AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Anentome helena - qualcuno la conosce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116440)

Luca___ 03-02-2008 17:38

Anentome helena - qualcuno la conosce?
 
http://www.aquastudio.it/IMG/gambere...ome-helena.jpg

-d12 qualcuno ne sa qualcosa?

l'ho "scoperta" casualmente sul sito di un negozio di roma: http://www.aquastudio.it/novita.html

non sono riuscito a trovare informazioni in italiano con google

ma sembrerebbe essere una predatrice di lumache:
http://translate.google.com/translat...hl=it&ie=UTF-8

hermes.desy 03-02-2008 18:19

Si chiama anche Clea Helena, è una lumaca 'cannibale' che mangia altre lumachine, consigliata per chi tiene piccoli acquari di caridine

Luca___ 03-02-2008 19:07

Quote:

consigliata per chi tiene piccoli acquari di caridine
perché?

comunque se è una cannibale... #26 non credo che possa trovare casa nei miei acquari!

giadina 03-02-2008 23:02

l'avevo letto anche io che si ciba di altre lumache su un sito tedesco...e infatti qui a casa mia ci abbiamo fatto una croce sopra...certo che è bella pero'...!

hermes.desy 04-02-2008 00:03

Quote:

Originariamente inviata da giadina
l'avevo letto anche io che si ciba di altre lumache su un sito tedesco...e infatti qui a casa mia ci abbiamo fatto una croce sopra...certo che è bella pero'...!

Penso si cibi di lumache più piccole di lei, quindi #07 se si vogliono riprodurre altre lumache, ma #36# se si vogliono eliminare quelle parassite, ad esempio nei caridinai che sono sempre pieni di 'cose'...

CarloFelice 04-02-2008 01:25

bellissima! ottima per eliminare limnea-physa e planorbis????????

AndreaDoc 21-02-2008 01:31

Dovrebbe eliminarle tutte...
Il problema è che io proprio non la ho mai vista nei negozi della mia zona...qualcuno di voi le ha viste?

balabam 21-02-2008 02:01

mah... certamente non si mette a rincorrere i pesci e i gamberetti per sbranarli...

lusontr 21-02-2008 10:05

potrebbe essere interessante come dice hermes nei caridinai.. però penso che per avere dei risultati apprezzabili ne servano alcune e il prezzo ipotizzo possa essere esorbitante..
se nei negozi riescono a vendere le ampu blu a più di cinque euro mi chiedo quanto una rarità (almeno in italia) del genere possa costare..

Luca___ 21-02-2008 11:41

infatti...

sabato prossimo se ho tempo passo nel negozio che dovrebbe averle... mi sa che costano un bel po'!

mariotto20 21-02-2008 14:03

Ciao a tutti,
Stamattina per caso, intento a curiosare tra la foresta che oramai si e' formata all'interno dell'acquario ho intravisto qualcosa che nn mi era mai capitato di vedere .... proprio sul vetro c'era una limacea credo , senza guscio che saliva sul vetro... nel timore che fosse qualche parassita delle piante "l'ho schiacciata" non ho foto ma ve la descrivo.
Era piccolissima biancastra circa 3/4 mm , ne sapete qualcosa ?Credo che abbia attaccato la mia pianta di Hydrocotyle leucocephala Danneggiandola nn irrimediabilmente.....
Sono nei guai , ?
Per intenderci la mia foresta sta per essere distrutta da quest'esserino insignificante?
Aiutatemi vi prego !!!!

CarloFelice 21-02-2008 14:15

limnea senza guscio non credo che esista, ma credo che fosse stata una planarai ;-)

mariotto20 21-02-2008 14:17

Ciao Claudio Grazie per la risposta .... ora guardo per vedere se coincide.
Sono Fregato ? Ho paura di cercare questa razza su internet per nn scoprire se sono veramente nella m.....a!!!!!!
Aiutooooooooooooooooooooo

CarloFelice 21-02-2008 14:19

ma credo di no....a regola dovrebbero vivere di sporcizia o cadaveri. l'inconveniente è che se toccano i gamberi ci rimangono appiccicati...

mariotto20 21-02-2008 14:24

Le palpitazioni sono diminuite ........... che sudata !!!!!!!
Ho avuto il terrore che tutto il lavoro fatto finisse in malora!!!!!
Ho letto un post su questo foruma riguardo e mi sono tranquillizzato.....
Grazie infinitamente!!!!

Dave Mack 15-04-2008 11:10

Comunque le helena costano 2.50 in un negozio a milano... io sono interessato a saperne di più!

Dave Mack 15-04-2008 11:11

e le ampu da me costano un euro l'una...dove cavolo le vendono a 5 euro l'una?

Mr. Hyde 16-04-2008 23:10

mi ricollego a questo topic visto che è più 'polposo'..

Dave guarda che le ho viste in un negozio a 6 euro DAVVERO!! quelle gialle -05 -05
comuqnue si costano 2.50 ed ero infatti incuriosita... allora mi sa che le piglio...
PERO' quando avrà mangiato uttte le lumachine che le darò??

lusontr 16-04-2008 23:36

le ampullarie maledette :-D dopo uno dice che le tubercolata sono infestanti.

Mr. Hyde 17-04-2008 00:11

lusontr, il problema che le ampu le levi, le tubercolata mai #18 #18

mariotto20 17-04-2008 09:05

io ieri ho comprato tre Ampu golden a 6 eurini totale , Milano

Misato88 27-04-2008 20:48

qua costano 5/6€ cad. le ampu, sia neritine che golden!

ennia67 18-05-2008 22:05

ho acquistato oggi una anentome helena per il mio malawi... mi piaceva la forma spero resista non ne so molto... l'ho acquistata per la cifra di 2 a 5.80 €... non penso sia molto....
qualcuno ha esperienze in merito che habitat hanno bisogno...

ennia67 19-05-2008 20:34

le ho messe ieri sera nel 200l ed oggi non le trovo piu'...neppure il guscio... #24
-05 chissa dove sono!!!

AndreaDoc 21-05-2008 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
Però quando avrà mangiato tutte le lumachine che le darò??

Mangiano sicuramente anche pezzetti di lombrico e pare anche chironomus e cibo in granuli di tipo proteico...
A me dovrebbero arrivare venerdì...forse...

ennia67 23-05-2008 20:30

le anentome helena stanno bene o comunque girano nel malawi... a dir la verita' non le vedo proprio girare pero' oggi le vedo qui e domani di la' :-D
ma io non vedo lumachine infestanti l'acquario e' attivo da febbraio... devo pendare a dar loro qualcosa da mangiare o puo' bastare l'eccesso di cibo che trovano sparso in giro...
hai miei pesci somministro scaglie a prevalenza vegetale con un parte proteica ma non eccessiva -28d#
potrei procurarmi delle infestanti o non e' il casocosa mi consigliate

ennia67 24-05-2008 14:17

-05

_AD_AK 29-05-2008 18:47

allora:

io ne ho 4 di A. helena nel 240l, ivalori sono in firma, stanno bene, girano sia sul fondo che sui vetri, mangiano granulato chironomus zucchine eeeeeeee -99 fott...issime lumachine infestanti ehehehehehe #18 #18 #18

il giorno che la becco a cannibalarsi una sorellina + piccola sul vetro faccio il video e posto... la natura è crudele alle volte.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/helena_847.jpg

ennia67 30-05-2008 17:28

le mie anentome helena non mangiano zucchine....
speriamo che non muoiano di fame :-(

_AD_AK 30-05-2008 19:13

Quote:

Originariamente inviata da ennia67
le mie anentome helena non mangiano zucchine....
speriamo che non muoiano di fame :-(

sicuramente 1 vive... sono cannibali, a mali estremi -ROTFL- .... ne resterà solo 1!!!!! eheheh
ma si che vivono, buttagli un po di granulato e di fame non muoiono certo... (fai come "stella" pensa positivo, pensa positivo)

ennia67 30-05-2008 22:20

io uso le scaglie per i miei ciclidi e' un misto poco proteico...ho trovato per caso una lumachina su una piaNTA CHE STAVO INSERENDO IN UN ALTRO ACQUARIO E SUBITO L'HO MESSA nel malawi... ma se la sono pappata prima i pesci -28d# poi ne ho trovata un altra piu' grandicella e quella e' restata.... poi non l'ho piu' rivista l'avran pappata? -11
avevo in passato introdotto una ventina di planorbis piccole ma non vedo nulla il fondo e' sabbioso... -05 -05 -05 -05 -05 -05
ho provato anche A cercare in giro qualche notiziola in piu' su questa specie ma in italiano tabula rasa.... #09

REBECCA137 31-05-2008 02:00

Scopro oggi che esiston + varietà di lumache con guscio a spirale, credevo fossero solo le melanoides tubercolata.
Il dubbio però mi è sorto proprio ieri perchè mi son ritrovata in vasca mesi fà una lumachina con guscio scurissimo(quasi nero) a spirale, sta nel fondo e non esce nemmeno di notte, l'ho vista 2 o 3 volte.
Poco tempo fà una ragazza mi ha regalato delle melanoides visto che ne ha il fondo pieno, queste sono biancastre col guscio + poroso, stan nel terreno ma di sera escon subito sempre fuori, le vedo sui vetri ecc.
Insoma l'atteggiamento è completamente diverso dal mio "cornetto" nero, cosa sarà?
Le lumache Helena mangeran lumache + piccole di loro giusto? Non credo mangino o riescan ad uccide lumache + grandi...
Io ho fatto fatica a far crescer 3 plano 3 perchè i pesci me le mangiavan sempre lasciandomi solo gusci vuoti -04

_AD_AK 31-05-2008 14:16

da quello che sò mangiano lumache di specie diverse e con gusci teneri e piccoli...

ennia67 31-05-2008 16:11

non ne ho idea ma non le inserirei in un acquario con altre lumache anche se piu' grandi... non si sa mai...
anche loro le amentone helena han la casatteristica di insabbiarsi... #36# #36# #36#

REBECCA137 31-05-2008 16:14

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
da quello che sò mangiano lumache di specie diverse e con gusci teneri e piccoli...

Perchè se fosse così io potrei finalmente tenere in vasca 1 ampu gold ed una blu, ed evitare che si riproducano :-)) visto che la Helena mangerebbe sempre le uova o le piccolette appena nate, idem x le plano red, di cui mi piace tenerne solo un paio.

ennia67 31-05-2008 16:20

potresti provare e poi ci informi di come va :-))
io ho comprato e messo due neritine grandicelle(o almeno mi pare sian grandicelle) nel mio 37l ma se si moltiplicano le piccole le trasferisco nel malawicon le tubercolata o magari trasferisco le grandi se tu mi dirai la tua esperienza ;-)

REBECCA137 31-05-2008 16:21

Le neritine non si riproducono in cattività, non corri pericolo.
Se proverò, vai tanky che ti faccio sapere ;-) Ora ho da sistemare una situazione con le piante.

ennia67 31-05-2008 16:25

grazie per l'informazione se solo lo immaginavo le compravo prima #21
allora rimango ancora con il terrore che le amentone non mangeranno abbastanza! -28d#

REBECCA137 31-05-2008 22:13

Ennia purtroppo sì le neritine non son ancora riuscite a riprodurle... ma x far mangiar le tue amentone basta che ti fai regalare da qualche amico 2 planorbarius che son ermafrodite e si riproducono facilemente, solo io ne ho 1 numero limitatissimo, perchè se non si nascondo finchè son piccole, i miei pesciotti se le mangiano lasciandomi i gusci vuoti -04
Anche io abito a sud est, in prov di LO, se non le trovi te le potrò presto dare io 2 plano red ;-)

_AD_AK 01-06-2008 00:39

REBECCA137, se metti 2 Ampullaria gigas non penso che le Helena riescano a mangiarle (nn ci metto la mano sul fuoco però ;-) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16670 seconds with 13 queries