AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   aiuto...calcio alle stelle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113781)

ronca 14-01-2008 23:38

aiuto...calcio alle stelle
 
E' da un po di tempo che ho il calcio a 500 senza agguingere alcun integratore di calcio. Il magnesio è a 1300 e il kh a 8.
Cosa può fare in negativo il calcio così alto e come si fa per farlo scendere? Oppure non reca danno anche a 500?
Grazie

janco1979 15-01-2008 00:38

diciamo che è il valore massimo...
Che sale usi?
Che test usi?
Densita con rifrattometro..?

ronca 15-01-2008 14:02

Janco 1979, l'acqua la prendo già fatta dal mio negoziante di fiducia quindi non so che sale usa, il test della salifert, e la densità con il refrattometro è 1025.

janco1979 15-01-2008 14:09

chiedigli che sale usa e spiegagli il problema.. ;-)

ronca 15-01-2008 14:11

perchè può dipendere dal sale?

janco1979 15-01-2008 14:15

si.. #36#

Mouser 15-01-2008 14:48

ronca,
probabilmente utilizza un sale molto ricco di calcio e carbonati...forse il red sea pro.
Altre marche sono meno cariche... sul forum troverai tutta una cultura a tal proposito.

Il calcio cosi' alto non crea disturbo ai coralli, se ne hai... se non ne hai, non verra' mai consumato da null'altro che alghe coralline (ma poco poco)

introduci qualche consumatore, oppure dilaziona i cambi d'acqua..oppure parla al tuo fornitore

ronca 15-01-2008 23:08

mouser, ho solamente coralli molli; quindi dici che anche se sta così non reca danno? Oppure è meglio diminuirlo

Mouser 15-01-2008 23:55

ronca, la situazione non e' cosi grave da richiedere interventi immediati, tranquillo e poi considera che i test Salifert hanno buoni margine d'errore (dichiarato intorno al 5%)

Nessun danno ne ai molli ne ai pesci, nel tuo caso e' piu' importante mantere il livello di KH a lavori ottimali maggior di 7 gradi KH, come stai gia' facendo.

Comunque sembra un valore anomalo sti 500mg/L col KH 8 e magnesio a 1300
I sali in commercio fornisco intorno ai 420, 430 mg/L di serie con KH 7/8.
Test fallace o aggiunta di integratore di calcio dal tuo fornitore?

Chiedi al tuo fornitore la marca del sale utilizzato per sicurezza.

ronca 16-01-2008 00:00

Mouser, con il calcio a 500 che valori dovrei avere del KH e del magnesio?
Grazie

Mouser 16-01-2008 00:57

Col magnesio non c'e' relazione, ne potresti avere poco o tanto.
Diciamo, in soldoni, che maggiore e' la salinita' piu' magnesio ci puoi sciogliere.

Col KH invece c'e' una certa relazione. Considera che in acqua di mare a 420mg/L di calcio c'e' un'alcalinita' pari a 7/8. Per ogni 20mg/L di calcio in piu' ti si ha 1 grado in piu' di alcalinita'.

Col calcio a 500, per essere equilibrato dovresti avere un alcalinita' pari 19KH.
(L'equilibrio lo pui ovviamente alterare nelle due direzioni mediante prodotti buffer sia per il calcio sia per l'alcalinita')

Per tua informazione leggiti questi ottimi articoli scritti da un'autoria' in materia.

http://www.gaem.it/pubblico/articoli...io_e_alc.shtml
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...e_alc_02.shtml


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08410 seconds with 13 queries