AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   contro ogni consiglio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114049)

monika 16-01-2008 20:58

contro ogni consiglio!
 
salve! è un pò che gironzolo per il sito , ma più leggo più mi pare di non saper niente.Mi sono appassionata all'acquario 3 anni fa partendo dalla fatidica "boccia di vetro", ora ho 1acquario da 150l uno da 60 e uno da 35... Le foto, quelle poche decenti, le ho postate nel mio album fotografico, se volete... prego.... -e53
In quello piccolo entreranno di qui a poco una coppia di betta splendens (aspetto il famoso mese di avvio), in quello media ci sono una coppia di ancistrus con una montagna di piccoli.... in quello grande:3 scalari, 6 barbus tetra, 4 pangio, 4 botia, una rana e un tritone... so che vi si accappona la pelle, ma ormai si sono affiatati, TUTTI. Dopo un giro di consigli avevo isolato il trito e la rana in un vasca a parte, ma erano talmente depressi che dopo 20 giorni li ho rimessi dove si trovavano. Ora sono di nuovo felici e contenti! -b08 Barbus e scalari convivono senza problemi da oltre un anno.
So che mi attirerò le ire di tutti gli appassionati e gli esperti... ma che ci posso fare, noi siamo felici cosi... Baci

lusontr 16-01-2008 21:04

mi ricordo di te.. avevi postato su un'altra sezione..
che dirti.. spero che le povere bestiole campino il più a lungo possibile.
in bocca al lupo.. inutile darti consigli lo dice anche il titolo del topic.. :-( :-(

monika 16-01-2008 21:10

scusa, non volevo essere intransigente o saputona #12 , ma le mie bestiole erano veramente depresse.... non mangiavano e stavano sempre nascoste... ora nuotano e mangiano... forse essendo cresciute così, con gli altri si sono adattate.. -sgraat-

lusontr 16-01-2008 21:40

monika ma per carità non intendevo mica quello.. noon ti preoccupare almeno tu ci tieni ai tuoi animalozzi.. :-))

milly 16-01-2008 21:56

la vasca grande non è male esteticamente :-) ma ci vive anche il granchio ? #23 non me ne intendo abbastanza però le chele non sembrano proprio rassicuranti, non cerca di assaggiare i pesci ?
Attenzione a mettere una coppia di betta in soli 35 litri, rischi baruffe e poche vie di fuga

monika 16-01-2008 22:03

l'ho chiamato granchio POTATORE apposta: si diverte con le piante, sempre le stesse la cabomba. ogni settimana me ne accorcia un paio.... con i pesci non se la prende, ma ha pizzicato un paio di volte il trito quando, molto giovane, aveva tentato di "giocare"con lui!!!
ma i betta non "baruffano" tra maschi????

milly 16-01-2008 22:07

no monika, anche maschio e femmina possono aggredirsi per questo è preferibile una vasca di almeno 60 litri per una coppia o un trio e parecchie piante per creare nascondigli ;-)

monika 16-01-2008 22:10

e allora che faccio??? mi sembrava una soluzione appetibile x non lasciare i 35l vuoti... che ci metto??? #77 con guppi e plati sono sfortunata, al mio rivenditore arrvano sempre carichi di "puntini"...

Kapuz 17-01-2008 02:27

Quote:

Originariamente inviata da milly
ma ci vive anche il granchio ?

Accidenti milly ma dove l'hai visto sto granchio?

Pleco4ever 17-01-2008 09:43

i botia ammazzeranno la rana e il tritone.
E' come se una capretta giocasse con un cucciolo di tigre.
E poi,mi piacerebbe sapere da cosa deduci LA FELICITA' DI UN ANFIBIO.

monika 17-01-2008 09:56

lo sapevo che mi sarei attirata le ire dei professionisti... #23
i botia sono morleti, e nel giro di un anno non hanno superato i 3-4 cm, eppoi si tengono occupati tra di loro, degli altri inquilini non si preoccupano proprio.
come capisco la felicità di un anfibio? Dopo 2 anni di nuotate da olimpiade e abbuffate da bisonte se stanno rannicchiati in un angolo e non mangiano .... parlerei di depressione....

monika 17-01-2008 09:57

ah, dimenticavo, milly il grancio l'ha visto nella mia galleria.

4Angel 17-01-2008 10:05

Ciao Monika, puoi dare i valori della vasca grande? (quella con gli scalari)

monika 17-01-2008 10:16

ph7 kh5 gh10 temp 22#23° nitriti0 nitrati20

4Angel 17-01-2008 10:31

Mi sembra un pò basso il pH, se quello che si vede è un aeratore, e la temperatura è troppo bassa per gli scalari...

monika 17-01-2008 11:13

io... so che i valori sono sballati per il mix di pesci che ho... la temp ogni tanto sale da sola a 24°, mi sa che il mio riscaldatore decide in maniera autonoma...ma se i pesci sono vispi affamati e gran nuotatori non è un segno di salute?
il titolo di questo topic voleva proprio dire questo, che nonostante i buoni consigli, ogni tanto anche se si sbaglia si può avere la fortuna del principiante... ;-)

4Angel 17-01-2008 11:18

Si, è quello che viene definito CANF... Ma non farci troppo affidamento... ;-) Io te lo dico, per i tuoi pesci, e per risparmiarti magari un collasso di botto... Ovviamente la decisione finale spetta a te.

monika 17-01-2008 12:11

CANF? #24 è un modo gentile di dire cu..? :-))
ma dopo un anno rischio ancora un collasso?

4Angel 17-01-2008 12:24

Cu.. A Non Finire, in pratica è la fortuna del principiante... In teoria, visto che le vasche sono dei mini ecosistemi con degli esseri viventi, può bastare una variazione minima di qualsiasi cosa, anche non visibile, per far succedere il patatrac. Per questo solitamente si cerca di stare entro certi parametri, dove il rischio è minimo. Se tu avessi il termostato a 26° e per qualsiasi motivo dovesse smettere di funzionare potresti accorgertene prima di trovare tutti i pesci morti, avendocelo a 22, 23 se ti si dovesse rompere troveresti i pesci morti prima ancora di capire il perchè.

monika 17-01-2008 13:11

un attimo: 26°????? ma non è un pò alto??? avere un termometro in vasca e guardarlo non è sufficiente? è proprio così che quest'estate mi sono accorta che la temp era salita di un paio di gradi e ci ho piazzato subito una ventola da computer... sopra i 25° non è più salito.
capisco che bisogna stare a certe regole, ma se ogni tanto si "sfora"... quelli furbi la chiamano "sperimentazione" :-D

TuKo 17-01-2008 13:18

Secondo me hai una miccia accesa e non te ne sei accorta.
Anche con i ciclidi succede la stessa cosa.La gente li abbina in base al colore delle tende,per un X tempo va tutto bene, e poi compaiono sul forum(il più delle volte nella sezione malattie) scrivendo:"Ho trovato i mie pesci morti,e i valori sono ok.Com'è successo???).
Mi dispiace Monica, se volevi avere l'esclusiva di un 3D come questo, non ce l'hai. Nell'arco degli anni, su AP ne è comparsa di gente con abbinamenti,se può rincuorarti, ben peggiori dei tuoi e alla fine indovina chi ha avuto ragione????
Buona fortuna!!!

monika 17-01-2008 15:13

ok ok ammetto che sto mettendo a dura prova la fortuna... spero di non dover tornare nel forum con le orecchie basse e la coda fra le gambe... #23

Aredhel 17-01-2008 15:36

Quote:

ok ok ammetto che sto mettendo a dura prova la fortuna...
e chi ti dice di farlo?

monika 17-01-2008 15:54

Quote:

e chi ti dice di farlo?
_________________
nessuno! ;-) ma sono di origine tedesca, e quindi TESTONA, e quando vedo che una cosa procede anche fuori dagli schemi... continuo #77
nulla a togliere a tutti i buoni consigli che ho letto e seguito da quando vi ho scoperti anni fa, tanti sono andati a buon fine, ma altri no. credo che si debba seguire una certa linea direzionale, ma lasciare anche che l'acquario viva di vita propria...
ho visto che tu hai i guppi: la mia esperienza personale è stata pessima... nonostante che tutto fosse incentrato su di loro (valori, arredamento, luce... ecc) da me non sopravvivevano. con quello che ho adesso tutto va avanti di vita propria, perchè non dovrebbe andare? :-)

Aredhel 17-01-2008 16:18

Quote:

tutto va avanti di vita propria, perchè non dovrebbe andare?
di andare va...ma dipende come!io la penso così:se ci sono prove scientifiche che una cosa sia migliore di un'altra, allora perchè non seguirla?chi siamo noi per permetterci di sperimentare con le vite altrui?

Labeo88 17-01-2008 16:23

Quote:

di andare va...ma dipende come!io la penso così:se ci sono prove scientifiche che una cosa sia migliore di un'altra, allora perchè non seguirla?chi siamo noi per permetterci di sperimentare con le vite altrui?
non posso che quotare Aredhel,

monika 17-01-2008 16:24

siamo d'accordo sul non sperimentare sulla vita altrui, ma ormai stanno vivendo... continuo a battere sul tasto che da oltre un anno non ci sono state morti, a parte un piccoletto che ha fatto da cenone di capodanno alla rana, ma questa è un'altra storia... niente malattie, niente inappetenze, vita in comune armoniosa... se aggiusto i valori e sballo l'ambiente che si è creato ho paura che allora si che ci saranno i morti....

pleco45 17-01-2008 17:49

ma il granchio è un cardisoma armatum? da quanto lo tieni in acqua dolce? gli hai fatto una parte emersa? mi sto accingendo a comprarne un paio anch'io, ma non so se fare un salmastro o no.

Mcdario 17-01-2008 17:58

ma se invece di un acquario, ti davi al giardinaggio? #24
anche li si possono fare tante sperimentazioni ;-)
Quote:

La gente li abbina in base al colore delle tende
questo è un buon consiglio, funziona anche con i fiori!!!

secondo me, comunque sia, se adesso i pesci stanno bene, non potrai che migliorare le cose aggiustando i valori, il più vicini possibile a quelli che richiedono le varie specie di animali che ospiti.
buona fortuna. ;-)

Labeo88 17-01-2008 18:04

scusa monika, potresti passarmi il link alla tua galeria fotografica che non riesco a trovarla?? :-) :-)

monika 17-01-2008 19:37

pleco45, no è un pseudosesarma moeshi. acqua dolce, dorme sul filtro.
Mcdario, :-D giuro che non ho scelto i pesci in abbinamento alle tende!!!
come faccio ad aggiustare i valori se ogni tipo di pesce ne ha di diversi??? a questo punto aspetto,.... e spero....
Labeo88, http://acquariofilia.biz/album_perso...user_id=104011 spero sia giusto, sono un pò tonta col computer...

lusontr 17-01-2008 20:11

monika monika sei come ercolino sempre in piedi.. piùcritiche ricevi e più motivazioni hai per continuare sulla tua strada.. #36#

Aredhel 17-01-2008 20:26

hai delle mostruose alghe nere a ciuffi..lo sai,sì?
Quote:

come faccio ad aggiustare i valori se ogni tipo di pesce ne ha di diversi??? a questo punto aspetto,.... e spero....
per questo solitamente si tengono pesci tra loro compatibili!!! #23

Kapuz 17-01-2008 23:59

Perchè non ci butti dentro pure i gatti?

monika 18-01-2008 01:46

lusontr, cambierò il mio nik in Ercolina... le misure già ci sono... #36# a parte gli scherzi, non sono una polemica ma sinceramente non capisco tutta questa baruffa... volevo solo far peresente che a volte anche se non si fa come prescritto può andar bene...
Aredhel, santa pace, ho capito, ma ormai questi sono... che faccio un fritto misto per ricominciare da capo??? :-)
Kapuz, #70 credo che farei loro un GRAAANDE piacere...
MA UNO UN PO' OTTIMISTA IN QUESTO FORUM NON LO TROVO????????

monika 18-01-2008 01:55

Quote:

hai delle mostruose alghe nere a ciuffi..lo sai,sì?
si, le ho viste, ho provato di tutto, alghicida, lumache, a mano... adesso almeno non si moltiplicano più! ma prima di potare le foglie "aggredite" aspetto che siano cresciute quelle nuove, altrimenti rimango "pelata"

Mcdario 18-01-2008 09:13

Quote:

per questo solitamente si tengono pesci tra loro compatibili!!!

#36# #36# #36#

4Angel 18-01-2008 15:09

Quote:

Originariamente inviata da monika
un attimo: 26°????? ma non è un pò alto???

Hai paura che sudino????? Non ho idea di dove abiti, ma tener degli scalari intorno ai 22#23° è come tenere un Siberia Usky a Palermo... Non morirebbe, certo che no... ma secondo te ci starebbe bene?
Quote:

Originariamente inviata da monika
avere un termometro in vasca e guardarlo non è sufficiente? è proprio così che quest'estate mi sono accorta che la temp era salita di un paio di gradi e ci ho piazzato subito una ventola da computer... sopra i 25° non è più salito.

Sei molto attenta, complimenti.... Mettiamo il caso che ti succeda l'inverso, e cioè ti si rompe (non riscalda più) la sera quando sei a letto. Nella mia vasca in una notte d'inverno la temperatura è passata da 26° a 20° (160lt), e mi ha causato la morte di tutti i pesci tranne gli scalari, che si son beccati una bella oodiniasi.
Quote:

Originariamente inviata da monika
capisco che bisogna stare a certe regole, ma se ogni tanto si "sfora"... quelli furbi la chiamano "sperimentazione" :-D

Ok, qua di furbi allora non ce ne sono, benvenuta e insegnaci a diventarlo.

4Angel 18-01-2008 15:11

P.S.: se vuoi eliminare il problema delle alghe nere sostituisci l'acqua della vasca con dell'acqua ossigenata 10 volumi, vedrai che scompariranno. Noi che non sperimentiamo non lo faremmo mai, ma tu puoi provarci....

Aredhel 18-01-2008 15:35

monika, OVVIAMENTE 4Angel scherzava..meglio specificarlo! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15863 seconds with 13 queries