AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   tufo: si può utilizzare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116026)

The Dealer 31-01-2008 14:51

tufo: si può utilizzare?
 
una mia curiosità, si può il tufo come pietra nell'acquario? :-)

fireangel 01-02-2008 09:47

Ciao!
Prendine un campione e bagnalo con qualche goccia di Viakal o acido muriatico. Se frizza, lascia perdere. Tufo: c'è ne di 2 tipi, uno vulcanico e uno totalmente calcareo. Fai il test e vedi!
bye! Antonio

tchaddo 01-02-2008 11:06

ma il tufo mica si scioglie in acqua?

edit: forse ho detto una cavolata... cmq essendo di derivazione vulcanica non credo crei problemi di durezza.. piuttosto starei attento ad emissione di composti dello zolfo

The Dealer 01-02-2008 11:39

quindi basta superare la prova viakal? :-)

Trenho 01-02-2008 17:40

no col viakal vedi solo se è calcareo.. devi anche vedere se si sbriciola e se contiene metalli o più probabile zolfo...

The Dealer 01-02-2008 19:13

in che modo? #24

Paolo Piccinelli 01-02-2008 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Raffaele Assante
in che modo? #24


...scegliendo un'altra pietra meno problematica ;-)

Scherzi a parte, il tufo è una roccia metamorfica vulcanica di origine piroclastica... cioè sono lapilli pressati dai millenni a formare un insieme abbastanza compatto.

Non vedo grossi problemi ad utilizzarlo, ma questa cosa dello zolfo non saprei come gestirla.. per me di zolfo non ce n'è, ma non saprei come dimostrarlo... #13 #13 #13

The Dealer 01-02-2008 20:19

quindi secondo te Paolo vale la pena provare? #24

Paolo Piccinelli 02-02-2008 11:48

se fosse la mia vasca sceglierei un tipo di pietra sicuro... poi sta a te.

The Dealer 02-02-2008 14:54

ma c'è qualche pietra che posso trovare in natura? #24

Paolo Piccinelli 04-02-2008 08:49

vai a fare un giro sul Vesuvio... quasi tutte le pietre laviche, ben lavate, sono ottime!!! ;-)

The Dealer 04-02-2008 14:51

ti ringrazio Paolo ;-)

hopemanu 26-02-2008 13:32

il tufo all'80% è calcareo, dipende sempre dalla zona di dove sei, con l'acqua di sgretola, vedi le case vicino il mare, o un blocco di tufo alla foce di un fiume

elmagico82 28-02-2008 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Originariamente inviata da Raffaele Assante
in che modo? #24


...scegliendo un'altra pietra meno problematica ;-)

Scherzi a parte, il tufo è una roccia metamorfica vulcanica di origine piroclastica... cioè sono lapilli pressati dai millenni a formare un insieme abbastanza compatto.

Non vedo grossi problemi ad utilizzarlo, ma questa cosa dello zolfo non saprei come gestirla.. per me di zolfo non ce n'è, ma non saprei come dimostrarlo... #13 #13 #13

grande maestro quando dici queste cose mi fai commuovere :-(

ALEX007 28-02-2008 10:10

Quote:

ma non saprei come dimostrarlo...
annusando la pietra????????? #07

GASTROMYZON 29-02-2008 00:11

lo zolfo ha dei riflessi sul giallo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08840 seconds with 13 queries