![]() |
informazione
Buonasera a tutti, nel mio piccolo acquario di 30l ho un filtro duetto, leggendo in giro mi è sembrato di capire che devo togliere i carboni
e rimetterli saltuariamente premetto che l'acquario è in fase di maturazione da 10 giorni e facendo i vari test fine settimana pensavo di mettere i primi amici. |
Si, i carboni vanno messi a mesi alterni.
Per poter mettere i pesci devi vedere se i valori dell'acqua lo permettono; quindi, quali sono i valori? |
perchè i carboni a mesi alterni ? #24 in genere il carbone nel filtro non serve a meno che non ci sia una situazione particolare che ne richieda l'impiego (ad esempio per eliminare residui di medicinali dopo una cura).
oregon103, è un pò troppo presto pensare di prendere i primi pesci già questo fine settimana, tieni conto che per una maturazione completa servono dalle 3 alle 4 settimane, comunque visto che stai facendo i test controlla i nitriti che dovrebbero salire per poi tornare a zero :-) non avere fretta mi raccomando ! |
milly, quoto la milly... tieni d'occhio i valori e appena si concluderà il picco di no2 si può parlare di pesci.... naturalemente i pesci vanno messi in base hai valori dell'acqua che hai in vasca... ;-) ;-)
|
ho fatto l'ultima lettura con reagenti sera questa sera e i risultati sono:
ph7.5 gh7 kh4 no2 0 no3 2,5 calcolato con un programma non so se è esatto co2 4 idem o2 8,3 che ne pensi? |
i nitriti sono a zero e sicuramente deve ancora avvenire il famigerato picco quindi per adesso mi metterei tranquilla, non fare cambi d'acqua e continua a misurare NO2 e No3 a giorni alterni :-) che pesci pensavi di prendere ?
|
mi piacerebbe il betta spendents ma ho letto che ha bisogno di spazio, altro sinceramente non l'ho ancora scelto volevo basarmi un pò sui valori dell'acqua.
|
30 litri sono sufficienti per il betta (purchè sia uno solo) :-)
|
perfetto allora gia deciso il primo amico in acqua! #25
|
devo andare visto l'ora domani sveglia presto come sempre magari se non ti dispiace ci risentiamo domani sera (mi fà piacere).
Ciao e Buonanotte |
milly, ecco perchè usare il carbone in mesi alterni:
é uno dei più efficaci materiali filtranti. E' un materiale scuro dall'aspetto granuloso e microporoso in grado di trattanere particelle e sostanze inquinanti come coloranti, medicinali e metalli pesanti. La sua funzione filtrante è triplice: meccanica (le particelle in sospensione vengono bloccate dai pori del granulato); chimico-fisica (le sostanze disciolte vengono attratte elettrostaticamente e quindi "catturate") ed infine può avere anche un’azione biologica (se il materiale non viene sostituito nell'arco di pochi giorni, nei micropori si insediano colonie batteriche che lavoreranno come un filtro biologico). L'uso non deve essere massiccio ma saltuario. Poi però ci sono alcuni invertebrati (ad esempio Xenia sp.) che pare vengano disturbati dalla presenza di Carbone attivo nel filtro. Non si parla di un semplice potere "assorbente" del Carbone attivo ma di potere "adsorbente". Che significa? Significa che il Carbone attivo non solo filtra le particelle in sospensione nell'acqua ma anche ad-sorbe, cioé grazie alle proprie caratteristiche (chimiche, fisiche ed elettrostatiche) attira, cattura e trattiene le sostanze disciolte nell'acqua. Lasciarlo in vasca per un tempo più lungo significa semplicemente trasformarlo in un filtro biologico. In particolare è consigliabile l'uso di Carbone attivo quando l’acqua comincia ad assumere una caratteristica colorazione giallastra, segno del lento accumulo di Fenoli (sono il prodotto del "lavoro" dei batteri). Il Carbone attivo è anche un ottimo "paracadute" nel caso di improvvisi inquinamenti dovuti a sostanze tossiche, come per esempio metalli pesanti. E' indispensabile usare il Carbone attivo, ad esempio, quando si nota una respirazione accelerata dei pesci, segno di avvelenamento, oppure quando sono stati usati medicinali in vasca. Tutte queste considerazioni spingono ad usare quindi il carbone attivo saltuariamente. Ora finalmente hai capito perchè dico che va usato saltuarimente? ;-) |
simca88, conosco le proprietà del carbone :-) il mio intervento era mirato a sottolineare che in condizioni normali non è necessario l'uso; la tua frase "il carbone va usato a mesi alterni" non mi era parsa chiara ;-)
|
Io quando avevo il mirabello, ho sostituito la cartuccia di carbone attivo con della lana di perlon e dei cannolicchi (nel vano c'è molto spazio ;-) ), se avessi lasciato solo la cartuccia a carbone attivo non credo che avrebbe avuto la stessa capacità di filtraggio meccanico e biologico (soprattutto per questioni di dimensioni, la cartuccia a carbone attivo del mirabello è piuttosto sottile) :-)
Ne tenevo una di scorta che avrei potuto usare in caso di trattamento con medicinali, questo sì |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl