AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Pesci predatori tropicali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116374)

tigrinum pe 03-02-2008 01:15

Pesci predatori tropicali
 
Cercando per i vari forum non ho visto nessun forum dedicato ai predatori. Io sono un appassionato di predatori tropicali. Mi chiedevo se ci fosse qualcuno che condividesse la mia passione...
Fatemi sapere così potremmo chiedere una sezione tutta per noi...
Aspetto vostre notizie.

Pleco4ever 03-02-2008 10:37

Per i predatori ci vogliono vasche che nemmeno ti immagini...(per il pesce del tuo nick credo che vadano bene quelle di Genova e Berlino) e i predatori tascabili non piacciono,e sono difficilissimi da reperire....
Comunque nel forum sono già presenti delle sezioni apposta,in cui parlarne,basta che fai una distinzione prima per le sezioni!
Se vuoi parlare di Dimidiochromis c'è la sezione malawi per le Cichla temensis c'è quella grandi ciclidi sudamericani....
Sei interessato a capire come funziona un Brachyplatystoma tigrinum?Scrivi in catfish....e così via ;-)

tigrinum pe 03-02-2008 22:02

Cmq un mio amico ha un tigrinum di 70 cm ormai da 3 anni in una vasca da tre metri e non si trova male. Anzi...
Nemmeno i miei lepisosteus oculatus sembrano soffrire. e prima che arrivano a misurare il metro ci vorranno 10 anni.
e poi ho i miei dubbi che raggiungano le misure massime in natura.
cmq grazie per le informazioni.
ma del lepisosteus in che sezione se ne discute?

Pleco4ever 03-02-2008 22:22

Quote:

ma del lepisosteus in che sezione se ne discute?
In questa ;-)

Pleco4ever 03-02-2008 22:25

Quote:

un tigrinum di 70 cm ormai da 3 anni in una vasca da tre metri e non si trova male. Anzi...
Te lo ha detto il tigrinum o il tuo amico che non si trova male...perchè un pesce da 70 cm in una vasca da 3 metri è come un pesce da 7 cm in una vasca da 30cm...su per giù...
Secondo me non sono pesci da tenere in casa

JackNeal 03-02-2008 23:32

Quote:

Originariamente inviata da tigrinum pe
Cmq un mio amico ha un tigrinum di 70 cm ormai da 3 anni in una vasca da tre metri e non si trova male. Anzi...
Nemmeno i miei lepisosteus oculatus sembrano soffrire. e prima che arrivano a misurare il metro ci vorranno 10 anni.
e poi ho i miei dubbi che raggiungano le misure massime in natura.
cmq grazie per le informazioni.
ma del lepisosteus in che sezione se ne discute?


Come hai fatto ad avere un lepisosteus??? Toglimi una curiosità.. quanto l'hai pagato?

tigrinum pe 04-02-2008 19:56

Ogni tanto capita di trovarli in qualche negozio. Nessuno li prende perchè non hanno mercato. Altrimenti ci sono sulle liste degli ordini.
Cmq speravo che ci fosse qualcuno con i miei interessi.Sono pesci bellissimi pieni di fascino.

JackNeal 04-02-2008 20:35

I media quanto costano? Tu in che vasca lo tieni?

Patrick Egger 05-02-2008 15:21

Ciao TIGRINUM
Pesce predatore è cmq un pò relativo!Anche un "semplice"Scalare è un predatore o un Pimelodus pictus,mangia tutto che gli entra in bocca!
Tu su che cosa ti riferivi più che altro?

tigrinum pe 06-02-2008 13:28

un lepisosteus in media costa sui 30 euro. dipende poi dalla misura. Piccoli costano anche meno.
Per rispondere a Patrick Egger per predatori intendo quei pesci che in natura predano per nutrirsi.Tipo channa, arowana, arapaima, siluroidi, chitala, lucci tropicali,barramundi, cicla ocellaris e temensis ecc ecc

Lssah 06-02-2008 14:09

scusa ma allora opta per delle crenicichla e sfamale solo con il vivo....
dovrebbero stare in vasche che sono ancora vasche e non piscine,male che vada vai con le crenicichla nane..

Patrick Egger 06-02-2008 14:14

Ciao tigrinum.
Condivido anch' io la tua passione per questi tipi di predatori.Mi piacciono tanto,però a causa di spazio non posso tenere tante specie.
Per il momento tengo Serrasalmus manueli,Pygocentrus caribe,Astronotus spec. e Erythrinus spec.Dei amici miei tengono anche Hoplias,Cichlas,Merodontotus ecc.
Tu che tieni?

Lssah 06-02-2008 14:33

usate le piscine comunali?

Patrick Egger 06-02-2008 15:23

no,no,niente comunale,solo private... :-D

tigrinum pe 06-02-2008 23:50

Mi fa piacere che ci sia qualcuno che la pensi come me. Io ho un notopterus chitala e un lepisosteus. Sto cercando i cicla ma nn li trovo più. Ne ho avuti un paio ma erano arrivati già molto malati. Ho solo 2 pesci perchè nn sono un irresponsabile da affollare la vasca con troppi pesci grossi.
Un mio amico ha uno pseudoplatistoma fasciatum da 70 cm, li ha anche piccoli. Sono bellissimi. Anche io ho avuto gli astronotus, sono molto belli.
Mi posteresti delle foto dei tuoi pesci? Grazie

tigrinum pe 06-02-2008 23:56

Se vuoi vedere le mie foto visita il mio album. a presto

malawi 07-02-2008 09:30

Quote:

Originariamente inviata da tigrinum pe
e un lepisosteus.

-05

Ciao Enrico

impertinente 07-02-2008 11:09

Io allevo Dovii,Festae,Astronotus,Lucci Perca,Calvus,e un polipterus Ornatipinnis di circa 50 cm....avevo preso anche un Channa Micropeltes,ma il poypterus,ha deciso di mangiarselo.Dovrebbero arrivarmene altri due esemplari la settimana prossima.
Per Tigrinum
Ciao

marco87 07-02-2008 12:24

mah io mi faccio scrupolo a tenere delle crenicichla che diventeranno 25cm in 500L..
per me è pazzia tenere pesci che diventerebbero 3-4kg o lunghi più di mezzo metro nei nostri acquari...per non parlare dei lepisosteus che diventano lunghi un metro...quei pesci sarebbero da lasciare nei fiumi o laghi o al più agli acquari pubblici...

Lssah 07-02-2008 13:39

#36#
#36#
#36#

Patrick Egger 07-02-2008 14:16

questo è molto relativo:un Astronotus o un Erytrinus non sono pesci che sono molto attivi,in relazione ci vogliono vasche molto grandi per Phenacogrammus per esempio o dei Pimelodus che nuotano sempre.
Cmq senz' altro una vasca da 200l è decisamente troppo piccola per dei Leèpisosteus o Chitala!!
Io tengo i miei Astronotus in vasce da 600- 850l a coppia.Per i miei Potamotrygon è senz altro il minimo,visto però che si riproducono non stanno cosi tanto male!
I miei amici che si tengono grandi Arowana,Cichla,Potamotrygon henlei e altri pesci di questo genere hanno delle vasche da 3.000 fino anche a 30.000l!!
Penso che questi pesci stanno un pò meglio che tanti altri poveri come Neon,Guppy,Botia(!),Balantiocheilus(!!)in 30-50l??!!!??

marco87 07-02-2008 14:55

si beh, una cosa è un astronotus, un'altra è un cichla o un channa o un lepisosteus...
poi se uno ha vasche da 30mila litri può tenerci anche un arapaima, ma non penso sia il caso della maggior parte delle persone...

malawi 07-02-2008 18:15

Quote:

Originariamente inviata da marco87
mah io mi faccio scrupolo a tenere delle crenicichla che diventeranno 25cm in 500L..

Hai poi preso le acutirostris?

Ciao Enrico

marco87 07-02-2008 18:23

no un gruppetto di xingu I selvatiche per ora sono piccolette, le tre più grosse saranno 12cm circa...per ora non si menano, anzi sembrano un allegro branco di rasbore, stanno sempre insieme... :-))

malawi 07-02-2008 18:49

Quote:

Originariamente inviata da marco87
no un gruppetto di xingu I selvatiche

Allora il 25 cm. di sopra devi quasi raddoppiarlo. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

marco87 07-02-2008 19:16

ella madonna non ho mai letto di pesci più grossi di 30cm o da buoni americani 12 inches per i maschi... :-))

malawi 07-02-2008 19:22

Quote:

Originariamente inviata da marco87
ella madonna non ho mai letto di pesci più grossi di 30cm o da buoni americani 12 inches per i maschi... :-))

A 30 cm. si fermano le saxatilis piu' grosse. Quelle del gruppo lugubris superano tutte abbondantemente i 30 cm.. In particolare la xingu I arriva tranquillamente a 16 inches (maschi) e 12 (femmine). Almeno un mio amico in germania ne ha una che io misuro con 2 spanne delle mie e cioe' 45 cm..

Ciao Enrico

Lssah 07-02-2008 19:27

la marmorata in vasca a quanto si ferma?? 25?

marco87 07-02-2008 19:28

anche le marmorata dovrebbero superare i 30...

Lssah 07-02-2008 19:32

ollamadonna.

altro che capitone..acquabase sostiene che sia lunga max 28cm..

marco87 07-02-2008 19:34

mah io penso che gli esemplari come quello di malawi non siano la normalità, poi sai dipende molto da come le nutri credo... #24

malawi 07-02-2008 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
ollamadonna.

altro che capitone..acquabase sostiene che sia lunga max 28cm..

Quelle del gruppo lugubris sono tutte dei bestioni. Nessuna rimane cosi' piccola. E per giunta la xingu I diventa anche molto alta e cicciona.

Ciao Enrico

malawi 07-02-2008 19:40

Quote:

Originariamente inviata da marco87
mah io penso che gli esemplari come quello di malawi non siano la normalità, poi sai dipende molto da come le nutri credo... #24

Se cerchi delle foto in internet ne vedrai parecchi di maschi di quella taglia. O almeno una volta quando erano di moda c'erano tante foto.
Per l'alimentazione non c'e' molto da scegliere come in altri ciclidi perche' sia che mangino tanto o poco crescono lo stesso parecchio. Dipende solo dallo stato gerarchico. Se non hanno nessuno che li domina crescono a bomba.

Ciao Enrico

tigrinum pe 07-02-2008 19:44

Se facciamo un discorso moralistico tutti i pesci dovrebbero essere lasciati nei fiumi. Ma forse è meglio portarli a casa e coccolarli piuttosto che lasciarli nelle vaschette dei negozi?! Cmq i miei pesci sono ancora molto piccoli, tra poco saranno trasferiti in un 1000 lt.
Postate le vostre foto

marco87 07-02-2008 20:00

tigrinum pe, è un discorso troppo lungo per essere trattato su un forum e non ho neanche l'intenzione di iniziarlo. il discorso non è moralistico ma pratico, se per un pesce di 10cm ci vuole un acquario di un metro, per un pesce di un metro, tra l'altro predatore e con comportamenti a dir poco particolari come quelli che hai elencato cosa ci vuole? altro che mille litri...per quanto riguarda i negozianti hai in parte ragione ma ricorda che loro li hanno in negozio perchè la gente glieli ordina e/o compra spesso non sapendo a quello che vanno incontro...

Patrick Egger 08-02-2008 15:14

concordo in pieno con marco87!!
Per i Crenicichla posso confermare a Malawi.Le taglie indicate su diversi siti non sono molto affidabili.Spesso prendono anche le misure dei Holtipi che non sono per forza la taglia max!
Io ho fatto la esperienza che tutti i Crenis sono pesci di gran carattere,cioè che ogni esemplare si comporta in maniera diversa,sia tra di loro che con altre specie!
Le Xingu I faranno per pocho le rasbore,al max quando avranno raggiunto i 20cm cambieranno di brutto il comportamento.è una specie molto territoriale.

marco87 08-02-2008 20:47

mmm non vedo l'ora... -28d#

malawi 08-02-2008 20:56

Quote:

Originariamente inviata da marco87
mmm non vedo l'ora... -28d#

Le xingu I non sono particolarmente aggressive, almeno rispetto ad altre specie di lugubris. Credo sia chiaro comunque che poi a quel punto dovrai tenere solo la coppia.

Ciao Enrico

marco87 08-02-2008 21:19

se fossero tre femmine e due maschi? si riesce a tenere un trio?immagino di no...

malawi 08-02-2008 21:36

Quote:

Originariamente inviata da marco87
se fossero tre femmine e due maschi? si riesce a tenere un trio?immagino di no...

No, non esistono specie di creni poligame. La coppia e' molto affiatata e uccide qualsiasi altro intruso. Non mi risulta siano mai avvenuti casi di maschi che riproducono contemporaneamente con 2 femmine anche se Pleco mi sembra abbia accennato qualcosa per le compressiceps. Ma sono casi legati al mantenimento anomalo in acquario perche' in natura la coppia e' incorruttibile e sia maschio che femmina curano la prole in maniera molto aggressiva. Addirittura la coppia al contrario di quello che succede in altri ciclidi resta saldissima anche quando la femmina non mostra livrea riproduttiva.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11396 seconds with 13 queries