AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Con quale metodo conduco la vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116627)

patrick87 04-02-2008 23:50

Con quale metodo conduco la vasca?
 
Ciao a tutti, Stò finendo la maturazione, l'ho un po prolungata per dei problemi alla precedente plafoniera ora sostituita con 2X400W + 70W attinico...

La vasca vorrei farla tutta con coralli duri...

Ora è arrivato il momento di partire... mi hanno consigliato di partire prima con i coralli dei pesci per creare un habitat quando verranno inseriti...è corretto?

Vorrei provare a partire con qualche talea...come mi consigliate di procedere? #17 #17 #17

Appena eseguito il test:
No3 100
No2 0
kh 6
ph 8.4
salinità 1026

Come devo interpretarli? I test sono della Tetra

janco1979 05-02-2008 00:30

cambia test e usa o salifert o tropic marine
Prendi un rifrattometro se non ce l'hai...e misura la salinita'
Da quanto tempo gira la vasca?Dai valori che hai postato,sembrerebbe non essere ancora matura...
no3 a 100 bisogna che correggi immediatamente questo valore...non ti camperebbero nemmeno gli actinodiscus..
Il gh nel marino non si misura...

patrick87 05-02-2008 00:38

La vasca gira dal 23/12/07 ma ho avuto problemi con la precedente plafoniera...una hqi mi dava problemi di accensione, da ieri l'ho sostituita con una 2X400!! Speriamo.... :-))

Come mi consigli di correggere il valore?

La salinità è 1026

janco1979 05-02-2008 00:45

Per prima cosa devi assolutamente cambiare marca dei test,quelli che usi non sono attendibili...dopo controllerei i valori di no3 e po4 in uscita dall'impianto ad osmosi.
Se vuoi accellerare i tempi di maturazione inserisci batteri,io mi trovo benissimo con i biodigest prodibio..

patrick87 05-02-2008 00:50

Provvederò a sostituire i test (mi erano rimasti dal tropicale)... ok proverò a controllare i valori in uscita dall'impianto ad osmosi... inserire batteri? mi dicevano di lasciarla naturale per ora... mah...

janco1979 05-02-2008 01:07

i batteri sono naturali....tranquillo,non è un metodo particolare di gestione...puoi tranquillamente continuare a gestire la tua vasca nel metodo piu naturale possibile(berlinese)pur inserendo batteri..comunque prima di tutto fai i controlli che ti ho detto sopra con test affidabili e poi ci racconti.

patrick87 05-02-2008 01:09

Ok...grazie mille di tutti i consigli...!! Appena posso vado a prendere i test...

janco1979 05-02-2008 01:15

;-)

VIC 06-02-2008 18:10

prendi i test nuovi prima di inserire animali, mi raccomando non dimenticarti quello dei PO4.

janco1979 07-02-2008 14:17

patrick87, novita'?? #24

patrick87 17-02-2008 22:17

re
 
Quote:

Originariamente inviata da janco1979
patrick87, novita'?? #24

Eccomi!!Scusate il ritardo! i Test li ho trovati della Elos..spero vadano bene...i batteri mi hanno detto che avevano solo quelli della Elos ma da prendere anche il nutrimento per gli stessi... allora ho posticipato..

No2 0
No3 25
Ca 350 (preso integratore Kent)
P04 0,6
Kh 11 (questo l'ho integrato ieri perchè era basso) Con il prodotto della Kent

Il negoziante mi ha detto che i valori non sono male.. ieri ho aggiunto un corallo mollo sul fondo (sembra una tappetino verde...sai il nome?) e mi sembra si sia trovato subito bene...
Un paguro dalle zampe rosse che sembra immobilizzato (Perchè?) e un paio di lumache turbo che stanno divorando un po di alghe...
E un'acropora dalle punte blu...oggi

Cosa mi dici dei valori?

patrick87 17-02-2008 22:28

re
 
I nitrati sono un po alti ma sono stati misurati ieri prima del cambio dell'acqua e penso che ora anche con la nuova luce si stabiliscano a livelli inferiori!!!

Ink 18-02-2008 11:06

Anche i PO4 sono piuttosto alti...
Non mi sembra che il tuo skimmer sia dei più adatti... Hai messo belle pompe e una bella luce, ma lo skimmer è scarso per la tua vasca... Non so se con quello otterrai valori migliori, specialmente per i fosfati... Spero tu non abbia lana, spugne o canolicchi... fabbriche di nitrati...
Il KH basta a 8, il Ca deve essere 400 almeno, ma bilanciato col KH, non puoi avere 350 di calcio e KH 11...
Porta la densità a 1025-1026 reintegrando acqua salata al posto di quella evaporata...molto lentamente e controlla il Mg, se è basso il calcio faticherà a stare a livello... quindi alza prima la densità, poi il Mg se serve e il calcio in concomitanza...

Per il resto molta pazienza, la vasca deve maturare...

patrick87 18-02-2008 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Ink
Anche i PO4 sono piuttosto alti...
Non mi sembra che il tuo skimmer sia dei più adatti... Hai messo belle pompe e una bella luce, ma lo skimmer è scarso per la tua vasca... Non so se con quello otterrai valori migliori, specialmente per i fosfati... Spero tu non abbia lana, spugne o canolicchi... fabbriche di nitrati...
Il KH basta a 8, il Ca deve essere 400 almeno, ma bilanciato col KH, non puoi avere 350 di calcio e KH 11...
Porta la densità a 1025-1026 reintegrando acqua salata al posto di quella evaporata...molto lentamente e controlla il Mg, se è basso il calcio faticherà a stare a livello... quindi alza prima la densità, poi il Mg se serve e il calcio in concomitanza...

Per il resto molta pazienza, la vasca deve maturare...

No, niente filtraggio..tipo lana... solo skimmer!
Lo skimmer me l'avevano dato con la vasca e mi avevano detto che era buono... :(
Ok aumento la densità e testo anche il Mg... grazie mille!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20249 seconds with 13 queries