AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Pseudotropheus transex???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116969)

batblackonga 07-02-2008 18:16

Pseudotropheus transex????
 
Salve, aiutatemi a dipanare questo mistero. Ho 3 pseudotropheus che ho sempre pensato essere 2 maschi e 1 femmina. Sono nati in vasca, sono fratelli e quindi sono certo della loro razza.
Vi allego le foto (fanno schifo ma si vede la differenza tra il maschio e la femmina)

Cosa è accaduto? Da un paio di giorni uno dei due maschi appare leggermente più sbiadito e se ne sta rintanato... Ho pensato ad una qualche malattia ma osservandolo meglio ho notato che ha la gola gonfia proprio come quando tengono le uova... Inoltre quando somministro il cibo esce per mangiare ma poi rinuncia...

E' possibile che maschio e femmina mostrino una livrea identica tanto da venir confusi? E perchè l'altra, pur facendo parte della stessa nidiata è così diversa?
Esistono casi di cambio di sesso???

Purtroppo non riesco a fotografare il maschio-femmina in quanto sta sempre dietro a qualche sasso.

Ecco...sono riuscito a fare 2 foto dell'esemplare "incriminato"

Marvin62 07-02-2008 18:22

direi più ad una crisi di identità :-)) :-))

O magari il fratello è diventato dominante e il maschio
incuba istericamente

batblackonga 07-02-2008 18:27

ho pensato anche io ad una gravidanza isterica, ma non sapevo che esistessero anche nei pesci.
Sto allestendo una nuova vasca dove appunto volevo trasferire 1 maschio e 1 femmina...
Se fosse così come dici mi consiglieresti di trasferire il maschio dominante o questo in crisi?
L'altro rimarrebbe da solo insieme a un labidocromis e a un haplocromis 44 (una bella banda di solitari disadattati), ma purtroppo non riesco a inserire altri pesci per riformare le coppie perchè me li ammazzano in meno di 24 ore)

malawi 07-02-2008 18:38

Re: Pseudotropheus transex????
 
Quote:

Originariamente inviata da batblackonga
Purtroppo non riesco a fotografare il maschio-femmina in quanto sta sempre dietro a qualche sasso.

Purtroppo questi pesci sono stati selezionati e ibridati male per cui le femmine non hanno piu' l'aspetto da femmina vera. In ogni modo nei ciclidi maschi e' uso prendere la livrea femminile per non farsi menare e al contrario nelle femmine prendere la maschile per dominare. Il fatto che sembri incubare potrebbe essere solo una simulazione ma in realta' e' un maschio come potrebbe essere anche una femmina vera che incuba con sembianze maschili. Senza una foto pero' e' impossibile stabilirlo.
Comunque non sono Pseudotropheus ma Metriaclima/Maylandia.

Ciao Enrico

majinbu 07-02-2008 18:43

Quote:

Il fatto che sembri incubare potrebbe essere solo una simulazione ma in realta' e' un maschio come potrebbe essere anche una femmina vera che incuba con sembianze maschili. Senza una foto pero' e' impossibile stabilirlo
Concordo, fai le prove e fagli una bella foto così fughiamo tutti i dubbi!!! ;-)

batblackonga 07-02-2008 18:56

forse dalla foto non si vede bene, ma sono pseudotropheus kingsizei

batblackonga 07-02-2008 18:57

va bene...ora mi piazzo lì e cerco di beccarlo

malawi 07-02-2008 19:16

Quote:

Originariamente inviata da batblackonga
forse dalla foto non si vede bene, ma sono pseudotropheus kingsizei

Metriaclima pulpican (americani) o al massimo Cynotilapia pulpican (francesi), non pseudo.

Ciao Enrico

macguy 07-02-2008 20:35

In ogni caso, batblackonga,
Quote:

purtroppo non riesco a inserire altri pesci per riformare le coppie perchè me li ammazzano in meno di 24 ore)
al di là di stabilire (mi sembra giusto) il sesso VERO del pesce GAY :-)) , mi concentrerei sul problema più grande. :-)

DiegoB85 07-02-2008 23:47

Sposta il dominante cosi l altro torna a colorarsi se fosse un maschio... Per quanto riguarda gli omicidi dei nuovi arrivati, prova a inserirli a luci spente... ;)

pippo14 08-02-2008 10:23

ci puoi fornire indicazioni sulla tua vasca ?

batblackonga 08-02-2008 10:57

Salve, grazie delle risposte anche se per ora non fugano il dubbio sul sesso del pesce che anche oggi se ne sta fermo dietro ai sassi con la bocca piena...
Ho provato per tre volte ad inserire un labidocromis caeruleus in modo da riformare la coppia, ma non c'è stato niente da fare: il pesce nuovo viene isolato in un angolo e viene cacciato da qualunque anfratto nel quale cerchi di trovare riparo, anche se libero.
Ho tentato di inserire i nuovi pesci modificando la disposizione degli arredi, inserendoli al buio... niente da fare: il giorno dopo li ho trovati morti o moribondi costretti in un angolo pur essendomi accertato di acquistare esemplari robusti ed in buona salute.
Così ora mi ritrovo questa popolazione: i 3 pseudotropheus (o metriaclima come qualcuno asserisce) che sono gli unici "nuovi" in quanto nati in vasca (i genitori sono morti in seguito ad una micosi l'anno scorso), 1 labidocromis, 1 haplocromis sp.44.
La vasca è avviata da circa 3 anni ed è da 145 litri netti con due ampie rocciate. Niente piante.
I valori dell'ultimo test effettuato sono i seguenti:
Temperatura 26°
PH 8
GH 12
KH 5
Nitrati 25 mg.
Nitriti assenti

Il filtro è un esterno tetra ex700 caricato con soli cannolicchi, che pesca da un prefiltro interno caricato a spugne

mmatteo83 08-02-2008 11:01

Il problema fondamentale è la vasca piccola!!
Per allevare bene questi pesci servono vasche di almeno 250 litri....quali sono le dimensioni?
In 145 litri netti al massimo puoi tenere un trio di caeruleus...

CIAO :-))

pippo14 08-02-2008 11:09

purtroppo era quello che temevo #07

batblackonga 08-02-2008 11:53

purtroppo la vasca è stata allestita 3 anni fa con una certa inesperienza su questi pesci... potessi permettermi un cambio vasca lo effettuerei volentieri, ma tutto quello che riesco a fare attualmente è spostare una coppia di pseudotropheus in un rio180 che avevo in soffitta e che ho rimesso in sesto.
Il problema è che poi in questo acquario mi rimarranno 3 pesci scompagnati...
Prima o poi acquisterò un acquario più grande ma il progetto non è imminente...

macguy 08-02-2008 11:54

Quote:

mi concentrerei sul problema più grande
Sentivo puzza di bruciato...
Quote:

i 3 pseudotropheus (o metriaclima come qualcuno asserisce)
Non metterei in dubbio ciò che "qualcuno" dice ;-)
Quote:

Il problema fondamentale è la vasca piccola
e i pesci ivi contenuti, sono in via di estinzione...

FAI QUALCOSA IN FRETTA, è solo un consiglio.

mmatteo83 08-02-2008 12:11

Quote:


Non metterei in dubbio ciò che "qualcuno" dice

#36# #36# #36#

batblackonga 08-02-2008 13:11

>>>non metterei in dubbio ciò che qualcuno dice
Non metto in dubbio, ... forse stiamo parlando dello stesso pesce?
http://www.bigskycichlids.com/gallery_pulpicanx.htm
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...awi/specie.asp

se tra questi esemplari e il mio ci sono delle differenze che io non riesco a vedere, vi sarei grato me le faceste notare; il bello di parlare con degli esperti è proprio quello di poter imparare qualcosa di nuovo...

>>> fai qualcosa in fretta, è solo un consiglio...
attendo il consiglio, sono qui per questo!

pippo14 08-02-2008 13:20

non la devi prendere male ,quello che ti posso consigliare è:
1 cercare una vasca piu grande minimo un 240 lt (120 cm lato lungo)
2 se non puoi prendere un altra vasca ,riportare i pesci al negozio e magari provare un allestimento tanganika
Detto questo ti confermo che i malawi non possono stare nella tua vasca ;-)

majinbu 08-02-2008 13:38

metraclima pulpican è al nuova classificazione della cyno pulpican ex kingsizei!! ;-)

batblackonga 08-02-2008 13:44

1) non ci siamo capiti: non la sto prendendo male, anzi, leggo volentieri i vostri consigli. Lo so che la vasca è piccola, ma mi spiace anche riportare in negozio dei pesci che ho da diversi anni: conoscendo i pochi scrupoli dei negozianti chissà in che mani andrebbero a finire, forse in quelle di qualcuno che allestisce per la prima volta un acquario e da 145 litri passerebbero a 80 (o meno) insieme a dei pesci rossi (ho visto pure di peggio).

2) quindi stiamo parlando dello stesso pesce e lo chiamiamo in modi diversi?

majinbu 08-02-2008 13:50

Quote:

2) quindi stiamo parlando dello stesso pesce e lo chiamiamo in modi diversi?
#36#

macguy 08-02-2008 13:54

batblackonga, mi scuso con te se per la fretta nel rispondere ho usato toni poco, ehm, come dire, femminili :-D Ho scritto "è solo un consiglio" proprio pèerchè temevo nella durezza del mio modo. Non era un intimidazione. Non ne ho ne voglia, nè diritto.

Il pesce è il medesimo, solo che gli è stato asegnata una nuova nomenclatura. E a proposito di lui, si è soliti inserirlo in vasche non meno capaci di 3-400 litri.

batblackonga 08-02-2008 14:40

bene...abbiamo però divagato su quello che era l'argomento del post: secondo voi è un maschio che finge di essere femmina oppure una femmina che sta incubando?

zietto 08-02-2008 15:23

Potrebbe essere:
una femmina dominante che visto lo scorso litraggio è sempre incazzata con l'altra femmina per difendere il territorio;ù
un maschio sottomesso che fa finta di incubare perchè costantemente incalzato dal dominante;
una femmina molto stressata che presenta una colorazione accesa come segno di malessere.

Posso darti solo delle ipotesi, da quella foto è proprio difficile.

batblackonga 08-02-2008 16:29

Allora i due pesci (maschio-maschio e maschio-femmina) convivono da più di un anno e senza alcun tipo di problema (almeno apparentemente)...
possibile che di colpo e senza che intervenisse alcuna novità in vasca, il loro atteggiamento reciproco sia così mutato?

Marvin62 08-02-2008 16:37

si tutto è possibile.....

soprattutto con quella specie in quel litraggio....

macguy 08-02-2008 16:50

La convivenza degli mbuna, finchè sono giovani, si gestisce abbastanza bene anche senza osservare determinati accorgimenti (leggasi litraggio minimo). Ma un giorno crescono e decidono di diventare mbuna ;-)

Io, comunque, voto per la femmina che incuba, travestita da maschio.

Alla fine, sempre di "travestito" si tratta :-D

Marvin62 08-02-2008 17:08

allestisci una vasca PAX :-D :-D

betoken 08-02-2008 17:13

Come ti han scritto gli altri una vasca così piccola porta a parecchi problemi: comportamenti non naturali, stress e quindi più facilità alla comparsa di malattie, uccisioni, inquinamento siderale.

Mi spiace ma l'unico consiglio è: o cambi vasca o cambi pesci.
Ciao! ;-)

batblackonga 08-02-2008 17:58

Staremo a vedere cosa salta o non salta fuori da quella bocca...
L'unica cosa che posso fare in questo momento è spostare alcuni esemplari in un'altra vasca da 150 litri che ho vuota. Avrei così questa vasca con tre esemplari e l'altra con due...bè almeno avranno più spazio.
Cosa mi consigliate di fare? Sposto il "gay" #19 che incuba e il maschio.. (col rischio però di trovarmi con due maschi) oppure il maschio e la femmina...?? #19

macguy 08-02-2008 18:17

Sposta tutti tranne il gay.

batblackonga 08-02-2008 18:53

allora sposto solo il gay...faccio prima no?? #23
ma perchè isolarlo?

majinbu 08-02-2008 21:02

Quote:

allora sposto solo il gay...faccio prima no??
Se lo metti in una vasca capiente se è masculo si colora subito!!! ;-)

macguy 08-02-2008 22:27

Quote:

Originariamente inviata da batblackonga
allora sposto solo il gay...faccio prima no??

Fai prima, ma sei sicuro che fai meglio?

Ti ho consigliato così (ovvio che ognuno la pensa a modo suo e il proprio modo non è detto che sia "verità") solo per un ragionamento:

- se è una femmina che incuba, la lasci incubare nella sua vasca, coi suoi valori, senza apportarle altro stress, anzi, togliendole i motivi che lo generano (gli altri)
- se è un maschio deciderà di interrompere la sua gravidanza isterica soprattutto per farci smettere di chiamarlo GAY.

In più, mi pare di capire che la vasca VUOTA è più grande. motivo in più per mettere lì gli altri e il single nella piccola.

batblackonga 09-02-2008 19:54

ciao...in realtà la vasca vuota è più piccola, ma avendo meno arredi è di pochi litri più capiente...diciamo che si equivalgono...
Piuttosto non so se il filtro, anche se ben avviato (son due mesi che gira e non trovo mai il tempo di fare sto spostamento) sia in grado di sopportare di botto 4 pesci come questi e poi, come dicevo prima, non ho rocciate sufficienti per tutti: l'avevo allestita così proprio perchè pensavo di metterci una coppia e lasciare più spazio possibile.
Dite che è pericoloso spostare il gay... ?

batblackonga 04-03-2008 12:11

Salve...non so se interesserà a qualcuno ma volevo aggiornarvi sulla storia del pesce gay (così ingiustamente soprannominato) :-)
Allora, ho spostato come da voi suggerito, gli altri pseudo in un'altra vasca, ma il pesce in questione ha continuato a incubare rimanendo quasi sempre nascosto tra i sassi.
Dopo una quindicina di giorni abbondanti è venuto fuori alla ricerca di cibo; mi sono messo allora a scrutare l'acquario per bene ed eccoli là i piccolini #25 per ora ne ho contati 4 ma credo siano di più.
Quindi il pesce gay in realtà era una femmina che per il primo anno di vita si è finta un maschio... Misteri della natura. Adesso infatti che è da sola ha mantenuto una colorazione sempre tendente all'azzurro ma molto meno accentuata di prima.
Ciao a tutti e grazie dei consigli.

DiegoB85 05-03-2008 01:28

Bene... Quindi era una femmina che avendo pochi litri a disposizione si colorava per imporsi sull altra... Sono contento per te che siano nati... Complimenti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10401 seconds with 13 queries