![]() |
plantacquario senz'acqua AGGIORNAMENTO pag. 2
E' prestissimo per mostrarvelo, ho appena finito di allestirlo, e oltretutto mancano ancora delle piante...
ma posto giusto un'anteprima ;-) http://www.aquanature.it/paludario_file/paludario.JPG per vedere le fasi di lavorazine http://www.aquanature.it/paludario.htm |
me gusta l'anteprima! :-D
ma cosa vorresti allevare delle anaconde :-D :-D |
mi piace lo fondo 3D e il ftt che ci hai messo delle piante sopra ;-)
|
Bello e' bello ma che ci metti dentro? #24
|
grazie a tutti :-))
cmq metterò dei granchietti dentro ;-) |
Quanta colonna d'acqua riusciresti ad avere? magari un branco piccolino di pesci riesci a metterlo #24
|
complimenti davvero #25 ......
una cosa diversa dal solito ma davvero ben fatta anchio sto allestendo un acquaterrario per tartarughe e sicuramente il tuo alllestimento mi aiuterà nell'ispirazione |
ma infatti pensavo a qualche endler, la colonna è alta 13cm per 79cm di lunghezza, come mi sure c sono, ma forse sarà difficile la convivenza...
|
grazie emanuele323, sul mio sito puoi vedere come ho realizzato lo sfondo ;-)
|
quoto per gli endler
|
complimenti anche da parte mia veramente!! gli endler ci starebbero bene e anche molto.. puoi optare anche per altri poecilidi..
perchè non provare con le gambusie? |
bel sito e ottima realizzazione delle varie operazioni fai date lo sfondo poi è venuto molto bene
ma è appannamento quello che si vede sul vetro? |
che granchi vuoi mettere? sto facendo una cosa simile, sempre per i granchi! ci dovrebbe essere il mio post in crostacei da qualche parte..dopo lo cerco..ma non metti acqua salmastra? e inoltre ceh piante hai usato? come si chiamano?
|
non riesco a ritrovare il topic..comunque ti posto una foto qui, se non ti dispiace. ecco questo è il mio, che ne dici potrei aggiungere qualche pianta come hai fatto tu? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_534.jpg
|
Ecco, lo sapevo! Speravo di stare un po' tranquillo dopo la realizzazione del nano, ora mi avete fatto venir voglia di realizzare un plantacquario!
Questa e' la volta che mia moglie mi butta fuori di casa :-D :-D :-D |
Quote:
|
lusontr, le gambusie non mi piacciono molto
pleco45, è bellissimo il tuo salmastro, per le piante se l'altezza te lo permette puoi mettere un paio di mangrovie, il mio è completamente dolce, per i granchietti non sò ancora, ma vorrei uno che resta piccolino ;-) koilos, non è proprio un plantacquario, ma un paludario... cmq se ti butta fuori, all'esterno la vasca sta anche meglio, non ha bisogno di luce artificiale :-D emanuele323, quella nebbia che vedi sotto è generata da un nebulizzatore a micronde (non quello per cuorece i cibi... ma quello tipo le fontanelle cinesi) crea vapore freddo ;-) |
Gajardo mirkè,veramente gajardo #25 #25 #25 #25 #25 #25
Ma ai grnaghi cosa gli metti sul carapace due fendinebbia???? :-)) :-)) :-)) Cmq se vai sui granchi credo che il salmastro sarà praticamente d'obbligo. Se puo esserti utile fai un salto da maurizio(bluereef) e dai uno sguardo ai pesci che stanno nella batteria davanti al bancone 2°livello ultima vasca a destra.Restano di quella dimensione.Poi mi dirai |
mo ce faccio un sarto appena posso tuke, poi te dico ;-)
ho aggiornato la foto "sempre pag 1, le altre stanno sul sito", con muschi e qualche pianta in più, ora manca solo la leucocephala, :-)) |
Quote:
|
Ho visto il sito mirkè cresce bene se solo riusci a fare una vasca decente sarebbe meglio :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ma quanto so bastardo #24 #24 #24 #24 ????? Al biologo mettigli il nome(Dr.Flavio Gagliardi) ;-) ;-) |
cavolo non avevo visto le foto aggiurnate! è davvero stupendo! mi potresti dire il nome di qualche pianta che hai inserito?
|
beeeello! quali orchi hai messo dentro? solo la phalaneopsis di destra?
|
Tropius, quella di destra è una dendrobium, per il momento c'è solo quella, ma ne vorrei mettere un'altra che si adatte bene all'altissima umidita che c'è li dentro, se hai consigli dimmi ;-)
TuKo, Quote:
:-D :-D :-D :-D :-D :-D pleco45, non conosco i nomi delle piante che ho usato, eccetto un due o tre #12 |
Quote:
|
Quote:
|
un paio di aggiornamenti, le piante cominciano ad adattarsi e i muschi già stanno crescendo
http://www.aquanature.it/paludario_f...le/scorcio.JPG http://www.aquanature.it/paludario_foto_file/lato_1.JPG le altre foto le trovate sul sito ;-) |
Mammamia!!! Davvero foto , allestimenti e pesci coi contro....i!!! -05 -05
Spettacolari mirkè!! #25 #25 Ma ce l'hai ancora l'acquarietto minuscolo quello da 8l se non sbaglio? #24 |
Mirko, mi spiace non rivederti da Elos, ma ci hanno boicottato!!!! :-D
complimenti per l'idea...unica cosa...l'orchidea secondo me non e' il massimo.... #24 #24 #24 |
wow!!! complimenti davvero! mi ricorda un altro visto qui sul forum, anche se piutosto di granchi io metterei qualcosaltro, anfibi rettili non so... ma che sfrutti anche lo spazio superiore... tanto per sapere quanto hai pagato la vasca?
|
Quote:
Massimo io spero che si ritirino tante persone per far rientrare te e Matteo in lista, Quote:
john, anche io avevo pensato a delle Dendrobates, ma sono più complicate da gestire, in particolar modo l'alimentazione cmq la vasca l'ho pagata 140,oo e le misure sono: 79x45x50h |
sta venendo veramente bene
vedrai che domani o al max dopodomani lo sarà ancora di più ;-) |
ma tu non sei anche su orchidando.net??
mi pare di aver visto la tua vasca anche li se non mi confondo #24 |
Complimenti sembrano foto fatte nella giungla :-D
|
ReK, non vedo l'ora che arrivino... cosi danno un gran tocco in più GRAZIE ;-) ti avviso appena arriva
yeah!, si la foto l'ha postata Lisia81 per avere pareri appunto sull'orchidea e le varietà che più si adattano a crescere sotto vetro daniele1982, grazie ;-) |
con fertilizzazione e co2(non credo si usi) come fai?
|
a che serve la co2?
per la fertilizzazione usero verde incanto, una soluzione economica da somministrare settimanalmente |
non serve nel tuo caso in quanto le piante sono emerse ovviamente...
ma non serve perkè non c'è modo di somministrarla o perkè essendo emerse la quantità di co2 dell'aria è sufficiente (anche se acqua e aria dovrebbero essere in equilibrio credo...#24 ) |
Mirko_81 ho visto anche il sito però non trovo la descrizione delle piante che hai in questa vasca.
Potresti scriverle x favore #13 :-) |
REBECCA137, quella sezione non l'ho ancora fatta, perche non conosco i nomi di tutte le piante che ho usato #12
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl