AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Professionel II 2026 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114533)

Dengeki 20-01-2008 12:55

Professionel II 2026
 
Ciao,
vorrei sapere se questo filtro esterno potrebbe andar bene per un acquario da 150 litri netti. Inoltre su quale sito web potrei aquistarlo per risparmiare qualcosa.

emanuele323 20-01-2008 21:31

va piu che bene, lo descrivono adatto fino a 350 lt.........personalmente andrei anche su qualcosa di piu piccolo eventualmente, come il 2222 o meglio il 2224(non sicurissimo che ci sia)

Quote:

Inoltre su quale sito web potrei aquistarlo per risparmiare qualcosa.
ad esempio qua mi sono sempre trovato molto bene

Dengeki 20-01-2008 21:41

Si il 2224 esiste, come portata della pompa sarebbe ad hoc per il mio litraggio netto. Se però può andar bene anche il 2026 preferirei prendere quest'ultimo che ha in più l'innesco automatico. Ma quindi si può regolare la portata della pompa?
Ti sei dimenticato il link del sito, io avrei pensato ad AI, anche se mi pare abbiano aumentato un po' il prezzo...

emanuele323 20-01-2008 21:57

pardon #12 si cmq era proprio AI, io presi li il 2228 e devo dire che va davvero molto molto bene....... ebbi solo un problema ad un pezzeto di plastica che da una piccola crepa da me procurata (tirando via i tubi ruppi ) perdeva un po d'acqua, ma mandando una mail al sito mi spedirono prontamente il pezzo di ricambio.....

cmq si il 2226 è sovradimensionato e si regola la portata, andra piu che bene ;-)

Dengeki 21-01-2008 12:49

Il 2226 che dici dovrebbe essere la versione Professionel I, il 2026 di cui mi riferisco è invece la versione successiva Professionel II. Comunque se è possibile regolare la portata prendo questo.
Ho visto proprio ora su YouTube questo video, è normale o devo preoccuparmi? La fuoriuscita d'aqua potrebbe essere dipesa da una scarsa lubrificazione delle guarnizioni?

http://www.youtube.com/watch?v=2S4Eeak3Teg

emanuele323 21-01-2008 21:52

sinceramente non so da cosa dipenda nel caso specifico....come ti ho gia accennato anche io ho avuto il problema di una perdita nel mio;
ma non lo cambierei cmq perchè lavora talmente tanto bene ed è talmente silenzioso(soprattutto considerando che è in camera), che dubito ci siano molti altri che possano far meglio

Marco Conti 22-01-2008 08:34

Io prenderei il 2026 prof. II.

Paolo Piccinelli 22-01-2008 11:34

Ernesto F., il 2026 prof II è ottimo... se contatti l'utente lGIAKl ne ha uno in vendita usato.

Oppure AI è il sito con i prezzi migliori.

PS la portata della pompa è regolabile e per un 150 litri è ottimo. ;-)

Dengeki 22-01-2008 16:13

Sì è il 2026 Prof. II che mi interessa, preferirei prenderlo nuovo in modo da usufruire dei 3 anni di garanzia. Per il negozio ho visto su AI che hanno aumentato il prezzo a 156,00€, inoltre i materiali filtranti non sono inclusi.

http://www.acquaingros.it/filtroeste...77e0579f28b1af

Su questo sito invece lo danno a 163,00€ materiali inclusi, anche in questo caso con spese di spedizione gratuite.

http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1982

Paolo Piccinelli 22-01-2008 18:10

Ernesto F., per riempirlo servono 5 litri di cannolicchi, quindi prendi quello completo!!! ;-)

Dengeki 22-01-2008 21:45

Ok, ho appena mandato una mail ad Aquarium Line...visto che ormai ho aperto il post, ne approfitto per chiedervi se è realmente necessario cambiare i materiali filtranti (i cannolicchi e le sfere), all'incirca dopo 6 mesi.

Marco Conti 23-01-2008 08:26

assolutamente no.

Paolo Piccinelli 23-01-2008 08:46

Cambi la spugna bianca dopo 6 mesi, quando fai la manutenzione periodica... la spugna blu la sciacqui e va bene per altri 6 mesi.

Al limite i cannolicchi li risciacqui nell'acqua della vasca, ma senza smuoverli dai cestelli. ;-)

Dengeki 29-01-2008 21:10

Pensandoci bene forse è meglio se prendo il modello 2028, in modo da avere un cestello in più, il prezzo varia di poco. La portata della pompa è leggermente superiore al 2026, ma si può sempre ridurre (comunque non farà rumore in questo modo vero?) Cosa ne pensate? Inoltre mi pare di aver letto da qualche parte che bisognava acquistare a parte per il modello 2028 un raccordo da posizionare fra il cestello superiore e la testata...è così?

Marco Conti 30-01-2008 08:56

Fra il cestello superiore e la testata c'è un piccolo tubo che è compreso nel filtro (almeno nel mio caso).

Paolo Piccinelli 30-01-2008 09:02

il tubicino di raccordo è compreso, altrimenti il filtro non funziona. ;-)

Dengeki 30-01-2008 13:44

Bene, allora non mi rimane che sborsare la grana #17 ...l'ho trovato a 179€ compresi i materiali filtranti. Riducendo la portata comunque non farà troppo rumore? Dovrei impostarla a 700l/h.

Marco Conti 30-01-2008 14:09

lascialo tutto aperto. ;-)

Dengeki 30-01-2008 14:41

Ma lasciandolo tutto aperto avrò una portata di 1050lt/h su 150 litri netti. Probabilmente un sorta di Tsunami, non credi?

gab82 30-01-2008 15:22

NON prendere il 2028!!!!!!!!

E' troppo potente per il tuo 150 litri.....ti provoca come dici tu una sorta di tzunami in vasca......


Guarda....io ho il 2026 sul mio 120 litri........e mi sto pentendo di averlo preso....anche riducendo di molto la portata le piante a stelo come la cabomba non stanno dritte.......

Dengeki 30-01-2008 15:40

Azz...pensavo che riducendo la portata con ci sarebbe stato alcun problema...qundi dici che è meglio il 2026.

Paolo Piccinelli 30-01-2008 17:36

Ernesto F., metti la spray bar, oppure un diffusore che spari il getto in alto o contro un vetro di sbieco... io sparo verso il vetro frontale che fa da frangi-flutti :-))

Dengeki 30-01-2008 18:43

Beh, se è così mi pare più saggio prendere il 2026...

Dengeki 07-02-2008 18:41

Mi è arrivato oggi il 2026 direttamente dalla patria delle Brätwurst, pagato 145€ tutto compreso, nel tempo record di 2 giorni...
Volevo chiedervi se è normale che la griglia verde del cestello superiore non si incastra perfettamente, o sono io che ho sbagliato a montare qualcosa?

Paolo Piccinelli 07-02-2008 18:52

Ernesto F., NORMALE!! :-D

Dengeki 07-02-2008 19:00

...e invece come faccio a capire su che portata è impostato il filtro? Vedo solo delle tacche verdi al lato della leva, dovrei impostarlo sui 700lt/h. Comunque per fortuna non ho preso il 2028, gia questo mi sembra mastodontico rispetto al Praiko 200 che avevo prima... -05

Paolo Piccinelli 07-02-2008 19:06

Ernesto F., eheim è un altro pianeta, finchè non lo provi non ci si crede ;-)

Il mio ultimo arrivato è stato il 2080... la scatola sembrava quella di un frigo!!! -05

Per impostare la portata non c'è una scala graduata perchè la riduzione non è lineare... il rubinetto è sferico e all'inizio riduce poco, molto al centro e poco alla fine... devi andare ad occhio.

Quando hai un buon movimento in vasca e le piante non sono "pettinate", allora vai bene. ;-)

Dengeki 08-02-2008 13:02

Ho appena messo in funzione il filtro e regolato la portata, funziona tutto alla perfezione, anche senza montare la barra forata. In definitiva un ottimo aquisto. Non ho capito però come funziona l'indicatore di controllo...sul manuale c'è scritto:

"Se il galleggiante arriva alla zona contrassegnata in rosso della marcatura, non si ottiene più il massimo rendimento e il sistema a filtro va controllato"

Diminuendo la portata però il galleggiante rosso si posiziona appena sopra questa zona contrassegnata (è quella sotto le tacche verdi?)

Paolo Piccinelli 08-02-2008 14:51

L'indicatore non guardarlo... si abbassa solo se il filtro è completamente intasato.

Lascialo lavorare e fra 6 mesi apri il filtro, butti l'ovatta vecchia e la sostituisci, lavi la spugna blu e la rimetti in posizione, sciaqui nell'acqua della vasca i cannolicchi senza levarli dai cestelli, rimonti e sei a posto per altri 6 mesi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11272 seconds with 13 queries