![]() |
SOS RAM...poi Cacatuoides
Ciao a tutti ragazzi!
Scrivo perchè venerdì 25 ho acquistato due ramirez che mi stanno destando non poche preoccupazioni. Premesso che dal negoziante c'erano una cinquantina di esemplari, li ho osservati per diversi giorni e mi sono accorto che più o meno erano tutti in buone condizioni di salute. Il punto è che da quando li ho messi nella mia vasca passano tutto il tempo nascosti e raramente escono giusto per darsi due o tre morsi. Stanno con la coda chiusa e la dorsale perennemente abbassata, anche quando "litigano". Oltre alla loro salute mi stanno sorgendo grossi dubbi circa il loro sesso. Infatti, nonostante al momento dell'acquisto mi sentissi sicuro di aver preso una coppia, ora non capisco neanche se sono due maschi o due femmine. Allego qualche foto sperando che possiate aiutarmi per entrambi i problemi! Grazie! p.s.: Nella foto ram014 c'è un'esemplare, nella foto ram013 c'è l'altro (sembrano due per il riflesso del vetro), e nella ram 003b sono tutti e due insieme! |
dalle foto potrebbero essere maschi... o perlomeno niente fa pensare che uno dei 2 sia una femmina... #24
|
quoto Mr. Hyde, comunque cn questi ram ne stanno facendo delle belle...stanno "creando delle "forme"molto diverse...quelli che m pare fanno in Asia,quelli +"ciccioni"...secondo me sono orribili...! :-(
i veri ramirezi sono solo una specie...e non sono quelli che hai tu... certo poi sono gusti e a te possono piacere+questi che l'altri...ma a me già che creano forme diverse solo x aumentare il mercato intorno a questa specie,non sta bene... #07 |
Anche secondo me sono 2 maschi...quoto fortemente _Sandro_, odio i negozianti che hanno pesci "modificati" xchè più li comprano e più i nostri amici pesci vengono posti a sofferenze.... :-( :-( :-(
|
;-) :-(
|
Quote:
Quote:
|
Non sapevo fossero una specie modificata..non avevo fatto caso alle differenze che ci sono tra gli esemplari da me acquistati e i ram "originali".
Appena letto l'intervento di _Sandro_, non ho potuto fare a meno d documentarmi ed effettivamente tra le due varietà c'è una grossa differenza. Percui, essendo assolutamente contro queste modificazioni artificiali ho riportato i due pesciolini al negozio spiegando al proprietario la situazione e mi sono fatto rimborsare..non ci tornerò più. Così sono andato in un negozio di recente apertura della mia città e sono rimasto estasiato: vasche tenute benissimo allestite secondo i bisogni degli inquilini..una visone quasi surreale!! Dopo un pomeriggio passato ad osservare le varie vasche mi sono deciso: prendo i cacatuoides! Vi posto le foto, sono veramente belli!! Spero che riescano a riprodursi, in fondo dividono la vasca (80 L) solo con degli otocinclus..vedremo! |
Eccoli qua!
Scusate la qualità, ma la mia macchina fotografica ha la messa a fuoco automatica e non so perchè non mette mai a fuoco i pesci..boh! #17 http://www.acquariofilia.biz/allegat...001bis_171.jpg |
vedrai che t daranno molte+soddisfazioni di quanto tu creda...un 80lt "solo"x loro va+che bene ;-)
|
Lo spero veramente! Gia me ne sono innamorato, sono davvero stupendi!!
Posto un paio di foto..a fuoco!! Che ne dite?? http://www.acquariofilia.biz/allegat...004bis_157.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...003bis_705.jpg |
molto carini :-)
|
Avete da suggerirmi qualche coinquilino tranquillo che non disturbi l'eventuale riproduzione?
Per ora in vasca ci sono solo loro e degli otocinclus.. |
Complimenti gran bel Maschio di Caca...
La mia coppia si è tranquillamente riprodotta in vasca di comunità con neon rosa, otocinclus e Cory. Questi ultimi te li sconsiglio in quanto le cure parentali fanno si che vengano perseguitati e relegati in un angolo i miei 4 sono diventati 1 dallo stress.... Anche i cardinali/caracidi in genere si pappano gli avannotti piccoli.... ma secondo me molto dipende dalle cure dei genitori..... e dall'aspirazione del filtro che i primi giorni rischi veramente una strage.... |
Grazie Marvin62 ! :-))
Scusa, ma i neon rosa sono, come i cardinali, dei caracidi! Non ti hanno dato problemi? Per il filtro mi attrezzerò con una retina da mettere davanti il punto di aspirazione, ho già riprodotto i pelvicachromis pulcher e questa soluzione ho funzionato alla grande.. Altri consigli su possibbili coinquilini che non mettano a rischio la prole? |
si sono piccoli caracidi e danno i problemi
che tutti gli inquilini possono darti (Otocinclus a parte) Se vuoi puntare alle ripro fai una vasca dedicata e non mettere Cory e caracidi ma solo I Caca e degli Otocinclus.... con qualche ampullaria... Non so se le cardine reggono le cure parentali o peggio predano uova e/o avannotti |
Scusate se mi intrometto... coda_di_ lupo, complimenti per i caca sono molto carini!
Ma come fate a fissare la retina davanti all'entrata del filtro?con cosa la fermate? #24 |
io mettevo della garza sterile appoggiata sulla griglia di ingresso
(filtro interno) e per mezzo dell'aspirazione stessa stava aderente. Nel filtro esterno più semplicemente acquisti un sacchetto in nylon per carbone attivo/canolicchi e lo "calzi" nel succhio :-)) |
Ok grazie.. :-)
|
fonch85, intanto i caca ringraziano per i complimenti.. :-))
Per quanto riguarda il retino io ho fatto una sorta di telaio con quattro astine di plastica a cui era fissata la rete..capitava spesso che i "grandi" nuotando spostassero la rete dal punto di aspirazione, così ho reso il tutto un pò più stabile! Tornando ai pesci, la femmina ha assunto una colorazione di un giallo molto più intenso rispetto a prima, e il maschio non perde occasione di sfoggiare la dorsale e agitare la coda sulla femmina..piuttosto rapidi i piccoletti!! ;-) Ho poi notato un comportamento del maschio, nel mezzo del corteggiamento, simile a quello della femmina di pelvicachromis pulcher: piega il corpo formando una forma di "S" e comincia a compiere rapide oscillazioni..è un comportamento comune o è il mio che subisce l'influenza dei precendenti inquilini della vasca?? #19 Per quanto riguarda eventuali altri compagni, solo gli oto sono innocui per la covata? La cosa ideale sarebbe trovare dei pesci che agli occhi dei caca possano rappresentare una minaccia, ma che in realtà non lo siano veramente: spero non interpretiate questa domanda come un "capriccio"..solo che vorrei che la covata vada a buon fine e che i futuri genitori non perdano l'istinto alle cure parentali..è impossibile una soluzione del genere? Sempre grazie a tutti per i vostri interventi! :-)) |
coda_di_ lupo, ok per gli oto: pesciolini tranquilli e timidi. Per il comportamento del corteggiamento... tutto normale, i ciclidi son ciclidi!! ;-) auguri per gli ovetti ;-)
|
Grazie!! :-))
Speriamo non tardino ad arrivare! #22 |
I corteggiamenti continuano..eppure ancora i miei caca non si decidono a mangiare.. :-(
ho provato a dargli cibo in scaglie, surgelato, gamberetti, zucchine lesse..ma niente! Non ne vogliono proprio! Non sembrano in cattiva salute, anzi..solo che mi sembra strano che ancora non accettino cibo! Che mi consigliate? Vado con le flebo? #19 |
Oggi, dato che ancora non si decidono a mangiare, ho deciso di provare con le artemie..magari il cibo vivo li ispira un pò di più!
Ho costruito lo schiuditoio secondo un articolo pubblicato qui su AP e gli ho messo le uova dentro..qualcuno sa dirmi come si somministrano? Basta risucchiarle con la siringa e spruzzarle in acqua? E se poi non se le mangiano le artemie cominceranno a prolificare nel mio acquario? #06 Perfavore datemi una mano! |
prima di inserirle in acquario devi sciaquarle in un setaccio apposta per artemie e poi metterle in vasca
le artemie in acqua dolce non vivono;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl