AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Quale pesce da fondo insieme ai poecilidi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11741)

melkain 28-07-2005 01:33

Quale pesce da fondo insieme ai poecilidi?
 
Salve ragazzi.
Stasera ho trasferito i miei 4 bellissimi cory sterbai dalla vasca adibita ai poecilidi (vedi profilo, è la prima vasca) alla vasca amazzonica in allestimento (ha raggiunto la maturazione ed ha valori più consoni x i miei sterbai).
Quindi la vasca dei pecilidi è rimasta senza pesci da fondo. #06

Quali mi consigliate di inserire?
Avevo pensato ad un gruppetto di caridine, ma poi mi è venuto in mente ke quella vasca rimane spesso con il "cofano" aperto, x abbassare le temperature di questi giorni... e con tutte le piante galleggianti ke ho, le caridine volerebbero fuori di sicuro...

Avete suggerimenti??
Grazie 1000! ;-)

partenoboy 28-07-2005 03:56

io ho preso due horseface, pesci strani, al minimo spavento scappano sotto la ghiaia, cmq ottimi perchè ne rimuovo parecchia, scavando a fondo per il cibo

melkain 28-07-2005 10:31

Esiste una skeda su questi pinnuti? Non li ho mai sentiti/visti....

Altre idee?

xlucax 28-07-2005 12:47

ancistrus?

melkain 28-07-2005 12:55

Mh e se mi mangiano le piante?
Tenete conto ke la vasca è un 48lt netti.... nn ci starebbero un pò stretti? #24

jacmax 28-07-2005 16:42

Domandina: ma tutti, proprio tutti i cory non vanno bene ina vasca di pecillidi?
Io ho sempre letto che le due razze vivevano bene nello stesso tipo di acqua, con caratteristiche fisco/chimiche simili... #24

melkain 28-07-2005 16:59

Me lo sto kiedendo pure io... non so, io in moltissime vasche, anke qui sul forum, li vedo assieme ai pecilidi. #13

Nightsky 28-07-2005 17:19

andrebbero bene gli aeneus o i paleatus.

è questo? carino ma quanto diventa grande?
io li ho visti a varese...
http://badmanstropicalfish.com/galle...orhynchus.html

Nightsky 28-07-2005 17:22

horseface fish:
viene dall'indonesia.
ph 7
gh 8
T 29°
lunghezza: 28cm!!!!

-05

http://www.indonetwork.co.id/hergunfish/33673
#06

melkain 28-07-2005 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
andrebbero bene gli aeneus o i paleatus.

Allora stasera passo a prenderne 4/5 x il mio 50lt... ke dici Blu?

partenoboy 28-07-2005 17:55

il nome scientifico è Acabtgiosus cgirrirgtbcgys e non superano in acquario i 12 centimetri ma sono secchi e lunghi quindi ci stanno benissimo

jacmax 28-07-2005 17:56

Quote:

andrebbero bene gli aeneus o i paleatus.
Voto per gli aeneus! Sono tenerissimi e splendidi!...però anche i paleatus non sono niente male #13
X blu: mi confermi che questi due cory (aeneus e paleatus) stanno bene con un ph leggermente superiore al 7?
Grazie

Sonic 28-07-2005 18:15

I paleatus sono bellissimi :-))
Io ne ho messi quattro, insieme ai guppy e ai molly.

melkain 28-07-2005 18:19

Allora procedo con 4/5 aeneus, sperando di trovarli....

melkain 28-07-2005 20:33

Eccomi ragazzi.... ho fatto spesa.... :-))
Il negoziante aveva dei bellissimi cory aeneus, dei paleatus (ma erano troppo piccoli e nn mi fidavo a comprarli) e degli albini.
Ho comprato 3 aeneus e 2 albini ;-) ecco le fotine...
...Non paiono x nulla spaventati, si stanno girando tutta la vasca in lungo ed in largo... :-)Uno dei 3 aeneus... http://www.acquariofilia.biz/allegati/aeneus_157.jpg Uno dei 2 albini... http://www.acquariofilia.biz/allegati/albino_143.jpg

partenoboy 28-07-2005 20:45

secondo me hai commesso un errore, sono pesci di gruppo, era meglio prendere 5 tutti uguali. All'inizio io avevo solo 2 albini, quando ne ho aggiunti altri 2, tutti insieme sembrano giocare rincorrendosi e nuotando per tutta la vasca, si riposano un poco per poi riprendere il gioco....se puoi prende un altro aenus e due albini ;-)

melkain 28-07-2005 20:48

Guarda ke i cory nn devono essere necessariamente della stessa specie x fare gruppo -11 Ho visto gruppi talmente misti, in alcune vasche, ke la metà basta!

partenoboy 28-07-2005 20:58

io sapevo che specie diverse non si riconoscono #13

melkain 28-07-2005 21:02

Mai sentita questa cosa :-)

Sonic 28-07-2005 21:53

Quoto partenoboy. Pare proprio che non si riconoscano. Quando sono tutti della stessa specie formano un branco e sono carinissimi da vedere mentre esplorano l'acquario tutti insieme #36#

partenoboy 28-07-2005 22:07

#22

melkain 28-07-2005 22:27

Aò ragazzi, ke ve devo dì?
Si vede ke i miei, pur non conoscendosi, si trovano simpatici, xkè non fanno altro ke nuotare tutti assieme! #19

partenoboy 28-07-2005 22:38

ad essere sincero non l'ho mai provato direttamente visto che io ho solo albini

melkain 29-07-2005 00:04

Ma secondo voi è normale ke salgano e scendano di continuo dalle pareti della vasca?
Lo fanno di piu gli albini rispetto agli aeneus...
Gli sterbai nn lo facevano, se ne stavano rintanati tutto il tempo... #24

partenoboy 29-07-2005 00:32

si è normale, anche i miei lo fanno e poi vedrai che all'improvviso ti partono a razzo verso la superficie, ho letto che è una cosa legata al loro sistema respiratorio

melkain 29-07-2005 00:44

E' ke sono proprio iperattivi! :-))
Bè meno male, almeno nn stanno impauriti in mezzo alle piante! -28d#

partenoboy 29-07-2005 00:53

a me piacciono na cifra, so cute

Nightsky 29-07-2005 16:02

di solito si dovrebbero mettere tutti dello stesso tipo.
infatti nn si riconoscono bene se sono tutti diversi (io lo vedo da kain, ne ha 7-8 uno x tipo #07 )
si avvicinano ma nn giocano come i miei 4 tutti panda. ;-)

nn è che muoiano ma...

melkain 29-07-2005 16:07

Eppure questi 3 aeneus stanno sempre in gruppo con gli albini!
Forse xkè erano nella stessa vasca (in vendita) e quindi si "conoscevano" già...
Ma secondo voi adesso non è troppo popolata la mia vasca?
Trovate i dati nel profilo (è la vasca a cubo, la numero 1).... #24

Nightsky 31-07-2005 17:58

Quote:

Originariamente inviata da melkain
Eppure questi 3 aeneus stanno sempre in gruppo con gli albini!
Forse xkè erano nella stessa vasca (in vendita) e quindi si "conoscevano" già...
Ma secondo voi adesso non è troppo popolata la mia vasca?
Trovate i dati nel profilo (è la vasca a cubo, la numero 1).... #24

ma puo' darsi che gli albini siano gli aneus bianchi appunto .

milly 31-07-2005 19:03

secondo me come popolazione sei a posto, non aggiungerne altri ;-)

melkain 01-08-2005 00:11

Grassie milly, ma devo aggiornare il profilo.
Un guppo morto -20 ed una femmina con atteggiamenti "strani".... -20

Steo72 11-08-2005 06:32

Re: Quale pesce da fondo insieme ai poecilidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da melkain
Salve ragazzi.
Stasera ho trasferito i miei 4 bellissimi cory sterbai dalla vasca adibita ai poecilidi (vedi profilo, è la prima vasca) alla vasca amazzonica in allestimento (ha raggiunto la maturazione ed ha valori più consoni x i miei sterbai).
Quindi la vasca dei pecilidi è rimasta senza pesci da fondo. #06

Quali mi consigliate di inserire?
Avevo pensato ad un gruppetto di caridine, ma poi mi è venuto in mente ke quella vasca rimane spesso con il "cofano" aperto, x abbassare le temperature di questi giorni... e con tutte le piante galleggianti ke ho, le caridine volerebbero fuori di sicuro...

Avete suggerimenti??
Grazie 1000! ;-)

Io personalmente insieme ai miei poecilidi ho 2 ancystrus maschio e femmina; Lui 12 cm lei 8 cm. addirittura lui si fa pulire dai mie poecilidi i baffi standosene tranquillo nel suo mezzo guscio di cocco, è uno spettacolo vederli #17

Steo72 24-08-2005 03:45

io ho nella vasca di poecilidi, una coppia di anci, che non danno fastidio a nessuno, sono molto tranquilli , e come avevo gia scritto in un'altro topic, il maschio di 13 cm quando non è a pancia insù nella noce di cocco , si fa piluccare i bargigli(si chiamano così?? #24 )dai poecilidi , standosene fermo e tranquillo uno spettacolo da vedere -ROTFL-

MisterG 27-08-2005 20:54

Hai fatto bene a mettere gli aeneus. Anche l'albino in foto è un aeneus. Io alla mia vasca di pecilidi ho aggiunto giusto oggi dei paleatus albini piccolissimi, fin'ora vi erano stati solo degli aeneus albini.

Salut

cri 27-08-2005 21:51

gli ALBINI in commercio possono essere o degli AENEUS, o dei PALEATUS... ti è andata bene perchè hai rpeso due aeneus per cui fanno branco con gli altri non albini... i cory sono divisi in decine e decine di specie, alcune più simili, altre totalmente diverse... fatto sta che mischiare specie diverse è spesso una manovra inutile, dato che quasi sempre si formeranno 2 gruppi totalmente estranei... e la cosa non stupisce, dato che popolano tutta l'america del sud, e ne esistono di ogni forma e dimensione... tra l'altro speci diverse NON SI INCROCIANO, per cui non è così strano che non subentri riconoscimento interspecifico... :-)


P.S. io ho 5 bellissimi aeneus (meno d una nno) con 1 schwartzi di 4 anni, non si cag#no di striscio... #23 :-D

melkain 28-08-2005 03:11

WOW!
Come fate a dire ke anke l'albino è un aeneus??
Sono curioso!! :-)
E come è fatto l'albino di un paleatus?? #22

MisterG 28-08-2005 10:58

Si riconoscono dalla morfologia ovvero dalla forma del corpo e delle pinne.
Se guardi i tui albini vedi che a parte il colore sono identici agli aeneus, i paleatus sono + slanciati e con le pinne + allungate in particolare la pinna dorsale a forma di vela.
Cory aeneus e cory aeneus albini fanno parte della stessa specie, quindi si riconoscono e fanno gruppo.

Salut

cri 28-08-2005 12:28

Quote:

Originariamente inviata da MisterG
Si riconoscono dalla morfologia ovvero dalla forma del corpo e delle pinne.
Se guardi i tui albini vedi che a parte il colore sono identici agli aeneus, i paleatus sono + slanciati e con le pinne + allungate in particolare la pinna dorsale a forma di vela.
Cory aeneus e cory aeneus albini fanno parte della stessa specie, quindi si riconoscono e fanno gruppo.

Salut

quoto
inoltre i paleauts hanno una forma più... bitorzoluta... boh non so come spiegarlo... cerco una immagine per fare capire meglio! :-)

cri 28-08-2005 12:32

ecco per esempio degli AENEUS:

http://www.agora-aqua.com/images/ima...RAS_AENEUS.JPG
http://www.akvariet.dk/albums/album0...eus_albino.jpg

ed ecco dei PALEATUS:

http://www.aquariaroden.nl/eringa/vi...sparing260.jpg
http://www.anjincz.com/pics_ryby/cor...q%20060_tn.jpg



insomma la forma cambia tantissimo! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13965 seconds with 13 queries