AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   che cosa e'???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115108)

bernale 24-01-2008 09:19

che cosa e'????
 
ciao ragazzi sono ormai alla seconda settimana di maturazione della mia vasca da 50 litri e ieri sera osservano le rocce con la pila luminosa ho visto questo essere vegetale che prima era aperto come in foto poi si e chiuso in se stesso ma che cosa e? e possibile che e nato gia qualcosa prima che io inizi il fotoperiodo?

ciao e grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03466_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03465_152.jpg

darmess 24-01-2008 11:27

a me sembra un discosoma.....

zanga 24-01-2008 11:42

nato :-D :-D forse è sempre stato sulle tue rocce e solo ora si è fatto vedere
Quote:

a me sembra un discosoma
può essere ................... continua la maturazione normale non accellerarla
Quote:

ho visto questo essere vegetale
su questo già sono più sicuro #07
vedrai quante altre sorprese, l'importante è la pazienza e una buona maturazione :-))

bernale 24-01-2008 11:45

MA NON E DANNOSO GIUSTO?

darmess 24-01-2008 11:46

assolutamente no....tranquillo!!!!

valu83 24-01-2008 12:10

uhm..la foto non è un granchè ma io azzarderei rodactis.. per la superficie del disco(ma non si vede bene..)
cerca su google immagini rodactis e guarda se ci assomigia..se no direi anch'io discosoma..

radioclan 24-01-2008 13:28

sembra rhodactis

robymar85 24-01-2008 22:12

nessuno ti ha corretto il fatto che... NON E' UN VEGETALE! :-)) è un animale come il 90% delle cose che vedrai crescere in vasca! quoto anche io rodoactis secondo me... molto sbiadito per la mancanza di luce ma sopravviverà penso.. ciao!

Pfft 24-01-2008 22:22

Ricordea yuma ...

marcola62 25-01-2008 00:27

Quote:

Ricordea yuma ...
che c........ -63

marcola62 25-01-2008 00:42

.....se poi diventa cosi.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...yuma_1_228.jpg

bernale 25-01-2008 09:35

esatto hai ragione non e un vegetale ma ancora ci devo fare l abitudine con la terminologia appropriata per il marino. adesso controllo se e un discosoma oppure una rhodactis ho visto che in due giorni e cresciuta moltissimo e si sta portando verso l esterno. in questi giorni ho visto anche altri animali. un verme come un millepiedi molto molto sottile e una specie di gamberetto molto piccolo e trasparente.
le stranezze della vita marina....
-05

ecarfora 25-01-2008 09:36

marcola62, sicuro ??? la tua mi sebra florida ????

vapao 25-01-2008 10:02

ecarfora, dovrebbe essere yuma: vedo delle vesciche intorno alla bocca.

bernale, la tua ,come diceva pfft, dovrebbe essere una yuma, probabilmente una yuma giallo-verde che però,a causa del buio e della chimica dell'acqua in maturazione sembra aver perso le zooxantelle.

ecarfora 25-01-2008 10:08

vapao, me la spieghi

vapao 25-01-2008 10:20

ecarfora, le ricordea florida hanno il cono boccale liscio,privo di acrosfere

mentre le yuma hanno quelle vescicole fin sulla bocca
poi nella maggior parte dei casi(non sempre eh..) hanno la bocca orlata da una anello giallo fluò anche quando tale colore non è presente sul resto del disco come nel caso di marcola62,

marcola62 25-01-2008 10:20

ecarfora, purtroppo non e' mia.... :-D , io ho prenotato una florida e tra un po'.......... #17 -11

quella della foto l'ho presa da un sito tedesco e la danno per yuma come quest'altra qui sotto.....
in effetti xo' la tua osservazione e' giusta, la yuma tende piu' all'arancio e al verde non ha i colori brillanti della cugina, per il resto a parte la provenienza sono abbastanza simili tranne che la yuma ha meno bisogno di luce e tende a crescere di piu' ma e' anche piu' rara (e costosa)
;-)

bernale 25-01-2008 10:32

CAPITO SPERIAMO CHE SI RIPRENDA MI PIACEREBBE CHE QUALCHE ESSERE VIVENTE NASCA E CRESCA SPONTANEO.

vapao 25-01-2008 10:33

Quote:

Originariamente inviata da marcola62
........la yuma tende piu' all'arancio e al verde non ha i colori brillanti della cugina......


da noi è così, ma basta farsi un gireto sui forum americani o tedeschi e ti rendi conto che le yuma che arrivano da noi sono lo scarto del mercato,le meno colorate.


ce ne sono alcune che a mio parere sono starordinarie, e costano anche 160$
dollari a polipo

ecco qualche esempio preso in america -04 -04 -04

Pfft 25-01-2008 10:36

Ragazzi guardate che arrivano anche qua in Italia, ne ho viste tante belle..

bernale 25-01-2008 10:47

proca miseria sono bellissime queste.... magari averne una nel mio nano...

marcola62 25-01-2008 14:53

http://www.ricordea-farm.com/english/gallerie.html
#19 #19 #19 #17 #82


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11591 seconds with 13 queries