AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   che ampullarie è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115726)

The Dealer 28-01-2008 23:05

che ampullarie è?
 
Ciao a tutti volevo sapere il nome di questa ampullaria perchè ne vorrei comprare altre per farle riprodurre sono davvero molto utili #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/sp_a0105_433.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sp_a0104_277.jpg

Mr. Hyde 29-01-2008 00:29

secondo me è una neritina

anto83 29-01-2008 01:51

è una neritina non è un ampularia ;-)

darkdevil 29-01-2008 01:51

già, concordo con Mr. Hyde, da quel poco che si vede(nella prima foto si vede un po meglio) pare proprio sia una neritina, se è così di riprodurle non se ne parla proprio :-))

The Dealer 29-01-2008 08:09

#12 e io che pensavo fosse un ampullarie grazie mille e scusate per le foto quando le ho fatte si vedevano bene :-(

acquadolce2007 29-01-2008 11:29

si è una neritina.. difficile molto difficile riprodurle

AndreaDoc 29-01-2008 19:46

Come tutti ti hanno già detto è una Neritina...mi sembrano delle Neritina natalensis...

The Dealer 29-01-2008 20:42

ha delle strisce nere alternate con delle marroni, ma è così difficile farla riprodurre?

darkdevil 29-01-2008 22:37

Raffaele Assante, difficile per non dire impossibile :-)

cmq hai ragione, le neritine sono davvero fenomenali, ti conviene andare a comprarne altre piuttosto che tentare di riprodurle

The Dealer 30-01-2008 02:39

conoscete qualcuno nel forum che le vende? :-)

anto83 30-01-2008 02:54

nessuno le vende,dato che non riesce a riprodurle,al max puoi trovare qlc1 che te le cerca nella usa città se non le trovi dove abiti te,ma solo a titolo di"cortesia",ma nessuno le alleva...nessuno al mondo ancora c'è riuscito,si racconta solo di 2 persone che ci sono riuscite,ma mi sembra + una leggenda che altro :-D

The Dealer 30-01-2008 08:26

:-D :-D :-D però la mia domanda è, se non si possono riprodurre come è che si trovano in commercio? le prendono direttamente in natura? #24

acquadolce2007 30-01-2008 10:42

probabilmente le prendono in natura..
se guardi nelle pagine a dietro di questa sezione leggerai di neritine che hanno deposto le uova in acqua dolce,se non lo sapessi le neritine,in natuta,vivono si in acquee dolci ma depongono le uova in acque salmastre..
se riesci a prendere più di una neritina prova a mettere nell'acquario una piccola vaschetta,anche quella del gelato,lasciando solo il bordo fuori dall'acqua..
nessuno conosce la giusta quantità di salinità perciò regolati tu poi metti anche un piccolo ossigenatore..
magari ti fanno le uova ;-)

AndreaDoc 30-01-2008 14:11

Mmm...un paio di precisazioni...
Non è che le Neritine non si riproducono...è che di solito si comprano per il dolce e lì non si riproducono...
Bisogna fornire loro un ambiente salmastro per la riproduzione...
Io un paio di neritine nate in vasca le ho viste (purtroppo non nella mia...anche se giuro che prima o poi ci proverò)...non sono leggende...
Detto questoviene da sè che anche gli allevatori possono riprodurle...però penso risparmino "pescandole" a secchiate nei paesi di origine...visto che là la manodopera costerà praticamente zero....

The Dealer 30-01-2008 14:36

ecco il motivo della "leggenda" :-)) comunque ne comprerò altre sono delle ottime mangia-alghe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11669 seconds with 13 queries