AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Quesito Luci a risparmio energetico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116298)

makko72 02-02-2008 15:54

Quesito Luci a risparmio energetico
 
ho comprato una lammpada a risparmio una pl da 20 W e dovrebbe rendere come 80 W (così c'è scritto nella scatola) il problema che mi illumina neanche metà acquario !!! quindi mi son detto cerco dei neon t5 o t8 a risparmio così dovrebbero illuminarmi l'acquario giusto ???

makko72 03-02-2008 19:23

c'è nessuno che potrebbe aiutarmi ???

kakashi 03-02-2008 20:21

le lampade che hai compratu to non sono molto utili per le piante.
le t5 sono ottime ma anche le t8 vanno bene.
per iniziare ti consiglio di mettere almeno 0.5 watt per litro cosi' hai qualche scelta per le piate.

makko72 03-02-2008 20:46

visto che siamo + o - vicini sapresti dirmi dove vendono lampade t5 o t8 a risparmio energetico ???

kakashi 03-02-2008 21:12

allora ne ho viste a poco tipo nei grandi negozi come viridea.
prova a dare un'occhiata li ne trovi anche di diverse misure

albertinos 04-02-2008 11:41

scusate... ma le t8 e le t5 sono già a risparmio energetico... #17 #17 #17
ti han detto che la pl da 20 w avrebbe illuminato come una da 80w? solo che "loro" intendevano una 80 w a incandescenza!
se hai voglia vai a vedeer i topic in evidenza in questo forum sull'illuminazione.
le t8 sono normali neon, le t5 sono sempre neon, ma più fine e con più 2watt per centimetro"... nel senso che dove prima stava una t8 da 18w ci puoi mettere una t5 da 25w.
altrimenti darei un occhio alle lampade pl, che sono dei neon "doppi", ma c'è il problema di rendere impermeabile lo zoccolo. #36#

Dino68 04-02-2008 15:34

albertinos, quoto in pieno !!

makko72 04-02-2008 16:18

Quote:

Originariamente inviata da albertinos
scusate... ma le t8 e le t5 sono già a risparmio energetico... #17 #17 #17
ti han detto che la pl da 20 w avrebbe illuminato come una da 80w? solo che "loro" intendevano una 80 w a incandescenza!
se hai voglia vai a vedeer i topic in evidenza in questo forum sull'illuminazione.
le t8 sono normali neon, le t5 sono sempre neon, ma più fine e con più 2watt per centimetro"... nel senso che dove prima stava una t8 da 18w ci puoi mettere una t5 da 25w.
altrimenti darei un occhio alle lampade pl, che sono dei neon "doppi", ma c'è il problema di rendere impermeabile lo zoccolo. #36#

il mio problema è che ho comprato una pl da 20W e non mi illumina neanche metà acquario... xkè se andavano bn le pl avrei costruito un plafoniera fatta bene ..

makko72 04-02-2008 16:19

Quote:

Originariamente inviata da kakashi
allora ne ho viste a poco tipo nei grandi negozi come viridea.
prova a dare un'occhiata li ne trovi anche di diverse misure



in che paese si trova ??? ma tu sei milano milano o provincia ??

kakashi 05-02-2008 00:42

io sono milano milano.
a milano ce ne uno mentre in provincia ce ne un'altro,
se vuoi vedere la via vai su google e cerca scrivendo "viridea milano" e ti troverà il sito del negozio.
il neg è molto grande e trovi di tutto pero' sul generale ma per le luci ci sono di tutti i tipi

makko72 05-02-2008 12:18

ok grazie

albertinos 05-02-2008 13:33

ciao makko.. bisognerebbe sapere com'è il tuo acquario... vasca aperta o chiusa... dimensioni della vasca ecc...
ipotizzando un 80x35x40.. cioè circa 100 litri, ci dovresti mettere 2 pl da 40W, non una da venti.. che effettivamente è molto poco.
anche perchè bisogna ricordare che l'intensità luminosa è inversamente proporzionale al quadrato della distanza!
a parità di watt illumina molto di più un neon t8 che una pl, perchè la fonte luminosa è più distribuita, e la luce del t8 deve fare meno "strada" di quella della pl.
più complicato da dire che da capire... :-D :-D
poi potrebbe anche essere che tu la veda meno luminosa semplicemente perchè ha uno spettro più distribuito ( tipo 9xx osram) rispetto a quelle che avevi prima che in tutta probabilità era trifosforo ( 8xx osram).
l'occhio umano non è un buon strumento di misura per l'intensità luminosa #07 #07

makko72 05-02-2008 15:27

ne ho uno che è quello nel mio profiloe un'altro da 110 l nn saprei dirti le dimensioni... comunque sono tutti e 2 chiusi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10600 seconds with 13 queries