![]() |
Vorrei capire..
Allora..nel giro di 3-4 giorni ho perso con profondo rammarico (per 2 motivi..sia l'enorme bellezza dell'animale che la botta di € che l'ho pagato)
il corallo in foto (dovrebbe essere una Acropora jacquelineae). Ora mi chiedo..com'è possibile che dopo circa 2 mesi un animale in apparente salute, in una vasca in ottima salute, con gli altri coralli senza nessun tipo di problema, nel giro di 3 giorni si "sfogli" completamente del tessuto? Ho provato a taleare le zone in cui questo processo è inziato, ma niente da fare..è stato irrefrenabile e soprattutto repentino..Era selvatica, ma premetto che in vasca ne ho altre, compresa una che ho comprato ed inserito lo stesso giorno, e che non ha assolutamente problemi. Ormai è andata, ma mi piacerebbe capire.. http://img.photobucket.com/albums/v4...f/IMG_0456.jpg |
E' successo anche a me, con lo stesso corallo, ma non era selvatica. Nel giro di 2 giorni è sbiancata del tutto, ma non ne ho ancora capito il motivo...
|
cacchio che bella, mi dispiace molto. :-(
hai altre acro dello stesso tipo? ciao ale ;-) |
ede,
sempre una jacquelineae? anche a te dopo un po' di tempo dopo l'inserimento? #24 #24 alessio1977, stesso tipo cosa intendi? con crescita tabulare o proprio simile a quella? Cacchio, mi piaceva di brutto.. -20 La cosa che mi stupisce è come i granchietto simbionti "abbandonano la nave" nel momento in cui le acro iniziano a deperire.. |
Perry, sempre jaquelinae,tra l'altro dello stesso colore. Io ce l'avevo da 6 mesi circa, poi di botto me la sono trovata sbiancata. Anche il mio granchietto simbionte se n'è andato subito.
|
#24 #24 #24
mi sà che allora il perchè non lo sapremo mai..cavolo, 6 mesi sono molti..anche perchè mi piacerebbe sapere se è una cosa che con questa specie capita spesso. Mi piace e la riprenderei, ma se fà spesso così lascio perdere.. |
Io non l'ho più trovata, se no anche io la riprenderei. Credo che non si arriverà mai a conoscere il motivo...
|
Perry, cavoli mi dispiace era bellissima..
leggendo un po di libri ho trovato che le causa scatenanti l'RTN sono molte e alcune anche sconosciute, come nel vostro caso.. credo vari tutto dalla sensibilità del singolo animale.. boh.. mi spiace.. |
Perry, #23 era stupenda! -20
|
adp80,
:-( ora l'ho sostituita con questa,,speriamo..per ora spolipa da dio.. http://img.photobucket.com/albums/v4...f/IMG_0514.jpg |
bellissima Perry. strano vero? sembra che tutto vadi bene e a volte inspiegabilmente il sistema va a putt*ne. cmq il tuo è stato un caso isolato e lo ripeto . la tua vasca è stratosferica :-))
|
#07 #07 la vedo male #07 #07
|
abracadabra, spiega spiega
Perry, eeeeeeeeeeee questa e' la prima delle tue foto che mi delude ai apitasia che e' grande come il mio sarco :-D :-D :-D :-D |
abracadabra,
vedi male quale? nella foto stava da dio, era in piena salute...ma il topic l'ho aperto dopo che è morta ;-)..o vedi male la nuova? E se fosse, perchè? ecarfora, ma finiscila!! guarda che quello che si intravede in basso a dx è uno spirografo, quella a sx hai ragione..e che è, è un male avere un aiptasia?? Porella, anche lei è figlia di Dio :-D |
Quote:
|
ecarfora,
non ti preoccupare giovane! (dovresti vedere le altre 4 che ho in giro :-D ..stasera vado di aceto ;-)) |
Perry, grazie per il giovane so complimenti che alla mia eta fanno piacere #18 #18
|
Perry, vedo male la nuova #18 #18 si sà mai che porti fortuna, come mi ha portato fortuna quando mi hai detto che mi moriva il mio invertebrato ed è ancora quì :-D :-D ;-)
|
abracadabra,
quale invertebrato? quello che hai là in mezzo è morto da tempo.. :-D Intanto mi tocco..che cacchio, ha 3 giorni di vita.. |
:-D :-D :-D
fortuna che si è seccato dritto :-D |
abracadabra, :-D :-D :-D
Scusate per l'OT, ma.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D ancora sto ridendo!!! |
Per le aiptasie provate iniettando con un ago piccolo (tipo 22G) una soluzione sovrasatura di ossido di calcio (turbocalcium Kent per es...), è infallibile e totalmente sicura, sperimentata mille volte in varie vasche.
|
Và bene anche l'aceto ;-)
è che per pigrizia ho aspettato.. |
a me è capitato di recente di perdere una enorme colonia di millepora che pesava almeno 5 kg., è andata in rtn in una decina di giorni, l'ho taleata ma poi anche il resto non ha retto se non una settimana... il bello è che è morta lei e tutte le sue talee anche quelle nel taleario, comunque collegato,
tutti gli altri coralli stanno una meraviglia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl