![]() |
vasche cubiche... mi sto appassionando
ciao, sto cercando immagini di acquari marini in vache a forma di cubo... mi affascinano molto e stavo pensando di costruirmene una... se ne avete viste in giro per la rete o qualcuno di voi ne ha una che ne dite di postare un po di immagini?
ciao e grazie! |
luca56, Un bel cubo 70x70 h70 cme e un bel Lumenarc con 400w e viene una bomba #36#
|
H70 viene troppo alto secondo me ' io c'e lo 70*70 h60
questa e' la vasca di danny 80*80 h60 http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=158022 P.s la mie e' in marturazione ;-) |
io ho 70x70x60
|
Sono molto belle le vasce cubiche, sopratutto se poi visibili sui 3 lati :-))
|
ciao se lo spazio a disposizione te lo consente io ti direi di fare anche un 90 x 90 x 60 (effettivamente come hanno detto in molti andare oltre con l'altezza e' un problema x la manutenzione) ma a me piacciono "alte" e la prossima deve essere almeno 70h #23
cmq il lumenarc3 copre tranquillamente i 90 cm di lato., poi con la rocciata centrale tipo la mia e' belllllllllllisssimo #19 forse anche piu bassa sarebbe meglio, a me piace molto di piu questa a cubo della vascona da 2metri che avevo prima. -28 |
1 settimana ed e' pronta la mia 70x60x45 con lumenarc e 250w + 4 da24w oppure una plafo 12 x 24w devo decidere
|
Quote:
-11 |
Baglio, l'uomo delle vasche basse in giorno mi dirai perche di questa scelta,
ma riesci a farcelle stare 4 da 25 + lumenarc in 70cm ??? Ciao |
in effetti...4 T5 oltre al lumenarc in 70cm mi sa proprio che non ti ci stanno!Se devi decidere ancora, il mio parere è che con quelle misure il lumenarc ti darà grandi soddisfazioni..le T5 invece non coprendo tutti i 70 cm forse stavolta perdono di netto il confronto.. :-))
P.s. naturalmente se fai una rocciata con 5cm a lato di spazio recuperi i 10 che perdi con i T5..e allora li il discorso può diventare puramente estetico.. :-)) HQI #36# #36# ;-) |
luca56, dimenticavo! :-)) ..la vasca del mese di Andrea è la più bella che abbia mai visto dal vivo..150x150, le foto delle panoramiche non rendono per niente giustizia alla vasca che va ammirata di persona! ;-)
|
nel negozio dove mi rifornisco vasca da 120x120x60 pozzetto di tracimazione centrale(errore grave),illuminazione 2x250più 2x39 blu e 2x150 più 2x39....risalita da 5000 l/h divisoin 2 parti e movimento utilizzao:
4 pompe da 100w 4000/lh esterne che hanno la griglietta di aspirazione in vasca (pompa esterna) e poi ripompano l'acqua in vasca in modo da avere una corrente circolare... |
Quote:
|
...
anch io mi son appassionato al cubo...
|
io ho una vasca 90 X 90 x55 H !
avviata il 27 dicembre ! http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...240&highlight= la puoi vedere fin dall'inizio della sua creazione ! la rocciata che vedi non è quella attuale perchè ci ho aggiunto altri 12 kg ! per arrivare agli 80kg ! è quindi ho rivoluzionato un po' tutto ! se devo dire la mia già con 55 cm di altezza sei alto ....io ci lavoro di già male ! 70 cm diventa troppo alta ! ciao! |
fabri fibra, Dragon79, si ma mettete le foto scrivere così non vuol dire niente!!! ;-)
luca56 ha chiesto foto per farsi un idea.. Quote:
|
ti ho dato il link !!!!! meglio di cosi !
|
ecarfora il discorso della vasca "bassa" solo 45cm lo spiegai in un'altro post,praticamente ho preso spunto dalle vasche fin'ora avute alte tutte 55cm.Ebbene optando per la 250w e considerando che in una colonna d'acqua alta 52cm piu' i 10/12 cm di altezza della lampada ho notato che ad un altezza complessiva di 64/65 cm gli sps(sara' dedicata a loro) devi metterli prevalentemente o a meta' vasca o in cima alla rocciata perche al di sotto secondo il mio parere non si arriva a nulla ed i molli non mi interessano gran che'.Farla di 45cm guadagno quei 10cm che mi faranno mettere le madri anche alla base della vasca.Non amo le rocciate alte..dunque nel mio leyaut immagino rocciata bassa,meglio se con rocce piatte ed sps che posso poggiare dove voglio senza pensare se arriva luce e quanta.
Alessandro82 la plafo o meglio la struttura e' gia' in funzione,lumenarc con 2x24w x lato,misura totale 66cm di larghezza e 60 di profondita',ottima direi x una vasca 70x60 e riguardo alla plafo da 12x24w t5 e' fattibile eccome senza perdere luce ai lati..il neon e' lungo 60cm che andrebbe bene con la profondita' della vasca e nei 70cm di lunghezza considerato che un riflettore normale e' largo quasi 6cm ce ne posso far stare 12 arrivando a coprire tutta la vasca senza zone di buio.La profondita' di 45cm praticamente mi aiuta sia con le 250w e sia pur mettendo i t5. E poi la colpa e' di Danny :-)) mi ha fatto capire un po' di elettricita' e ora mi vengono in mente progetti di plafo e non... |
Baglio, hai ragione... :-)) Sarà che amo troppo le HQI che puere se mi dici che è lunga 65cm la vasca ti dico che non vanno bene le 24W.. :-D :-D
|
Grazie per le delucidazione ;-)
|
Quote:
|
per il mio modesto parere ....... preferisco molto di + le hqi rispetto ad una plafo di soli t5 ! la luce che fanno è fantastica !!!!!!!
i risultati gli ottieni molto bene utilizzando tutti e 2 i metodi , ovviamente di t5 cè ne devi mettere........ perchè ti eguaglino la potenza delle hqi ! |
Quote:
-28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl