AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Valori Osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116630)

iv3ips 05-02-2008 01:02

Valori Osmosi
 
Qualcuno saprebbe dirmi i valori perfetti o meglio i valori che non si dovrebbero MAI superare dell'acqua di osmosi appena prodotta ?

Onde evitare BRUTTE sorprese !

GRAZIE !! #70

IVANO 05-02-2008 19:23

iv3ips, conducibilià prossima allo 0 (2-3 accettabile) , No3 0, Po4 0, salinità 0, ph: 8 8mi sembra), praticamente acqua d'osmosi #18 #18 #18

SamuaL 05-02-2008 19:24

Postaci i valori della tua acqua d'osmosi così ti sappiamo dire qualcosa. In ogni caso con l'acqua d'osmosi stai poco ad accorgertene perchè dovrebbe essere
TDS=0
NO3=0
PO4=0
Si=0
KH=0
ecc.

Abra 05-02-2008 19:28

bè dai non facciamo come i nitrati eh :-) capisco tutto ma se ti esce con tds a 0,08 0,09 non mi sembra malaccio,poi ovvio che se a 0 meglio

iv3ips 05-02-2008 22:47

Grazie per le pronte risposte! #70 Sto aspettando l'impianto appena acquistato qui http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3260 e volevo sapere i valori e naturalmente per precauzione, verificarli prima di fare i cambi quindicinali.

DECASEI 05-02-2008 22:58

abracadabra, ma con che strumenti misuri i decimali in ppm ?? Cosi per curiosità ...

iv3ips 05-02-2008 23:02

Decasei, mi potresti consigliare uno strumento di misurazione affidabile ?

ellisreina81 05-02-2008 23:21

Quote:

tds a 0,08 0,09
il mio misura 9 -10
devo usare l'acqua del lago? :-D
a parte le battute, è accettabile come valore?

DECASEI 05-02-2008 23:58

è un po altino.... :-D :-D

moses74 06-02-2008 00:04

Beh... Allora io dovei gettare tutto l'impianto! Esco (con post filtro RO DI) con TDS a 20! E pure con la pompa booster. In entrata ho valori circa a 880 e più!!! Misuro con lo strmento apposito per tds della Ruwal. Ho acquistato anche la cartuccia prefiltro sedimenti, vediamo se migliora ma...

SJoplin 06-02-2008 00:10

moses74, io la cartuccia RODI l'ho cestinata e cambiata con le resine di decasei.
da tds 6 son passato a 0. certo però che lì da te 880... cazzarola!

*Tuesen!* 06-02-2008 00:15

Abbiate pazienza, ma una cosa vorrei dire se mi è permesso. L'acqua in uscita da impianto di RO escluse le resinepost membrana è in percentuale alla conducibilità in ingresso. Mi spiego, se il fabbricante della membrana dichiara tot produzione con un'abbattimento del 90%(membrane in genere da 100 galloni) e si hanno in ingresso 1000 TDS, l'uscita della membrana avrà 100 TDS. E questo non significa che la membrana è rotta o che l'impianto non funziona, ma solo che il trattenuto è quello dichiarato dal produttore della membrana. Allo stesso modo una membrana con 97% di trattenuto dichiarato (se non erro la maggior parte delle 75 galloni) con 1000 TDS in ingresso produrrà un'acqua con 30 TDS in uscita e tutto questo è normale.
Quindi ricapitolando, quale è il valore ottimale che devo avere in uscita della membrana? Bhè, la risposta giusta è il residuo della percentuale dichiarata di abbattimento sul valore d'ingresso.
Chiarito questo.....si usano le resine in post osmosi per avvicinarci quanto più possibile a valore non rilevabile.

Sbaglio?

SJoplin 06-02-2008 00:25

*Tuesen!*, per me fila. l'unico dubbio che ho da sempre è quale sia il valore di soglia per dire che sto mettendo in vasca un'acqua decente. in fin dei conti quando stavo a 6 micca avevo dei problemi... portarlo a zero è stata più che altro una "sega" mia

DECASEI 06-02-2008 00:46

*Tuesen!*, esatta deduzione....
molto teorica ma praticamente le cose cambiano un po..
se guardi le caratteristiche di una membrana vedi anche che questi valori di reiezione si hanno quando si rispettano determinate condizioni tipo la temperatura, la pressione, ecc
Poi devi anche calcolare un magine che puo oscillare tra il 15% e il 20% in piu o in meno sia in termini di qualità che in termini di quantità di acqua prodotta.
Un po come quando una casa costruttrice dichiara per un determinato modello un consumo pari a tot litri/ km...

:-))

moses74 06-02-2008 07:33

Concordo con tutti. In linea di massima è come ho sempre pensato. Oltre a un tot non potrai fare. Ma tante variabili mi han sempre fatto pensare che si potesse migliorare. Deca, hai un idea su cosa potrei provare per migliorare? Mi faresti il link delle resine sopra citate e/o altro che ti viene in mente? Grazie

Abra 06-02-2008 11:03

decasei, ho una penna x misurare il tds quello che mi ha detto chi me la ha venduta è che questa misura le parti x milione o una cosa del genere quindi devo fare la cifra che mi esce e moltiplicarla x 2.
a mè segna 0,15 quindi dovrei avere in uscita 0,30
in entrata mi segna 280 quindi dovrei avere 560
giusto ???? #24 #24

DECASEI 06-02-2008 13:44

abracadabra, la misura del TDS è in ppm ( parti per milione )... quindi il valore che leggi è gia una misura esatta.

Abra 06-02-2008 14:50

decasei, quindi và bene l'acqua giusto???
allora xchè mi ha detto di moltiplicare me lo ha pure spiegato ma non ricordo + sò che il suo misuratore dava il doppio del valore. #23 #23 non ci capisco + nulla

Abra 06-02-2008 18:57

decasei, ho risentito il pirla e come sempre hai ragione ;-) allora direi che con questi valori stò apposto :-))

steelball 06-02-2008 19:51

io non ho lo strumento per misurare il tds. E' indispensabile????
Ho misurato i nitrati dell'acqua di osmosi e sono 3-4 (contro 30 dell'acqua di rubinetto) e i fosfati 0.
Immagino che questi 2 valori non siano sufficenti per giudicare la qualita' dell'acqua, pero' qualcosa dovrebbero dirmi.
I nitratti sono una schifezza cosi' o puo' andare?

moses74 06-02-2008 22:07

sjoplin, se non è un bisturbo, mi daresti il link delle resine che citavi prima? Così sostituisco anche le mie. Mi diresti anche se posso usare il bicchiere che ho già del RO DI o se ne serve uno specifico? Grazie.

DECASEI 06-02-2008 22:34

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
decasei, ho risentito il pirla e come sempre hai ragione ;-) allora direi che con questi valori stò apposto :-))

non legge neanche i decimali vero ???
:-D :-D ;-)

SJoplin 07-02-2008 02:11

Quote:

Originariamente inviata da moses74
sjoplin, se non è un bisturbo, mi daresti il link delle resine che citavi prima? Così sostituisco anche le mie. Mi diresti anche se posso usare il bicchiere che ho già del RO DI o se ne serve uno specifico? Grazie.

nessun disturbo :-)
del RODI devi gettare solo la cartuccia interna. il resto è un bicchiere normale.

la cartuccia ricaricabile da utilizzare è questa http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3085

le resine invece son queste http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3091

moses74 08-02-2008 00:55

Grazie tante! sjoplin,. Sto week le ordino.

SJoplin 08-02-2008 01:13

Quote:

Originariamente inviata da steelball
io non ho lo strumento per misurare il tds. E' indispensabile????
Ho misurato i nitrati dell'acqua di osmosi e sono 3-4 (contro 30 dell'acqua di rubinetto) e i fosfati 0.
Immagino che questi 2 valori non siano sufficenti per giudicare la qualita' dell'acqua, pero' qualcosa dovrebbero dirmi.
I nitratti sono una schifezza cosi' o puo' andare?

il tds te la racconta un po' meglio dei test, anche se non ti dice da cosa dipenda il problema. per capire esattamente come stai coi nitrati ti vogliono dei test di marca, idem per i fosfati.
3-4 non è un granchè; anche se li hai alti in ingresso secondo me sarebbe il caso di metterci un post-filtro con le resine, che magari ti sistema anche altre cose. devi comunque considerare che animali hai in vasca e se i test che fai sono attendibili.

moses74 fa sapere dove vai a finire. così per curiosità ;-)

moses74 08-02-2008 07:29

sjoplin, Ok. Ti dirò!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10092 seconds with 13 queries