AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   foto acquario allestito pag. 7 commenti grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115104)

Andrea Tallerico 24-01-2008 02:39

foto acquario allestito pag. 7 commenti grazie
 
ciao ragazzi ho appena dismesso il mio acquario marino e volevo riutilizzare la vasca per u dolce ho un cayman 60 con cappello e filtro interno.
di cosa ho bisogno?
voglio fare un bel acquario ma non togliere il cappello e il filtro interno è possibile ?
fatemi una lista di materiale da comprare.
e soprattutto come caricare il filtro interno?con cosa?
che fondo utilizzare?
l'illuminazione sono 2 neon da 15w

Paolo Piccinelli 24-01-2008 09:52

Andrea Tallerico, prima di decidere l'allestimento, dovresti decidere quali pesci preferisci, in modo da calibrare la vasca su di loro.

Non conosco la tua preparazione nel dolce, mi perdonerai se ti dico cose scontate.
I pesci d'acqua dolce si differenziano innanzitutto per la loro affinità ad acque di differente durezza e ph... in generale ph basico e durezza elevata, oppure ph acido e acqua tenera.
La prima decisione è: da che parte voglio stare?!?

I materiali filtranti invece vanno bene sempre... il cayman ha di serie il filtro Bluwave con spugne e cannolicchi, vedi se riesci a recuperare i materiali filtranti originali.
Se vuoi fare una cosa carina, un filtro esterno (per esempio il pratiko 100 di askoll) costa intorno ai 60 euro completo di mat. filtranti ed è molto più potente, pratico ed invisibile.
Sul mio cayman 110, come moltissimi altri, ho montato il filtro esterno... ci farei un pensiero.

Ultima cosa, sicuramente dovrai cambiare le luci, nel dolce si usano gradazioni da 4000 a 6500k

Per ogni chiarimento, siamo qui :-))

Andrea Tallerico 24-01-2008 14:51

ok grazie mille pensavo di allevare guppy come tipo di pesce dato che la vasca non è molto grande.
le luci ci sono le originali della cayman in quanto il cappello l'ho smontato appena mi è stato regalato l'acquario. quindi è nuovo di zecca.
quindi ci sono 2 neon da 15 watt
ti descrivo cosa c'è scritto su i 2 neon e mi dici se vanno bene ok?
1 philips TL-D 15W aqua relle
2 philips TL-D 15W/54-765
che dici
che vantaggi puo daremi un filtro esterno anzichè quello interno?
che fondo faccio?

Andrea Tallerico 24-01-2008 15:22

qualcuno che mi consiglia perfavore.
non è per rompere ma siccome sto smontando il marino devo vedere cosa riutilizzara e cosa no e cosa prendere?
ciao e grazie

Paolo Piccinelli 24-01-2008 15:33

Andrea, le luci vanno bene, magari la aquarelle la puoi sostituire con una TL-D 840... ma non è necessario.

Per il fondo prendi una confezione da 1,5 kg di terriccio ferttile e una decina di litri di ghiaietto di quarzo, meglio se di colore scuro. Non mettere nulla di calcareo in vasca.
Per l'acqua puoi usare tranquillamente quella di rubinetto con i guppy.

Il filtro esterno ti libera di quell'odioso scatolotto nero in vasca, facendoti guadagnare litri e godibilità sui 3 lati.
E' più potente e capiente (maggiore capacità pompa e maggiore quantità di materiale filtrante) e inoltre il filtro bluwave personalmente lo ritengo una ciofeca...
Infine, quando devi pulire il filtro esterno, lo stacchi e lo porti in bagno, in terrazza, nel lavello... insomma più praticità e meno acqua in giro per casa...

ti ho convinto?!? :-D

Andrea Tallerico 24-01-2008 16:03

ok grazie
vado

Andrea Tallerico 24-01-2008 20:42

sono sato a prendere il tutto ho preso:
filtro pratiko 100
fondo dennerle
e sabbia dennerle marrone testa di moro.
ho messo lo sfondo nero con carta appopsita per acquari.
e ho comprato pure il biocondizionatore o cose simili non ricordo il nome è della tetra.
ho lavato la vasca che era adibita a marino perchè piena di alghe calcaree ora come faccio a puliral bene?
cosa uso senza comprare prodotti appositi?

milly 24-01-2008 21:24

acqua e aceto, per le grosse incrostazioni di calcaree ti conviene prendere il PH minus http://www.coralaquariumshop.com/ima..._020040_40.jpg e poi risciacqua bene :-)

Andrea Tallerico 24-01-2008 23:28

acqua e aceto allora vada.
il filtro pratiko che ho preso ha gia i materiali filtranti li devo sciacquare o no?

Andrea Tallerico 25-01-2008 00:09

nessuno consiglia?

Andrea Tallerico 25-01-2008 00:50

ragazzi li sciacquo i materiali filtranti del filtro nuovo o li scarto solo?
ho riadattato il cappello per far passare i tubi quello di mandata e quello in apirazione.
dopo posto le foto.
quale neon tengo nella parte anteriore e quale posteriore?
posso gia mettere il fondo fertilizzante e la sabbia?
le piante le metterò sabato,
logicamente non metto acqua ancora sennò divento matto a piantumare.
il materiale filtrante è della dennerle depointMix professional va bene? lo metto tutto e un bodoncina per 50 |70 litri.
Il biocondizionatore è aquasafe della tetraacqua va bene?
la sabbia è sempre della dennerle crystal quartz gravel color marrone scuro sono 10 kg va bene? lo metto tutto? lo sciacquo?

fatemi sapere ciao grazie ;-)

Andrea Tallerico 25-01-2008 01:51

ecco le foto

http://img245.imageshack.us/img245/9...2304ae7.th.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/4...2306ap2.th.jpg
http://img180.imageshack.us/img180/1...2310uz8.th.jpg
http://img180.imageshack.us/img180/4...2312nz8.th.jpg

che ne dite bel lavoro?
le lampade vanno bene come wattaggio i litri sono 60 dell'acquario e ho 2 lampade da 15 watt quindi 0,5 w|litro.
per piante esigenti bastano?
quale lamoada tengo davanti e quale dietro?
che ne dite del filtro sotto sabbia?

Paolo Piccinelli 25-01-2008 09:00

Andrea Tallerico, calmati... una raffica di domande così richiede una settimana per le risposte.... -05

Intanto lava i materiali filtranti nuovi, i cannolicchi soprattutto per eliminare la polvere.
Poi sciacqua bene la sabbia (3-4 volte cambiando acqua).
Inserisci il deponit mix in uno strato omogeneo su tutto il fondo vasca e sopra ci versi pian piano la sabbia (anche se umida non fa nulla) facendo in modo che il fondo digradi verso il vetro anteriore... per l'effetto prospettico.
Non metti acqua, chiudi il coperchio e lasci il tutto fino a quando non avrai preso le piante... niente filtro sotto sabbia, non ti serve3.
Lampade: lascia l'aquarelle dietro e la 765 davanti.

Per le piante, con 0,5 w/litro, puoi guardare le prime tre colonne di questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Dicci quali ti piacciono e vediamo insieme ;-)

Andrea Tallerico 25-01-2008 09:57

perchè dici non il filtro sotto sabbia?

Andrea Tallerico 25-01-2008 10:33

qualcun'altro mi consiglia si o no il cavetto sottosabbia?

Paolo Piccinelli 25-01-2008 10:33

perchè col pratiko non ti serve... se il fondo lo fai di ghiaietto da 2-3mm vi si insedieranno molti batteri ugualmente, se sei bravo e fortunato anche dei ceppi anaerobi che elimineranno i nitrati trasformandoli in azoto gassoso...

Andrea Tallerico 25-01-2008 10:42

non è che dopo potrei averne bisogno?
siccome ne ho uno lo metto o no?
sto preparando il tutto per quello ti chiedo?

Paolo Piccinelli 25-01-2008 10:54

cavetto o filtro sottosabbia?!?

se è il cavetto lo puoi mettere, ma con le luci che hai secondo me sono soldi buttati... il cavetto si mette solitamente nelle vasche molto spinte, e non sempre.

se è il filtro sottosabbia, non serve ed anzi col fondo fertile è un disastro. ;-)

Piuttosto i soldi spendili per un impiantino per la co2 #36# #36#

Andrea Tallerico 25-01-2008 10:59

cosa intendi molto spinte?
il mio è un cavetto riscaldatore sotto sabbia che benefici puo portare e quali no?
sai vengo dal marino e siccome all'inizio sono andato un pò al risparmio per fare una cosa mediocre e poi ho voluto andare oltre con coralli duri ecc.. ho dovuto spendere il doppio.
quindi ti dico conoscendomi che ora mi accontenterei di una cosa mediocre ma gia tra un mese vorrei un'ottima vasca con belle piante e bei colori e mi piacerebbe nache un bel praticello verde.

Paolo Piccinelli 25-01-2008 11:14

il cavetto serve per far meglio circolare l'acqua nel fondo, ossigenandolo.

Se hai 1,5 w/litro e fertilizzi in modo spinto con co2 e liquidi per avere una crescita esagerata delle piante (vasca spinta, appunto) il cavetto ti serve.

In un cayman per me sono soldi buttati... invece ti consiglio di prendere un impiantino per la co2, con 100 euro ti fai l'impianto con bombola usa e getta, con circa 200 l'impianto con bombola ricaricabile che dura una vita e, sicuramente, dà maggiori benefici rispetto al cavetto.

Il praticello con 0,5 w/litro te lo devi scordare... se lo vuoi, devi spendere di più per vasca e luci.

Prova ad apreire un 3d nella sez. saper comprare... ;-)

Andrea Tallerico 25-01-2008 11:46

bene ho messo il fondo fertilizzante e la sabbia ho lavato pure i materiali filtranti dentro al filtro. ecco le foto

http://img132.imageshack.us/img132/4...2314wy3.th.jpg

consigli sull'allestimento piante rocce e sassi:
intanto pure io mi ingegno fatemi sapere.

ciao e grazie Paolo e milly
potrebbe essere un'idea fare due zone con piante alte verso i vetri laterali e man mano che si arriva a i sassi piu basse e nel canale centrale tra i sassi fare il praticello nel caso di potenziamento luce oppre solo sabbia.
che ne dite consigli

ecco la foto di prova i sassi li avevo in giardino.

http://img411.imageshack.us/img411/4...2315pl9.th.jpg

Paolo Piccinelli 25-01-2008 12:12

Andrea Tallerico, controlla che i sassi non siano calcarei... basta versarci sopra una goccia di viakal... se friggono non vanno bene.
Dal colore, per me sono calcarei... #07 #07

Andrea Tallerico 25-01-2008 12:18

ho messo il viaka l su tutti e non frizzano. quali secondo te quali sarebbero carcarei io ho tstato su tutti uno ad uno per la disposizione invece?

http://img150.imageshack.us/img150/9...2316sw7.th.jpg

Andrea Tallerico 25-01-2008 12:26

ti metto dei particolare delle rocce.
ti assicuro che non friggono uno solo friggeva e praticamente rispetto agli altri era molto piu poroso e e di un colore omogeneo mentre questi sono lisci lisci e hanno venature molto leggere .
http://img405.imageshack.us/img405/7...2317zw3.th.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/7...2318ll6.th.jpg

ecco che dici? :-)

Paolo Piccinelli 25-01-2008 12:29

quelli bianchi... magari invece sono di quarzo e vanno bene... -28d#

A mio gusto, meglio poche pietre grandi che tente piccole...

guarda qui qualche esempio: www.adaeuro.com

Andrea Tallerico 25-01-2008 12:43

belli grazie del consiglio. quelle belle lastre di pietra nera che solitamente si usa per fare le terrazze nei acqua terrari va bene?
che mi consigli?

Andrea Tallerico 25-01-2008 13:52

ho dato una bella okkiata al sito che mi hai dato e il risultato è questo.....................
http://img255.imageshack.us/img255/9...2319hj1.th.jpg
voglio il praticello............. #17 #17 #17
come faccio ad aumentare la luce oppure cisono piante basse che formano praticello che vanno bene con 0,5 wat litro?

Paolo Piccinelli 25-01-2008 14:47

Prova a guardare pogostemon helferi... non è proprio un praticello, ma a me piace.
E' quella in primo piano nella vasca del mio profilo :-)

Il legno è bello grosso... viene da un negozio o lo hai raccolto in giro?!?
Sappi comunque che se non vuoi l'acqua marroncina lo devi far bollire per bene (almeno 15 minuti in acqua abbondante) ;-)

bubba21 25-01-2008 17:27

Davvero bello il legno! Non vorrei che ti portasse via troppo posto per le piante #24

Offtopic: Certo che il signor Takashi Amano ha buon gusto nel fare acquari #19 :-))

Paolo Piccinelli 25-01-2008 18:45

Quote:

Certo che il signor Takashi Amano ha buon gusto nel fare acquari
...ci deve mangiare!!! Per noi è un gioco, per lui è la ragione di vita, nonchè il mezzo di sussistenza.

Ciò non toglie che abbia davvero un gusto ed una manualità fuori dal comune #36# #36#

bubba21 25-01-2008 19:00

E' già! Ha davvero un'ottima visione per quanto riguarda la progettazione e realizzazione di ogni minima parte dell'acquario!

Chiudo l'offtopic con una domanda a Paolo..Ho letto tutta la discussione sulla vasca da 600 litri ma poi è stata chiusa penso per limite di messaggi, ma non riesco più a trovare la continuazione! #23 Mi posteresti il link? Grazie mille!

Paolo Piccinelli 25-01-2008 19:03

bubba21, trovi il mio topic nella seziona malawi (alla fine ha vinto l'Africa)... si intitola Oggi allestisco il 500 litri (netti): consigli logistici?

:-)) :-))

Mi raccomando, dimmi che te ne pare ;-)

bubba21 25-01-2008 19:06

Sicuramente!! :-)) Anche se più che un mio commento estetico non posso darti! Sarebbe come insegnare al professore :-D

Andrea Tallerico 26-01-2008 02:35

ecco una foto dall'alto e si vede lo spazio che porta via il legno forma 4 zone per le piante le due posteriori sicuramente piante alte e basse davanti .
comunque il legno l'ho comprato dal mio negoziante di fiducia. lo so che devo farlo bollire anche se a dirvi la verità farò molta fatica o lo faccio in piupezzi.
anche se devo dire che l'acqua ambrata non mi disturba.

http://img168.imageshack.us/img168/5...2320ci7.th.jpg

comunque dato che non ho fretta dite di potenziare la luce?
che impianto di co2 mi consigliate?
per quanto riguarda i test che cosa devo prendere?
nel filtro pratico tra lo scomparto dei canolicchie e quello del carbone cen'è uno vuoto che ci và?
o cosa ci metto?
io ho una sctola di nitratistop della tetra puo servire?

che ne pensate veramente della vasca verrà bene?
bello il praticello che hai nella tua vasca Paolo con la mia luce potrebbe andare?

Paolo Piccinelli 26-01-2008 11:00

Andrea Tallerico, come già detto, se potenzi la luce aumenta la difficoltà di gestione... sta a te.
Se vai nella sez. articoli trovi il mio lavoro di potenziamento luci sul cayman, completo di dati e foto.

Per la co2, askoll o aquili sono i migliori per rapporto qualità/prezzo.
Il Pratiko riempilo tutto di cannolicchi, ma non usare la resina per il momento.

Il mio praticello con la tua luce viene più che bene... più che altro gli serve un buon fondo. :-))

Andrea Tallerico 27-01-2008 03:14

ciao paolo non trovo il tuo articolo dove'è finito?
ma il pratico tutto di canolicchi tiro via spugne carbone?
cosa puo comportare una aumento nella difficoltà di gestione?

Paolo Piccinelli 27-01-2008 12:54

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144203

Nel pratiko solo cannolicchi, il carbone serve solo dopo le cure con medicinali

Quote:

cosa puo comportare una aumento nella difficoltà di gestione
devi potare le piante ogni 3 giorni, fertilizzare quotidianamente, levare le foglie morte prontamente, aumentare i cambi acqua, stare in guardia contro le alghe... uno sbattimento, insomma :-))
:-)) :-))

Andrea Tallerico 27-01-2008 14:29

quindi non va bene caricato con i materiali di serie il filtro?
non mi hai ancora detto che ne pensi dell'allestimento.

Paolo Piccinelli 27-01-2008 15:38

Quote:

quindi non va bene caricato con i materiali di serie il filtro?
Riempi tutto di cannolicchi, lasciando un piccolo spazio nell'ultimo cestello per eventuali resine o carbone (solo per emergenze)

L'allestimento? Per ora il legno è bello, comincia a postare qualche nome di pianta con la disposizione che vorresti e iniziamo a fare sul serio :-D :-D :-D

Andrea Tallerico 27-01-2008 16:15

pensavo di andarle a comprare ora.
le anubias mi sembra di aver capito vanno bene per tutto.
nelle 2 parti davanti pensavo di tenere solo il praticello e dividerele 2 parti diento con anibias e e qualcosa di alto.
che dici se mi dici vado a prenderle ora il legno sta bollendo da 2 ore ma ora l'ho messo in vasca da bagno con acqua bollente sai una pentola da 60 cm non è da tutti i giorni.
ma scusa da un lato ci sono le spugene e quelle le lascio e riempio 2 cestelli con i canolicchi e lascio l'ultimo libero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15342 seconds with 13 queries