![]() |
abbiate pazienza.....
.....ma non sono riuscito a capire!!
innanzi tutto buongiorno, sono un po' di mesi che cerco di capire due cose: la prima riguarda l'illuminazione, nel senso che non ho accesso a nessun tipo di lampade da voi nominate, l'unica cosa che trovo dove vivo io (che per ora non vi dico se no' mi maledicete!) sono le lampadine a basso consumo fino a 26w , i farettini piccolini , quelli che vanno nei controsoffitti oppure i fari da esterno con le lampadine lunghe halogene, minimo 150w. sto cercando di allestire un cubo 50x50x50, quindi diventera' un nanoreef, vero? le uniche luci che ci potrebbero stare sono le lampadine a basso consumo, pero' non a baionetta, ma con attacco a vite e 26. non ci sono scritti sopra le caratteristiche di gradi K° di cui parlate continuamente, ma solo i lumens, che sono 1350 oppure 1500. altra cosa che non ho capito molto bene, e' l'alimentazione. se non voglio mettere pesci, ma solo alcuni gamberetti e cavallucci, piu' coralli molli e tutto quello che verra da solo, devo comunque alimentare io oppure si arrangiano ?? scusate per le domande da decerebrato, ma devo capire! ciao mirko |
Ciao, se abiti sharm el sheikh forse si ;-)
le luci a risparmio energetico non sono idonee devi cercare le PL o t5 o hqi quelle con la grazione giusta le trovi quasi solo nei negozi di acquariofilia , prima di acquistare le luci devi avere bene in mente il risultato che vuoi ottenere documentati prima su cosa vuoi allevare Esempio le vasche per i cavallucci dovrebbero rispecchiare le loro esigenze e poi mangiano piu' volte al giorno non si arrangiano da soli ;-) percio' un consiglio guarda altri post di altre vasche e leggi un po' di piu' ,se il tuo cruccio sono i cavallucci documentati come deve essere una vasca per loro Ciao Enzo |
hem....effettivamente...
hai toccato il problema! ho il negozio di aquariofilia piu' grande del mondo a disposizione, e gratis! (e qui' scattano le maledizioni!) , ma solo per coralli e pesci. non ho accesso a nessun tipo di materiale elettrico specifico, quindi non riesco a capire come fare per l'illuminazione. i cavallucci non sono obbligatori, ma sarebbero carini, certo che se per metterli in vasca dovessero soffrire o morire, li lascio dove sono! sono ancora alle luci........ grazie ciao |
E' questo quello che cercavo di farti capire ,che prima devi avere chiaro in testa cosa vuoi allevare esempio coralli molli,duri a polipo grande "LPS" duri a polipo
piccolo "SPS" e poi solo in conseguenza decidi le luci per i negozi mi sa che ti devi affidare a quelli chevendono on-line devivedere chi spedisce anche dalle tue parti ;-) Ciao |
mmm... #24
pensavo di partire con una bella rocciata (qui le rocce sono molto vive!) e poi dopo che si sia stabilizzata la vasca (voglio usare il metodo naturale) vedere cosa e' cresciuto e cosa no. certamente le rocce saranno piene di tuto, e non soffrirebbero affatto per il trasporto(10 minuti) ma poi penso che cosa generino dipenda dall'illuminazione,o no?. penso sia un bell'esperimento anche per voi in ialia , vedere cosa succede in un nano fatto dal "vivo". ciao |
tazzio24, 50x50x50 con metodo naturale? #24
la vedo dura con quel litraggio senza uno skimmer performante, in ogni caso quoto ecarfora, per gli acquisti on-line della parte tecnica ;-) |
tazzio24, la bazza delle rocce ce l'hai di sicuro, però se non riesci a trovare l'attrezzatura (luci, pompe, test, integratori etc. etc.) è meglio se le lasci dove sono ;-)
|
Quoto Sandro, rifonisciti primi con l'attrezzatura, quando sei ben fornito avviati ;-)
|
certo che prima di tutto miserve l'attrezzatura!
per questo chiedo ! per le pompe non c'e' problema, le trovo qui'.le lci mi danno dei problemi. perche' dici che 50x50x50 e' troppo grande per il metodo naturale?? se lo riempo bene do rocce vive e una bella corrente di acqua dovrebbe funzionare, oppure non ho capito niente fino ad ora! l'illuminazione.... ci pensate ad una plafoniera spedita per posta in egitto!??!! :-D chi viene qui' in vacanza ??? ciao |
Direi che con qul litraggio non puo fare a meno di uno schiumatoio ;-)
|
non ho capito niente!!!
scusate il disturbo, studio altri 4-5 mesi e poi mi ripropongo. ciao mirko |
tazzio24 non ci sono problemi, leggi e studia ad hoc e chiedi senza problema
|
buongiorno.
ho trovato delle luci osram , modello powerstar HQI-TS 150 w. potrebbero andare per illuminare la vasca suddetta?? (50x50x50) grazie (intanto studio!) ciao mirko |
no.....troppo bassa la gradazione kelvin
ps spero davvero che tu non consideri il mar rosso il "più grande negozio del mondo a gratis" come hai scritto .....se abiti davvero lì dovresti averlo a cuore più di chiunque altro...... -04 |
Quote:
quoto lele, se non erro quel modello di bulbo è 6500 kelvin o giù di li, come gradazione necessiti di una 10.000 oppure una 14.000 |
certo che si!
aspettavo che qualcuno affrontasse il discorso, e certo che mi sta a cuore! altrimenti prendevo la prima roba che trovavo, la cacciavo in una vasca a caso e aspettavo di vedere se moriva tutto , oppure no. dopo 10 anni di immersioni, ora sono un po' vecchino, e cosi mi sono fatto un'officina. ora il mare lo vedo solo da fuori, e cosi pensavo di portarmene un po' in casa, come tutti voi, con la differenza che spendo un po' meno, e gli animali soffrono meno per il trasporto! per questo sto cercando di capire come fare per bene, con il materiale che trovo qui'. ciao ciao |
tra l'altro, pensavo che potesse essere un esperienza istruttiva anche per voi, vedere come procede un nano con animali non stressati dal trasporto.
ciao |
tazzio24, guarda che parecchi invertebrati che abbiamo noi in vasca sono riprodotti in cattività, e forse risentono pure meno dello spostamento da una vasca all'altra, piuttosto che dal mare aperto... informati bene sulle esigenze delle specifiche specie, perchè mi sa che c'è parecchia "robina" che è meglio lasciare dove sta. aldilà dell'estetica.
|
tazzio scusa l'OT...non son daccordo che sei vecchi per le immersioni :-D
|
Quote:
riguardo alla "robina" che potrei uccidere, cosa pensi riguardo alle migliaia di turisti che giornalmente camminano sul nostro reef con scarpette di plastica calpestando bellamente tutto quello che ancora si muove??fra l'altro la maggior parte italiani e russi. non penso che quello che mettero' io in vasca (se riesco a trovare l'attrezzatura) possa creare danni irreparabili all'ecosistema locale. fra l'altro, stanno aprendo qui' vicino un centro per la raccolta e vendita di materiale marino . chi pensi che poi comprera' tutto quello che partira' da qui'?? ciao ciao |
Quote:
per cui penso che convenga informarsi bene sulle esigenze delle singole specie e soprattutto sulle proprie capacità di condurre una vasca. in parole povere, aldilà dei colori e della bellezza delle acropore, penso che ti convenga partire con una vasca di molli e una volta che avrai acquisito dimestichezza (e la vasca si sarà stabilizzata) passare via-via a organismi più delicati. |
aggiungerei anche l'illegalità della cosa in sè prima di tutto
come arrestano me se mi piglaino con un corallo al check in.....dovrebbero mettere pure nei casini quello che si fa una vasca di barriera con la stessa barriera che gli dà il pane sbaglio ?? #24 |
he...he..he...premesso che non voglio fare ne' paragoni ne' polemica.
fate finta che abito ad abbiategrasso, non capisco un tubo di illuminazione e quant'altro, e vi rompa le balle giornalmente con domande da demente. ma le osram che ho trovato e che hanno solo 4500k, per iniziare, non vanno propio bene?? neanche un pochino?? ciao ciao |
no, troppi pochi kelvin
puoi però allevarci delle gran belle alghe del mar rosso :-) |
tazzio24, a parte che non ho capito il nesso della frase collegato ad Abbiategrasso (mio paesotto tra l'altro)...
le 4500 k non vanno bene perchè sono luci molto "calde" con una gradazione di colore gialla e ben voluta dalle alghe che vengon su a meraviglia e ci sguazzano, lo spettro adeguato è orientativamente tra i 10.000 e 14.000 k |
#12 scusa, e' il primo nome che mi e' venuto in mente!
ogni riferimento non era voluto! comunque, grazie per la spiegazione, ora sono meno ignorante! leggevo prima in un altro topic, 250w di hqi fanno un caldo bestiale! come riuscite a non fare bollire l'acqua?? |
Quote:
Secondo mè ti conviene fare una bella lista della spesa e prendere tutto in un negozio on-line, la merce penso che te la spediscano tranquillamente (non sò come si comportano alla dogana dalle tue part però...) Stavo pensando, se si abitasse attaccati al mare pensate che figata, installare una pompetta che aspira l'acqua direttamente dal mare (ovviamente non dal porta di sharm... ;-) ) e buttarla direttamente in vasca... nessuna preoccupazione di schiumatoi, filtri, riscaldatori, refriggerattori, resine, cibo per i coralli ecc ecc ecc... basterebbe solo pensare al movimento e alla luce #17 #17 #17 |
avrei da ridire solo una cosetta....io di gente che cammina nell reef ne ho vista davvero poca...forse saranno stati piu educati li dove vado solitamente io, secondo cosa è che non puoi portare nulla con te (neppure una conchiglietta vuota) , il minimo che ti capita è che perdi l'aereo...visto che adesso gli aereoporti li son dotati di coral-detector..terzo...sopratutto un istruttore che fa la testa tanta alla gente che porta in acqua...non toccate i coralli...non prendete nulla...massima accortezza...non rovinate l'ecosistema...e poi parla di raccogliere in prima persona animali...diciamo che non mi sembra molto etico....scusa se son franco.
|
buongiorno,
io di cosette ne avrei da dire alcune,ma evito. giustamente e' vietato ai turisti portarsi via una conchiglia, lo scorso anno abbiamo avuto 6.500.000 persone che sono transitate dall'aereoporto di sharm, pensa se ognuno si fosse preso una conchiglia e un corallino. forse pero' non mi sono spiegato bene sulle mie intenzioni. la mia intenzione e' di prendere una vasca da 50x50x50, di riempirla di acqua, di metterci le pompe, le luci, il riscaldatore, (per la temperatura estive abbiamo l'aria condizionata in ufficio) di metterci dentro una buona quantita' di rocce vive, (e qui' sono molto vive) e di vedere che succede. senza togliere nessun corallo o nessun altro animale. solo rocce vive e vegete e di vedere cosa si sviluppa. posso, oppure potete solo voi che abitate a milano o torino?? quindi, ripeto, devo, devo trovare la soluzione con materiale che trovo qui', e cosi chiedo a voi che tecnicamente dovreste avere la conoscenza dell'argomento. grazie mirko |
ciao, volevo solo dirti in proposito che il problema non è cmq la reperibilità del materiale, ma bensi' il fatto che per far si che quelle benedette rocce possano avere il loro giusto maturare....e per tu potere ammirare gli esserini che popolano le rocce hai neccesariamente bisogno di alcuni accorgimenti...una su tutte le luci che ricoprono un ruolo molto importante...e proprio tu dovresti sapere il perche...li da voi la luce è impressionante a 50 metri da voi e come a 20 metri nel med, come quantità di luce...per cui per non dilungarmi...ovviamente anche tu puoi avere la tua bella vasca...l'importante e che tu faccia il possibile per attrezzarti tecnicamente...viceversa faresti un buco nell'acqua...ciao e spero di esserti stato utile.
P.S. io a maggio saro' a sharm se vuoi contattami in m.p. vedro' se posso aiutarti..ciao |
Tazio, se le lampade da 4500°k che trovi li sono il massimo, penso che hai ben poche speranze di realizzare una bella vaschetta, con quella gradazione ti riempi di alghe e basta #23 Se non risolvi questo problema, credo sia inutile andare avanti... #06
|
un buco nell'acqua non e' esattamente quello che voglio fare!
e' per questo che sto a rompervi le b....... ho provato a contattare un venditore su ebay, ma mi chiede 200 euri di spedizioni! ora vedo cosa trovo al cairo, magari li sono piu' forniti. grazie ciao |
Ma hai provato a contattare qualche negozio qui in Italia ? Io mi trovo molto bene qui http://www.aquariumcoralreef.com/ o anche qui http://www.aquariumconcept.it/
|
ho gia' provato , ma anche loro mi danno delle spese di spedizione esagerate, piu' o meno la stessa cifra.
na traggedia! una altra domanda da demente, perche' i faretti dicroici non vanno bene?? ciao caio |
Accidenti...allora ti conviene vedere al Cairo se c'è qualcosa, altrimenti devi ordinare on-line, non c'è altra soluzione #23
Una cosa, per quanto riguarda la lampada, per un bel cubo come il tuo da 125lt lordi, ti ci vuole minimo una lampada HQI da 250watt, con i neon o lampade PL credo non sia fattibile #24 |
Una plafoniera come questa ti ci vorrebbe http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=970 tra l'altro ha un prezzo molto buono, non sò se il bulbo HQI è compreso nel prezo, tieni sempre presente che la gradazione deve essere sui 10000/14000°k
|
raga....è vero le spese di spedizione dall'italia sono esagerate....io credo che di amici che verranno a trovarti...o le guide...o qualcuno dell'animazione di qualche villaggio che vada in italia e ritorni ci sarà...bene serviti di loro...ti ripeto io a maggio verro' se ti servira' qualcosa..possiamo parlarne in mp. ciao
|
-28d# -28d# Stai messo peggio di me quanto a reperibilita' di materiale...
Ma le spese di spedizione sono veramente cosi' esagerate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl