![]() |
aiuto microsoroum pteropus, cryptocoryne
vorrei sapere i bisgni di queste piante, sopratutto relativamente alla fertilizazione. sapete aiutarmi? grazie.
|
per la pteropus servono(ma in dose proprio blanda) dei fertilizzanti in colonna in quanto deve essre legata a qualche decorazione e quindi utilizza le radici solo per aggrapparsi;inoltre non ha bisogno di molta luce pena foglie ricoperte di alghe;
per la crypto serve invece solo un buon substrato assimilando le sostanze nutritive in gran parte grazie al possente apparato radicale.molto utili a riguardo sono le pasticche di fertilizzante della Dennerle adatte proprio per le crypto.unica pecca e che sono molto sensibili alle variazioni di qualsiasi elemento(acqua,luce.....)rispondendo con la marcescenza delle foglie. in definitiva sono piante abbastanza facili e se fai una breve ricerca troverai migliaia di informazioni e sicuramente ne saprai più di me ;-) |
Aggiungo una sola cosa a proposito del Microsorum: io lo coltivo in acqua dura e le foglie si sono ricoperte di macchie marroni, non è esteticamente molto gradevole. Se l'avessi saputo prima non l'avrei preso.
Non so però se reagiscono così tutte le varietà di microsorum, perchè in giro ci sono foto di acquari che hanno un ph più alto di quello che ho io (si tratta di acquari tanganica) e hanno microsorum in ottima forma...o forse appaiono tali solo perchè sono stati appena inseriti nelle vasche, ma a lungo termine diventano macchiettati come il mio. Le crypto io le coltivo benissimo in acqua dura, senza CO2 e con luce scarsa. Puoi vedere le varietà che ho io cliccando sul profilo. Ho fondo fertilizzato perchè assorbono nutrimento soprattutto dall'apparato radicale |
ciao mi aggancio a questo post per chiedervi consigli in quanto alcune foglie delle mie microsorum hanno cominciato a diventare nere in punta e a diventare trasparenti cosa può mancargli? vi do un po di dati: ph 7,5 gh 6, no2 assenti, illuminazione 8Wfitostimolanti per 20L. Le piante sono ancorate a dei legni con bava da pesca e ogni 20 gg gli do del fertilizzante liquido.
Federico |
quindi sconsigliati i microsorium pteropus in acqua dura?! peccato volevo metterle. se si rovinano lascerò stare.
|
Può darsi pure che si rovinino però come ha detto anche Miranda molti utenti hanno vasche tanganica & company con questa pianta in ottima forma.
Per caimanle foglie sono trasparenti solo alle punte o interamente?hai controllato che le macchie nere non siano alghe o radici che la foglia sta emettendo per far nascere altre piantine? |
ciao le foglie in questione partono con il nero solo sulla punta (non sono alghe) e poi uniformemente perdono consistenza fino a diventare quasi trasparenti questo succede solo su alcune foglie ma non vorrei che il fenomeno piano piano si allargasse a tutte le piante cosa può essere? domani se riesco posto qualche foto.
Federico |
mi associo alla domanda di caiman!!!
ho le foglie nuove di microsorium che nascono già con la punta nera però non trasparenti!! potrebbe essere l'acqua dura?io avendo poecilidi in vasca non posso abbassare il ph!!! grazie :-)) |
Da quello che sembra non si dovrebbero trattare di sori,molto probabilmente la causa è da trovare nella durezza e nel ph elevato;comunque prova ad eliminare le foglie maggiormente colpite in modo che (può darsi)la pianta potrebbe riprendersi.
per la trasparenza laterale si potrebbe trattare di qualche carenza oppure può essere la semplice conseguenza delle macchie nere che marciscono. |
Ecco vi allego 2 foto dove si vede il problema. http://www.acquariofilia.biz/allegati/20012008_934.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_001__509.jpg
|
Per le nuove foglie è un fenomeno normalissimo, le punte sono sempre trasparenti e poi prendono consistenza man mano che crescono. :-)
|
quoto miranda, inoltre il microsorum ha un lungo adattamento, infatti se si annerissero le foglie potrebbe essere necessario staccarle tutte, lasciare solo il rizoma ed aspettare che riscrescano (saranno belle verdi). che io sappia, il nero può essere causato da una luce troppo intensa (col procedimento di staccare le foglie in genere la pianta si adatta alle nuove condizioni).
non so invece gli effetti di acidità e durezza. ciao, ba |
ma l'ingiallimento non indica una mancanza di ferro? se ho detto una castsoneria correggetemi :-D
|
e dov'è l'ingiallimento?
|
sulla foglia con la punta marrone.
ma non vorrei fosse un effetto del flash o altro. #18 |
...a me sembra un effetto del flash, anche perchè è normale che le foglie più piccole siano leggermente più chiare, ma se jack8585 lo conferma ci pensiamo.
è difficile che il microsorum mostri carenze perchè è molto adattabile e si nutre con poco. ciao, ba |
Quote:
cmq si è una pianta che necessita di poco :-)) |
...se il microsorum sta ingiallendo oppure se è un effetto del flash.
|
#23 ma lo dovrà confermare l'autore della foto ;-)
cmq spero di essermi sbagliato, sarebbe un problema in meno #22 |
quella è una fogllia ancora giovane e quindi ancora "tenera".
|
ciao effettivamente le foglie con la punta marrone sono anche un po giallognole e semitrasparenti devo aggiungere qualche minerale nell'acqua?
Federico |
Io il microsorum la scorsa settimana l'ho tolto dalla vasca.
Confermo, in acqua dura e con un ph elevato le foglie si riempiono di macchie nere fino alla necrosi e a quel punto si staccano da sole. Non è il massimo esteticamente. |
Quote:
cmq ti consiglieranno i più esperti di me ;-) |
ciao adesso la situazione è questa:
- altre foglie hanno la punta scura e il colore vicino alla parte scura è sul giallo e le foglie sono semitrasparenti. - acqua: Gh6, Kh6, ph7,5, no2assenti. Sono andato dal negoziante a sentire cosa diceva mi ha consigliato di aumentare le ore di luce da 8 a 10 e di aumentare il gh mistando l'acqua per il cambio 70%rubinetto#30%osmosi (prima facevo 50%e50%). Se così non migliorano mi avrebbe consigliato di prendere un fertilizzante liquido giornaliero. Come fertilizzante uso il verde incanto mezzo tappo una volta alla settimana. Cosa mi consigliate di fare? preciso che le piante sono ancora su legno. Federico |
vi allego qualche foto adesso sono apparse delle macchie chiare su altre foglie del microsorum e su alcune foglie di anubias ci sono dei piccoli puntini. Forse un eccesso di fertilizzazione? http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_002__387.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_001__985.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/03022008_128.jpg
|
ciao a tutti, scusate mi aggiungo anche io a questo discorso perchè ho la pianta di vallisneria torta aggiunta da una settimana che sta progressivamente perdendo consistenza e ingiallendo dalle punte in giù. L'ho piantata da poco aggiungendo un pezzo di pastiglia per le radici sotto le stesse. Che posso fare? per ora non ho ancora messo fertilizzanti oltre a quella pastiglina.. grazie a tutti! ;-)
|
qualcuno ha qualche consiglio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl