![]() |
60 LITRI RIALLESTITO ATTENDO CONSIGLI GRAZIE
Ciao ragazzi ho riallestisto il mio acquario in questo esatto momento.
ho avanzato 2 microsorium e una anubias gigante. non s dove metterle io pensavo di non utilizzarle proprio voi che dite? sto aspettando l' echinodorus tenellus per fare il parto su tutto la parte dove è rimasta sabbia. sotto la radice ho fatto una serie di sassetti con del muscio legato in modo che si formi un manto muschioso sotto l'albero dove ho legato 3 anubias sul fonso sinistro ho usato la valli che ho potato in quanto nel disfare la vecchia vasca si erano un pò rovinate appena sotto la valli ho messo le cripto che una volta che la valli sarà cresciuta andranno a coprire la parte di attacco della valli e sbucheranno da essa. volevo solo aggiungere l'echinodorus tenellus per fare il prato e stop. dimenticavo sto attendendo pure il diffusore in vetro della co2 dela dennerle per sostituire il flipper che è troppo grande il nuovo diffusore volevo metterlo sul vetro laterale dx appena sotto l'uscita del filtro. che ne dite? http://img179.imageshack.us/img179/8...2390ep2.th.jpg |
Bellissimo il tuo acquario complimenti, il diffusore va benissimo dove dici te; fantastico pure il legno non aggiungerei microsorium con il rischio di nasconderlo
|
Certo che l'hai già rigirato questo acquario :-D ..Lascialo un pò tanquillo poveraccio!!
Sicuramente rispetto a prima è più "arioso", soprattutto perchè l'altra radice per la grandezza della vasca era esagerata (pur essendo molto bella! e anche la vasca non era male..) e si faceva notare troppo rispetto al resto..La parte destra è particolare e devo dire che a me piace, ho solo qualche dubbio sull'Anubias messa così in alto in piena luce #24 Ma aspetta di sentire altri..Se il tenellus riesci a farlo attecchire -d12 sicuramente l'effetto rimane davvero molto gradevole..Complimenti.. (Mi puoi dire che caratteristiche hanno i neon ADA che, se non sbaglio, hai monatato? Grazie) Ciao Ste :-)) |
Andrea Tallerico, c'era già un topic aperto in allestimento e biotopi potevi continuare su quello altrimenti si fa confusione ! adesso sposto di là questo e chiudo l'altro :-)
|
ok scusa milly ma non capisco piu nulla dove devo scrivere....
ste8 appena vado a casa guardo ma penso che sul sito della ada ti danno le caratteristiche perchè da quello ho capito fanno un solo tipo di neon che ha una luce molto bianca e risalta soprattutto il verde e tende a spegnere un pò i rossi. comunque dovrebbero essere al trifosforo. questo è quello che ricodo mi ha detto il negoziante. cosa consiglieresti al posto dell'anubias? la in alto? anche perchè sto pensando di aggingere un neon da 14 watt per arrivare a 0,8 watt litro. |
Quote:
(P.S. Se decidi di aggiungere il neon e se ti va potresti metterlo in un post in fai da te o illuminazione, dove descrivi come hai fatto, quale componenti e con che spesa..Se non chiedo troppo #12 ) Ciao Ste :-)) |
ok grazie. appena ho preso il materiale faccio il tutto.
cosa consigkiate al posto delle anubias? :-)) |
nesuno mi consiglia qualcosa?
paolo pensaci tu è un pezzo che non ti sento... ;-) Mio maestro del lato oscuro :-D |
Andrea Tallerico, come hai potato la valli?!? bisognerebbe levare interamente le foglie dalla base... se le tagli a metà può darsi che ingialliscano e muoiano, mettilo nel bagaglio tecnico per il futuro ;-)
Al posto della anubias io metterei un bel cespuglio di limnophila sessiflora o di hygrophila polisperma, crescono veloci e formano dei bei cespugli (tra l'altro ti danno una mano a controllare nitrati e fosfati) ...questa vasca mi ricorda molto una vasca di Felipe Oliveira..... sbaglio?!? #24 #24 #24 |
non so chi sia ma mi sono ispirato ad una foto di ada
|
bello..
io metterei altre piante nella parte sinistra e l'anubias la sposterei alla base del tronco..li sopra mi sa troppo piazzata in mezzo.. dov'è l'anubias invece un pò di muschiettoc he richiama quello dei ciottoli alla base... |
ok grazie ragazzi.
ho guardato bene un pò di piante ma non sono molto convinto su cosa mettere come chioma. paola ma le piante che mi hai elencato non hanno bisogno di essre piantate terra? e soprattutto vengono troppo alte forse o no? che ne dite del prato di tenellus non dovrei aver problemi a mantenerlo che dite? #17 |
ecco ho messo il muschio a formare la chioma. quanto ci vorrà che cresca bene?
pensavo di fare la collinetta dove c'è l'albero di rocce con le anubias e qualche ciuffo d'erba che escono dalle fessure che si formano tra una roccia e d un'altra. che ne dite meglio? in teoria se la chioma cresce di molto forma ombra per le nubias qualche problema? http://img404.imageshack.us/img404/5...2396ow6.th.jpg rinnovo la richiesya per quanto riguarda il prato in echinodorus tenelus vedi domanda precedente. |
nessuno che mi consiglia?
|
o la la che passi da gigante!per l'echinodorus tenellus non ci dovrebbero essere problemi.Quando la chioma cresce vai di forbice,dovè il problema? ;-)
se riuscisti a portare l'illuminaziona ad 1w/l io avrei fatto un pratino di calli sulla collina e sul fondo bianco eleocharis parvula. |
bella idea alex.
senti una cosa ma se metto il pratino di calli sotto l'albero dove si formerà una folta chioma che forma ombra è un problema mi sa. o no? per la parvula che esigenze ha? |
l'idea sarebbe bella sperimentarla però come già detto dovresti avere 1w/l di luce.Anche se cì sarà un pò d'ombra non credo che voglia far fare all'albero una chioma enorme quindi la luce dovrebbe arrivare lo stesso.Altrimenti puoi provare anche con qualche altra pianta che richiede meno esigenza in termini di luce come l'Utricularia graminifolia
|
be io l'idea di aumentare la luce l'ho sempre avuta sto solo cercando come perchè nel mio cappello ci sta solo una 14 watt e quindi non arriverei a 1 watt litro.
quindi mi sto ingegnando per una pl hai delle info ho una misura massima di 39 di lunghezza e devo starci dentro in larghezza dovrei avere 5 cm circa. riesci ad aiutarmi? non so esiste una pl da 30 watt o piu non so comunque grazie |
caro Andrea...devi sapere che il mio punto debole nella conoscenza della vasca è l'illuminazione...non ci capisco una mazza!comunque prova a postare nella sezione illuminazione e vedi cosa ti dicono.Anche a me nel coperchio andavano tubi di 14 w però alla fine stufo che non riuscivo a trovarli mi sono ingegnato un pò e ho scoperchiato la vasca montanto i tubi dennerle da 15 w.
|
Quote:
Dai Andrea Tallerico, sperimenta che così poi ti rubo il progetto per aumentare la luce :-D :-D ..Comunque la vaschetta sta venendo su bene ;-) |
Come non detto ALEX007, ho appena visto sul tuo profilo.. ;-) ..
Ciao Ste :-)) |
non si fà ste #18
schezo :-D comunque grazie sto facendo fatica perchè ho sbagliato a partire e ora devo cambiare un po di cose. |
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
son fuso ragazzi non ci do fuori |
dai che il peggio deve ancora arrivare #18 :-D
|
ecco va che belle rocce che vi ho trovato.....
http://img138.imageshack.us/img138/6...2397qi3.th.jpg |
Quote:
Alla fine hai deciso quali altre piante e pratino vuoi mettere? Ciao Ste :-)) |
sono ancora molto indeciso dipenderà molto anche dalla luce se riesco ad aumentarla.
volevo provare la calli con 0,5 watt lito ma non so. almeno fin che non aumento la luce che ne dite? |
che ne dite se intanto che sono in maturazione inserisco la calli e tra una quindicina di giorni metto altri 2 neon per potenziare la luce?
c'è qualche problema? |
mi sa che questa sezione del dolce è un pò snobbata o sbaglio?
sono tutti su il mio primo acquario . #07 |
meglio che metti tutti i neon e la calli insieme partendo da 6/7 ore per aumentare gradualmente.
|
ok grazie alex te come và bella la vasca comunque ha delle belle proporzioni considerando che è piccolina
complimentoni #25 #25 #25 #25 #25 è il tuo primo acquario? |
no,per adesso e il mio terzo acquario anche se è il primo che sto allestendo con prodotti di una certa marca e non dico il dispendio in termini di monete....per adesso credo di aver speso intorno ai 400€ e devo aggiungere ancora il filtro esterno con i lily pipe ADA ed una plafoniera con due T5.
|
Andrea, ci vorrebbe una sezione tutta per te... :-D :-D :-D
La calli solo dopo che avrai aumentato la luce... per ora tratta bene le piante che già ci sono |
stai facendo un allestimento ada completo su quello della foto?
anche le rocce sono ada? |
Ho mischiato la seachem ( i fertilizzanti ed il fondo)con alcuni prodotti tecnici dell'ADA;Le rocce sono seiryu stone dell'ADA.
|
Paolo ma dopo per mettere la calli devo svuotare la un bel pò d'caqua dalla vasca sennò viene fuori un casino.
non mi conviene farlo subito.? |
lo fai al primo cambio... #13
|
ok #22
|
eccomi qua ho fatto un pò di ordine alle idee e pulizia in vasca nel senso che la cripto è sparita ho sistemato le forme al terreno ho aggiunto 2 riflettori alle lampade ada ho messo a posto le anubias e cambiato il diffusore della co2 ma devo attcarci delle ventose sul tubo sennò sta storto.
ho pensato di mettere della elocharis acicularis sul fondo dietro all'albero che va fino alla vallisneria poi una volta cresciuta sceglerò come regolarla in base alla prospettiva che gli voglio dare. e farei un bel praticello con la uthicolaria gramminifolia sulla parte sinistra cioè quella piu bassa e sono ancora indeciso sulla parte alta pensavo di provare l'hemiantus colli ecc.. per veder come reagisce alle luci che ne dite? http://img266.imageshack.us/img266/5...2443xt6.th.jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl