![]() |
QUALCHE CONSIGLIO AD UN NEOPOSSESSORE DI UN ACQUARIO MARINO?
ALLORA.... PER NATALE LA MIA RAGAZZA MI HA REGALATO UN ACQUARIO MARINO DA 80 LITRI.ESSENDO UN USATO C' ERANO DENTRO 3 PESCI E ALCUNI INVERTEBRATI: UN PESCE PAGLIACCIO (Amphiprion clarkii),UN PESCIOLINO GRIGIO ANGUILLIFORME CON LA CODA ARANCIONE(NON HO IDEA DI CHE PESCE SIA) E UN PESCE NERO CON 3 MACCHIE BIANCHE(2 LATERALI E 1 SUL CAPO)DI CUI NON RICORDO IL NOME SCIOENTIFICO,2 PAGURI ,ALCUNI DENTI DI CANE E 2 POMODORI DI MARE.DOPO AVER RIMEDIATO AD UNA SITUAZIONE INCREDIBILMENTE GRAVE(QUESTI PESCI VIVEVANO IN ACQUA CON SALINITà A 1017 IN ACQUA SPORCHISSIMA),HO AGGIUNTO 4 LUMACHINE E 1 COZZA(SOTTO CONSIGLIO DI 1 INSEGNANTE DI ZOOLOGIA ALL'UNIVERSITà DI CAGLIARI)PER PULIRE L'ACQUA.
HO ALCUNE DOMANDE DA FARE A VOI CHE SIETE PIù ESPERTI:IO VIVO IN SARDEGNA E HO LA POSSIBILITà DI POTER PRENDERE QUALCHE ANIMALETTO DIRETTAMENTE DAL MARE(VISTO CHE SONO UN SUB APPASSIONATO). 1)PUò CREARE QUALCHE PROBLEMA INSERIRE ANIMALI MEDITERRANEI IN UN AMBIENTE DI PESCI TROPICALI? SE SI QUALI? 2)PER IL CAMBIO D 'ACQUA è POSSIBILE PRENDERE L' ACQUA DIRETTAMENTE DAL MARE?SE SI COME DEVO TRATTARLA PRIMA DI INSERIRLA NELL'ACQUARIO? 3)QUALI SONO GLI ESAMIDELL'ACQUA PIù IMPORTANTI CHE DEVO EFFETTUARE PERIODICAMENTE ?POSSO FARLI A CASA O è MEGLIO PORTARE 1 CAMPIONE NEI NEGOZI DI ANIMALI? 4)ANCHE LA RAZZA DI PESCE PAGLIACCIO CHE HO IO VIVE A STRETTO CONTATTO CON L' ANEMONE?SE SI POSSO METTERNE UNA MEDITERRANEA? 5)PER QUANTO RIGUARDA IL CIBO:STO DANDO AI PESCI Granumarin DELLA SERA......VA BENE ANCHE PER GLI INVERTEBRATI?PERCHè HO NOTATO CHE I POMODORI SI APRONO OGNI VOLTA CHE DO DA MANGIARE E I PAGURI RACCOLGONO DA TERRA I GRANULI CHE TROVANO LE LUMACHINE SONO DETTRITIVORE O HANNO BISOGNO ANCHE DI MANGIMI PARTICOLARI? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI REPLICHERà AI MIEI DUBBI :-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ora qualche domanda te la faccio io.. Che metodo di gestione hai deciso di usare? Quante rocce vive hai all'interno della vasca? La sabbia l'hai messa? Lo schiumatoio ce l'hai? Che illuminazione utilizzi? Come movimento che hai preso?? Metti magari una foto..io credo da come descrivi la vaschetta che la situazione sia catastrofica all'interno del tuo acquario...e non credo di sbagliarmi, se vuoi possiamo aiutarti, ma devi dirci per bene quel che hai e quanto 6 disposto ad investire.. ;-) |
Conviene davvero che esponi la tua situazione più in dettaglio. Senza paura. Anche perchè la vasca non l'hai avviata tu, te la sei trovata tra le mani.
Vedrai che gli esperti ti aiuteranno senza batter ciglio. Se tieni alla vasca però questo è il momento in cui devi mettere da parte l'entusiasmo e la voglia di mettere animali o di trasformare l'acquario in ciò che più ti piace esteticamente e pensi a farlo stabilizzare dal punto di vista chimico e biologico. Sei nel posto giusto comunque. Abbi pazienza e sistemerai tutto. |
dagdoc81, Secondo me rischi di fare un bel fritto misto di paranza se mischi animali tropicali con mediterranei. Probabilmente sopravivverebbero ... ma che senso avrebbe una tale vasca???
Scegli ... o ti fai un bel tropicale (Pagliaccio anemone coralli ecc) con acqua d'osmosi e sale sintetico, oppure un bel mediterraneo con l'acqua che ti vai a prendere al mare, le cozze e gli organismi che trovi. |
Concordo. Oltre tutto il mare ce l'hai a disposizione. Prova a leggerti le caratteristiche dei 2 tipi di vasca e poi scegli, ma come ti hanno detto le due cose insieme non sono compatibili.
|
dagdoc81, rispondi innanzi tutto alle domande di alessandros82, posta una foto e dopo parliamo.
PS: ricorda che se scrivi in maiuscolo, in un forum, corrisponde ad urlare... Altra cosa: l'anemone in genere è particolarmente sconsigliata negli acquari |
grazie a tutti per i consigli....allora:
· Schiumatoio S PS200 interno, 34 cm di schiumatoio + 6 cm di bicchiere. Con areatore da 3w · Illuminazione al neon 36w · Areatore interno hydor ario 3 · Piccola pompa recuperata da una “fontana zen” che utilizzo per provocare flusso opposto. · Due filtro-pompe una di piccole dimensioni l’altra un po’ più grande · Termoriscaldatore · 10 rocce vive · sabbia corallina sul fondo · il metodo di gestione è casereccio…nel senso che la lampada è 1 lampada da soffitto e tutti gli strumenti che ho si trovano all’interno della vasca abitata dagli organismi · la densità è 1022-1023 · la temperatura 24°C · nel filtro ho inserito un sacchetto con delle conchiglie sterilizzate e frantumate per il rilascio di calcio,su consiglio del negoziante non so come inserire le foto perchè la mia macchina ha una risoluzione troppo alta e le foto hanno dimensioni troppo grandi per poter essere caricate come allegato. P.S. sapete indicarmi quali sono i migliori test per l'acqua sul mercato? o meglio quelli con miglior rapporto qualità/prezzo... |
ah un altra cosa gli organismi presenti in acquario sono:
pesci-ecsenius bicolor,anphyprion clarkii,dascyllus trimaculatus invertebrati-2 pomodori di mare(actinia equina);2 paguri dalle zampe rosse;1 cozza;1 arsella;policheti sedentari;4 lumachine;4 o 5 cirripedi(denti di cane) 1 patella |
Quote:
Decidi se vuoi fare un tropicale o un mediterraneo poi ti possiamo consigliare |
dagdoc81,
Illuminazione, ... spe, prima dei consigli andiamo a vedere cosa vuoi fare, se un tropicale o un mediterraneo... Decidi tu, poi partiamo con i consigli :-)) |
Quote:
Non ne hai azzeccata nemmeno una !!! #26 #26 #26 #26 |
Vorrei farlo mediterraneo ma ripeto:i pesci non li ho comprati io!
che dovrei fare buttarli nel cesso? Non ho tanti soldi ma se le cose si possono risolvere gradualmente io partirei con il risolvere i problemi più importanti. Cosa vuol dire" non ne hai azzeccato nemmeno 1"? è un concorso a premi o un forum in cui tra le tante cose si aiutano i meno esperti? forse dovresti iniziare a darmi dei consigli.........non credi è inutile che ribadisci che le cose son fatte male....spiegami il perchè e consigliami i rimedi. so anche io che le cose vanno male altrimenti non avrei aperto un topic... Non ho tanti soldi ma se le cose si possono risolvere gradualmente io partirei con il risolvere i problemi più importanti |
dagdoc81, Io i consigli te li do, anche volentieri , ma ricorda che non sono consigli miei che sono un Guru dell'acquariofilia, bensì sono le basi per un tropicale marino di barriera berlinese che ti consente di avere un una vasca equilibrata e funzionante con valori STABILI, se li segui avrai una bella vasca funzionante, se no avrai prima o poi problemi:
Illuminazione : dipende dalle misure della vasca orientativamente se a base quadrata 1 HQI da 150W se rettangolare metti dei T5 in funzione della lunghezza , minimo 4 x 24W questo se vuoi tenere anche invertebrati, se vuoi solo pesci basta meno, ma te lo sconsiglio vivamente. Areatore non serve Pompa di movimento da 1500 lt/min Termo riscaldatore 100W Rocce VIVE almeno 15 kg Niente sabbia almeno x i primi 6 mesi Densità 1.023 g/l Temperatura 26°C Niente filtro con conchiglie o canolicchi o bioballs , metti uno schiumatoio BUONO che è il motore della vasca. Ciao |
dagdoc81, se vuoi fare un mediterraneo, adatta la vasca per farlo.
Dai via i pesci, o sul mercatino o ad un negoziante. E poi guardati i post inerenti il mediterraneo. I consigli non ti venivano dati perchè non hai ancora le idee chiare... Inutile spiegarti un mondo tanto vasto come quello marino se poi non hai intenzione di portare avanti l'acquario come reef. Quote:
Se vuoi fare un reef, ti bombardo con le mie nozioni :-D #19 Ti consiglio come prima cosa di dare dentro i pesci che hai ora, oppure di darli in "asilo" ad un negoziante o meglio ad un amico. La cosa migliore da farsi è creare un habitat idoneo dove tenere esseri viventi, prima di inserirli. Chi ti ha venduto l'acquario non aveva molta alba di quello che faceva... #23 Opti dunque per il mediterraneo? Per i costi del marino-reef guardati questo post: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...756653#1756653 I costi non si discosteranno molto da quello che è scritto lì. Buon avventura :-) |
il mio più grosso dubbio è:è possibile avere un acqurio senza la seconda vasca?
pensavo che l'areatore fosse indispensabile per l' ossigenazione dell'acqua...... :-( ....spesa inutile quindi... |
dagdoc81, vai nella sezione degli acquari mediterranei su Acquaportal..e leggi molto!!naturalmente i pesci devi darli via e anche i coralli che non ci azzeccano!l'areatore nn serve ad una pippa!
|
dagdoc81, la seconda vasca sarebbe la sump?
Sì, ma avrai scelta limitata nelle attrezzature e le avrai tutte in vista. L'aeratore non va molto bene... l'ossigenazione viene fatta tramite movimento dell'acqua. ;-) |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl