![]() |
convivenza scalari/ciclidi nani
avevo pensato a questa popolazione per il mio 240 litri netti allestito a biotopo amazzonico ( probabilmente rio negro ):
fauna - gruppetto di 6-8 ( ? ) piccoli scalari con la prospettiva di una coppia - un maschio di apistogramma agassizi e tre femmine per il suo harem - 8 otocinclus affinis - 6 corydoras panda - 6 corydoras julii - 1 hypancistrus zebra ( forse ) può andare come popolazione? inoltre: oltre agli agassizi potrei eventualmente ( non mi uccidete ) mettere i ramirezi? so che questi ultimi sono molto delicati, ma in 240 litri potrebbero riuscire a trovarsi i loro spazi? ( altrimenti non fa niente, ci rinuncio "volentieri" per il loro bene ) grazie per le risposte! |
comunque i ram sono venezuelani ;-)
|
mi era sfuggito.. avevo associato incosciamente tutti i ciclidi nani all'amazzonia, scusate... #23
apparte i ram gli altri? ed eventualmente altri ciclidi nani da inserire in questa popolazione? |
se gia hai idea di mettere gli scalari e gli agassizi io non metterei piu ciclidi.
se ti piacciono i ramirezi, sostituisci gli agassizi con i microgeophagus altispinosa (ram boliviano),che rispetto ai loro cugini sono dei carri armati. saluti. |
no no, gli agassizi sono i miei preferiti... #36#
preferisco mettere due branchetti, uno di Paracheirodon Axelrodi e uno di altri che devo ancora scegliere.. ho visto che i Paracheirodon Simulans sono molto belli, ma sono troppo piccoli per la convivenza con gli scalari... per il resto è tutto apposto? ah! i corydoras panda credo che verranno sostituiti con i corydoras adolfoi, perchè i panda sono originari di Rio Ucayali, mentre gli adolfoi esattamente del Rio Negro! |
secondo me di scalari ci basterebbero bene 6 e non 8
|
Se trovi lo zebra per cortesia fammelo sapere... sia dove che quanto lo paghi. I caracidi io tendo a sconsigliarli, in quanto son predatori eccezionali di uova e avannotti, se poi a te non interessa la ripro allora è un altro discorso.
|
ma per curiosità, 4 scalari e una coppia di ciclidi nani (da quel che ho capito appunto ram o apistogramma sono i + tranquilli) potrebbero convivere in una vasca di quelle dimensioni? o solo una coppia di entrambi?
|
Si, considera che gli scalari occupano la parte medio-alta della vasca, i nani solitamente il fondo, quindi non dovrebbero esserci particolari problemi, anche se la convivenza tra ciclidi diversi, soprattutto adulti e in fase di riproduzione non sarà sicuramente ben gestibile.
|
ma i ciclidi nani + tranquilli in generali che potrebbero convivere con gli scalari quali sono? ram, microgeophagus altispinosa e poi?
|
Dipende soprattutto dalle dimensioni della vasca. Tu a che a vasca ti riferisci?
|
a quella del topic, 240 netti.
Di riflesso ero curioso anche per la mia, che è un 125*40*60, ma ho fatto la scelta di prendere solo scalari per ora(non per la riproduzione), ma un domani... giusto per sapere le possibili soluzioni. |
inserire qualcosa in una vasca a posteriori è sempre un grosso rischio per i nuovi arrivati,specie se i precedenti inquilini sono ciclidi
|
Quote:
|
Lssah, no il mio è un discorso proprio + esteso.
Mettiamola così, proprio come nella vasca di mikuntu che non è ancora stata avviata e quindi non ci sono inquilini datati... |
kakashi, è quello che "temevo", era per questo che ho messo il punto interrogativo.. ma per formare la coppia 6 dovrebbero essere comunque sufficienti?
|
4Angel, guarda il mio negoziante qui a roma ha detto che senza troppi problemi riesce a trovarmelo quando voglio.. ma il costo si aggira sui 170 euro se non di più -28d#
|
Come prezzo ci siamo, ma come riesce ad averlo...? Se provi ad esportarlo dal sudamerica ti arrestano, è una specie protettissima. Vabbè, se lo prendi buon per te. Comunque con 6 scalari una coppia ti si dovrebbe formare, io all'epoca comunque partii con 10... ;-)
|
DIECI? -05 eh ma in 240 litri dieci scalarini ci stan stretti fino a quando formano la coppia... no?
