AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Nano 100 l!Quali pesci?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116986)

coralmen 07-02-2008 20:42

Nano 100 l!Quali pesci??
 
ciao a tutti
stavo meditando su quali pesci prendere a fine maturazione e volevo la vostra opinione a riguardo affinche non faccia un errore facendo soffrire gli animali!
Avevo pensato a questi:Amphiprion Premnas,Nematreolidis decora e un Synchiropus Picturates 4-5 mesi dopo la fine della maturazione!
voi che ne dite??vanno bene??
Lo skimmer c'è l'ho ,è un Hydor Performer 400DP doppia pompa.




ciao

Sel988 07-02-2008 22:14

che bello leggere qualcuno che nonostante la giovane età ha le idee ben chiare sull'inserimento dei pesci nei nano... allora su 100l di quelli da te elencanti metterei una coppia di decora.. o magnifica splendidi Nemanotelotris... il Premnas non saprei se non ricordo male è un po rompi balle.... hai visto anche gli Pterapogon Kauderni?e ovviamente i vari gobidi... o magari un Exenius Bicolor.... o il Gramma Loreto.... la scelta è tanta :-) sta a te sceglierli... l'importante è non esagerare... quando scegli bada bene al temperamento dei pesci e alle loro compatibilità ;-)

coralmen 08-02-2008 00:05

grazie hehehe.Mi sono letto un po le schede degli animali nella sezione nano ma mi baso anche sulla taglia e sulla richiesta di spazio per il nuoto
Comq per in Nemanotelotris sono daccordo con te ,sono davvero belli ma gli pterapogon non mi piacciono tanto.magari per il Premnas vedo un po come si comporta nella vasca del negozio senno prendo un ocellaris.
Per i Synchiropus dici che e' meglio di no?





Ciao e grazie 100000000

Bubi82 08-02-2008 00:15

coralmen, i synchiropus, sono molto difficili nell'alimentazione, si cibano principalmente della fauna raccolta tra le rocce vive, richiedono una vasca ben matura con un buon quantitativo di roccia (almeno una trentina di kg)

SJoplin 08-02-2008 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Sel988
o magari un Exenius Bicolor....

ocio che l'ecsenius spizzica i coralli.. meglio lasciarlo dov'è ;-)

Ste8 08-02-2008 01:22

Quote:

Exenius Bicolor
E gli piace pure spiccare il volo -e13 ..
I Premnas diventano piuttosto grandi e sono veramente aggressivi, andrei sui classici Ocellaris..
Ciao Ste :-))

coralmen 08-02-2008 15:24

quindi per il Synchiropus direi di metterlo un po dopo la fine della maturazione,gli ocellaris vanno bene lo stesso.
una coppia di Ocellaris e una di Nemanotelotris ??
che ne dite??



Ciao

Sel988 08-02-2008 22:31

non sapevo che il bicolor toccasse i coralli... mi giunge nuova

Pfft 08-02-2008 22:37

Quote:

Amphiprion Premnas
Non esiste.. hai citato 2 generi di pesci.. probabilmente stai parlando del Premnas biaculeatus che comunque cresce troppo per quella vasca , ci vogliono almeno il doppio dei litri.
Quote:

Nematreolidis decora
I Nemateleotris mi piacciono.. ottima scelta... mi raccomando verifica che mangino prima di prenderli .

Niente synchi in una vasca così piccola.. nemmeno dopo 2 anni.. non scherzate..


Una coppia di ocellaris e una di Nemateleotris è ok.. ma i 100 litri sono lordi o netti ? che 4 pesci non sono pochi eh..

darmess 09-02-2008 02:29

io il bicolor l'ho visto in una vasca pienissima di coralli...pizzicava solo le rocce

SJoplin 09-02-2008 03:27

Quote:

Originariamente inviata da Sel988
non sapevo che il bicolor toccasse i coralli... mi giunge nuova

cazzarola se li spizzicava... mi ha depilato quasi completamente una fungia. poi l'ho regalato a un ragazzo al quale infastidiva sistematicamente .
poi è stato regalato di nuovo... non so dove sia finito, ora.
comunque capita. non è un caso isolato, qui trovate le "gesta" del mio:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=ecsenius


ah! gradisce pure le tridacne...


comunque se te e darmex volete provare, prego :-))

coralmen 09-02-2008 11:29

la vasca è senza rocce quasi 120 litri
quindi mettendo le rocce dovrebbe arrivare a 95-100 l
ho appne letto che il premnas arriva fino a 15 cm e mi sono subito ricreduto,sarebbe troppo grande e soffrirebbe decisamente,una coppia di nemanotelotris decora e una di Ocellaris va decisamente bene.


ciao

pichfire 10-02-2008 11:39

Una domanda da inesperto: una coppia di decora non rischia di attarsi a vicenda? Lo chiedo perchè nelle schede c'è scritto che non sopportano la presenza di animali della stessa specie..

Pfft 10-02-2008 11:59

pichfire, sì è rischiosa.. devi prendere una coppia già formata..

pichfire 10-02-2008 12:08

altrimenti se metti un solo esemplare non succede nulla? Per un 120litri lordo, che in un prossimo futuro vorrei allestire, una coppia amphirion e un decora come ci stanno?

Pfft 10-02-2008 13:33

Quote:

altrimenti se metti un solo esemplare non succede nulla?
Assolutamente niente.
Quote:

Per un 120litri lordo, che in un prossimo futuro vorrei allestire, una coppia amphirion e un decora come ci stanno?
Sì..

pichfire 10-02-2008 14:22

Pfft, grazie e scusate il piccolo ot.. :-)

edvitto 11-02-2008 11:45

Alcuni autori (vedi The Nanoreef Handbook, ma anche Nanoreef di Ballatori) nei 100L suggeriscono anche popolazioni di pesci molto folte, ad esempio una coppia di kauderni, un labride e un pomacandtide nano.
Personalmente nel mio nano da 100 tengo 2 Parasema, e sono nel dubbio se aggiungere o una coppia di gobidi (okinawae o evelinae, quindi molto piccoli) o un solo pesce un poco più "solido" (anche perchè i parasema sono dei rompicazzo... molto belli però!) tipo un labride o addirittura tenterei con un centropyge loriculus.
In ogni caso, comunque non supererei i 4 pesci se di piccolissima taglia e i 3 se uno è un poco più grossetto.
Come ti dicono, niente pesci mandarino, morirebbero di stenti.
Personalmente, leggendo qua e là, ti suggerisco:
1. 4 chromis o (meglio sono più piccoli) pomacentrus alleni o coelestis: a me piacciono molto i gruppetti.
2. una coppia di ocellaris (che rimangono abbastanza piccoli) e qualche gamberetto
3. da non svalutare la scelta di tenere solo una coppia di piccoli pesci falco, tipo gli oxicirrites typus, che però tendono a saltare; stessa attenzione per gli eleotridi.
3. 1 pseudocromide e 1 labride
4. 4 gobidi, eventualmente credo possa essere tollerato anche una soluzione tipo 2 okinawae 2 oceanops o evelinae e un piccolo labride.
Nello scegliere i pesci stai molto attento al comportamento: in una vasca da 100L la convivenza tra pesci vivaci come i pomacentridi e i piccoli gobidi può essere difficoltosa per la competizione per il cibo e lo spazio.
Meglio secondo me scegliere pesci che vivono in gruppo e mantenerli in un piccolo banco, purche sia sufficiente lo spazio.
Nel mio caso, ho sperimentato che nel mio precedente nano da 60L la mia coppia di parasema viveva in rapporto gerarchico conflittuale, con il più piccolo relegato nella zona della sua tana (neanche 1/3 della vasca) e spesso scacciato dall'altro durante la ricerca del cibo.
In questa vasca più grande (...e neppure di tanto), invece, i due pesci condividono spesso lo stesso spazio di tana, nuotano nella vasca pacificamente spesso inseme, e non vedo fenomeni di aggressività, che prima invece erano frequenti: le pinne dorsali sono sempre abbassate, e i pesci semrbano molto più pacifici.
Ecco perchè mi faccio qualche problema ad aggiugnerne un terzo.
Ricordo inoltre che, nel caso di spazi ristretti, una frequente causa di aggressività è la competizione per il cibo, e spesso si può ovviare con una più abbondante somministrazione. Occhio, però, alla qualità dell'acqua!

daniele.t. 17-02-2008 22:47

io ho 120 litri ed ho un ocellaris, due cromis (ma che credo di togliere) e un nemateleotris magnifica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10423 seconds with 13 queries