AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Riproduzione neocardina "red fire" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11662)

Max71 27-07-2005 00:35

Riproduzione neocardina "red fire"
 
Ciao a tutti :-)) :-))
volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze nella riproduzione di questo tipo di caridine, mi riferisco a quelle di colore rosso, non alle red cherry.
Nel mio acquario da 25 litri ne ho cinque, e da poco una aveva delle uova; da due giorni ho notato che non le ha più; che possibilità ci sono che che le larve si sviluppino? Dimenticavo di dirvi che dentro la vasca ci sono anche due japoniche di cui un maschio e una femmina (la femmina è piena di uova.. -05 -05)
Grazie a presto!! :-) :-) :-) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._fire6_651.jpg

balabam 27-07-2005 13:42

se ci sono le japoniche temo x le uova... su questa neocaridina in particolare non ti so dire... le japonica con tutta probabilità non si riprodurranno...

Max71 27-07-2005 14:55

Quote:

Originariamente inviata da balabam
se ci sono le japoniche temo x le uova... su questa neocaridina in particolare non ti so dire... le japonica con tutta probabilità non si riprodurranno...

... per le japoniche penso tu abbia proprio ragione #07 #07 #07

Max71 29-07-2005 16:58

....nessuna notizia..... #24 #24

malawi 31-07-2005 01:30

Re: Riproduzione neocardina "red fire"
 
Quote:

Originariamente inviata da Max71
Ciao a tutti :-)) :-))
volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze nella riproduzione di questo tipo di caridine, mi riferisco a quelle di colore rosso, non alle red cherry.

Sono la stessa specie, cambia solo il nome commerciale. Se nella vaschetta ci sono un po' di alghette o del cibo secco si salvano tutte.

Ciao Enrico

Max71 02-08-2005 18:48

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da Max71
Ciao a tutti :-)) :-))
volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze nella riproduzione di questo tipo di caridine, mi riferisco a quelle di colore rosso, non alle red cherry.

Sono la stessa specie, cambia solo il nome commerciale. Se nella vaschetta ci sono un po' di alghette o del cibo secco si salvano tutte.

Ciao Enrico

;-) ;-)
Grazie per l'informazione Enrico.... vediamo che succede!!! -28d# -28d#

malawi 02-08-2005 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Max71
Grazie per l'informazione Enrico.... vediamo che succede!!! -28d# -28d#

Non dovresti aver problemi perche' sono fra le piu' prolifiche e i piccoli sono belli tosti.

Ciao Enrico

Max71 04-08-2005 17:21

Scusa Malawi un altra domanda: credi che le japo possano mangiare le larve delle "red fire", te lo chiedo perchè come avevo già scritto nell'acquario ce ne sono due e la femmina ha deposto le uova, non so da quanti giorni perchè sono stato via una settimana e mezza e ora in mezzo a delle cadaflore vedo dei piccolissimi puntini muoversi. Ti volevo chiedere inoltre se è il caso di togliere il filtro ( marca eden quello esterno piccolo)...
Grazie in anticipo a presto!!! #28 -28

malawi 04-08-2005 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Max71
Ti volevo chiedere inoltre se è il caso di togliere il filtro ( marca eden quello esterno piccolo)...
Grazie in anticipo a presto!!! #28 -28

Il filtro non gli crea problemi o almeno io li ho tutti funzionanti.
Per le japonica sono molto aggressive e possono mangiarsi le larve o uccidere tranquillamente un adulto di red fire.

Ciao Enrico

Max71 05-08-2005 02:07

Grazie per le informazioni Malawi.... se riuscirò a riprodurre qualcosa sicuramente sarà anche grazie ai tuoi preziosi consigli!! #36#
Continuo ad approfittare della tua esperienza e ti faccio un altra domanda: sai se le Melanoides Tuberculata danno fastidio alle larve.... diciamo che ce ne sono abbastanza nella vasca... #24
Grazie ancora a presto !! -28

malawi 05-08-2005 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Max71
sai se le Melanoides Tuberculata danno fastidio alle larve.... diciamo che ce ne sono abbastanza nella vasca... #24
Grazie ancora a presto !! -28

Io ho maggior sviluppo di larve nelle vasche dove non ci sono le tuberculata ma non ho mai visto mangiarle. Anche se le mie tuberculata sono molto grosse ed e' probabile che lo facciano. Pero' le larve sono molto veloci e devono andare a cadergli proprio in bocca.

CiaO Enrico

Max71 05-08-2005 20:17

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da Max71
sai se le Melanoides Tuberculata danno fastidio alle larve.... diciamo che ce ne sono abbastanza nella vasca... #24
Grazie ancora a presto !! -28

Io ho maggior sviluppo di larve nelle vasche dove non ci sono le tuberculata ma non ho mai visto mangiarle. Anche se le mie tuberculata sono molto grosse ed e' probabile che lo facciano. Pero' le larve sono molto veloci e devono andare a cadergli proprio in bocca.

CiaO Enrico

Grazie Enrico sempre utilissime le tue informazioni ;-)
Ieri ho spostato le due japo, così nella vasca sono rimaste solo le "red fire".
A presto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10309 seconds with 13 queries