![]() |
Muschi che ho trovato in natura e che sto ambientando
Ciao a tutti, 10gg fa ho trovato questo muschio, in natura, che ho lavato ed ambientato in vasca si trova molto bene, ormai si è adattato e fa perling tranquillamente.
foto di 10gg fa quando lo ho inserito: http://www.acquariofacile.it/public/Full/10849.jpg foto di oggi: http://www.acquariofacile.it/public/Full/10959.jpg |
questo invece l'ho trovato oggi, è bellissimo.
l'ho lavato per bene. qui lo vedete suddiviso: http://www.acquariofacile.it/public/Full/10960.jpg qui legato ad una roccetta che andrò ad inserire in vasca: http://www.acquariofacile.it/public/Full/10961.jpg qui appena messo in vasca: http://www.acquariofacile.it/public/Full/10962.jpg |
ilgio, tienilo sotto una buona illuminazione(come coefficiente di penetrazione),io quando l'ho provato a mettere in vasca(dopo averlo fatto ambientare alla vita sommersa) sotto un illuminazione t8,mi cresceva a steli.Altresi,sotto i t5 ha preso una bella forma compatta, simile a quella che ha in natura.L'effetto devo dire che era veramente bello.
|
ilgio, facci sapere è davvero interessante come idea :-)
|
bella idea...però volevo chiedervi...cm si fa a legare e ambientare un muschio???...ne ho presa una piccola porzione qualche tempo fa ed e' marcita in poco tempo...premetto che nn era già bella all'inizio!...
poi volevo chiedere un'altra cs... quali rischi corro a introdurre piante da habitat naturali??... cm faccio a riconoscre quelle resistenti??... zone + proficue??'.... scusate la curiosità...ma avevo letto su un articolo su un giornale che per esepio nel fiume oglio c sn un sacco d varietà di piante molto interessanti... grazie di tutto |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque non la tengo sempre a 125W siccome è regolabile spesso la tengo ad 80W. |
Ma il muschio dove l'hai trovato?
|
Quote:
|
Belli Gio.
Da quando l'ho visto io il primo ha fatto un sacco di progressi! #36# |
Quote:
Parlo del secondo!! In una vasca sotto T8 con una colonna d'acqua di una 30ina di cm,mi cresceva filiforme,sintomo dei muschi quando vanno alla ricerca di luce,guardando gli altri che ho si comportano cosi.Mentre sotto i t5 ha assunto la forma di quando l'avevo raccolto,tranne per il colore che risultava un po meno acceso. Cmq ci sono altri 3d nella sezione di persone(biociccio) che hanno provato a fare la stessa cosa. |
complimenti
;-) |
Quote:
http://www.acquariofacile.it/public/Full/10984.jpg |
Quote:
|
Sbolla da matti.. :-) :-)
e non idea di come son contento nel vedere la tua foto.. hehe. Sarà perchè "qualcuno" mi ha procurato un pò di questo bellissimo muschio ?? mah.. |
questa è di sta sera... io dico che si trova bene... e voi? forse c'è poca luce?
http://www.acquariofacile.it/public/Full/11004.jpg |
Grazie Tuko per la citazione :-)) figurati se mi perdo un post sui muschi raccolti in natura :-))
Bravo ilgio, la tua esperienza sarà senz'altro utile a tutti noi raccoglitori per caso, soprattutto in virtù dei 4w/l -05 Il muschio delle prime 2 foto l'ho avuto anche io se non sbaglio, emerso era come quello della foto in questa pagina http://www.acquariofilia.biz/viewtop...hlight=muschio Mi pare che anche a te stia iniziando la crescita a capello, invece il secondo promette molto bene, non credo di averlo mai avuto. Tanto per invogliare i muschiofili, ho trovato più volte del plagiomnium cuspidatum sull' appennino e un muschio che sei avvicina molto allo star moss, sperimentiamo gente ! sperimentiamo! |
Quote:
|
purtroppo non ho la digitale :-(
Comunque è identico alle foto che si trovano sul web cercando per star moss, in natura l' ho trovato a cuscinetti, si adatta bene all' acquario, ma nel mio cresceva troppo assottigliato (ho 0,5 w/l) se devo propio fare un paragone somiglia a quello in fondo a questa pagina: http://www.pflanzenliebe.de/innen/in...aubmoose2.html ma i cuscinetti che ho trovato io erano molto più regolari e le stelle avevano i "raggi" più corti :-) |
questi sono altri 4 muschi che ho raccolto nel w.e. ed inseriti oggi in vasca:
http://www.acquariofacile.it/public/Full/11043.jpg e questa è la parete naturale da cui gli ho presi (in montagna): http://www.acquariofacile.it/public/Full/11044.jpg Il 4 mi piace molto... spero si adatti senza problemi. Quanto al 3 come vedete è addirittura germogliato. Come sempre vi terrò aggiornati sulla evoluzione dell'adattamento da sommersi. gio |
ma secondo voi esperti è possibile far ambientare qualsiasi tipo di muschio? :-) ne ho uno giù da me che è davvero bello domani proverò a fare delle foto #36#
|
Quote:
haloa |
ecco il "muschio" (ammesso che lo sia) l'avete mai visto? avete esperienze in merito? come posso farlo ambientare senza metterlo in acquario (per ovvi motivi)?
|
lo sapevo non si vede niente :-(
|
spero che questa sia migliore :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sp_a0113_156.jpg
|
aggiornamento: gli ultimi inseriti 10 gg fa si sono ambientati bene.. che dite?
http://www.acquariofacile.it/public/Full/11135.jpg |
bello il 4....anche io ho messo del muschio trovato nella fontana del mio giardino in vasca. credo sia un chrismas moss. speriamo che vada bene
|
Quote:
|
ciao, molto bello.....ci sto provando anch'io......ma nn va!Nn so cosa sbaglio,l'ho messo a l'ombra,sotto la luce diretta del neon.....niente.Qualche consiglio?belle le pietre dove metti il muschio?Le hai trovate in natura?
|
stupendo cacchio!!! -05
complimenti davvero!!! che bello voglio provare anch'io! ma scusate l'ignoranza... non ho capito se va bene con qualsiasi tipo di pesce... #12 |
belli i muschi!!complimenti, #25
|
Scusate se mi permetto! Ma nell'ultima foto postata...
quella non è una fontinalis antipyretica? |
WoWW, davvero stupefacente il loro adattamento -05 -05
Sono bellissimi, purtroppo da me è difficile trovarne altrimenti avrei sicuramente provato a metterli in vasca. Complimenti davvero, molto belli e postate sviluppi ulteriori #25 |
Molta interessante cm discussione! :-))
2 gg fa ho preso del muschio normale da un muro e ora lo sto facendo adattare in una bacinella con acqua d'acquario. L'unica cs è ke nn ho capito bn cm disnfettarlo prima di metterlo in vasca anke xkè c'ha un po' di terra attaccata.. #24 #24 Altra cs..in vasca ho 0.25w/lt cresce bn lo stesso?? ________ laco. |
a che punto siamo con i muschi :-)
|
-05 Che belli, complimenti!
Hai trovato diverse varità, la 4° è bellissima :-) Io non riesco a capire -28d# ho sempre pensato che i muschi fossero anche "roba" da neofita, ma qui pare + seria... Morale: han bisogno di poca o molta luce? 0,4 W/L x lo Spiky moss potrebbero bastare? |
Allora i muschi si sono adattati? :-))
Ieri ho raccolto questo (ma è star moss?), come posso inserirlo in vasca, se rimuovo la terra sottostante si stracca nelle singole parti. http://img211.imageshack.us/img211/9242/dsc00624ii6.jpg |
ma che bello questo muschio! sembrerebbe adattoa vivere con l'acqua #24 io lo ho che spunta fra lo sfagno, quindi direi che è altamente acquatico #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl