AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che alghe sono?? foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117485)

nico.milano 11-02-2008 21:39

Che alghe sono?? foto
 
Ciao,

sto avendo queste alghe e malgrado io le stia togliendo di continuo facendo razzia di piante taglio dopo taglio si stanno espandendo alla grande.

I valori dell'acqua sono:

PH: 6.5
temp: 28
KH: 3
GH:6
NO2: 0
NO3: 10 mg/l
PO4: 0.05

Fotoperiodo
prime due lampade: dalle 13 alle 21
secondo scaglione lampade dalle 16 alle 17

lampade primo scaglione
1 interpet daylight plus (credo 3500K - luce anteriore)
1 dennerle tropical special plant (3000K - luce posteriore)

secondo scaglione
1 acqua glo 18.000 (centrale verso fronte)
1 dennerle amazon day (6500 verso fondo)

fertilizzazione:
da fondo (substrato terra allofana + strato inferiore arricchito con terra 0 elos)

fertilizzazione:
dapprima s7 e v 30 poi sostituito con verde incanto askoll

ragazzi aiutatemi, so che c'è qualcosa che non va con le luci probabilmente. Ma non so davvero cosa fare... sono nelle vostre mani, le alghe si sono raddoppiate in due giorni.

Heeeellpppp!!!! #17

Ciao,
Nico

Dino68 12-02-2008 11:44

hai variato qualcosa negli ultimi giorni, prima dell'avvento delle alghe ? a me arrivano eppoi spariscono da sole come vario qualcosa nelle lampade, basta anche una seplice sostituzione di una lampada

TuKo 12-02-2008 11:52

Io in primis toglierei quella da 18000k° e la sostituirei con un'altra 6500.Fatto questo porterei la fertilizzazione ad 1/2 delle dosi consigliate e lascerei il verde incanto sullo scaffale del negozio.

nico.milano 12-02-2008 12:08

Elenco i cambiamenti effettuati:

10 giorni fa:
sostituzione lampade (ho sostituito la 18.000 con la 6500)

Sabato:
ho sostituito la fertilizzazione dennerle con quella askoll (le alghe c'erano già) pensavo appunto che la causa fosse quella.

non so se può essere utile ma la lampada a 18.000 è in posizione frontale mentre le alghe le sto avendo sul fondo (verso il muro). Per intenderci sono illuminate dalla 3000 e dalla 6500. In particolare l'area di crescita iniziale è stata vicina all'uscita dell'acqua dal filtro...

solo per essere sicuro, la amazon day delle dennerle è 6500 K giusto? (è veramente giallona) mentre la interpet daylight plus è 3500?

Nel frattempo ho escluso la 18000 e la 6500, per vedere come va.

per la fertilizzazione che prodotti mi consigliate considerando che ho terra e fondo ricchissimo di sostanze a lento rilascio? Ma sono alghe a pennello?

Fatemi sapere come intervenire la vasca sta diventando un vero disastro :-( .

ciaooo,
Nico

Dino68 12-02-2008 13:38

io ascolterei quanto consigliato da tuko....
le alghe hanno attaccato la vallisneria in quanto più vicino alla fonte luminosa..

http://www.dennerle.de/EN/TrocalAmazonDay.htm non c'è scritta la temperatura, almeno mi sembra.

sono alghe a pennello..

dennerle sicuramente, askoll no.

nico.milano 12-02-2008 15:02

infatti ho notato anche io che la dennerle non da le temperature ma soltanto lo spettro. Ad ogni modo la amazon day sembra essere abbastanza giallona.

la cosa strana perà è che la 18.000 non è affatto più vicina delle altre. infatti ho un coperchio askoll che praticamente ha una plastica al centro che rende improbabile che la 18.000 illumini direttamente le vallisnerie.

maledette alghe a oennello....

per la fertilizzazione mi consigli soltanto s7 e v30 complete senza l'e15? (visto il fondo ricco?)

ciaooo,
Nico

Dino68 12-02-2008 15:47

su dennerle non so aiutari....io uso seachem...

io volevo dire, che di solito vengono attaccate le piante più vicino alla luce (vedi vallisneria)....e non vicino alla 18.000

nico.milano 12-02-2008 16:16

che dilemma...

ho contattato telefonicamente anche il mio guro in merito ad illuminazione e mi sono cadute le ... a terra.... mi ha appena dato conferma che le alghe a pennello dipendano da N fattori, e sinceramente non mi resta che cercarne le cause, ma temo che sarà una lunga ricerca.

ciaooo,
Nico

Dino68 12-02-2008 17:35

eh gia...te lo avevo scritto in un altro post....

fai di tutto per non farle arrivare....ma se arrivano spera che se ne vadano presto e da sole....

nico.milano 12-02-2008 18:17

per ora proverò a riprendere la fertilizzazione come da programma della Dennerle,
magari le piante godendo di buona salute e crescendo limiteranno la formazione delle alghe.

ti terrò aggiornato nei prossimi giorni

Paolo Piccinelli 12-02-2008 19:54

Non sono alghe a pennello, ma alghe a barba che uno sciame di caridine potrebbe eliminare in poche settimane...

Vedo però che hai i discus, quindi le povere invece di pappare probabilmente verrebbero pappate.

La sostituzione della 18000 è d'obbligo, come anche la razionalizzazione della fertilizzazione e delle ore di luce.

Parti col minimo sindacale tollerato dalle tue piante, che significa 8 ore alla minima intensità (2 luci spente).
Inizi un protocollo coerente di fertilizzazione a dose dimezzata (ottimo seachem, ma anche dennerle o elos) e lo protrai per 2-3 settimane... poi vediamo come si evolve la vasca.

Nel frattempo vai a fare un giro nelle sez. crostacei e discus per chiedere ragguagli circa l'inserimento di caridine o altri organismiantagonisti e la loro compatibilità con i dischetti ;-)

Ci risentiamo domani per sentire cosa puoi fare ;-)

nico.milano 12-02-2008 20:03

ne ho già 4 e convivono benissimo coi dischetti :)

il problema è che le caridine non sebrano mangiarsele, magari ne metterò altre e vedremo

seguirò i tuoi consigli e ti farò sapere.


ciaoooo.
Nico

nico.milano 13-02-2008 01:10

ciao Paolo,

come sempre grazie ancora :-)

allora ho modificato un po' la disposizione e la gradazione del parco luci, mi sono accontentato di qualche lampada che avevo a casa.

lo schema visto dall'alto è questo

--------------------------Muro-----------------------------
==============3000K================ 9 ore
==============6000K================ 2 ore

==============4200K================ 2 ore
==============6500K================ 9 ore
-------------------------fronte-----------------------------

come da te consigliato ho spento le due centrali per cui ho un fotoperiodo di 9 ore continue.

nel dettaglio le lampade sono
3000K: dennerle trocal special plant fitostimolante con filtro UV
6000K: dennerle amazon day
4200K: sun Glo
6500K: Inerpert dayloght plus

alcune piante cominciano ad avere bordi marroni, allora ho seguito il tuo consiglio al 50% della dose consigliata per il metodo dennerle.

Per ora ho cominciato con ferro chelato E15 ed S7 vitamix

secondo te le luci che ho messo al momento vanno bene? Cosa mi consiglieresti?
Personalmente cambierei la 4200 con un altra 6500...Fammi sapere a principio sono stato davvero mal consigliato per le luce (dall'ex negoziante di fiducia)

sono tutte orecchie :-)

ciaooo,
Nico

Paolo Piccinelli 13-02-2008 08:39

Per me il parco luci è ottimo... nella mia vasca ho 2 lampade da 4200k e due da 6500k ;-)

nico.milano 13-02-2008 11:36

Ciao Paolo,

credi che potrei utilizzare tutte le lampade oppure mi consigli di spegnerne due?

se le uso tutte ho in vasca 0.7 watt a litro, temo che l'illuminazione sarebbe troppo moscia se scendo a 0.35.

tu che ne pensi?

Paolo Piccinelli 13-02-2008 11:50

usane 2 per 8 ore e le altre 2 per le 2 ore centrali... poi a seconda di come va aumenti pian piano di 30 minuti ogni 10 giorni il picco centrale. ;-)

nico.milano 13-02-2008 12:06

il massimo del picco centrale a quante ore è corretto aumentarlo?

per la fertilizzazione dopo due o tre settimane a dosi dimezzate, posso partire a pieno regime se i risultati migliorano?

ciaooo,
Nico

Paolo Piccinelli 13-02-2008 12:47

Quote:

il massimo del picco centrale a quante ore è corretto aumentarlo?
non c'è una regola fissa... io per esempio ho 4 tubi accesi sempre... dipende da come reagisce il sistema-vasca :-))

nico.milano 13-02-2008 13:21

troppe variabili :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08393 seconds with 13 queries