AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   problemi con montipore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116982)

Benny 07-02-2008 20:09

problemi con montipore
 
polipi poco estroflessi..quasi nulla...macchie bianche...crescita bloccata

foliose pallide

solo alcune colonie..non tutte..No nudibranchi

carenza di potassio ?? Boro ??

anche macchie bianche su alcune Turbinaria..seriatopore poco brillanti

Acropore invece in perfetta forma..( SGRAT.....SGRAT )

Aster ???

ANDREA 80 07-02-2008 21:48

ciao Benny, se ne hai la possibilità, metti qualche foto, così le indicazioni possono tornare utili anche ad altri

alessandros82 07-02-2008 23:36

Benny, Simo credo invece che di potassio ce ne sia troppo se le montipore stanno così!occhio il troppo potassio parte dalle montipore ma se è davvero in eccesso comincia a farti spellare altri sps dalle punte!!fai un bel test non riesci??

Benny 08-02-2008 07:49

mmmmm...troppo ?? Dici ??
Mai reintegrato....com'è possibile ??
sale red sea ??

Pfft 08-02-2008 09:35

Benny, da quello che descrivi sembra palesemente un problema di nudibranchi.. occhio che non tutte le specie sono visibili ad occhio nudo..
Se puoi farti prestare un mesoscopio guardaci per bene .
Non credo sia un problema di pappa dato che immagino tu gli dia da mangiare.
Per me sono nudibranchi..

Benny 08-02-2008 09:42

no..no conosco le lesioni da nudibranchi...le montipore stanno degenerando...

Pfft 08-02-2008 09:55

Benny, allora prova a testare il potassio..

ANDREA 80 08-02-2008 10:53

Benny dimmi se è un problema di questo tipo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=164495

aster73 09-02-2008 16:52

Re: problemi con montipore
 
Quote:

Originariamente inviata da Benny
polipi poco estroflessi..quasi nulla...macchie bianche...crescita bloccata

foliose pallide

solo alcune colonie..non tutte..No nudibranchi

carenza di potassio ?? Boro ??

anche macchie bianche su alcune Turbinaria..seriatopore poco brillanti

Acropore invece in perfetta forma..( SGRAT.....SGRAT )

Aster ???

Ciao Benny, se conosci bene le conseguenze dei nudibranchi e li escludi, allora direi che sono comunque infastidite da qualcosa oppure da qualcuno:
In ordine :

- se è una reazione lenta ed è avvenuta in maniera non rapida, direi che può essere un disequilibrio chimico , esempio nuovo cambio acqua con nuovo sale.
- oppure un uso di ozono , forse sovradosato

- in alternativa , e penso più probabile, può essere un organismo che staziona o spilucca sugli animali in questione ,esempio uno o più pesci o gamberetti o paguri.

Per quanto riguarda il potassio , è vero che influisce positivamente sulle Montipore , ma è altrettanto vero che una sua carenza non provoca morte o malessere generale delle Montipore.

Ciao

Benny 09-02-2008 21:54

la mia teoria è uno squilibrio chimico....sale diverso e acqua di osmosi non eccellente....

strano però che solo alcune montipore stanno schiantando...la cosa che mi fà pensare alla chimica e pure la sofferenza di alcune seriatopore

Pfft 09-02-2008 22:40

Benny, per caso Tropic ?
Io ho lo stesso problema da 2 mesi.. da quando uso il TM .. ma sto perdendo anche Acro.. domani cambio da 90 litri con sale nuovo..

MADICA 09-02-2008 22:56

Pfft, attenzione al tropic....... usato insistentemente per mesi, strane alghe verdi che si appiccicavano dappertutto, coralli che tiravano un pò; fatto cambione di 60 litri con crystal sea e in due giorni è scomparso tutto. Benny, il tuo problema, se non hai bestiacce in vasca è un problema chimico. Io proverei un bel cambione con sale leggero

Pfft 09-02-2008 22:57

MADICA, tu non hai idea dei casini che sto avendo e quanti pezzi ho perso ..

MADICA 09-02-2008 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
MADICA, tu non hai idea dei casini che sto avendo e quanti pezzi ho perso ..

si ho saputo, mi dispiace. Ma non credo che il problema sia zeovit. Prova a fare un bel cambione come hai detto sopra, quando c'è qualcosa che non va e non si capisce a volte è l'unico rimedio.

Pfft 09-02-2008 23:05

[b]MADICA[/] ma infatti io non ho mai detto che sia stato zeovit.. mai nemmeno ci ho pensato..

Benny 09-02-2008 23:09

ho sempre usato tropic alternato a ATI e preis

poi ho usato il red sea...ma non credo sia quello

pieme74 09-02-2008 23:41

mah secondo me se escludi appunto i nudibranchi potrebbe essere uno squilibrio chimico, il sale può essere la causa, ricordo ancora il danno del preis.. io ho salvato gli animali per miracolo , ma da me ai tempi il danno lo avevano subito le acro...
non è che hai i fosfati troppo bassi?
per ora ho alcune montipore ,digitate-samairensis,che prima erano estroflesse che con l'abbassamento dei fosfati nella mia vasca stanno chiusissime. almeno credo sia dovuto a questo nel mio caso visto che invece le acro stanno anche meglio di prima....

janco1979 10-02-2008 01:01

quindi un acqua troppo pulita?
Provare ad aumentere un tantino il cibo..?

Benny 17-02-2008 14:53

la mia strategia è questa...anche se alcuni animali mi hanno salutato...

un grosso cambio di almeno 150 lt con tropic marin pro

poi smonterò la sump e toglierò i fanghi

per il resto nulla da dire....

imputo la colpa al sale nuovo, alla jumbo nel reattore e a meno pappa...

alessio1977 17-02-2008 15:17

Benny se vuoi una mano a fare il lavoro sump chiama.

perchè per quel progettino avrò bisogno di te #18

p.s. ah, è già in cantiere #17

ciao ale ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08956 seconds with 13 queries