AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Consiglio luci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114016)

lanty 16-01-2008 16:58

Consiglio luci
 
Salve a tutti ho dei problemini con la mia vasca e stò cercando di cemprendere quali siano i problemi. Premetto che ho dei valori pressochè nella media nitrati 0 fosfati 0 kh 8 calcio 380. Da qualche tempo ho notato che i miei molli non si aprono tanto bene come se gli mancasse qualche cosa e la colorazione verde per esempio dei patiroa stà scomparendo. Io ho riflettuto ed ho pensato che la causa possa essere l'illuminazione non corretta. Io monto 4 t5 ATI acquaspezial da 14000 °K, secondo me luce eccessivamente chiara. Ho pensato questo anche perche ho le alghe calcare con colorazione rosa pallido e stentano a crescere.
Cosa ne pensate? devo sostituire una o due lampade con una gradazione tipo 5000 e 6000 °K.
Grazie mille

Robbax 16-01-2008 21:18

lanty, piu che una 6000k io aggiungerei un attinico ;-)

lanty 17-01-2008 12:56

come mai l'attinico?
Secondo te come mai gli invertebrati faticano ad aprirsi e diventano pallidi?

Perry 17-01-2008 13:06

robbax,
che è. la fiera del blu? ;-)

stefano guglielmini 17-01-2008 13:25

diventano bianchi perchè secondo me, la luce è poca! anzi ne sono sicuro.. perchè il prob lo avuto anche io. o metti più neon o ti compri una 150 watt #36#

Robbax 17-01-2008 17:41

Perry, hai ragione,ma i tubi spezial non fanno luce blu,è molto fredda ma è sempre bianca..ghiaccio,con l'attinico l'effetto è piu piacevole e gli animali gradiscono(parlo per esperienza)
la cosa migliore sarebbe 2spezial 1 da 10000k e 1 attinico ;-)

lanty 18-01-2008 17:31

in casa ho un tubo aqua-science da 22000 che ne dite lo sostituisco ad un acquaspezial?

Juancarlos 19-01-2008 01:08

Scusa una domanda da quanto tempo hai mmontato i neon?

ale_nars 19-01-2008 02:26

lanty, compra un bluplus che non è proprio attinico,emette luce blu ma lo spettro è molto spostato nella parte visibile...l'attinico puro risalta le fluorescenze ma è quasi da considerarsi un neon in meno IMHO,tra l'altro i blu stimolano e evidenziano proprio la colorazione verde.Hai detto che i molli da un po di tempo non si aprono bene...hai cambiato illuminazione nel frattempo?altrimenti non è colpa dei neon...quali molli non si aprono bene?

giangi1970 19-01-2008 12:42

Ma a nessuno e' venuto il dubbio che i neon non centrino,a parte ale_nars, ????
Nitrati a 0 con molli e Lps non e' il massimo e ne risentono,per me' hai semplicemente l'acqua troppo magra.....
A meno che i neon non siano da sostisutire......


lanty, Non ti sei fatto piu' sentire.....

lanty 22-01-2008 10:50

Ciao giango i neon sono ottimi li ho montati da un mese...... pure io penso che il vero problema sia l'acqia magra ma calcola che anche con questi valori ho qualche puna di filamentose che penso di debellare inserendo qualche paguretto....... cosa mi consigli allora?

ale_nars 22-01-2008 11:34

Quote:

hai cambiato illuminazione nel frattempo?
Quote:

quali molli non si aprono bene?
cambiato la disposizione delle pompe?
se non rispondi alle domande come ti aiutiamo?

G@BE 22-01-2008 11:48

Ca basso, Mg ?

lanty 23-01-2008 11:04

ho provato a staccare una pompa forse in vasca c'è troppa corrente; il calcio è a 400 il magnesio un 1100 circa. Stavo pensando da un pò di tempo ho inserito in casca un boscetto di acropore no è che queste, visto che non ho il reattore e che sono dei coralli duri, mi succhiano delle sistanze dall'acqua indispensabili per i molli?

G@BE 23-01-2008 11:07

in vasche "povere" i molli tendono sempre ad aprirsi meno, nella mia la colonia di actinodiscus stava meglio quando avevo le alghe ed i po4 a 0,1 ;-)

ora poverini sono magri magri....

ah, ca e mg sono bassini, cerca di stare a 430 - 1300 circa (almeno)

Ink 23-01-2008 12:30

Io ho gli actinodiscus con solo acropore e valori zero ed ahimè i dannati continuano a crescere e riprodursi, quindi devo attuare abbattimento #18 #18 #18

Blasko 23-01-2008 14:09

Re: Consiglio luci
 
Quote:

Originariamente inviata da lanty
Salve a tutti ho dei problemini con la mia vasca e stò cercando di cemprendere quali siano i problemi. Premetto che ho dei valori pressochè nella media nitrati 0 fosfati 0 kh 8 calcio 380. Da qualche tempo ho notato che i miei molli non si aprono tanto bene come se gli mancasse qualche cosa e la colorazione verde per esempio dei patiroa stà scomparendo. Io ho riflettuto ed ho pensato che la causa possa essere l'illuminazione non corretta. Io monto 4 t5 ATI acquaspezial da 14000 °K, secondo me luce eccessivamente chiara. Ho pensato questo anche perche ho le alghe calcare con colorazione rosa pallido e stentano a crescere.
Cosa ne pensate? devo sostituire una o due lampade con una gradazione tipo 5000 e 6000 °K.
Grazie mille

Scusate ma qui si parla di neon e gradazione kelvin ma non ho ancora capito di che vattaggio stiamo parlando o di come questi molli vengono nutriti. Prima di affrorntare problemi tecnici o dicalcio e magnesio io darei un'occhiata all'alimntazione.
lanty come li nutri? e da quanti vatt sono sti neon?

Blasko 23-01-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Perry, con l'attinico l'effetto è piu piacevole e gli animali gradiscono (parlo per esperienza)

Robbax Scondo me l'effetto attinico è piu piacevole per te. Gli attinici generalmente si usano per correggere una radiazione tendente l giallo e di per se non sono essenziali. Anzi alcuni articoli riportano che radiazioniattiniche disturbano il corallo che per difendersi prodice pigmenti fluorescenti che però sono belli alla vista

ale_nars 23-01-2008 15:13

Quote:

Scondo me l'effetto attinico è piu piacevole per te. Gli attinici generalmente si usano per correggere una radiazione tendente l giallo e di per se non sono essenziali
gli ati bluplus non sono attinici,sono molto spostati nel visibile come spettro,alcuni coralli sembrano gradirli molto,la mia caulastrea ad esempio sembra stare meglio sotto al blu.

Blasko 23-01-2008 15:35

risp sotto

Blasko 23-01-2008 15:35

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
gli ati bluplus non sono attinici,sono molto spostati nel visibile come spettro,alcuni coralli sembrano gradirli molto,la mia caulastrea ad esempio sembra stare meglio sotto al blu.


Infati rispondevo a Robbax che non ha fatto riferimento all'ati blu+ ma ad un attinico in genere.
Cmq la tua risposta mi ha incuriosito e ho cercato lo spettro degli ati blu+
ma non mi sembra che siano cosi spostati nel visibile come sostieni.
vedi un po qui.

http://www.aquariumstyle.it/blue-plus-p- 926.html

[per vedre il link fai copia incolla e poi leva lo spazio tra - e 926.html perchè senno mi compare la faccina -92]

Blasko 23-01-2008 15:56

a.

ale_nars 23-01-2008 15:58

lo spettro parte da 400 con un picco sui 425 ed uno piccolo sui 550...ed ha solo una bassa punta sui 350...la luce visibile parte da 400...cosa non ti è chiaro?

Blasko 23-01-2008 16:10

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
lo spettro parte da 400 con un picco sui 425 ed uno piccolo sui 550...ed ha solo una bassa punta sui 350...la luce visibile parte da 400...cosa non ti è chiaro?

Scusa mi son espresso male...il visibile è compreso tra i 380 e 780 nm, se non fosse visibile non vedremmo il blu attinico.
Mi riferivo al "molto spostato nel visibile" e al fatto che i 20.000K hanno meno PAR rispetto ai 10.000 non a caso la caulastrea non ha grosse esigenze di luce e cresce non troppo in superficie per questo forse referisce gli attinici

ale_nars 23-01-2008 16:25

allora...il blu attinico è un colore violetto,la maggior parte dei raggi che emana non li vediamo ma esaltano le fluorescenze...guarda uno spettro delle giesemann actinic pure e confrontalo con quello dell'ati bluplus,indipendentemente dai kelvin,se l'atibluplus ha uno spettro qusi interamente sopra i 400nm non emette molti ultravioletti,quindi non c'è pericolo che questi disturbino i coralli,serve solo a rinforzare la gamma del blu,che è la più utile insieme a quella del rosso per la fotosintesi...
Quote:

Mi riferivo al "molto spostato nel visibile
e come lo definiresti uno spettro quasi interamente sopra i 400nm?io visibile #24

ale_nars 23-01-2008 16:28

nei par ci sono compresi anche certi componenti dei pigmenti accessori,che si trovano nelle zone gialla...giallo\verde poco utili per i coralli,sono nati per le piante terrestri,quindi per me non è completamente corretto guardare i par,tantomeno i k,ma lo spettro è fondamentale.

Blasko 23-01-2008 16:37

Ma guarda che sono daccordo sul fatto dello spettro, non capisco perchè te la prendi cosi sul personale... io stavo solo replicando Robbax sul fatto che gli attinici in genere sono piou graditi dai coralli....mentre non è sempre cosi ma dipendedal tipo di corallo.
E' normale per es che una dedronphtya stia meglio sotto un lieve attinico piuttosto che sotto un 150w a spettro completo

Blasko 23-01-2008 16:43

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
allora...il blu attinico è un colore violetto,la maggior parte dei raggi che emana non li vediamo ma esaltano le fluorescenze

mi riferivo proprio a questo

ale_nars 23-01-2008 17:25

Blasko, guarda che non me la sono presa sul personale....ma mi hai chiesto perchè ho detto che i bluplus non sono attinici ma sono spostati nello spettro del visibile...che ti devo dire...guardando lo spettro si vede benissimo,mi pareva ovvio. :-)

giangi1970 23-01-2008 17:38

Blasko, ale_nars, Non vi sembra di essere un tantimo O.T.

Lanty.....purtroppo avere valori giusti sia per i moli che per i duri non e' facile......i molli amano un acqua piu' "grassa" per aprirsi bene e crescere.....i duri hanno esigenze all'opposto....per far star bene i duri patiranno i molli e per avere molli rigogliosi i duri difficilmente avranno colori brillanti....
Ho detto difficilmente perche' non e' detto che non riesci a trovare un'equilibrio giusto tra i due....non e' facile ma neanche impossibile.....
Purtroppo non c'e una regola fissa.....te la dovrai trovare da solo provando ad aumentare e diminuire gli alimenti.....per quanto riguarda il calcio e magnasio e' molto probabile che siano i duri a mangiarselo.....tienili giusti con Kent a+b o similari.....o sentito bene anche dei prolabmarine ma non li ho mai provati.....

Blasko 23-01-2008 17:47

ale_nars, Va bene non ci pensare piu, non ci siamo capiti....
Secondo me ha ragione giangi1970 dicendo che siamo un tantino O.T.
peccato che non so cosa significhi :-D :-D :-D

giangi1970 23-01-2008 17:53

Blasko, Che siete andati decisamente fuori tema rispetto alla richesta di Lanty......

Blasko 23-01-2008 17:54

ecco appunto.... sono daccordo!!! :-)

ale_nars 24-01-2008 00:37

giangi1970, io sono meno daccordo :-D
visto il titolo del topic...consiglio luci,mi sembra più ot parlare di calcio e magnesio...

Blasko 24-01-2008 02:06

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
giangi1970, io sono meno daccordo :-D
visto il titolo del topic...consiglio luci,mi sembra più ot parlare di calcio e magnesio...

Si, in effeti potremmo continuare a parlare di radiazioni e tipi di T5, ma dato che antrambi sappiamo il fatto nostro non credo sia utile perchè il problema è che Lanty è sparito....-78

lanty 24-01-2008 16:47

non sono sparito pero causa imprerogabili impegni di lavoro mi riesco a collegare pochissimo ma con questo stò apprezzando molto i Vs. consigli.
Io ho aperto la discussione parlando di neon in quanto non riesco a capire se sono questi a provocare questa apertura stentata degli invertebrati o la causa è da cercare altrova. Comunque ritornando a me..... ho 4 neon da 24w ora 4 acquabluspezial della ati e uno a 22000 °K. Agli invertebrati non ho mai dato alimentazione ma aggiungo costantemente il prolabmarine A+B. Non ho mai dato alimenti in vasca perche stò perennemente combattendo con le filamentose. Domani inserisco anche due paguri zampe blu per vedere di estirparle.
Comunque io vi seguo e da profano prendo spunti dai consigli che mi date. Grazie a tutti.

Blasko 24-01-2008 18:03

Quote:

Originariamente inviata da lanty
ho 4 neon da 24w ora 4 acquabluspezial della ati e uno a 22000 °K. Agli invertebrati non ho mai dato alimentazione ma aggiungo costantemente il prolabmarine A+B. Non ho mai dato alimenti in vasca perche stò perennemente combattendo con le filamentose. Domani inserisco anche due paguri zampe blu per vedere di estirparle.
Comunque io vi seguo e da profano prendo spunti dai consigli che mi date. Grazie a tutti.

Io credo che non puoi mai avere degli animali in salute se non li nutri. Nutrirli poco è certamente una cosa preventiva ma nutrirli mai non è possibile.
Per combattere le fiamentose dovresti ricorrere ad altre soluzioni più efficaci e meno drastiche per gli abitanti. Se non usi acqua di Ro controlla i silicati e riduci drasticamente i fosfati usando filtri appositi.
Cerca di capire che tipo di alghe sono, cianobatteri o diatomee e sconfiggile risalendo alla causa che le forma.

giangi1970 24-01-2008 18:07

lanty, Mi fai una lista completa di quello che hai in vasca pesci e coralli sia duri che molli.
Intanto comincia col somministrare qualcosa.tipo H&S marine de luxe,o similari e vedi come rispondono i molli.....anche perche' se non alimenti prima o poi andranno in sofferenza anche i duri...

Blasko 24-01-2008 18:07

PS. cerca di complilare dettagliatamente il tuo profilo sull'attrezzatura della vasca perchè mi sembra molto incompleto...solo cosi possiamo darti una mano piu concreta.
Non si capisce se usi acqua di osmosi o se usi filtri antifosati, non sappiao nulla dei valori chimici e degli elementi che abitualmente usi. Dicci di piu #24

lanty 24-01-2008 19:38

Giangi ti inserisco una foto almeno potrai valutare la vasca e gli invertebrati. Per quanto riguarda i duri sono delle acroporine che posso anche dare via senza problemi visto che mi sono state regalate e non è che mi piacciano molto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_414.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14244 seconds with 13 queries