AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   vasca spettrale, luci o fondo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114256)

Sir Leonard 18-01-2008 09:44

vasca spettrale, luci o fondo?
 
le piante sembrano voler vivere, si capisce dai fiori e dalle radici nuove che si vedono, solo che in acqua....
i cambi sono fatti con acqua di rubinetto a ph circa 7,5 il fondo é sabbia lavata sterile di cantiere, le luci sono in foto. la vasca é di un mio amico.

ora, senza scagliarsi sul fondo, oppure facendolo argomentando, riusciamo a risolvee questa situazione? secondo me anche le luci non sono corrette...

cia e come sempre grazie #19radici fresche http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00803_180.jpg panoramica, si vedono radici fresche http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00802_139.jpg i fiori! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00801_413.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00800_966.jpg la sabbia, particolare http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00799._808.jpg

Sir Leonard 18-01-2008 09:46

altre fotoun tipo di neon http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00807_516.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00806_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00805_290.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00804_150.jpg

hopemanu 18-01-2008 10:03

ma quanto è grande la vasca?

lusontr 18-01-2008 10:07

le grolux dovrebbero aver un kelvinaggio di 5-6000 o sbaglio?
l'acquastar è 10000 combinate a un fondo bianco ci credo che sembra spettrale, comunque anche le piante non se la passano bene..
se vuol risparmiare io prenderei una sunglo sempre della sylvania e la metterei al posto dell'acquastar..
poi il discorso fondo-piante è diverso..

Federico Sibona 18-01-2008 10:33

Sir Leonard, ma hai 2 Aquastar e 2 Gro-Lux?
Che mi risulti le Gro-Lux sono sugli 8500K con tanto rosso e tanto blu e sono più adatte alle coltivazioni in serra piuttosto che di piante immerse.
L'Aquastar è 10000K e, nonostante mi piacciano le luci fredde, non ne metterei più di una.
Concludendo, del tuo parco luci (se hai 2 Aquastar e 2 Gro) terrei solo una Aquastar abbinandola con 965, 865 e 840.
La Sun glo mi risulta essere della Askoll (Hagen) ed ha scarsa resa cromatica, ma abbinata ad altre potrebbe anche andare.
Di T8 18W trovi parecchio (Philips, Osram, Sylvania) anche in negozi di materiale elettrico a prezzi bassi.

lusontr 18-01-2008 11:08

Federico Sibona la sunglo è della sylvania ho il catalogo sotto ai miei occhi.. e ha uno spettro alquanto completo (4200k). comunque la grolux non è definibile in kelvin perchè un grossista mi disse che ha due radiazioni di colore..
dove le vedi che sono 2grolux e 2 acquastar? sarò cieco :-))
queste sono le indicazioni di grossisti e catalogo poi come tutti i rivenditori tra il cartaceo e la lampada cambia sempre qualcosa..

l'ideale rimane la FLORA-GLO a mio avviso ma costa veramente tanto..

Sir Leonard 18-01-2008 12:09

aaaaaalt! non facciamo confuzione, la vasca non é mia ma di un amico quindi i dati del mio profilo non c'entrano (io ho 6 neon da 18 - 865 - 840 - e 10000k), detto questo, tutto quanto so é nel post con le foto.

piante, fondo, le 2 luci, la vasca é da un' ottantina di litri forse meno.

Paolo Piccinelli 18-01-2008 12:19

Sir Leonard, i problemi in ordine di importanza sono:

1. fondo ed arredi (conchiglie) non sono adatti perchè sicuramente calcarei (sabbia edile?!? -05 )
2. il parco luci è largamente sovradimensionato rispetto alla biomassa presente in vasca (leggi numero di piante)
3. le piante non vengono fertilizzate, infatti versano in condizioni pessime


La gradazione delle luci è il minore dei problemi a mio avviso :-)

GASTROMYZON 18-01-2008 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
[b]


La gradazione delle luci è il minore dei problemi a mio avviso :-)


anche secondo me, ma ogni quando fa i cambi parziali dell acqua?
credo molto di rado

Federico Sibona 18-01-2008 14:52

Sir Leonard, OK, ho sbagliato guardando il tuo profilo che non c'entrava. Resto della mia idea che il tuo amico potrebbe tenere la Aquastar e cambiare la Gro-Lux con una 865 o 840.

FISHONE 18-01-2008 15:21

ma riallestirlo daccapo non sarebbe meglio?
#13

Federico Sibona 18-01-2008 23:59

Beh, io parlo solo dell'illuminazione perchè ci sono altre autorità ;-) che stanno consigliando con competenza sul resto. Sono d'accordo anch'io che può non essere il problema maggiore.

lusontr, può darsi che ci siano due ditte che commercializzano la Sun glo, guarda qui:
http://www.askoll.it/Home/frame_html/index_intro.html
Personalmente non mi sento di giudicare una lampada solo dal valore medio di temperatura di colore. Una cosa è il valore medio, altra la regolarità e completezza dello spettro. Dai una occhiata anche a questo articolo:
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html
Per la Gro lux, ho già detto io che ha forti picchi (quelle che chiami radiazioni) sul rosso e sul blu, come tante "fitostimolanti".

FISHONE 19-01-2008 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Sir Leonard, i problemi in ordine di importanza sono:

1. fondo ed arredi (conchiglie) non sono adatti perchè sicuramente calcarei (sabbia edile?!? -05 )
2. il parco luci è largamente sovradimensionato rispetto alla biomassa presente in vasca (leggi numero di piante)
3. le piante non vengono fertilizzate, infatti versano in condizioni pessime


La gradazione delle luci è il minore dei problemi a mio avviso :-)

io la penso proprio come Paolo.....

lusontr 19-01-2008 10:45

Federico Sibona ma ci mancherebbe altro io ho solamente riportato ciò che detto dal catalogo e dal negoziante..
io non ne capisco molto di illuminazione non volevo peccare in presunzione..
radiazioni le chiama il grossista.. è come se tu stessi discutendo con lui solo che le mie copmetenze si fermano qui :-) ..
in base ai parametri che indichi le sunglo sono ottime.. cosi come le floraglo..
comunque un illuminazione più che completa è di secondo piano in questa discussione cosi come affermato svariate volte in tutti i post..
quindi ti ringrazio per le dritte ulteriori e basta OT anche perchè non saprei più che dirti ;-) ..

wonder 19-01-2008 11:21

Ti posso consigliare di togliere la 10000k, alcuni sostengono che aumentano le alghe, in tutti i casi tende a far crescere le piante in altezza, lasciandole sottili e spoglie. Una con
6500K in abbinamento all'altra ti dà un ottimo spetro, il consiglio di cercarla da un fornitore di mat. elettrico, identiche ma meno costose delle marche da acquariofilia.
Le piante non devono mai uscire dall'acqua, quindi vanno potate regolarmente, sicuramente in base alla popolazione puoi inserire stick per piante direttamente nelle radici e procurati un kit per CO2 a fermentazione, in seguito potrai ricaricarlo in casa.

Federico Sibona 19-01-2008 11:35

lusontr, visto il titolo del topic e le domande fatte non credo che siamo OT parlando di illuminazione ;-) .

Se volete, guardate anche qui:
http://saurama.aqua-web.org/
si capisce abbastanza quali lampade è meglio non usare, quantomeno da sole. Tenete presente che nei links che ho dato Hagen=Askoll.

PS: avevo fretta ed ho tralasciato un po' di faccine, mi spiace se sono sembrato cattedrattico, non era nelle mie intenzioni anche perchè anch'io non è che abbia una grande esperienza diretta sulle varie lampade.

lusontr 19-01-2008 15:13

il sito già l'avevo visto ì..
non ti preoccupare mica mi sono offeso.. so che la questione illuminazione è alquanto complessa è per questo che mi affido sempre a qualcuno che ci capisce più di me.. io sulla mia vasca ho trovato un giusto equilibrio ma sicuramente non è merito mio..
anche se uno si butta sulle arcadia non volendo risparmiare gli abbinamenti non sono cosa da poco..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10055 seconds with 13 queries