![]() |
11 litri
Buongiorno a tutti!!
Non sono una neofita, ma ho "riscoperto" l'hobby dell'acquariofilia da poco tempo, e non mi ricordo quasi nulla :-)) Perciò avrei tanto bisogno del vostro aiuto e dei vostri preziosi consigli... Ho avviato da 4 giorni un piccolo acquario, 11 litri lordi , in cui ovviamente non metterò pesci...ecco alcuni dati FONDO -Fondo fertilizzato dennerle deponit-mix -quarzo marrone dennerle granulometria 1-2 mm ILLUMINAZIONE -due lampade da 11 w della Resun ( accese per 8 ore al giorno) SISTEMA DI FILTRAGGIO -filtro esterno eden 501 PIANTE -2 micrantemum e rotala wallichii . Lo so la rotala non è adatta,vorrei sostituirla con il tenellus..ma viene più alto del micran. o no? E soprattutto sopravviverebbe nel mio acquario? FERTILIZZANTE LIQUIDO -ho bisogno del vostro consiglio, non sono esperta i questo campo.. #12 Posto una foto..tutti i vostri consigli saranno ben accetti :-)) |
11 litri?
cosa ci vuoi allevare? cmq per la fertilizzazzione aspetta ancora un po' altrimenti se fertilizzi subito avrai un'esplosione algale. e poi quando inizierai dovrai fare 1/4 della dose consigliata |
Quote:
|
ah scusa non avevo visto #12
|
Campanellino, ci potresti mettere qualche neocaridina o qualche planorbarius.. sempre che tu voglia :-)) :-))
|
Quote:
cmq dei pesci mi interessa ben poco...lo scopo principale è quello di riuscire a far sviluppare delle piantine forti e belle verdi! :-)) ps..ho googlato per vedere cosa è il planorbarius...ma non mi piace per niente #13 |
Campanellino, sono delle lumachine che vanno di moda ultimamente.. ce ne sono di tutte i colori.. e non credo fuggano dall'acquario..
le caridine se nn sono spaventate non se ne vanno cmq se l'intento tuo è creare un acquario destinato solamente alle piante ben venga |
2x11 watt su 11litri?
non è forse un po' troppo anche per coltivare piante esigenti? #24 |
l'illuminazione mi sembra un po troppa, 22 watt su 11 litri....
la Micranthemum rimane molto più alta della tenellus |
comunque molto carino l'allestimento... #25 #25
|
Molto carino, l'illuminazione non è esagerata se vuoi coltivare qualche pianta impegnativa, in questo caso però ti consiglio la co2 anche artigianale visto il litraggio. Quoto il consiglio di nerocaridine e planorbarius, ce le ho anche io in 20 lt e non scappano, anzi aggiungo che le planorbarius sono favolose detrivore e non vivorano le beneamate piantine.
Ciao Mauro |
Grazie a tutti per le risposte!!
Cartiz, sì credo che farò un impiantino di co2 atrigianale...domani mi metterò all'opera :-)) _Sandro_, grazie per il complimento #12 markrava, mmm se diventa più alto allora lo dovrò spostare un po' più sullo sfondo #24 |
;-) :-))
|
campanellino che ne dici di mettere un pratino di glosso?
|
Quote:
non sai quanto mi piacerebbe...ma...provai già qualche anno fa e fu un disastro...non riesco a piantare le talee come si deve #12 e la glosso non rimase interrata nemmeno con l'attack! (ovviamente è una battuta :-D ) Saresti in grado di darmi quache dritta in merito? |
si allora innanzitutto libera totalmente le piccole radici della pianta dalla "spugnetta" successivamente dividi il ciuffo in singoli stelini poi con l'aiuto di una pinza,piantali a 3-4 cm l'uno dall'altro lasciando fuori dal fondo solo un paio di foglie.
se tutto è andato a buon fine vedrai che in breve tempo ti riempirà tutta la vasca e potrebbe diventare quasi invasiva :-)) ricordati che ha bisogno di co2 mantineni la co2 intorno ai 25#30 mg. |
se vuoi vedere quanta co2 hai in acqua puoi guardare questa tabella ;-)
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm |
Quote:
|
Ciao Campanellino..
..visto che punti ad acquarietto molto piantumato, se posso permettermi ti consiglio per la fertilizzazione di continuare, quando sarà il momento, con la linea Dennerle, visto che hai il fondo Deponix. Otterrai sicuramente ottimi risultati. Di luce sarebbero ben 2 watt al litro, ma in questi casi, con vaschette cosi piccole, il sistema di misurazione watt/litro perde un po il suo significato empirico. Sempre di 22 watt si parla, che non è una fonte di luce eccessiva, e puoi permetterti di coltivarci quello che vuoi. Ti consiglierei esclusivamente piante con foglie molto piccole, e che non raggiungano ovviamente alltezze elevate, meglio se striscianti come Glosso, ma ancroa meglio la Calli... poi puoi giocare con Blixa, Utricularia, Eleocharis, Pogostemon, etc. etc. In ultima analisi il legno... mi sembra troppo grande, sproporzionato alle dimensioni della vasca, ma sopratutto quei rami che terminano a metà, noon sono troppo naturali.. forse un legnetto più piccino, con un po di muschietto sopra starebbe meglio.. .. o addirittura due, tre belle Rock (stile ADA), senza legni. Spero di essere stato d'aiuto. |
rubens.71, grazie mille per i consigli su piante e ferilizzante!! :-))
per quanto riguarda quello che hai detto sul legno è vero, è grande, ma purtroppo è il meglio che sono riuscita a trovare dalle mie parti -28d# continuerò le ricerche sperando di trovare un legno più adatto... (le rocce ada quì nemmeno sanno cosa sono #07 ) |
Ciao,
anche io ne ho uno simile (ca 13 lt). Ci ho messo caridine, due ampullarie e qualche planorbarius (ora so anche io come si chiamano) :-D Come luce ho usato una da tavolo a risparmi energetico di ca 15 watt. |
io metterei anche del muschio sulle radici ;-)
|
Beh il muschio ci starebbe proprio bene, le neocaridine non scappano se non hanno qualcuno che le spaventa.... due, tre le metterei sarebbero veramente belle da vedere li. Per il wattaggio secondo me è anche troppo, però in questo modo puoi tirar su qualsiasi tipo di pianta.
Cmq complimenti, secondo me viene su una favola! ;-) |
Grazie per le vostre risposte ragazzi..
in questi giorni mi sono sempre più convinta di voler realizzare un plantacquario...perciò niente lumachine nè caridine! #13 Ho comprato come fertilizzante dennerle v30...il micra sta crescendo bene! ah oggi ho creato l'impianto di co2 artigianale!! speriamo funzioni :-)) per quanto riguarda la glosso e il muschio...in negozio non li ho ancora trovati #07 Foto di aggiornamento! ps..piano piano sto togliendo tuttala rotala.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl