![]() |
Scusate se mi intrometto - ma devo pulire un ex marino
Ciao a tutti :-) . E' come se postassi per la prima volta in questo forum, visto che bazzico il mondo DOLCE del LAGO MALAWI #21 .
Sta, però, il fatto che ho una vasca vuota da allestire e questa è stata in precedenza usata per il marino. Da qui, potete immaginare le incrostazioni che ci sono. Quindi la domanda a Voi esperti: con cosa pulisco i vetri fino a farli diventare splendenti? Grazie. P.S.: i ciclidi mbuna del Malawi, vengono comunemente chiamati "pesci corallini d'acqua dolce". Per cui, in fondo, qualcosa in comune ce l'abbiamo ;-) P.P.S. per i Modd.: spero di aver postato nella giusta sezione. |
Raschietto, acido muriatico, aceto. Occhio a non rigare
|
Acido muriatico? Immagino di doverlo diluire, no? In quale misura?
Ma dici che è meglio se prima provo col solo aceto? |
Compra l'acido muriatico che vendono nei supermercati, è già diluito. Con una spugnetta passallo sul vetro e dopo prova a raschiare, ma non farlo mai a secco, il vetro deve essere sempre bagnato. Con l'aceto è più complicato. Vai tranquillo, non succede nulla. Al limite riempi la vasca di acqua e buttaci dentro un litro di acidi muriatico, il giorno dopo sarà più semplice. Usa dei guanti ;-)
|
Scusa/scusate le tante domande. I guanti da usare va bene che siano dei comuni guanti in lattice? Ma l'acido non li scioglie? #24
|
macguy, avrei le mai bucate allora :-D :-D
In effetti ce l'ho, ma per altre ragioni #23 #23 Usa dei semplici guanti, anche quelli per i piatti vanno bene. Noi del marino per pulire le pompe usiamo questo acido. C'è chi lo usa assoluto, chi lo diluisce ancora in acqua. Tu per esempio, essendoci il silicone della vasca, evita di buttarcelo sopra senza diluirlo un pò |
macguy,
quoto MADICA, ma anche se butti l'acido sul silicone, non succede assolutamente niente. acido muriatico comprato dal ferramenta 30% diluito con acqua al 50, puoi usare i comuni guanti che usi? :-)) anche per le stoviglie. è un'operazione semplice, le incrostazioni calcaree verranno eliminate in pochi secondi, attento ai gas che sviluppa, sarebbe un'operazione da fare all'aperto, dopo pochi minuti risciaqui il tutto con acqua corrente ... finito... Ciao LUCA |
Quote:
Grazie, sei stato chiarissimo :-) Mica come quel MADICA lì, che le parole bisogna tirargliele con le pinze :-D :-D Scherzo, molte grazie a tutti e due :-) |
Quote:
Ciao LUCA |
Quote:
Circa la vasca, non ho ancora avuto tempo. Ho solo verificato che strofinando con un polpastrello già si pulisce. Proverò, quindi, intanto a dare una sciacquata, poi col solo perlon, eventualmente con l'aceto e solo in caso estremo, laddove necessario, con l'ACIDO #18 |
macguy,
Io non ho colpe ... ti sei tirato la zappa sui piedi da solo :-D :-D Insomma non fare il paranoico, fidati l'acido non dà alcun problema, basta che non te lo tiri addosso :-)). A ultima cosa l'acido toglie solo le incrostazioni calcaree, per il resto olio di gomito come al solito :-) Ciao LUCA |
Allora ragazzi, ariciao. Dopo aver sgrossato con una buona sciacquata (dentro c'era ancora sabbia, mat filtranti, etc.) ho recuperato una mezza bottiglia di acido muriatico. Sull'etichetta c'era scritto "5 - 15%". Per paura e sperenza che la cosa fosse semplice, l'ho diluito con 1 lt d'acqua e ho provveditu a bagnare i vetri, con una spugna per i piatti, di quelle che "non graffiano".
Sono riuscito a scrostare tutto ciò che si sentiva "sotto il dito". Attualmente, però, guardando i vetro in controluce, si vede un alone bianco, alto circa 5 cm, più o meno all'altezza del pelo d'acqua. Immagino si tratti di calcare, esteso in quel modo per via del fatto che il vecchio proprietario (forse) non rabboccava spesso (ma qui siete voi gli esperti). Quindi la domanda: che faccio per eliminarlo? Devo usare l'acido in una concentrazione maggiore o usare altri metodi? E quali? Grazieeeeeeeeeeeee ;-) |
Quote:
|
Supercicci, non è questione di fiducia. E' che quelle macchie di lì non si spostano.
Nel frattempo che tu rispondevi, ho "cercato" un pò e ho letto dell'utilizzo del Sera PH Minus, a questo scopo. Che ne sapete? |
macguy,
allora non è calcare, l'acido si lega con tutto il calcare che trova e se usato in buona concentrazione agisce immediatamente eliminandolo. sorry ph minus non lo conosco Ciao LUCA |
Quote:
Sto rincoglionendo con quelle macchie. Oggi pomeriggio ho provato il viakal e l'acido solforico al 95%. Non vanno via. Capito cosa è? Quell'alone che si crea a pelo d'acqua. Solo che evidentemente i mancati rabbocchi lo hanno fatto estendere (in altezza) di almeno 5 cm. Non so se riempiendolo non si vede (ma ho idea di si), ma vorrei eliminarlo a priori. Ho subordinato alla pulizia del vetro tutto il resto. Non so se è il caso di intervenire "meccanicamente" piuttosto che "chimicamente". Tipo, ossido di cerio o menate di questo tipo. Quindi arichiedo: consigli? Per i modd: che sia il caso di spostare in "fai da te"? |
per capirci meglio, allego foto. http://www.acquariofilia.biz/allegat...paco_1_193.jpg
|
macguy,
Mi spiace, ma se l'acido non lo elimina, prendi una lametta e prova a grattare in un punto meno visibile e guarda se riesci a toglierle, l'alone che si foma a pelo d'acqua sono incrostazioni di sali di vario genere, normalmente grattando viene via... Non hai molte altre alternative. Fammi sapare i risultati dell'intervento meccanico Ciao LUCA |
Quote:
|
Ieri sono stato dal vetraio. Il vetro è corroso. Non si può recuperare. Per sfruttare la vasca ho pensato di sostituire la lastra frontale e applicare sfondo 3D sugli altri 3 lati.
|
Quote:
Mi spiace x te #07 Ciao LUCA |
Si, diciamo che si dovrebbe dire, "ossidato". E per conferma sono stato da un altro vetraio al quale ho fatto la domanda "cosa si può fare?" e lui mi ha detto "nulla, il vetro è OSSIDATO".
Grazie per la collaborazione :-)) |
ultima spiaggia... prova con il ph- e carta di giornale. o così o niente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl