![]() |
Fertilizzante fai da te passo passo
Ciao vedendo che tra le mille infornazioni che offre internet sull' argomento voglio pubblicare la mia esperienza sulla preparazione di un fertilizzante fai da te a basso costo.
Questa soluzione e' adottata da me da circa un mese e sembra sostituisca egregiamente le piu blasonate linee di prodotti che aime sono costose. Ingedienti e prezzi - POTASSIO SOLFATO 4g (Farmacia 100g. 4.75€) - COMPO FERROLIQUIDO 5g (Leroy Merlin 250g 7.30€) - COMPO ORCHIDEE 32ml (Leroy Merlin 250g 4.50€) - ACQUA OSMOSI 50ml Per ora doso 3 goccie al giorno |
Primo passo versare i 32ml di compo orchidee in un barattolo e i 50 ml di acqua d'osmosi e otterrete questo colore.
|
In seguito versare (ho usato siriche per test) 5ml di compo ferroliquido
|
Ed in fine aggiungere 4gr di potassio solfato ( circa meta cucchiaio da caffe)
ed otterette il vostro fertilizzante, dosare con cura perche se abbondate troppo si portebbe scatenare un alga unica nell' acquario. Spero con questo mio topic di aver chiarito ad alcune persone come si procede, i costi ecc.. per preparare un fertilizzantre economico |
sarebbe intreressantissimo vedere due foto del tuo acquario....una attuale ed una di un mese/due fa.....
Comunque grazie per le informazioni.... |
Certo, si puo notare comunque che ho fatto spostamenti ecc. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0034_763.jpg
|
ma non è la linea CRYPTO?
#24 #24 o almeno è simile |
Sion, certo non si inventa nulla si modifica e si toglie o si aggiunge, niente di piu.
Ho letto che alcuni mettono acido cloridrico per eliminare alghe e funghi, solo che non mi fido |
si....è proprio la crypto....
però è un pochino meno concentrata, perchè ha usato 50ml di acqua invece che 41..... |
Quoto la similitudine con la linea crypto, e sinceramente un solo mese mi sembra veramente poco,per affermare che il prodotto sia valido.
P.S il composto è meglio conservarlo in contenitori dove la luce non possa passare ;-) ;-) |
Quoto TuKo, ma meglio in frigo. ;-)
|
gab82, guarda che non voglio far diventare mia la ricetta :-D :-D
onore a chi ha provato e riprovato, volevo far vedere i prodotti, i prezzi e come fare, dato che nessuno li metteva. ;-) TuKo, si in effetti e poco, ogni tanto aggiungero le impressioni |
Quote:
Comunque a prescindere da tutto questo, fa sempre piacere sentire pareri diversi di come funziona un fertilizzante "fai da te" a costo irrisorio ;-) . Tienici sempre aggiornati #36# |
dado69, no no ho seguito le 200 pagine di discussione :-D
Io adesso mi sono buttato e adesso vediamo le conseguenze |
Per questo gentilmente ti chiedo di tenerci aggiornati. Ciao ;-)
|
Ecco passato un altro mese :-))
|
Quote:
|
GiulianCrazy, grazie
|
Effettivamente sembra che le piante non abbiano carenza di elementi... anch'io per parecchi mesi l'ho utilizzato con ottimi risultati. E vada di crypto :-D
|
La linea Crypto in effetti è molto versatile da usare, ti consente adattamenti anke minimi, basta conoscere le sostanze e saperle maneggiare e dosarle.
In più i costi sono irrisori, e la durata è notevole. L'unico problemino al massimo è trovare gli ingredienti, ma superato questo il gioco è fatto #22 |
scusate se vado in OT, daniele1982, che pianta è quella al centro??? è bellissima.... #36# #25
Grazie e scusate ancora..... #12 |
Mariolino62, non lo so in effetti ma tra un po se cresce a questo ritmo la dovro' potare. :-D :-D
|
posso scaricare la foto e chiedere in "piante"???
|
Sembra che tu abbia qualche problema di alghe, magari dovresti ridurre i dosaggi anche perchè avendo l'80% di piante che assorbono i nutrimenti dalle radici (per la maggiore) la fertilizzazione liquida è di secondaria importanza.
Sbaglierò ma le poche piante a stelo non mi sembrano in gran forma, sicuramente aggiungere altre piante non sarebbe una cattiva idea. |
hai aggiornamenti sulla vasca?io uso la linea crypto simile alla tua,ma anzichè il ferro liquido ho usato il ferro in polvere della flortis
http://www.orvital.it/pages/Italiano...i/Florgen.html Per ora tutto bene,ma ho una colorazione rossastra della vasca,tu non hai questo problema?ho notato che la tua soluzione non è rossa |
Mi sembra che la tua formula abbia una carenza di magnesio...magari si reintrega con i cambi d'acqua, ma rimane pur sempre un buco nel tuo fertilizzante... #24
|
daniele1982, ciao!
Sto per partire anche io con la linea Crypto non appena finirò i fertilizzanti JBL. Ti stai trovando bene? Ah, bella e utile relazione! |
daniele1982, ciao!
Sto per partire anche io con la linea Crypto non appena finirò i fertilizzanti JBL. Ti stai trovando bene? Ah, bella e utile relazione! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
l'hygrophila ti cresce con o senza Co2?
|
l'hygrophila ti cresce con o senza Co2?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl