![]() |
acquario semplice
ciao a tutti. Volevo fare costruire un acquario con anemoni e pasci pagliaccio molto semplice perchè è la prima volta che mi avvicino ad una vasca di mare. Che misure mi consigliate? Che filtro devo usare? Quali rocce? e che illuminaione? VI ringrazio anticipatamente
|
sei consapevole che andrai a spendere molti soldi?
sono un neofita anche io, quindi aspetta i consigli dei più saggi. cmq, per le misure puoi saperlo solo te, quale è la tua disponibilità di spazio? per un acquario marino non si usa il classico filtro caricato a spugne e cannolicchi, ma si usa lo skimmer (o schiumatoio) possibilmente posizionato in una vasca tecnica che va sotto l'acquario (sump) oppure appeso alla vasca. ma se parti da capo ti consiglio la sump, potrei mettere tutta l'attrezzatura tecnica li. per le rocce devi comprare ottime rocce vive, in proporzione di 1kg ogni 5lt. le rocce costano tanto, anche 18 euro al kg, quindi capirai che più sali di litraggio e più spendi. per l'illuminazione tutto dipende da cosa vorrai allevare, cmq in genere o lampade neon t5 o bulbi hqi, cmq cerca di tenerti ad 1w/l. da quello che ho letto infine gli anemoni sono molto sconsigliati, se muoiono ti uccidono la vasca, meglio scegliere altri coralli simili, con cui i pagliacci vanno cmq in simbiosi, e sono meno pericolosi... cmq se sei intenzionato a partire inizia a legger molto, sia il forum che gli articoli che trovi su acquaportal ;) |
ok grazie e che libri mi consigli?
|
qui tutti consigliano l'abc dell'acquario marino di barriera di rovero, ma sinceramente non l'ho letto.
ho letto molto sul forum e gli articoli di acquaportal oltre che cercare informazioni varie su internet. io direi che mentre aspetti il libro potresti iniziare a leggere su internet. cmq ti ricordo di considerare i costi che non sono bassi, se parli di un acquario di 200#300 lt considera una spesa di almeno 2000 euro (Se compri tutto nuovo). quindi prima di partire vedi quale è il tuo budget e poi inizia a fare la lista della spesa per vedere se ci stai dentro ;) |
ubert.dolly, ... se vuoi un acquario "semplice"...comincia ad escludere l'anemone.... ;-) ... inizia a documentarti nel forum... leggi un buon libro... "prendi con le molle" eventuali consigli di negozianti "di fiducia".... premesso questo.. cosa ti piacerebbe allevare... ? ..solo pesci..?.. pesci e invertebrati... solo coralli ..?... il libro di Rovero è molto piacevole da leggere e ti aiuta a capire tante cose determinanti x la tua vasca... :-) ..
P.S. : senza volerti spaventare , NON esistono acquari semplici... qualsiasi vasca richiede l'applicazione di una metodica specifica e sistematica...anche xchè "si gioca" con la vita di esseri viventi.... MA tutte le vasche sono semplici se alla base di tutto c'è passione...pazienza.. e anche qualche soldino.. che non guasta eh... ;-) .. |
ubert.dolly, quoto in toto ILLO.
prima di spendere anche 1 solo euro............fatti 1 cultura di base , leggi molto , decidi cosa vuoi allevare e poi parti nel costruire il tuo progetto ;-) |
Ascolta i grandi ubert.dolly. Leggere è la cosa più importante: qui trovi centinaia di pagine importanti tra articoli e topic. In più sembra che quel libro sia davvero un faro per i nuovi navigatori come noi (lo sto cercando anche io).
Per farti un'idea poi dei guai a cui vai incontro se non ti documenti prima di partire leggi i vari topic di questa sezione del forum. Troverai un sacco di gente che coi suoi problemi da risolvere eviterà a te di incapparci. In più AP è davvero una comunità stupenda. Tutti gli esperti si fanno in 4 per aiutarti, tenendo conto di tutte le esigenze: a partire da quelle degli animali fino ad arrivare al tuo portafogli. Non è semplice, ma è semplicemente meraviglioso. Non ti scoraggiare, questo è ciò che conta. Soprattutto quando vedi le cifre. Credo di aver capito che in questa passione la cosa più importante è istruirsi e la seconda è la pazienza. Tutto il resto viene fuori da solo. |
thflair, #25 , partissero tutti con questa passione non vedremo stragi e sprechi di soldi..
ubert.dolly, io ho iniziato 4 mesi fa con un 70 litri lordi, tra vasca, strumentazione minima e arredamento basilare si spendono 3/400€.. però è un mondo spettacolare.. #36# ciaociao -DANY- |
Sono già appassionato d'acquari ne possiedo uno da 30litri lordi d' acqua dolce e la passione c'è però volevo spingermi oltre. Non volevo cominciare con cose troppo complicate per non fare delle stragi inutili.Dove posso trovare informazioni su come funziona uno Sump o uno Skimmer perchè tutti ne parlano come bere un bicchiere H2O ma io non ne so nulla. Per vedere se le roccie vive sono buone cosa devo guardare?
|
Quote:
o trova qualcuno sul forum, che essendo della tua zona, possa seguirti un minimo ;-) |
ubert.dolly, sul sito di Aquaportal c'è una sezione sulla parte tecnica e altri articoli importanti inoltre qui sul forum con la funzione cerca troverai molti articoli specifici..
Allora: come funziona una Sump? La sump è una vasca che contiene tutta la parte tecnica (principalmente schiumatoio e reattori di calcio). A mio avviso non è necessaria per vasche piccole e non spinte mentre è assolutamente essenziale per vasche di coralli duri o comunque di elevate dimensioni.. E' molto comoda per i cambi d'acqua e il dosaggio di elementi che non finiscono direttamente in vasca, ma vi arrivano in modo graduale.. L'acqua arriva tramite un pozzetto di tracimazione dalla vasca principale e risale tramite una pompa di risalita.. uno Skimmer ? Detto anche schiumatorio, consiste in attrezzo di forma generalmente cilindrica (ci sono anche rettangolari e ultimamente anche conici). All'interno l'acqua spinta da una pompa si miscela all'aria prelevata dall'esterno, formando così una schiuma (più o meno densa) che ingloba sostanze organiche e risale in un bicchiere per essere rimossa.. Le rocce vive: Insieme allo shiumatoio sono il cuore dell'apparato filtrante dell'acquario marino gestito con il metodo berlinese. La loro qualità si valuta in base alla freschezza, porosità, presenza di alghe e forme di vita elementari..Il prezzo arriva anche a 18€ al kilo. Se hai bisogno di altro siamo qui.. :-)) ciaociao -DANY- |
ubert.dolly, di ke zona sei?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl