![]() |
calcio alto (aggiunte foto)
Stavo preparandomi ad aggiustare i valori del calcio, mi sono distratto un attimo e mio figlio ha trovato bene di svuotarmi la confezione nella sump (meno male che non era piena). Qualche consiglio oltre quello di ammanettare il pargolo e fare cambi d'acqua? Attualmente il valore del calcio e' 870, esiste qualche resina per abbassarlo?. La vasca e' in funzione da due mesi e contiene solo rocce (e alghe :-( )
|
Il problema principale quindi è per le apparecchiature che rischiano di rompersi...Dato che non hai animali cambia 3/4 dell'acqua con acqua a osmosi e poi sistemi la salinità...dopo aver sistemato il calcio a 430 circa.
|
fai un cambio d'acqua consistente... ;-)
|
facendo il cambio...che mi pare eccessivo dei 3/4(io ne cambierei massimo il 50%) usa un sale a basso contenuto di calcio ;-)
|
E ammanetta il bimbo :-D :-D
|
il cambio graduale o tutto insieme (impianto osmosi permettendo)?
|
Quote:
|
pingpong, se non hai nulla in vasca anche tutto insieme...ma sei in maturazione?
|
La vasca e' in funzione da due mesi, ho osservato una ventina di giorni di buio poi ho iniziato ad illuminare gradualmente. Ho messo qualche lumaca che sembra non soffrire di tutto quel calcio, i valori erano a posto, chissa' cosa succedera' adesso con tutto quel cambio d'acqua.
|
ritarderai la maturazione...
|
quanto tempo pensi sia necessario?
|
beh...andrai ad aumentare un po di piu il ciglo algale...
|
perche', il calcio influisce sulle alghe?
|
no...l'acqua nuova si ;-)
|
e dire che cominciavano a sparire....... #07
|
un po di pazienza in piu... :-))
|
Quote:
|
pingpong, le macro alghe ci vuole qualcuno che le mangi quindi anche se ci sono fà niente le strapperai ogni tanto..le filamentose devo sparire al 90% prima di poter interire coralli, le resine le usi?devi mantenere i fosfati a zero di modo che le alghe non abbiano nutrimento e tendano a morire..lasciando posto alle calcaree..Non avere fretta o non avrai alcuna soddisfazione!
Hai inserito un pò di lumache??mettine almeno 8.. a fine febbraio vediamo come 6 messo con le alghe..Per i pesci devi aspettare almeno un mese da quando non ci sono più alghe e naturalmente gli inserimenti graduali singoli o a coppie (kauderni/amphiprion) a distanza di un mese l'uno dall'altro..ok?? Mi raccomando..niente chirurghi se non uno zebrasoma tra flavescens e scopas niente hepatus o altri per carità!!o inizieranno ad ammalarsi e a farti morire pure gli altri!! ;-) |
Quote:
|
robbax, certo che l'ho letto...se ha tutte quelle alghe vuol dire che è partito con il fotoperiodo..dopo il cambio il calcio arriverà a circa 500/550ppm e può tranquillamente inserire delle lumache che problemi ci sono?? #24 #24
|
le lumache gia' ci sono, 6 per la precisione, tanti spirografi, qualche stella e fino adesso 4 nudibranchi tolti, appena posso posto una foto, magari riuscite a rendervi meglio conto dello stato della vasca, grazie per l'aiuto.
|
Ma proprio al volo......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto1_429.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_255.jpg
|
Quote:
|
robbax,
In effetti...... |
pingpong, beh...non sei messo malissimo...hai solo qualche alga da strappare!
|
Quote:
|
robbax,
ne approfitto ancora visto che la tua vasca assomiglia un po' alla mia. Ho solo un attinico da 24w, ne aggiungo un altro da 39w togliendo uno bianco? Purpleup, so che l'hai usato, posso iniziare a metterlo una volta ripristinati i valori del calcio? |
la vasca è giovane...lascia com'è..... il movimento mi pare poco
|
Quote:
Cmq la vasca non è messa mica male!!anzi...vai tranquillo con le nostre indicazioni tra un mesetto avrai la vasca matura senza molte delle alghe che si vedono ora e magari metti un bel riccio! :-)) |
dimenticavo..in effetti avrei messo alternate 2 koralia 4, va bè lascia sempre accese quelle 2 senza alternarle, a meno che non vuoi cambiare ma a sto punto penserei a qls di più "serio" magari più in là.. ;-)
|
Quote:
|
Pensate che ero andato in negozio a prendere 2 Koralia 4 ma il negoziante mi ha dissuaso perche' secondo lui erano esagerate per cui ho preso le 3. Ho anche 2 marea 3200 (un mese di vita) ne aggiungo una sul vetro posteriore?
|
aggiungila...la disposizione la devi studiare per avere movimento in ogni zona della vasca ;-)
|
A me sembra che il movimento ci sia ovunque, da quando ho messo le Koralia ho anche pochissimo deposito sul fondo sebbene non siano puntate in basso e i materiali in sospensione sono sempre in movimento ma non so capire quando il movimento e' abbastanza. Comunque seguo il tuo consiglio e chiedo: sempre tutte accese?
|
durante la maturazione si poi puoi vedere se alternarne 2 ogni 6 ore...comuque se vuoi allevare sps conta che il movimento deve essere bello forte ;-)
|
Ho cambiato quasi meta' acqua ed ora il calcio e' 530, lascio cosi' e aspetto che si abbassi da solo o continuo con i cambi? (tra qualche giorno perche' devo partire)
|
Ciao pingpong, potresti lasciarlo cosi, ci penseranno le alghe coralline a consumarlo..aspetta conferme.. :-))
|
pingpong, lascia così e aspetta che scende da solo.. ;-)
|
se vuoi farlo scendere prima, usa il sale della korallen zucht per i tuoi cambi d'acqua. La particolarità di questo sale è che il calcio lo devi aggiungere manualmente dopo aver disciolto il sale nell'acqua di osmosi. Quindi i cambi li fai senza aggiungere il calcio e ti dovrebbe ritornare normale un po più in fretta.
|
pingpong, da inesperto devo dire che mi piace l'allestimento della tua vasca.
Secondo canoni ufficiali vanno anche bene le due koralia 3 (hai un movimento che e' circa 35 volte il litraggio netto della vasca), io ma e' una mia idea, accenderei ad intervalli una delle due (lasciando fissa l'altra) per creare un movimento che non sia sempre eguale, come dire, per spezzare la corrente, in tal modo si evitino accumuli di detrito in determinate zone. Il calcio io lo ho avuto a 600-650 nella vasca popolata dopo aver fatto il cambio vasca usando un sale molto ricco e non fermanto il reattore in tempo, nessuno ne ha sofferto, quindi, nessun problema, se mai dovresti evitare che cada troppo il KH (cosa che puo' accadere e in tal caso devi integrare). Io non ho usato resine ne altro, hai uno sìchiumatorio buono, lascialo lavorare, se ne andranno via anche le alghe. Io ti suggerirei di mettere fra non molto qualche molle facile, il mio sarco e' in vasca da quando la vasca aveve te mesi (magari poi lo dai, ma intanto crea un momento di interesse). In ogni caso, sevcondo me un'ottima partenza.. ah, dimenticavo, procurati un rele e un interruttore di livello e ti fai un rabocco automatico e ti cacci la schiavitu' con pochi euro.... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl