AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte XI) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116996)

Mkel77 07-02-2008 22:02

Tutto sulla CO2 in gel (parte XI)
 
si continua da qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...1674&start=120

DarthDreamer 07-02-2008 22:18

bentornato pisolo68 #28 #28 -28

ti eri fatto un pisolino???? :-D :-D :-D :-D :-D

pisolo68 08-02-2008 08:38

Albert_Prust, :-D mi era sembrato strano non trovare il post tra i miei messaggi l'ho perso di vista e l'altro giorno mi è venuta la curiosità e l'ho trovato 20 pagine più avanti #19 cmq si ero in letargo invernale albert ;-)

maurix71 08-02-2008 19:17

X lupin978:

alla prima pulizia della pompa faccio una foto e la posto ok?

maurix71 08-02-2008 19:18

x quanto riguarda il lievito ho comprato quello di birra in bustine, vi farò sapere non appena lo provo (penso che lo metterò a regime domenica)

miccoli 09-02-2008 09:01

buongiorno ragazzi ,volevo aggiungere al topic una mia esperienza che deriva da un errore di dosaggio dei componenti,ma che potrebbe essere utile a chi ha piccole vasche e/o bisogno di un piccolo apporto di co2.
nel mio primo esperimento con gel(prima andavo di lievito e zucchero),ho fato un errore nel dosaggio,in pratica ho aggiuto pari quantita' di acqua e zucchero (250 gr e 250 ml) nella miscela: ho poi aggiunto 6 fogli di colla
il risultato è stato quello di ottenere un gel meno concentrato e dalla reazione piu blanda, ma piu duratura
mi spiego meglio,dopo un giorno e mezzo dall introduzione di un terzo di panetto nella bottiglia(coca grande da 1,5)la reazione è iniziata ed ho notato subito che non era sufficiente a farmi erogare 20 bolle minuto o piu'
a deflussore tutto aperto(dopo la messa in pressione iniziale) ho ottenuto 12,14 bolle minuto che per la mia vasca sono appena sufficienti, ma la cosa incredibile è che in 15 giorni il gel è sceso di appena un centimetro!
ovviamente rifaro' il gel con le dosi appropriate, ma nel caso fossero state sufficienti 14 bolle al minuto , ho calcolato che avrei una autonomia di circa 3 mesi? o piu'!
se qualche utente ha un fabbisogno simile nella propria vasca consiglio di provare questo dosaggio che , senza deflussore, è costante nell erogazione di poche bolle minuto per un periodo veramente lungo
scusate se era gia stato accennato, ma ho voluto riportare la mia esperienza diretta
:-)

DarthDreamer 09-02-2008 22:52

grazie miccoli
le esperienze dirette sono utilissime

pisolo68 09-02-2008 23:11

maurix71, spero ti vada bene ma preferisco quello in panetti .............sono cmq lieviti vivi #21

lupin978 10-02-2008 13:35

Quote:

Originariamente inviata da maurix71
X lupin978:

alla prima pulizia della pompa faccio una foto e la posto ok?

Fantastico grazie, attendo con ansia.
Piccolo OT, ogni quanto tempo pulisci la pompa? Quale metodo ritieni più valido per pulirla? Fine piccolo OT
Grazie in anticipo saluti.

-Giù- 10-02-2008 13:47

Ragazzi aiutatemi per favore!!
Ho capito che senza co2 in vasca per le piante non si canta messa....giusto???
Ecco io ho delle piante che vorrei veder crescere a vista d'occhio ma non voglio spendere cifre alte!!!
Sono orientato piu per il sistema fai da te....voi che mi dite???è sicuro???posso stare trank???c sono marche di prodotti che mi consigliate???
Ho una vasca da 120 netti con 2 neon,1 silvania 18w grolux ed uno sun glo20w...che mi dite???
Grazie anticipatamente per le risp..

pisolo68 10-02-2008 13:55

-Giù-, :-D :-D sei nel topic giusto ;-)
qui siamo tutti per il fai da te ........il nostro amico Albert_Prust, ha un link sotto le sue risposte che ti porta a come farsi la co2 in casa e ti posso assicurare che và allla grande dagli un occhiata e vedrai con quanta faciltà si fabbrica ;-)

DarthDreamer 10-02-2008 14:15

aggiungo che il link all'articolo per la fabbricazione della CO2 Gel si trova anche nel post "importante" in cima alla sezione Fai da Te

oppure qua sotto
||
\/

-Giù- 10-02-2008 14:55

Grazie!!!!!!Ho gia letto tutto....voi che tipo di risultati avete avuto???sono paragonabili ad un impianto tipo quello askol???
Poi quante goccie dovrei mettere per la mia vasca??? #24

-Giù- 10-02-2008 14:57

Anche perche ho gia i pesci dentro...e siccome mi sono costati un po....non vorrei farli schiattare... -28d#

maurix71 10-02-2008 16:09

Quote:

Originariamente inviata da lupin978
Quote:

Originariamente inviata da maurix71
X lupin978:

alla prima pulizia della pompa faccio una foto e la posto ok?

Fantastico grazie, attendo con ansia.
Piccolo OT, ogni quanto tempo pulisci la pompa? Quale metodo ritieni più valido per pulirla? Fine piccolo OT
Grazie in anticipo saluti.

io la pulisco tutte le settimane sotot l'acqua del rubinetto, poi apro il flusos dell'acqua al massimo e la faccio girare un po'. Tutto qua. vi sono altri metodi?

pisolo68 10-02-2008 18:07

Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
Anche perche ho gia i pesci dentro...e siccome mi sono costati un po....non vorrei farli schiattare... -28d#

vai tranquillo io allevo guppy show e in tutte la vasche ho la co2 in gel non ho problemi e per dosare le bolle uso un test permanente di co2

-Giù- 10-02-2008 18:09

Ragà ma siam sicuri che sono 70 ml i acqua???mi sembrano un po pochetti...

pisolo68 10-02-2008 20:02

si sicuro vai tranquillo serve solo a far sciogliere lo zucchero ;-)

-Giù- 10-02-2008 21:59

Altra soluzione...
Volevo domandarti, ho trovato a casa una bombola piccola (mio padre è odontotecnico e la usava per suoi scopi), era riempita a gas, posso svuotarla del tutto e utilizzarla per l'impianto???So di gente che usa estintori...quindi...
Altra cosa se è si oltre la bombola cosa mi servirebbe???Ho visto atomizzatori anche a una 10 di euro...poi conta goccie e altro???
Grazie per la pazienza...

pisolo68 10-02-2008 22:47

-Giù-, sinceramente non saprei sò che gli estintori a co2 oppure quelle usate per saldare possono servire allo scopo ma la tua non sò

-Giù- 11-02-2008 00:20

In attesa di fare l'impianto serio ho deciso!!
Ho appena messo la bottiglia in frigo, tutto fatto alla perfezione...merito della spiegazione dettagliatissima(compl a chi l'ha fatta)....mi resta un ultimo dubbio anzi 2!!!
Il primo è che nel deflussore che ho comprato manca il secondo pezzo...quello che si vede nella foto della guida dopo con il tastino rosso...che è???io non cel'ho...ho solo il pezzo che va nel tappo il tubicino e l'ago all'estremita(chiaramente da togliere e mettere la pietra porosa.
Il secono è come faccio a stabilire quante goccie servono???Allora io ho una vasca da 120 circa netti fertilizzo con aquaflora e pastiche sera, come illuminazione ho 1 silvania grolux 18w e un sun glo da 20 w,come piante ho 1microsorum pteropus,1 hydrocotyle leucocephala,1hygrophila corymbosa,1vallisneria gigantea e un altra pianta a stelo lungo di cui non ricordo il nome.
Secondo voi quante bolle servono nelle 24 ore???senza sovradosagio prima che schiattano i pesciotti... #07
Ragazzi grazie a chi avrà la bonta e la pazienza di risp!!!

P.S.
Scusate è che sta cosa mi ha preso cosi tanto che non dormo la notte!!! :-))

pisolo68 11-02-2008 08:42

-Giù-, ti dico che nella mia vasca da 75lt ho circa 20#25 bolle al minuto e in quelle piccole 18lt e 20lt ho 10-15 bolle/min
epoi come ho detto tante volte un test permanente di co2 o al massino consultare la tabella dennerle (cosa peraltro che non ho mai fatto ) :-D

Sion 11-02-2008 11:29

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

usa questa tabella per capire se hai abbastanza CO2 in vasca

dovrai trovarti nella zona verde;-)

-Giù- 11-02-2008 20:49

Altra domanda...come faccio a chiuderla di notte???
Dal dosatore dello bolle???
non cè il rischio che essendo piu debole esploda??
Scusase...vi sto assillando....

-Giù- 11-02-2008 20:54

e poi la bottiglia deve essere poggiata normalmente o a testa sotto???

pisolo68 12-02-2008 08:06

-Giù-, -Giù-, cavoli ne hai di domande :-D :-D non devi chiuderla di notte a meno che non hai troppa co2 in vasca ma anche in quel caso basta ridurre le bolle e la bottiglia devi tenerla a testa in sù
p.s. cmq scherzo quando hai dubbi chiedi e ti risponderemo ;-)

-Giù- 12-02-2008 14:52

Ragazzi tutto ok con l'impianto!!!!Pero ho usato l'atomizzatore.....pisolo visto che sei cosi disponibile :-)) :-)) :-)) ...ho fissato 14/15 bolle al minuto che dici??? #24
Grasie!!

pisolo68 13-02-2008 08:28

-Giù-, come dice anche Sion devi misurare il PH ed il KH per vedere se ti bastano
in media andrebbero anche bene ma devi cmq fare i test per esserne sicuro ...............
...........ovviamente tra qlc giorno ;-)

-Giù- 13-02-2008 20:07

Allora gia è avviato da 2 giorni l'impianto...sabato faccio il test per vedere quante bolle servono....ma ho problemi di pressione costante...nel senso fisso un tot di bolle al minuto e dopo qualche momento lo ritrovo sfalsato...perche???non c sono perdite...ho visto...
Io penso sia quel cacchio di regolatore...sapete se esiste qualcosa che potri utilizzare come dosatore???
Grazie ancora!!! :-))

pisolo68 14-02-2008 08:48

-Giù-, cosa usi per regolatore?!?!?

-Giù- 14-02-2008 11:23

Quello in dotezione con il deflussore flebo...te che usi??? #24

pisolo68 15-02-2008 08:19

non ricordo il suo nome tecnico ma è quello cilindrico che si avvita e svita per regolarlo?!?!? oppure quello con la rotellina che scorre sul tubicino?

marco3m 15-02-2008 11:59

pisolo68, è il dial flow?

-Giù- 15-02-2008 13:09

quello con la rotellina che scorre sul tubicino...non riesco proprio a stabilizzarlo....
Quello che dici te sembra piu utile e funzional...dove si compra??????
Vi prego risp perche sto uscendo pazzo!!!! #23

pisolo68 15-02-2008 13:59

Quote:

Originariamente inviata da marco3m
pisolo68, è il dial flow?

#12
si marco mi sfuggiva il nome :-))
-Giù- si compra in farmacia anche quello ,è un pò più grande

-Giù- 15-02-2008 14:14

Grazie!!!!ho gia girato qualche farmacia...ma niente...hanno quello tradizionele...ma devo chiedere espressamente dial flow?é migliore risp a quello con la rotellina???
Grazie ancora...mi siete di grande aiuto!!!

-Giù- 15-02-2008 23:24

niente.... -20 non ne ho trovati di sti regolatori dial flow...che devo fa????

marco3m 15-02-2008 23:44

io ho chiesto ad un amico che fa il volontario in crocebianca... se non li trova provo a fare il giro delle farmacie.
Anzi, a me era stato consigliato un regolatore di flusso che si vende nei negozi di pneumatici, dovrebbe aver lo stesso funzionamento ma molto preciso, se lo trovo lo prendo... anche se non so bene dove andare a cercare. Costo sui 6-7€ mi pare.

pisolo68 16-02-2008 09:01

bè devo confessarvi una cosa #19 io ho 3(tre) vasche ed in ognuna ho la co2 in gel....
ma ho anche 3(tre) regolatori diversi :-D :-D
nella grande ho il dial flow e nelle piccole ho:in una il regolatore che ha -Giù-,
e nell'altra ho un pezzo di alluminio legato con lo scothc e piegato a secondo dell'esigenza ...... quindi non ammazzatevi a trovare cose strane la filosofia della co2 in gel e del fai da te è..................spendi meno possibile

maurix71 16-02-2008 14:39

aggiornamenti: sono tornato a diffonderla con l'ago piantato nel tubo di mandata nella pompa, perchè tenere invece l'ago vicino all'ingresso in modo tale che le bollicine fossero risucchiate dalla pompa faceva troppo rumore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23851 seconds with 13 queries