![]() |
Idee sulla sabbia dopo l'articolo di Girz
letto l'articolo di Girz che invita all'uso della sabbia che facciamo? Ce lo mettiamo uno stratino?? :-)) :-))
|
#36#
|
ma dove sto articolo?
|
rompì2, acquaportal ha fatto una monografia su zeovit e l'articolo principale, il primo, e' del creatore del metodo che dice di avere nel suo acquario la terribile, pericolosa e infamante sabbia....
Parliamone!!!!!!!!!!!! |
mauro56,
io nella vasca che allestirò tra un po' la metterò..1-2 cm solo nei punti in vista..Ho avuto l'esperienza di vedere le schifezze sotto la sabbia nella mia vecchia vasca, nonostante sopra era bella pulita..ma ora voglio riprovare. Anche per fare una vasca un po' diversa. Se devo farne una uguale all'attuale, mi tengo questa ;-) Resta il fatto che nella mia vecchia vasca non ho mai avuto problemi di valori alti, nè nitrati nè fosfati.. |
è un pò che ci combatto con la mentalità di dire sabbia o dsb....o un velo....oppure tragedia immane di nitrati e fosfati..... -28d#
|
mauro56, pensaci bene........tu hai appena finito la maturazione............. #13
|
abracadabra,
io provo ;-) dsb non lo faccio per una serie di motivi, in primis la corretta maturazione che nn posso permettermi dato l'elevato numero di coralli che vorrei evitare di "parcheggiare" in giro.. |
[b:02b6cf1c66]Perry[/b:02b6cf1c66], ti 6 deciso allora?????? #22 #22 #22
[b:02b6cf1c66]mauro56[/b:02b6cf1c66], io credo che appena partirò con zeovit ne metterò 1/2cm nelle parti a vista..però non so se la sugar oppure quella leggermente più grossa, voi che dite?? #24 #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata_114.jpg |
Ganza la tua vasca ALe #36# #36#
|
alessandros82, io dico che la mia tentazione è svanita proprio oggi quando ho regalato allo sfortunato Mariobros un quintale di sugarsize bianca come la neve. Era da un mese che ci ensavo.. Troppo leggera, io non l'ho provata nella vasca, ma ho seri dubbi che rimanga dove la metti #24 Meglio aragonite con granuli più grandi. Ma l'effetto della sabbia è notevole
|
Perry, io penso una cosa semplice,come in tutte le cose anche quì centra e modifica il comportamento dello strato alto 2cm di sabbia, 1 avere gli animali giusti se metti in 100l due ancanturidi non è colpa della sabbia se avrai nitrati,come se esageri col cibo rispetto agli animali che hai,2 avere tanti animaletti che ti tengono smosso il fondo x qui il sedimento è sempre in circolazione e verrà prima o poi schiumato via ( a parte quello che viene mangiato),3 un buon movimento aiuta come aiuta in un dsb,4 e cosa molto importante corretta gestione del sistema in generale.
poi tutti i santi aiutano :-D e vedrai che non te ne penti, metti tante stelle insabbiatrici e vedi come ti rimane bella pulita ;-) |
Algranati, Grazie Matteo! :-)) :-)) :-))
MADICA, dici??in effetti meditavo pure io su sta cosa....già ho faticato a far stare ferme le tridacne per via delle 6000 puntate verso il vetro..non vorrei mi spazzassero via la sabbia verso il fondo in qualche giorno.. #24 |
Quote:
|
alessandros82, io metteri della 1800 micron o appena + grossa ;-)
|
alessandros82, embè...prendi due piccioni con una fava eh :-D
|
Quote:
|
ciao ieri ho inserito uno strato di sabbia nella vasca, ci ho pensato molto e alla fine mi sono deciso, esteticamente mi piace ma spero non mi crei noie.
|
alessandros82, guardo, io ho preso la sabbia normale da acquario marino in negozio non penso costi tanto e sia difficile da trovare ;-)
superpippo, noie te le crea se fai casini tù, metti animali che te la tengano pulita. |
abracadabra, non per quello per essere sicuro dei 1800 micron! :-)) :-))
|
abracadabra, comunque secondo te la sugar mi va dappertutto?? #24 #24
|
alessandros82, guarda, io con le tunze la sugarsize la lascerei al negozio
|
Quote:
|
Quote:
io ho inserto la caribsea ocean direct live. |
superpippo, :-D :-D eh bè al massimo la aspiri pulisci e rimetti ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
mariobros, mica ho capito che intendi dire.... #24 :-)
|
abracadabra,
sì, riguardo al discorso sabbia la penso come te.. Ormai ho deciso..credo un paio di cm..non sò se aragonite o quella della kz. Credo di aver raggiunto il max con la mia vasca..adesso si cambia un po'..Dopotutto così avrò un motivo in più per consigliarla o sconsigliarla, provandola.. ;-) Non userò zeovit..magari prenderò qualche spunto..ne parleremo anche ad Andalo..dopo l'ammazza ammazza ammazza caffè ;-) alessandros82, sì deciso..deciso quasi tutto..se nn fosse sempre per colpa degli € adotterei molte soluzioni che qui non sono diffuse come in altri lidi..ma purtroppo.. :-( |
Perry, e va bè dai non si può avere tutto! ;-)
Ma quella della KZ non è aragonite?? #24 |
CaribSea Ocean Direct Live Sand
link: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=834 qualcuno conosce?? |
Ecco.. ;-) infatti volevo dire che sono indeciso tra la KZ o la sabbia viva di altre case..
|
Quote:
conviene mettere una spugna, della lana o altro o aspetto semplicemente? |
mha x 2 cm io non spenderei soldi e tanti x sabbia viva,tanto ci mette poco a diventarlo :-))
|
Quote:
Mario aspetta, domani torna limpida, al limite se hai un duetto filtrala un pò. Se ti serve ho anche il duetto #23 alessandros82, Mario alludeva al fatto che mi riprendevo la sabbia che gli ho regalato |
abracadabra, in effetti non serve a tanto, io ne misi giusto un sacchetto piccolo nel refugium come strato superficiale
|
e carbonato di calcio?
|
no, aragonite normale, almeno credo
MADICA, hai letto gli articoli in prima pagina di AP? io ho letto i primi due, mi sono lasciato il terzo per quando torno e parto con gli intrugli... zeobak, zeostart, zeoqua, zeola... |
si ma l'aragonite KZ è 3 - 5 mm un pò grossina no??poi non è bianca #24
|
'azz, ci voleva di tirare in ballo Girz e farci fare un articolo da lui per dire che ANCHE la sabbia è un ottimo substrato batterico ed aiuta la stabilità della vasca??
La sabbia offre una superficie colonizzabile ENORME rispetto a moltissimi altri substrati... Io mi ci sono scervellato parecchio prima di allestire la mia "strampalata" vasca, che se avete visto, ha pochissime rocce vive e un fondo di 3/4cm di sabbia.. anche per esperienze passate, ho notato che se il fondo "parte" come deve aiuta molto la vasca fornendo una quantità di animaletti incredibile e supportando biologicamente il sistema... C'è da dire che per non diventare un ricettacolo di sedimenti e di sporcizia, occorre davvero molto movimento, e realizzarlo con cura è difficile... inoltre, come tanti hanno già sottolineato + volte, è importante che la sabbia venga popolata dalla giusta fauna che la tenga pulita e ne degradi i residui che vi si imprigionano. Aggiungerei anche che bisogna avere l'occhio lungo nell'alimentare pesci, coralli, gamberi, e tutto il resto degli ospiti, perchè i problemi di accumulo si manifestano con un bel ritardo rispetto a quanto si veda in una vasca senza fondo... Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl