![]() |
colla bicomponente
si puo adoperare la bicomponente direttamente in acqua?Vorrei attaccare una roccia con un altra
|
io l'ho sempre fatto, anche per le aiptasie #18 , ma prima di incollare sciacqua bene per evitare i polveroni!
|
Io ho incollato tutta la mia rocciata con la bicomponente!
|
Quote:
|
Okkio a non usare dosi massicce di colla in una volta sola.
Se l'acqua diventa troppo torbida rischi di perdere tutto. Purtroppo ne so qualcosa.... :-( Massimo |
grazie..ne faro tesoro....ma non ho idea di quanto sia per voi molta o poca...cerchero' di regolarmi..
|
Quote:
|
Il mio spassionato consiglio è di incollare un pezzo alla volta, facendo attenzione a non sollevare troppo polverone. Poi aspetta qualche giorno e incolla il successivo.
Evita insomma di fare incollaggi multipli in un unico contesto. Una volta ho incollato 4 talee in un sol colpo e ho perso il 70% degli animali in 10 ore. Massimo |
io volevo fare soltanto un icro incollaggio per essere sicuro che una roccetta non scivolasse...tutto qui..la rocciata per fortuna è stabile di suo... ;-)
|
Scusate sciacquarla con acqua osmosi o quella dell'acquario?
|
fra81, per me basta che la sciacqui e sei a posto. se c'è un animale attaccato, vai con l'acqua della vasca, diversamente va bene il resto.
|
Cosa dovrei fare? Prendere un pezzzo di colla e risciacquarlo in una bacinella di acqua salata o d' osmosi???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl