AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera.. e l'acqua? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114128)

GinnyW 17-01-2008 12:20

Plafoniera.. e l'acqua?
 
ciao, ho un acquario coperto con scarsa illuminazione, quindi ho pensato di comprare una plafoniera per incrementarla.. ma quindi se l'acquario resta scoperto non c'è il rischio che si inquini l'acqua?

Lssah 17-01-2008 12:30

inquini?
al massimo l acqua evapora (lentamente).

GinnyW 17-01-2008 12:39

beh se evapora amen, l'imporatante è che non si sporchi troppo e che non entrino sostanze nocive.. :-))

Lssah 17-01-2008 13:00

se evapora rabbocchi.
non vedo perchè si dovrebbe sporcare...a meno che ci mangi sopra :-))

GinnyW 17-01-2008 13:02

:-D :-D no per quello no! grazie delle info! #22

manu85 17-01-2008 14:19

con riscaldatore acceso l'acqua evapora eccome e a lungo andare l'eccessiva umidità prodotta ti crepa i muri. Per me è meglio se metti una lastra di vetro trasparente poco spessa come coperchio.

Emanuele

fra8682 17-01-2008 15:28

ammazza come siete catastrofici...
l'umidità che crepa i muri..
secondo me è un tantino esagerato.. -28d#
ma questo è il mio modestissimo parere.. :-)

Paolo Piccinelli 17-01-2008 15:38

manu85, io ho un 500 litri aperto accanto alla scrivania dove sono ora... rabbocco 2 litri al giorno e problemi non ne dà.

l'umidità può essere un problema se la stanza è piccola e non riceve aerazione, allora qualche muffetta verde negli angolini la fa (poi dipende dalle dimensioni della vasca e dalla sua temperatura)

La cosa fondamentale è di rabboccare l'evaporazione con sola acqua di osmosi. ;-)

manu85 17-01-2008 18:32

io dopo avere visto quanta acqua evaporava ho deciso di mettere un coperchio di vetro, non si sa mai! A lungo andare l'umidità "potrebbe" gonfiare la vernice e creparla (non volevo intendere proprio il muro!)

Quote:

La cosa fondamentale è di rabboccare l'evaporazione con sola acqua di osmosi.
Perchè?

Lssah 17-01-2008 18:43

manu che ha un tanganika non penso abbia problemi di rabbocco con osmosi dato che l acqua deve essere dura...

luker 17-01-2008 18:43

manu85,
perchè l'acqua evaporata non contiene sali ma permangono in vasca questi ultimi.
Assurdo che si crepino i muri o si gonfi la vernice...o teniamo una vasca chiusa in un mobile di legno dove l'umidità è al 99% altrimenti insomma è un pò eccessivo :D
Che si inquini l'acqua bhe ovviamente non ci fumare vicino, non spruzzare pulisci-vetro et similia vicino, non buttare per lavare a terra chissà che cosa che puzza talmente tanto che può provocare problemi...insomma vai tranquillo !

manu85 17-01-2008 18:54

Lssah ha scritto:

Quote:

manu che ha un tanganika non penso abbia problemi di rabbocco con osmosi dato che l acqua deve essere dura...
ho un malawi ora, però l'acqua utilizzata è sempre quella dura di rubinetto quindi nessun problema di aggiungere acqua di osmosi ;-) ... poi con il coperchio l'acqua priva di sali ricade in acquario :-)) .


Luker ha scritto:

Quote:

Che si inquini l'acqua bhe ovviamente non ci fumare vicino, non spruzzare pulisci-vetro et similia vicino, non buttare per lavare a terra chissà che cosa che puzza talmente tanto che può provocare problemi...insomma vai tranquillo !
questo non sono io, non ho mai fatto esperimenti del genere![/b]

luker 17-01-2008 18:56

manu85,
figurati ripsondevo alla frase di GinnyW
Quote:

quindi se l'acquario resta scoperto non c'è il rischio che si inquini l'acqua?
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11569 seconds with 13 queries