sono tanti e corti che sembrano un ciuffetto di ricci tagliati corti #19 #19

dany26 12-02-2008 01:18

scipionix75 senza foto è dura..prova a postarla nella sezione identificazione, lì sicuramente qualcuno ti dirà cos'è (scommetto su Pfft :-D ;-) )

janco1979 12-02-2008 01:18

si non sono aiptasie..tranquillo..

dany26 12-02-2008 01:22

Quote:

già fato sto aspettando che si trasferisce
perfetto, è la cosa più facile.. :-))

scipionix75 12-02-2008 01:29

Quote:

Originariamente inviata da dany26
scipionix75 senza foto è dura..prova a postarla nella sezione identificazione, lì sicuramente qualcuno ti dirà cos'è (scommetto su Pfft :-D ;-) )

si capisce cosa è?

dany26 12-02-2008 02:07

Abbiamo la certezza che non è aiptasia.. :-))
Per il nome preciso e le esigenze per l'allevamento apri un topic nella sezione giusta che ti risponderanno sicuramente.. ;-)

scipionix75 12-02-2008 08:58

Quote:

Originariamente inviata da dany26
Abbiamo la certezza che non è aiptasia.. :-))
Per il nome preciso e le esigenze per l'allevamento apri un topic nella sezione giusta che ti risponderanno sicuramente.. ;-)

Grazie farò così appena torno a casa e
Grazie a tutti x l ottima accoglienza
Volevo chiedervi ho ordinato una koralia 2 però ho paura che muova troppa acqua x la mia piccola vasca
Però mi avevano detto che le nano e la 1 sono troppo deboli
Che dite in fatto una cavolata?

barbapa 12-02-2008 09:20

Se è sul guscio io andrei con il metodo "meccanico" e drastico, tirando fuori il paguro e raschiandola via...

scipionix75 12-02-2008 09:39

Quote:

Originariamente inviata da barbapa
Se è sul guscio io andrei con il metodo "meccanico" e drastico, tirando fuori il paguro e raschiandola via...

Il problema che e talmente piccola che quasi non si vede infatti sono 2 gg che non si fa vedere se la tiro fuori il paguro quanto tempo può stare fuori dall acqua?

scipionix75 12-02-2008 09:42

Insieme alla pompa ho ordinato 1kg di roccia viva delle fiji devo fare qualche cosa prima e dopo l inserimento?

scipionix75 12-02-2008 15:10

sono rimasto di cactus -04 -04
ikl paguro ha cambiato casa #19
e per festeggiare ha pensato bene di banchettare con un piccolo pesciolino -99 -99
che pensavo poteva essere la prox vittima della cernia #22
ora visto queste sue tendenze nn è che si magna tutto l'acquario?
ma poi come cavolo ha fatto a beccarlo?
sono senza parole #17 #17

scipionix75 12-02-2008 15:11

Quote:

Originariamente inviata da scipionix75
Insieme alla pompa ho ordinato 1kg di roccia viva delle fiji devo fare qualche cosa prima e dopo l inserimento?

mi è arrivato la roccia che io pensavo in un unico blocco invece erano 3 blocchetti -04 -04
che penso me li faccio fritti
in ogni caso rinnovo la domanda devo fare qualche cosa?
prima o dopo?
la koralia va bene oppure ho fatto un altra cacchiata

scipionix75 12-02-2008 16:02

SPHAERAMIA NEMAPTOPTERA
questo era il povero pescetto divorato dal paguro
sono molto depresso

scipionix75 12-02-2008 16:30

http://img267.imageshack.us/img267/8...ine2qs1.th.jpg
eccolo qui il bastardello con casetta new e banchetto #25

Riccio79 12-02-2008 17:11

Il pesce sarà morto e dopo lo avrà mangiato il paguro.... difficilissimo che l'abbia preso vivo...
La vasca è quella da profilo? 450 litri? Allora la koralia 2 secondo me è troppo poco inuna vasca del genere...misure esatte della vasca?

scipionix75 12-02-2008 19:44

la vasca è 43x40x30cm
quindi una 50ina di litri
ora è rimasto un residuo del pescetto che faccio lo levo?
o lascio che se lo finisca?

janco1979 12-02-2008 20:02

sicuramente non è stato il paguro...il pesce morto se riesci tiralo via...per le rocce non devi fare niente,semmai controlla solo che non vi siano aiptasie o alghe indesiderate..per la pompa,forse in po esagerata,ma va bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10203 seconds with 13 queries