AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Thorichthys Ellioti (non amphilophus longimanus) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116841)

mike1966 06-02-2008 19:30

Thorichthys Ellioti (non amphilophus longimanus)
 
Qualcuno ha in vasca questo bellissimo ciclide? Dal vivo è ancora più bello che in questa foto... :-))
http://filaman.ifm-geomar.de/images/...s/Amlon_u0.jpg
Il mio negoziante è riuscito a farlo riprodurre e adesso ha i figli in vendita...
E' un pesce tranquillo e nonostante le dimensioni importanti, non rompe le scatole agli altri pesci, compresi i "piccolini"...e di questo ne sono sicuro perchè nella vasca insieme alla coppia, ci sono da sempre dei cardinali.
L'unica cosa che mi ha raccomandato, è di mettere dei nascondigli per le caridine per quando fanno la muta....

Qualcuno ha ha esperienze in merito?

polimarzio 06-02-2008 19:46

Sinceramente non ne avevo mai sentito parlare e neanche in Internet ho trovato soddisfacenti informazioni.
Comunque, indubbiamente è molto bello e colorito, ed è noto come Carataca o Machaca.
Ciao

mike1966 06-02-2008 20:10

Grazie Polimarzio...
Se non me li fà pagare troppo avrei intenzione di prendere una copia, tempo fà parlava di 35/40 euro cad... xrò magari (spero) intendeva per gli adulti #24

lusontr 06-02-2008 20:19

mike1966, fatti dare un gruppetto cosi gli cresci i piccoli e gli riporti quelli in esubero.. vedrai che come proposta gli piacerà

mike1966 06-02-2008 20:42

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
mike1966, fatti dare un gruppetto cosi gli cresci i piccoli e gli riporti quelli in esubero.. vedrai che come proposta gli piacerà

Ma dici che si riprodurranno facilmente?

Lssah 06-02-2008 21:30

dovrebbe essere la variante popenoei del nicaragua , di solito è dell honduras.

i genitori sono selvatici??
molto interessante.... peccato cresca in natura fino a 25 cm.

mike1966 07-02-2008 00:05

Lssah, non saprei se sono selvatici, devo rocordarmi di chiederglielo...anche lui mi ha detto che in natura cresca molto, il maschio che ha lui è sui 15cm circa!

Lssah 07-02-2008 01:33

in vasca non so se raggiungeranno i 25 cm..tieni conto che sono cugini dei citrinellum e dei festae tanto per fare due nomi.

ha un sito il tuo negoziante?

mike1966 07-02-2008 12:13

Mi ha detto anche lui che in vasca non cresce tantissimo, ma comunque già con 15cm è bello grandino...
Si, ha un sito ma non vende on-line, è questo www.aquariumcentertrento.it

Lssah 07-02-2008 12:20

grazie mike.
cmq penso che con un 300 litri puoi far cresce 4 piccoletti per poi tenere una coppia...non supererà credo i 20 cm in vasca.

se avessi una vasca libera di quelle dimensioni sicuramente ci farei un pensiero piu che serio.

mike1966 07-02-2008 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
grazie mike.
cmq penso che con un 300 litri puoi far cresce 4 piccoletti per poi tenere una coppia...non supererà credo i 20 cm in vasca.

se avessi una vasca libera di quelle dimensioni sicuramente ci farei un pensiero piu che serio.

I maschi si distinguono già dalle femmine, come dimensioni i piccoli sono sui 3-4cm e la femmina è più tozza, quindi la coppia è sicura :-))

Anche a mè piacerebbe molto provare la riproduzione, solo che dovrei liberarmi di tutti gli altri pesciolini, già gli riporto indietro gli scalari :-(

Lssah 07-02-2008 15:02

abbiamo piu o meno le medesime vasche come litraggio.
ci faccio seriamente un pensierino.

mike1966 07-02-2008 19:33

Ragzzi, ho detto una caz.....ata #12 il pesciolino si chiama Thorichthys ellioti ed è questo
http://www.fishbase.org/images/species/Thell_u0.jpg

Non mi ricordavo il nome che mi aveva detto e sono andato a cercare la foto sulla mia enciclopedia, in effetti la somiglianza è notevole...solo che ho letto che rimane più piccolo #36#

Che figura....vado a cambiare il titolo che è meglio!!!

P.S. Comunque la coppietta è giù nella mia vasca, domani le foto :-))

Adriano 08-02-2008 12:04

Purtroppo non è ancora pronta la vasca che sto allestendo proprio per un biotopo mexicano, altrimenti mi sarei fiondato a Trento già domani.
Magnifico pesce! #36#

Lssah 08-02-2008 19:32

è un meeki piu variopinto e più delicato.

mike1966 08-02-2008 21:02

Eccone uno, scusate la qualità della foto, ma non stanno mai fermi -04
Vdrò di farne di migliori, anche perchè dovrebbero prendre un pò di colore quando si sono ambientati :-))
http://img167.imageshack.us/img167/7672/thoruo7.jpg

mike1966 08-02-2008 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
è un meeki piu variopinto e più delicato.

No, non è un meeki, guarda la differenza di colori, specialmente la parte terminale delle pinne, non accenna minimanete al rosso come nel Thorichthys ellioti
Questo è un Chichlasoma Meeki
http://www.acquariofiliaitalia.it/pe...olce/25-62.jpg

Lssah 08-02-2008 21:36

mike la mia era una battuta spiccia per descrivere l ellioti.
è come il meeki un thorichtys, e ci assomiglia in tutto e per tutto, come comportamento ecc.

mike1966 09-02-2008 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
mike la mia era una battuta spiccia per descrivere l ellioti.
è come il meeki un thorichtys, e ci assomiglia in tutto e per tutto, come comportamento ecc.

A ok...l'hai già visto in qualche acquario?

Lssah 09-02-2008 10:36

diciamo che è stato uno dei piatti forti insieme agli herychtis labridens media luna quest' anno al congresso AIC a Faenza.
quindi gli ellioti si stanno distribuendo negli acquari di diversi privati e anche qualche serra d' italia.

mike1966 11-02-2008 00:13

Ok, grazie :-))

mike1966 23-02-2008 12:29

La coppietta promette bene :-))
http://img149.imageshack.us/img149/970/uovawa2.jpg

Lssah 23-02-2008 13:54

bellissimo beato te.

mi sa che io per trovare una femmina dei miei dovrò mettere un annuncio.

mike1966 23-02-2008 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
bellissimo beato te.

mi sa che io per trovare una femmina dei miei dovrò mettere un annuncio.

Ma hai un maschio di thorictis ellioti? Quanto ha e quant'è grande?

Lssah 23-02-2008 14:06

no scusa..mi sono dimenticato di ricordarti che io ho i meeki.
sorry #36#

mike1966 23-02-2008 14:09

A ok...

averidan 24-02-2008 02:56

Che belli!
Mi sono innamorata anche io... #12
Peccato che sto da tutto l'altro lato d'Italia!
Comunque mi piace più del meeki (le "boccone" mi fanno sempre una certa impressione...)
Ma per averne una coppietta?
Non è che il tuo negoziante magari mi spedirebbe una coppiettina, per caso? -11

mike1966 24-02-2008 10:41

Quote:

Originariamente inviata da averidan
Che belli!
Mi sono innamorata anche io... #12
Peccato che sto da tutto l'altro lato d'Italia!
Comunque mi piace più del meeki (le "boccone" mi fanno sempre una certa impressione...)
Ma per averne una coppietta?
Non è che il tuo negoziante magari mi spedirebbe una coppiettina, per caso? -11

Potrei chiedere, ma dubito...in settimana penso di passare e poi ti faccio sapere ;-)

mike1966 24-02-2008 17:01

Si vedono già le larve :-))
http://img153.imageshack.us/img153/2927/larvepc4.jpg

Incredibile vedere come si curano delle uova, tra ossigenarle e la ferocia verso di chiunque si avvicini, i "crateri" che stanno facendo nelle vicinanze...prendono con la bocca i sassolini e li spostano uno ad uno! Sono fantastici questi pesci #17

CarloFelice 25-02-2008 01:19

quanto è grande l'acquario dove tieni gli ellioti?

mike1966 25-02-2008 19:17

SONO NATIIIIII #17
ma chi se lo aspettava!!! Stamattina mi sembrava che le uova se le fossero mangiate, ne erano rimasta solo una decina sulla foglia e poco fà vedevo le femmina che non si muoveva da sopra una buca, ho guardato bene e ho capito il motivo, era piena di avannotti :-))
http://img442.imageshack.us/img442/8...annottigb6.jpg
Purtroppo non riesco a metterli a fuoco, comunque sono quelle macchioline più scure, sono lunghi un paio di millimetri!!!

mike1966 25-02-2008 19:44

Quote:

Originariamente inviata da CarloFelice
quanto è grande l'acquario dove tieni gli ellioti?

Se schiacci il pulsantino in basso "mio acquario", vedi la descrizione ;-)

mike1966 27-02-2008 12:11

Gli avannotti ci sono ancora tutti, al momento sono ancora nella buchetta, ma penso che oggi cominceranno a muoversi, o il mangime pronto e stò allestendo la vaschetta di accrescimento...vediamo :-))

mike1966 28-02-2008 14:22

Ci provo, li ho aspirati e messi un una vaschetta da 30lt, eccone qualcuno:
http://img149.imageshack.us/img149/7...annottitl8.jpg
Per la gestione della vaschetta di accrescimento, ho intenzione di cambiare metà dell'acqua ogni 3gg, usando l'acqua della vasca grande e come mangime l'ideale sarebbe ovviamente l'artemia, ma non ho molto tempo, quindi il mio negoziante mi ha dato il Tropical mikrovit hi-protein, basta mescolarlo con un pò d'acuqa e butterlo con una siringa vicino agli avannotti... :-))

mike1966 01-03-2008 17:19

Al sesto giorno di vita cominciano a nuotare :-))
http://img136.imageshack.us/img136/7...annottiwc6.jpg
Finora non ne ho avuto perdite... ;-)

mike1966 08-03-2008 23:48

Mentre una quarantina di avannotti di 13 giorni, nuotano tranquilli nella vaschetta di accrescimento, i genitori hanno deposto un'altra volta :-))

mike1966 08-03-2008 23:55

Dimenticavo, purtroppo l'altro ieri circa la metà dei piccoli sono morti. probabilmente è perchè ho aspettato troppo a cambiare la lana di perlon presente nel filtro e l'acqua si è inquinata...è stato questione di qualche ora, a mezzogiorno avevo dato il cibo e stavano tutti bene, alle 5 erano tutti frastornati e in bablia della corrente #23 ho cambiato più infretta possibile quasi tutta l'acqua, ne ho lasciato giusto 1 cm e i più forti si sono rispresi, gli altri invece sono morti... -20
Dopo il fattaccio ho deciso di cambiare metà acqua a giorni alterni (invece che ogni 3gg) e ogni 4gg cambio la lana, vediamo... ;-)

kingdjin 12-03-2008 10:47

Scusatemi ma una coppia di ellioti si potrebbe tenee in un 120 litri?crescono di pèiù dei meeki? ero inteznionato a ocmrparmi una copia...sempre se la riesco atrovare...per rimpiazzare i miei amatissimi e neodefunti..maronii :-( :-( :-( :-(

Lssah 12-03-2008 16:01

ma non li avevi comprati da pochi mesi i maronii?

kingdjin 12-03-2008 19:37

si ma purtoppo stanotte sono andati afinire sotto una roccia , forse hanno scavato.....comuqnue sia li ho trovati stamattina tutti e 2 schiacciati..per poco non mi mettevo a piangere....

Possono starci in 120 litri o sono meglio i meeki?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11544 seconds with 13 queries