per lo zebra, beh lui mi ha detto che avendo uno speciale permesso ed avendo un certificato di proprietà, si può avere.. poi non so se in realtà va lui in sudamerica e se li porta via di contrabbando #18 poi si vedrà comunque.. |
costa davvero 170 euro quel pesce?!? Bello eh, per carità... ma -05
|
solo 170 euro mi pare impossibile... più che altro i negozianti promettono promettono.. ma visti i costi dei piiiicoli... considerato che un esemplare di 3 (TRE) cm, di pochi mesi costa in svizzera 150 euro... di solito subadulto in negozio non esce a meno di 250#300...
se li vende davvero a così poco...beh diffondi la voce! ;-) |
ehi fra, mica sapevo che tra i locaridi ci fosse un business con questi prezzi! Conviene allevarli e poi rivendere la prole, ci si guadagna qualche viaggetto all'anno! :-D
Per curiosità, ma tra i locaridi sono i più costosi? |
locaridi?? -05
|
beh l'ultima volta che ci sono andata mi ha detto così.. ma che era da un pò ormai che nessuno glielo chiedeva, quindi se volevo si sarebbe informato ora per prendermene uno..
se me lo prende a 170 euro lo prendo sicuro, a di più non so.. effettivamente è comunque tanto.. però è stupendo... #06 |
#12 #12 #12 ehm... volevo dire loricaridi, il sonno aveva preso il sopravvento.
é come quello di Pleco4ever giusto? PS: oddio m'hai messo mille dubbi... è un loricaride no? :-)) |
sono io che sono rincoglionito o parlate di scalari?
gli scalari sono ciclidi. |
no scusa lssah, c'era stato un riferimento al prezzo dell'hypancistrus zebra che vuole comperare, che è un loricaride...
gli scalari son ciclidi, non ci sono dubbi :-D |
appunto vedi che sono rincoglionito? :-D
|
:-D :-D :-D no no vai tranquillo... anche io stamattina connetto poco!
|
Ma un nigrolineatus quanto costa? :-)
|
:-D :-D
si marco, sono quelli di davide... comunque io ti parlo dei prezzi che ho visto in svizzera, quelo che costava di più era sui 750... |
750 #17 #17 #17 #17 #17
vado a santo domingo allo stesso prezzo! Però... che bella cara passione! :-D |
eh questi si,...
;-) |
ok sui 750 non ci arrivo proprio.. spero che le notizie del mio negoziante fossero attendibili e riesco a trovarlo per 170 euro.. sennò "ripiegherò" sulla Peckoltia Pulchra ( che a dire il vero rientra di più nel biotopo rio negro )
|
mikuntu, 750 non gli zebra L046 però...
un altro loricaride, sempre bianco e nero, ma non lui :-)) |
Mr. Hyde, ah ora ho capito, avevo perso il passaggio.
comunque spero proprio di riuscire a prendere lo zebra.. perchè è stupendo. per il resto che hai letto hai idee? |
uhm... a parte che i legni mi piacciono molto, loricaridi e corydoras con gli oto ok senza problemi, come ti dicevano gli altri il problema non è tanto la conviventa tra i 2 ciclidi, ma la riproduzione.
io ho provato in vasca, sia 100 che 300 lt, a tenere 2 specie di nani... anche avendo lo spazio per i territori ho vistp che crescere i piccoli era una vera grana... io ci metterei solo gli scalari mi sa... |
beh essenzialmente non punto a diventare una sorta di "allevatrice" di scalari o altro.. certo, vedere almeno un paio di avanotti crescere non mi dispiacerebbe, ma non importa il numero, insomma li lascerei a "madre natura" senza sala parto e cose simili, chi riesce a sopravvivere vuol dire che è "forte".. attenzione non voglio che questo venga interpretato come sadismo nei confronti dei miei piccoli inquilini, ma solo la scelta di rispettare la natura: nei suoi pregi e difetti ( certo è un discorso un pò strano in una vasca, ma vorrei rispettarlo il più possibile)...
..in sintesi volevo dire che quel che più mi preme è piuttosto una sana convivenza tra i genitori più che il numero di avanotti che sopravvivono.. detto questo.. ho abbandonato allora l'idea della terza coppia.. ma senza fini di frequenti e numerose cucciolate, la convivenza pacifica tra una coppia di scalari e l'harem di agassizi di un maschio e due/tre femmine, è possibile? magari con la possibilità che ogni tanto qualche avanotto si salvi? |
Ma quello che si vede in foto è il filtro che userai? mi sembra alquanto piccolo...
|
zanozaza, è un effetto ottico dovuto alla prospettiva scelta per l'inquadratura della foto..
comunque sapevo (forse a torto) che i filtri juwel fossero più compatti.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl