![]() |
mah?
ultimamente non riesco a collegarmi con la solita frequenza, però vedo dei post nella sez. nano che mi danno un po' da pensare e in un certo senso mi stanno togliendo l'entusiasmo che ho avuto fin'ora nel partecipare alle discussioni. vabbè, sjoplin non è di sicuro sta gran perdita, però penso di non essere l'unico ad avere notato questa cosa.
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, in generale, senza entrare troppo nel merito e soprattutto affrontando la cosa (ammesso che sia) in un'ottica costruttiva, senza nessuna polemica.. |
per questa mattina ho risp ad 2 soli post e già ho voglia di uscire #06
detto tutto |
Diciamo che anche io leggo sempre chi aperto il post ,se e' conosciuto allora entro e leggo altrimenti passo ad altro e diciamo la verita' e' un po che non apro un post da queste parti .
comunque ache se spesso guardo piu' i post dei fratelli maggiori ritengo le discussioni del Moderatore lele e di Sandro molto interessanti e chiare #25 #25 il problema e' che sono pochi quelli con una certa esperienza che scrivono nella sezione dei nanetti percio' trita e ritrita sono sempre gli sessi post. |
ciao ragazzi io non voglio fare polemiche pero mi pare come forum un po poco aperto al nuovo pubblico. voi esperti fate notare molto dei punti chiave per una corretta gestione dell acquario ma altre volte come e capitato a me non rispondete o non date informazione su cose a voi che vi sembrano sciocche. pero e solo un mio giudizio niente di personale con voi. secondo me i forum per un nuovo acquariofilo sono molto interessante ma per voi visto la vostra massima esperienza diventano noioso (normale). ciao ancora
|
Credo che se si vuole tentare di separare gli argomenti "piú approfonditi" da quelli "piú banali e ripetitivi", l'unica possibilitá sia creare altri forum, un pó come avviene nella sezione dei fratelli piú grandi.
Noi abbiamo praticamente un solo calderone, dove finisce tutto quanto. Sappiamo poi tutti che i neofiti, in qualsiasi forum (e io giro tra sat, console, acquari, elettronica, fai da te, etc) vogliono sempre tutto pronto e facile, e spesso si lamentano se uno non gli dedica tutto il tempo che loro vogliono per capire le cose. E che poi fanno sempre le stesse domande, perché é piú facile chiedere e aspettare che qualcuno risponda, piuttosto che cercare e leggere (é molto faticoso, che ci volete fare...). Questi sono gli aspetti meno belli di un forum (oltre alla arroganza e alla maleducazione di alcuni, che personalmente mal tollero), ma ce ne sono altri di molto belli (e per fortuna sono di piú) che dovrebbero spingere a continuare. Un saluto a Sandro e a Lele, che in passato si sono prodigati ad aiutare anche me. Ciao Luca |
straquoto thecorsoguy e rinnovo un ringraziamento a Sandro e Lele (e a tutti quelli che mi hanno/stanno) aiutando in questa magnifica passione
|
sjoplin,
ecco perchè non ti vedevo più. Hai pienamente ragione la voglia sta passando un po anche a me. Come dice thercorsoguy c'è troppa arroganza e maleducazione, ed uno non è che può sempre sopportare, perchè se poi capita di stare in una giornata "no" ci si finisce per litigare. Sandro non mollare e scusa se sono entrato in un'ottica non costruttiva e un po polemica. Ogni riferimento a fatti e persone ,è puramente casuale. Non sentitevi ora tutti arroganti e maleducati ( a volte sarà capitato anche a me di esserlo e per questo chiedo scusa), ma facciamoci tutti un esame di coscenza con la mano sul cuore cercando di essere un po più obiettivi. E' un forum di aiuto e siamo qui per aiutarci, e come dice Emanuele lo si fa gratis. Di nuovo scusa se sono stato polemico in questo intervento, salute a tutti. |
Anch'io non posso che quotare thecorsoguy, sarebbe sufficiente separare il forum di tecnica da quello di allestimento, in modo tale che voi esperti scriviate nel 1° e che gli inesperti come me scrivano nel 2°
credo di parlare a nome di tutti se dico: per piacere NON CI ABBANDONATE! fatelo per la vostra passione e per un senso di pietà per mia incompetenza................ ;-) |
Io invece nella parte "nano", che è quella che frequento più spesso, non ho mai trovato arroganza e maleducazione, ne da parte di chi chiede, ne da aprte di chi risponde...anzi....una pazienza infinita nello spiegare ai neofiti le basi.
Certo capisco i più esperti che dopo aver detto 100 volte le stesse cose possono non trovare più stimoli, forse dovremmo essere noi nuovi, almeno per le cose basilari, ad evitare loro la fatica. ;-) . Inoltre credo che chi entra per la prima volta dovrebbe avere l'umiltà di leggere i vecchi topic prima di fare domande, anche se è più faticoso. Ultima considerazione: se lele e sjoplin migrano verso altre sezioni....li seguo :-D |
anche io ho riscontrato questo... ne parlavo ieri cn un amico.... cmq credo sarebbe interessante dividere il forum... una sezione piu' approfondita e una per i neofiti.... diventa veramente noioso ,altrimenti, cercare e spulciare topic piu' interessante del classico posso mettere 4 imperator e 4 rostratus in 30 litri ? :-D :-D :-D ecc ecc non che non sia giusto informare chi inizia ora pero' creare due sezioni sarebbe l'ideale
|
Vi dico come la penso.
Il problema della nostra sezione, và ricercato più a monte. Almeno l'80% delle persone che finiscono qua ricadono in una delle seguenti categorie: 1) Al Garden della loro città con i figli/moglie/fidanzata/amici hanno visto Nemo e voglio assolutamente quel simpatico pescetto in vasca, magari con la sua dolce compagna. E vogliamo essere così crudeli da non mettereci dentro la sua amata Anemone?? 2) A casa del loro amico o a casa di amici di amici ... o al solito Garden, hanno visto una bellissima vasca Reef. A casa la moglie/fidanzata/mamma non gli da lo spazio necessario, così ripiegano su di un nano pensando che : "Alla fine spendo anche meno!!" 3) Avevano una vasca dolce qualche tempo fa (o magari anche adesso) e pensano che : " Fare un Nano-Reef non può essere più difficile del mio Biotopo di Ciclidi da 300lt! Tanto ho giusto quel vecchio filtro esterno che mi avanza!" Così si lanciano in questa avventura. Quello che ho imparato in questo anno e mezzo che frequento questo Forum pieno di persone che ne sanno molto più di me è che LA PROGETTAZIONE riveste un ruolo FONDAMENTALE nell'Acquariofilia, e se il dolce ci permette qualche sbaglio in più, se il nostro 500lt ci da una stabilità maggiore, far funzionare tutto in 20 litri è una cosa completamente diversa. Come ha scritto Luca, è più facile chiedere e richiedere, a volte anche in maniera pedante e sgarbata, piuttosto che usare la funzione "Cerca" del Forum. Ho come l'impressione, che ho condiviso anche con altri utenti, che Tecnica&Allestimento Nanoreef sia diventata una sorta di Nursery dove chiunque abbia una domanda e non ha voglia di cercare la risposta apre un post! Forse l'idea di aprire una sezione di "Approfondimenti Nano" potrebbe dare nuovi stimoli, non so... Sandro, Lele vi dico come faccio io: Quando leggo un post aperto da qualcuno, e magari 2 ore prima avevo dato la stessa risposta ad un'altro... non rispondo! :-) Probabilmente sbaglio, ma penso che come io mi sono sbattuto a cercare, leggere, studiare... perchè qualcun'altro non può fare lo stesso?! Forse il problema è proprio nella "Pappa Pronta". Rendiamoci conto che una persona di buona volontà che inizia in questa sezione, se SOLAMENTE si leggesse i post in evidenza potrebbe allestire un Nano senza neanche chiedere niente imho. Cavoli ci sono guide, allestimenti, manuali, consigli per gli acquisti, manutenzione... tutto pronto!! Ci sono tante altre sezioni in cui posti una domanda e non ti risponde proprio nessuno nè ? ;-) Dai saggio Sandro, fà il bravo! #e52 -28 Ale |
Mi trovo perfettamente d'accordo con quanto detto da alapergola, in effetti moltissimi post vengono aperti senza aver prima usato la funzione "cerca".... dico la mia, spesso navigo nella sezione "pesci marino" e "invertebrati sessili" e anche lì come potete bene immaginari c'è una "rotazione" sulle stesse domande paurosa... il moderatore è pfft, più di una volta gli ho visto chiudere dei post e suggerire all'utente di utilizzare appunto la funzione "cerca"....
Sul fatto poi che tanti entrano nei Garden e vedono Nemo in minibocce e lo vogliono mi trovi più che d'accordo...il problema è che entrano qui la loro idea naturalmente viene bocciata e si sentono "insultati"..... purtroppo la gente diventa sempre più permalosa.... Però ogni tanto mi avventuro nella sezione dolce e vi assicuro che lì si mandano anche affanc.... non capisco però perchè in quei casi non vengano bannati.... |
Che questa sezione avesse preso un andamento un pò particolare o per lo meno che si discostasse da quella che è la mia personale concezione di "forum di discussione" me ne ero accorto da tempo. Ritengo che uno dei problemi principali sia legato al fatto che, indipendentemente dalla natura delle risposte che si danno, di per se uguali nel 85-90% dei casi, la piega della sezione la vedo essenzialmente, per diversi aspetti, come un "call center", dove fornisci tutta una serie di informazioni e nozioni che vengono spesso recepite come un "libretto di istruzioni", una serie di azioni da fare a nastro come se si lavorasse in catena di montaggio.
Quello che maggiormente ho potuto constatare, che molti utenti, neofiti, non si chiedano il perchè delle azioni o suggerimenti a loro proposti e si limitino ad eseguire come quando stai "montando un modellino in scala", faccio, monto,smonto, punto e basta. E quindi mi pare chiaro che la natura stessa di un topic di questo tipo finisce inevitabilmente ad assomigliare a una procedura vera e propria, un elenco di operazioni da eseguire in maniera assolutamente sterile. Chiedersi il perchè delle cose, la lettura, lo studio e il confronto con esperienze di altri amici o utenti che dir si voglia è il punto di partenza per ogni persona che vuole intraprendere questo hobby, ed è chiaro, a mio parere ovviamente, che se questo non accade, la qualità stessa della discussione e della sezione in generale decade di "qualità". Esistono infiniti topic le qui risposte sono ritrovabili mediante le guide nella sezione tecnica e la funzione "cerca", ora il fatto che spesso questa via non venga intrapresa, mi fa chiedere onestamente il "perchè" ma non posso dare una risposta perchè non posso entrare nella testa degli utenti e certamente le motivazioni possono essere le più disparate. C'è cosi tanto da dire, da discutere ma quello che noto spesso è che l'attenzione è posta "sul fare" e non "sul capire" e mi pare evidente che con questa concezione il successo o meglio ancora il raggiungimento di un obiettivo è ben lontano dalla realtà. Capita spesso di rapportarsi con coloro che chiedono un "consiglio" o "suggerimento" ma vogliono unicamente sentire la risposta a loro più comoda o più consona, ossia "io chiedo ma voglio farmi sentire dire questo"... niente di più sbagliato per costruire una discussione utile.. idem per chi posta ad una certa ora e 20 minuti dopo riposta chiedendo "allora?dove siete?"?... io posso capire la paura del neofita, l'accadimento di un fatto improvviso preoccupante e si cerca il conforto "immediato" di qualcuno, ma spesso l'impronta e l'impressione è proprio quella "DEVO RISPONDERE", quasi ci sia un obbligo o una forzatura e questo non mi piace. L'utilità di questo forum è IMMENSA quando però la strada che si percorre (insieme) ha un utilità reale, spunti di riflessione,possibilità di confrontarsi, altrimenti tanto vale chiamarlo "servizio on-line" e finita li. Scusate il dilungamento e buona giornata a tutti |
Quoto alapergola, su tutto. In particolare sul fatto che se uno si legge i post messi in evidenza da lele, e si assume la responsabilitá di seguirli senza volere "tutto e subito", ha una guida sostanzialmente completa e precisa per avere successo.
Il mio nano é nato cosí, e se i miei post numericamente non sono molti, il tutto é dato da fatto che mi é, in quasi tutti i casi, bastato fare cerca, e rileggermi le guide. Tenete presente che le ho anche stampate, e attaccate al muro vicino al nano, in modo che se ho dei dubbi li trovo, nel 90 per cento dei casi, la risposta. Quoto anche riccio79 sul discorso della sezione dolce, vengo da li ed é vero che anche in quei lidi l'atmosfera non é sempre delle migliori. Ma questo vale per ogni forum. Prova a girare su quelli di modifica delle consolle, e poi ne riparliamo. Qui al confronto siamo in paradiso. Luca |
salve a tutti
lo scrivo qui bello grande così immetto qualche nuovo stimolo in quelli che si lamentano o hanno avuto episodi spiacevoli in merito punto1: si sta lavorando all'aggiornamento del nano-portal in modo MASSIVO. questo per dare il giusto target di orientamento sia sul forum che sul portale, cosa che finora non riusciva per mancanza di dualità fra i due. su uno c'era scritta una cosa, nell'altro l'esatto opposto. capisco il disagio e me ne scuso. approfitto per ringraziare gabriele, sia per il fatto che l'intero nanoportal lo ha scritto e impaginato lui sia per quanto sta faendo ora, mettendosi anche in discussione visto che i tempi sono decisamente cambiati in fatto di gestione marina punto2: nel caso venissi considerato un utente esperto, segnalo che non sono onnipresente. sto iniziando a lavorare e tutto il tempo che ho dedicato a questo forum non è sempre visibile. credetemi. se non vedete mie rispote in merito ad un argomento di vostro interesse, personale o pubblico che sia, per favore chiamatemi. io tutti i giorni vi leggo ma non sempre sono "in vena" di scrivere una mini-guida. quelle che vedete online hanno richiesto pochissimi minuti del mio tempo, circa 40. però non sempre sono in giornata per scrivere così tanto e per sforzarmi di essere chiaro punto3: le risposte che vi sono date sono gratis. indi....evitiamo di fare i malmostosi se la risposta non contiene moine, complimenti e faccine. uno controlla e legge decine di post....non sempre si ha tempo e voglia di approfondire....nel caso voi lo vogliate, ci sono sandro, i moderaotori, gabriele, io....tanta gente....chiamatela in causa e se sentite il bisogno specifico di un parere....chiamatemi o chiamate loro....chiunque vi sembri il più idoneo. senza però aprire polemiche.....chiamateci, interpellateci. personalmente cerco sempre di risp a qualunque mp, e mi scuso se a volte non lo faccio ma davvero molti non mi arrivano. e non so perchè lo scopro magari dopo mesi. ripeto, cerco sempre di risp a tutti senza distinzioni punto 4: il forum non è il solo spazio di tempo che dedico ai neofiti chi ha il mio contatto di msn lo sa bene. anche qui però....non ci si può incazzare se non risp in 10 sec netti.....non c'è solo l'acquario nella mia vita, anzi punto 5: altro spazio che dedico a voi.....sto scrivendo un libro. e l'impresa è davvero grossa, enorme devo dire. ci sarà tutto....dal parco luci ai minimi dettagli su maturazione, coralli, guide di allestimento, movimento e pompe, attrezzatura, basi del berlinese. il tutto con foto davvero eloquenti. sto scrivendo di notte, di giorno, nei ritagli di tempo col portatile e con il pc a casa. ho coinvolto diverse persone a darmi una mano nel revisionare i testi, penso possa essere utile a tutti. non perchè l'ho scritto io, figuriamoci....ma perchè in sostanza lo avete scritto VOI. tutte le cose che so e che divulgo con consigli, guide, commenti.....le so perchè siete voi lo stimolo per affrofondirle. nessun altro motivo. le so per emulazione, interesse personale, giornali di acquariofilia, scambi su msn, altri forum italiani e soprattutto esteri....devo tutto agli altri. non tiriamo sempre in ballo la questione mod....siamo semplici utenti responsabili di sezioni.....non geni dell'acquario punto6: credo che a breve avremo a disposizion nuove sezioni per il nano forum, in modo da diversificarne i contenuti. sezione esperti, sezioni biologiche o per noefiti.....stiamo decidendo. un cafè nano ci serve x forza. a proposito: una cena nano quando cavolo la facciamo ?? -28d# un grazie a tutti....e su col morale.....i periodi di stagnazione ci sono sempre.....ma c'è parecchio movimento sotto.....e lo vedo da quanti nuovi nano stanno arrivando..... qualcosa di buono....quindi....forse la facciamo. tutti insieme però ;-) ;-) |
A una cena nano partecipo volentieri, basta non sia una nanocena..... :-D :-D :-D
Scusate l'OT. Ciao Luca |
vorrei andare un po controcorrente..e dirvi che, anche se qui ,nella sezione nano, ci sto da poco...prima ero nella sezione marino...sono stato nella sezione discus,parlo di anni fa...i forum in generale vanno sempre cosi...facile fraintendere, domande ripetute mille volte da noi neofiti...pero' il punto è che pian piano trovare persone disponibili...(joplin,bubi,sel,lele,alapergola..et c etc) serve...e come se serve...quindi il forum va preso con la giusta considerazione..poi come si sa di persone strambe ce ne sono dovunque...e non credo che il forum ne sia esente...io mi auguro che questo forum contunui ad esistere e non importa se migliorato o no...io cosi com'è mi piace...mi ha aiutato tanto...continua a farlo e cosa piu importante mi ha fatto conoscere nuovi amici.. #25 #25 #25
|
Se posso dire la mia,secondo me,se come diceva Lele si allargherà con nuove sezioni il nanoforum,si eviterà di sovraccaricare solo ed esclusivamente le poke sezioni ke abbiamo,quindi spero avvenga presto :-))
Per il resto cm dicevano appunto alapergola e thecorsoguy abbiamo la fortuna di avere le miniguide in evidenza ke dawero nn lasciano dubbi a nessuno per la completezza e semplicità,tra l'altro c'è anke un regolamento ke spiega passo passo cm va utilizzato il forum,quindi meglio di così. Cmq spero ke nn perdiate mai la voglia di seguirci,anke xke saremmo tt in alto mare senza il vostro aiuto :-)) cmq sia e spakkioso questo forum grazie a tutti #25 #25 |
Quote:
PS A questo proposito, so che vado OT, ma qlc di voi partecipa alla "Convention" in trentino? Io sono molto interessato vista anche la mia passione per lo sci... |
quoto in pieno l'ultimo discorso di lele #25 #25
pero' non mi e' piaciuto quello di ecarfora,il secondo a postare se non erro(scusa e non fraintendere ;-) )..dice "vedo chi ha aperto il post se e' uno conosciuto entro,senno' passo oltre....)...se tutti la pensassero cosi il forum diventerebbe un circolo chiuso,e persone come me che piu' di un anno fa' hanno avuto la "sola" dal negoziante non avrebbero avuta quell'ancora di salvataggio che mi fu gettata.... cmq,un invito a tutti i nuovi come me e' quello di non leggere solo la prima pagina del forum ed usare la funzione cerca...piu' o meno i problemi attuali che abbiamo in vasca c'e' chi li ha avuti prima di noi,quindi... ps:forza col nanoreef,che tanto ci fa' penare e tante soddisfazioni da' #22 #22 #25 |
radioclan, Hai ragione e sono contento che gli altri non la pensino come me.
anche se tutti si sono lamentati che i messaggi sono sempre gli stessi . radioclan, i tuoi li leggo ;-) Forse e' perche' sto diventando sempre piu' vecchio. lele : Quando ti ho conosciuto, ho pensato tra me e me tra una decina di anni leggero un libro scritto da lui ,e tu adesso mi dici che stai scrivendo un libro #12 per mangiare sempre disponibile ;-) |
Quote:
|
Quote:
io ci sono.....vengo x sciare che poi sia anche il relatore nano è relativo :-)) |
vorrei solo aggiungere un mio pensiero:
intanto è grazie a questa sezione del forum che ora ho la mia bella vaschetta!!! poi io qui a torino non conosco nessuno appassionato come me..quindi voi siete le uniche persone con cui posso chiaccherare, confrontarmi e apprendere..sinceramente mi piacerebbe vedere qualche post in + di discussione di approfondimento (non parlo solo delle guide di lele) ma di post su come ad es la luce influisce in diverso modo, sul micromondo che si sviluppa insomma sul perchè delle cose..noi osserviamo un micromondo affascinante e pieno di misteri.. a me è capitato a volte di chiedere queste spiegazioni e sono venuti post interessanti..mi piacerebbe vedere post di nuovi arrivati fare domande del genere e non solo "quanti Watt per un'acropora??"io stesso a volte vorrei farne di nuove ma con l'uni e il resto mi limito a risp alle domande e poi fuggo.. infine per il problema delle domande ripetute credo sia importante il ricambio "generazionale" nel senso che appena arrivato qui facevo solo domande ora che ho acquistato un po di esperienza riesco anche a rispondere alle domande sui nuovi allestimenti..se i nuovi neofiti faranno lo stesso presto saremo molti di + a poter rispondere e lele sandro.. potranno dedicarsi alla loro vita!!(oltre che a scrivere nuove mitiche guide e rispondere ai miei futuri mess di curiosità :-D :-D ) |
Porto la mia personalissima impressione.
Le guide di Emanuele sono utilissime, anzi direi assolutamente indispensabili, però non esauriscono inevitabilmente ogni problematica. Non fraintendetemi. Non sto dicendo che sono incomplete, superficiali o troppo generiche. Anzi. Dico invece che, nella pratica individuale di ognuno, sorgono spesso problemi, difficoltà o anche semplicemente dubbi che richiedono talvolta chiarimenti, delucidazioni o anche solo un conforto per sapere se si sta facendo la cosa giusta. Il forum, a mio modo di vedere, dovrebbe servire proprio a questo. Dovrebbe essere cioè un completamento delle guide. Il rischio sin troppo evidente è di trovare e ritrovare le stesse domande e le stesse risposte. Oppure post addirittura inutili, dettati dall'esigenza di trovare subito la risposta pronta, immediata e mirata. Ne consegue che la gente si demoralizza, si scoccia, si annoia. Detto questo, ritengo che i post del forum si possano classificare sostanzialmente in due categorie: i post in cui si chiede qualcosa (la maggior parte) e i post in cui si comunica o propone qualcosa di nuovo potenzialmente utile per la collettività (purtroppo la minoranza). Provo a fare un paio di esempi. 1) Voglio acquistare o cambiare una pompa di movimento per la mia vasca. Guardo sui vari negozi on line e individuo quello che potrebbe fare al mio caso. Cerco nel forum tutto il materiale disponibile al riguardo su un determinato modello di pompa. Trovo un sacco di impressioni e opinioni inutili da parte di gente che esprime giudizi per sentito dire e che non ha mai posseduto la pompa di cui ho chiesto informazioni. Trovo però anche risposte di chi l'ha avuta veramente e porta la sua esperienza. Risultato? Una gran confusione in testa. 2) Voglio capire come mettere a posto Ca e KH. Leggo la guida di Emanuele e imparo il concetto chiave che c'è una via per innalzarli e un'altra per mantenerli. Bene. E' sufficiente? No secondo me, perché - a causa della mia inesperienza - posso ad esempio anche non riuscire ad innalzare il calcio seguendo alla lettera il manuale, così come posso aver difficoltà a mantenerlo con il solito Tech. In questo caso che faccio? Apro l'ennesimo post dove mi si ripete la lezione base oppure chiedo in privato al buon Emanuele o ad altri dove sto sbagliando? Non ho la bacchetta magica, ma credo che sia sempre il buon senso a dover prevalere. In altri termini, prima di aprire un post per "chiedere" consigli ad altri, bisognerebbe sempre "chiedersi" prima se la cosa può interessare anche altri o se invece riguarda solo il singolo specifico caso del singolo utente. In quest'ultimo caso - per non appesantire il forum - forse la strada giusta potrebbe essere diversa, per esempio la richiesta in via privata a degli esperti forumisti. Temo però che ciò sia una pia illusione, perché fino a quando c'è chi risponde a qualunque domanda, ci sarà sempre chi sceglie la via più immediata per ottenere risposta… a meno che i post inutili o ripetitivi non vengano immediatamente chiusi. Per quanto attiene alla seconda categoria di post - quelli cioè in cui si propone qualcosa di veramente nuovo (ad esempio: allestimento di nanoreef, chimica e integratori, luce attinica con led di potenza, osmoregolatore senza galleggianti, automazione con PLC, ecc.) - è chiaro che occorrerebbe maggior evidenza, magari trasfondendo sistematicamente il contenuto su articoli AP di più immediata consultazione. Scusate la prolissità. Massimo. |
vero #36#
|
Personalmente ripetere una cosa anche 1000volte non mi crea nessun problema; parto dal presupposto che c'è chi dedica più tempo per l'approfondimento e chi meno, e nell'ultima ipotesi, se un post gli risolve il problema, sono ben contento di scriverlo.
Quello che mi fa pensare, invece, è che da parte di alcuni ci sia quasi una pretesa ad avere delle informazioni e magari pure in tempi brevi. Leggo pure tra i primi interventi di questo post qualcosa che conferma la mia idea, ma evito di replicare direttamente per non cadere in polemiche inutili. Ancora peggio, quando in 'n' si consiglia di fare o non fare qualcosa e si ottengono risposte del tipo "...e mi chiedo come mai dare pareri e non rispondere alle domande" A quel punto, con un estremo sforzo di controllo, passo al post successivo per evitare di andar sul pesante. Il problema che vedo, comunque, non è tanto personale, ma penso possa riguardare un po' tutti. Mi spiego meglio: chi frequenta pure il dolce saprà che un po' di tempo fa è stato dato un giro di vite ai controlli sulle discussioni, nel senso che i moderatori sono diventati più rigidi, in quanto parecchi utenti andavano completamente fuori dal seminato. Il marino è stato risparmiato, probabilmente in virtù dell'età media degli utenti che è abbastanza alta e che il più delle volte non crea particolari problemi nella gestione dei post. La sezione nano, è idealmente la zona giovani del marino, e non vorrei proprio che dovesse partire da qua, un giro di vite sul salato. Qui, ringraziando il buon lele per il senso di libertà che ci dà, si può praticamente parlare di tutto: OT, non OT, argomenti che addirittura non c'entrano nulla sul marino, e via dicendo. Ecco, mi dispiacerebbe che si dovesse trovare nelle condizioni di applicare politiche restrittive per colpa dei soliti i...gnoti. Sull'opportunità di creare più sezioni sono più che d'accordo; è una cosa che avevo pure indicato nel post propositi 2008. Starà poi a noi trovare dei contenuti che non riguardino le solite domande di tutti i giorni. Ripensandoci, negli ultimi mesi, l'unico post un minimo interessante che ho letto è stato quello dell'altro giorno sul test dello stronzio... il che è tutto dire. |
Sandro, non " vedendoti" più per alcuni giorni ne qui ne su messenger ho pensato al peggio :che avessi mollato. Felice di essermi sbagliato ;-)
|
grande joplin... #25 #25 #25
|
sjoplin, il tuo discorso non fa una piega, e devo dire che siamo fortunati a non essere limitati in alcun modo sui vari topic che apriamo, ma al tempo stesso dico che si deve continuare così!
se si apre il solito topic con le solite domande, sta agli altri decidere di rispondere. non credo che sia corretto chiudere il post! se poi nessuno risponde sarà cura dell'autore usare, finalmente, la funzione CERCA! Infine vorrei ribadire un concetto secondo me giustissimo di valu83 Quote:
spero solo di non essere frainteso... ;-) |
francescoCic, oggi ho un esame, e per questo ho tenuto il pc sotto chiave, altrimenti 'so caxxi...
robbieiv, d'accordo pure io a non chiudere i topic reindirizzando a un 'cerca'. oltretutto suona pure un po' antipatico, soprattutto per chi è da poco che scrive e che potrebbe sentirsi in un qualche modo scaricato. per il discorso degli argomenti ripetuti basta fare una sezione tipo "il mio primo marino" e si mette tutto il casino lì dentro. è comunque da vedere se sia così semplice fare una nuova sezione, non vorrei che magari ci fossero difficoltà di ordine tecnico. |
Intevengo solo per dire una cosina, grazie alle mie domande stupide e da ignorante in materia, in poco più di 3 mesi sono riuscito a tirare su un bel nanetto (almeno, io sono soddisfatto del risultato) ;-)
|
è di questi commenti che abbiamo bisogno mike :-)
grazie |
Quote:
|
Riflettendo su quanto emerge da questo piccolo sfogo, che non posso che ritenere da parte di alcuni utenti, i più esperti, più che motivato, mi pare che emerga tra le altre cose la difficoltà, specie per i nuovi utenti, di effettuare con efficacia in particola modo le ricerche tra i vecchi post.
Mi chiedo se non sarebbe opportuno inserire nel regolamento una specie di codifica degli oggetti dei messaggi, ad esempio, se in tecnica si parla di schiumatoi, nell' oggetto il titolo deve essere "skimmer: ......". Tante volte, uno cerca dei post, ma c'è chi usa il termine skimmer, chi schiumatoio, chi schiumatore, chi addirittura indica solo il modello, rendendo così talvolta veramente impossibili le ricerce. Oltre alla migliore suddivisione delle categorie, e allo spostamento dei mex (cosa che già egregiamente cercano di fare gli amministratori) una codifica universale degli oggetti dei messaggi potrebbe rivelarsi efficace nella gestione stessa del forum. Tuttavia, mi rendo conto che una simile ulteriore complicazione potrebbe non essere gradita da tutti gli utenti, che già rognano per gli annunci in mercativo solo perchè devono inserire nel titolo la provincia... |
Quote:
|
Maaaaaaaaaaaaaaa prima di aggiungere sezioni nuove e quant'altro
non aiuterebbe un post in evidenza Intitolato "PRIMA DI SCRIVERE LEGGI QUI" con i rimandi ai link utili tipo le guide di lele e quel bel post si Sandro sull' impianto d'osmosi e poi una sorta fi F.A.Q da tenere aggiornato riportando le domande frequenti con le possibili risposte , in modo che NOI tutti possiamo segnalare al moderatore di inserire una nuova domanda/risposta :-)) spero di essermi capito sono sveglio dalle 5:00 #07 |
Quote:
|
ecarfora, edvitto, io non vi ho capito... #24 :-D :-D
Scherzo ;-) Se Sandro e Bubi si ricordano, parlammo della storia delle FAQ quando ci siamo visti giù a bologna, vi ricordate? #36# |
Quote:
si può avere un riassunto? :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl